Serie D
28 Gennaio 2024
SERIE D VARESINA • Vincenzo Vitale e Marco Gasparri, i due migliori in campo
La Varesina continua la sua corsa e schianta gli ospiti con un risultato largo e una prestazione notevole. Il 4-1 finale prende vita già nel primo tempo, dove Vitale, Orellana e Gasparri servono il tris in mezzora. Oppizzi sul calare della prima frazione di gioco prova a riaccendere la luce, ma Guidetti, dopo sei minuti della ripresa, la spegne subito. È buio per la Casatese, al secondo 4-1 subito di fila dopo quello con il Piacenza; le Fenici, invece, restano a -4 dalla vetta occupata dal Caldiero.
Dopo nemmeno un minuto dall'inizio della partita la prima occasione ce l’ha la Casatese con Mendola che, dopo la discesa di Videkon, raccoglie la palla respinta dalla difesa e di sinistro va vicino al palo della porta difesa da Basti. Se la gli ospiti sembrano aver cominciato bene, la realtà è che i lecchesi terranno il pallino del gioco per 5 minuti scarsi, ed infatti al 6' la Varesina va subito avanti: Manicone manovra bene il pallone ed elude la marcatura dei due centrali difensivi, a destra si apre un varco enorme per Vitale, Manicone lo serve