Eccellenza
28 Gennaio 2024
ECCELLENZA PIEMONTE VANCHIGLIA PRO VILLAFRANCA: Simone Bissacco manda la palla in buca e schianta la Pro Villafranca
Vincere aiuta a vincere, per inseguire un obiettivo difficile ma che resta alla portata. Il Vanchiglia riprende la marcia verso il sogno playoff, vincendo di misura e soffrendo contro una sempre ostica Pro Villafranca, battuta già 3 volte in questa stagione tra campionato e coppa. Altra vittoria per Binandeh su Bosticco, sconfitto a Torino come nel primo match stagionale, ma questa volta per mano del capitano Simone Bissacco, in gol a metà ripresa con un tiro dal limite direttamente all'angolino. I granata approfittano del pari del Centallo e del Saluzzo per rosicchiare qualche punto alle contendenti in avanti, rimanendo a 7 punti dalla vetta del girone B di Eccellenza.
SIMONETTI SFIORA IL VANTAGGIO
Una grande classica di questo campionato, arrivata alla quarta partita in questa stagione: Vanchiglia e Pro Villafranca di nuovo contro, con il conteggio degli scontri diretti che sorride a Binandeh (2 vittorie a 1) tra coppa e campionato. Non per questo la squadra di Bosticco parte sfavorita: il momento dei Villans non è buono, la vittoria manca dal 5 novembre 2023, tanti infortuni e acciacchi e poca continuità rispetto alla favolosa cavalcata dell’anno passato. Il Vanchiglia non può invece perdere altri punti, visto l’attuale sesto posto che vede i granata, seppur in via parziale, al di fuori della zona playoff.
4-3-1-2 a specchio per Vanchiglia e Pro Villafranca: gara da subito tesa ed equilibrata, poche palle gol reali se non percussioni individuali e tiri da fuori, con Zamariola e Franceschi in sostanziale controllo della situazione. Tanti, invece, gli scontri in mezzo al campo: tanti falli fischiati dalla terna e qualche protesta dalle tribune per cartellini non dati e rimproveri troppo leggeri. Per vedere il primo sussulto vero bisogna aspettare il 27’: azione iniziata da Betancourt, allarga a sinistra per Bissacco, cross morbido sul secondo palo per Simonetti che impatta di testa ma manda fuori. Il Vanchiglia si fa sentire, ma rischia subito dopo di rimanere in 10 per un brutto fallo di Simonetti da dietro, che costa all’attaccante “solamente” il giallo, con grandi proteste dalla tribuna e dalla panchina Villans.
La Pro Villafranca cresce con il passare dei minuti: presenza più costante nell’area avversaria e Vanchiglia costretto ad agire in ripartenza per poter essere pericoloso. La manovra avvolgente degli astigiani fa penare i granata, non più in grado di costruire con continuità azioni pericolose palla a terra. Tuttavia, i meriti della difesa di casa sono molti, dato che la Pro Villafranca non riesce ad andare al tiro, murata sempre sul più bello da un pacchetto arretrato del Vanchiglia in gran forma. E alla fine dei conti è sempre il Vanchiglia ad essere più pericoloso, sempre con Simonetti: al 39’ esce palla al piede la squadra di Binandeh, cross da destra per Simonetti, buca l’intervento Finocchiaro ma l’attaccante granata calcia centrale, centrando in pieno Franceschi. La Pro Villafranca si fa valere solamente con Bandirola (tiro nel finale di primo tempo, centrale), creando pochi pericoli veri nell’area avversaria, fattore che invece non manca al Vanchiglia, che in chiusura di primo tempo sfiora il vantaggio con una bella azione personale di Mazza, che va al tiro ma conclude alto.
CI PENSA "EL PROFESOR"
Parte il secondo tempo e la Pro Villafranca alza ulteriormente il ritmo: atteggiamento aggressivo, grande pressing, azioni ancora avvolgenti e tanti cross buttati in mezzo, sempre ben respinti da Zamariola. Alza il ritmo anche la coppia difensiva composta da Di Savino e Macrì, organizzata a dovere e attenta sulle uscite offensive degli attaccanti del Vanchiglia. Binandeh prova a cambiare qualcosa, spostando Espinoza a sinistra, abbassando Mazza sulla linea difensiva e avanzando Betancourt a centrocampo, per dare più fantasia alla fase offensiva e meno punti di riferimento. Ma esattamente come nel primo tempo è il Vanchiglia a creare di più e al 16’ i granata passano al primo acuto del secondo tempo, dialogando bene sulla trequarti e portando al tiro capitan Simone Bissacco, letale con un rasoterra di destro a filo d’erba che si insacca all’angolino alla destra di Franceschi.
Beffata la Pro nonostante una grande partita: ai Villans tocca alzare ulteriormente il ritmo per rimettere la gara in carreggiata. E le chance ci sono: al 23’ la Pro Villafranca crea la palla gol più ghiotta della propria partita, dagli sviluppi di un cross da destra, che trova prima la respinta della difesa granata, poi la girata di Bandirola al volo, che trova il paratone di Zamariola, poi il palo e infine il salvataggio sulla linea di Mazza. La Pro si butta davanti con maggiore convinzione: missione non facile contro una difesa organizzata come quella granata, Bosticco inserisce anche Cena per aumentare lo spessore offensivo della squadra, ma senza vere e proprie soluzioni offensive.
Il Vanchiglia è in sostanziale amministrazione, ma i Villans sono sempre in agguato: clamorosa la rovesciata di Idahosa al 37’, capace di far sobbalzare mezza tribuna, con il numero 11 che impatta discretamente bene ma senza trovare lo specchio di poco. Gesti atletici a parte, gli astigiani di Bosticco non trovano i corridoi giusti per pungere: tante palle buttate in avanti, tanti cross, ma quasi mai un tiro in porta. Minuti di recupero estremamente concitati: ospiti completamente riversati in avanti, Vanchiglia rimasto in 10 dopo il secondo giallo a Mazza e altre grandi polemiche per un rigore chiesto dai Villans al secondo di recupero, fallo che ci poteva stare ma a Bandirola, andato a terra in area, viene fischiato fuorigioco. Il Vanchiglia trema e lo fa ancora di più sulla doppia palla gol il minuto seguente, prima sulla fucilata di Pasciuti dal limite, parata alla grande da Zamariola, e poi sul tap in di Gennari, che però colpisce scoordinato e manda alle stelle il tiro. Tutti in the box per la Pro Villafranca, ci riprova Pasciuti in extremis con un altro gran tiro dal limite, ma è tutto inutile: il Vanchiglia batte ancora i Villans e riprende la corsa verso i playoff.
VANCHIGLIA-PRO VILLAFRANCA 1-0
RETI: 16' st Bissacco (V).
VANCHIGLIA (4-3-1-2): Zamariola 6.5, Espinoza 6.5, Betancourt 6.5 (41' st De Andreis T. sv), Selasi 6, Bayat 7, Bagnulo 6, Bissacco 7, Bussi 6.5, Re 6 (43' st Masante sv), Mazza 6, Simonetti 6.5 (34' st De Vincentiis sv). A disp. Godio, Laforge, Schiavuzzi, Cavallo A., Lanzafame, Burnescu. All. Binandeh 6.5. Dir. Malaccari.
PRO VILLAFRANCA (4-3-1-2): Franceschi 6, Finocchiaro 5.5 (22' st Cena Kevin 6), Bolla 6, Pecoraro 6 (38' st Parisi sv), Di Savino 6.5, Macrì 6.5, Vergnano 6, Gennari 6, Bandirola 6.5, Pasciuti 6.5, Idahosa 5.5. A disp. Strocco, De Masi, Fasano, Cucos, Venturello, Minchiante, Zire. All. Bosticco 6.
ARBITRO: Santoro di Nichelino 7.
COLLABORATORI: Popescu di Bra e Porello di Bra.
AMMONITI: 28' Simonetti (V), 9' st Bandirola (P), 22' st Mazza (V), 40' st Bissacco (V), 41' st Pasciuti (P), 44' st Mazza (V).
ESPULSI: 44' st Mazza (V).
VANCHIGLIA
Zamariola 6.5 Dopo un primo tempo di sostanziale inoperosità viene chiamato agli straordinari in due occasioni nel secondo tempo, dove mostra tutte le sue doti di riflessi e reattività. Mette i guantoni sul risultato.
Espinoza 6.5 Passo convincente e rapidità nella corsa, parte da destra svolgendo a dovere i propri compiti, ma anche sull'altro versante nella ripresa si fa valere nel modo giusto.
Betancourt 6.5 Doti offensive più spiccate e tecnica da vendere: arriva spesso sul fondo arando con costanza la corsia mancina, Binandeh lo avanza per una parte di secondo tempo per dare più vivacità al centrocampo. Polivalente. (41' st De Andreis T. sv)
Selasi 6 Centrocampista di rottura, corre molto e pressa con costanza sul possesso della Pro Villafranca. Un paio di interventi in scivolata al limite, ma sempre con coraggio e determinazione.
Bayat 7 Un muro invalicabile. C'è una mezza palla pericolosa? La fa sua e la spara via a distanza siderale, senza farsi problemi. Giocatore cresciuto tantissimo e vero pilastro d'esperienza in questa difesa.
Bagnulo 6 Più affaticato del compagno nei compiti difensivi: un paio di errorini difensivi evitabili, ma nel complesso gioca una partita di copertura di buon livello.
Bissacco 7 Il Professore ha sempre la soluzione giusta al momento giusto. E da buon Professore risolve il rompicapo con un colpo da biliardo, dal limite, all'angolino: 3 punti pesanti che portano la sua firma.
Bussi 6.5 Nonostante gli acciacchi fisici gioca sempre la sua partita di alto livello. Rompe le uova nel paniere sul possesso prolungato della Pro Villafranca, imposta con personalità e non si tira indietro quando c'è da andare a contrasto.
Re 6 Da trequartista non si trova a suo agio, da punta va decisamente meglio: si muove tanto e combina con qualità con Simonetti, anche senza rendersi protagonista di palle gol tutte sue. (43' st Masante sv)
Mazza 6 Parte da trequartista, non sempre riesce a farsi vedere nel modo giusto, ma le cose migliori le fa vedere da terzino destro, nel secondo tempo. Il salvataggio provvidenziale è la nota lieta della giornata, la nota dolente è l'espulsione evitabile per doppio giallo.
Simonetti 6.5 Un paio di palle gol importanti capitate su testa e piedi: è chiaramente il più pericoloso del Vanchiglia, anche se trova scarsa fortuna nel momento clou dell'azione. (34' st De Vincentiis sv)
All. Binandeh 6.5 Vittoria tirata, ma importantissima per tornare a correre e sognare i playoff: il gruppo è solido e compatto, anche nei momenti di difficoltà. Affidarsi ai colpi dei propri campioni può e deve essere una soluzione vincente.
PRO VILLAFRANCA
Franceschi 6 Come sempre sul pezzo nel richiamare l'attenzione dei compagni, ma nel concreto risulta impegnato poco durante la partita. Sul gol subito si poteva fare poco di più.
Finocchiaro 5.5 Un paio di disattenzioni evitabili nell'arco della partita, fatica a tratti a contenere le uscite offensive di Betancourt e compagni.
22' st Cena 6 Ha un discreto impatto sulla partita, tenta di lasciare il segno con cambi di passo e inserimenti tra le linee.
Bolla 6 Gioca leggermente meglio del compagno, commettendo meno errori difensivi e marcando meglio Espinoza. Qualche fatica in più nella ripresa.
Pecoraro 6 Buon giro palla dalla cabina di regia, molti palloni passano dai suoi piedi ma non riesce sempre ad alzare il ritmo nel modo giusto. Partita comunque di discreto livello. (38' st Parisi sv)
Di Savino 6.5 La giusta dose di esperienza che si fa sentire, sia in marcatura che nella prima costruzione della manovra. Pochi errori nell'arco della partita, nonostante la sconfitta.
Macrì 6.5 Sfida ardua con Simonetti e Re, ma la bravura del capitano spicca in molti duelli, specialmente nel primo tempo. A braccetto con Di Savino si fa valere nel modo giusto.
Vergnano 6 Gara tra alti e bassi, seppur non riesca a lasciare il segno in fase offensiva gioca una buona gara in ripiegamento, pressando con continuità nella fase di possesso del Vanchiglia.
Gennari 6 Partita di qualità, dove riesce a trovare qualche spazio in più per inserirsi tra le maglie del Vanchiglia. Poco preciso però nel finale, quando ha la palla del pari tra i piedi ma fallisce un tap in dove poteva fare di più.
Bandirola 6.5 Corre per tre e si sbatte come un dannato, facendo da regista avanzato e da punta centrale senza tirarsi mai indietro. Anima vera di questa squadra, sfiora un gran gol in girata nella ripresa (palo), in quella che è probabilmente la palla gol più grande della partita dei Villans.
Pasciuti 6.5 Insieme a Bandirola è quello capace di impensierire di più il Vanchiglia: tanti tiri da fuori precisi e potenti, ci vuole il miglior Zamariola per negare il gol al 10 della Pro.
Idahosa 5.5 Non è il suo ruolo naturale e si vede, nonostante tanto impegno messo in campo non lascia il segno quasi mai sul piano tecnico, riuscendo solamente a farsi valere sul piano fisico.
All. Bosticco 6 Manovra avvolgente e di qualità, ma il primo tempo è troppo fumoso per poter meritare il vantaggio. Paga poche disattenzioni difensive a caro prezzo e nonostante una discreta partita torna a casa con 0 punti: un peccato, ma è questione di tempo prima di tornare a vincere.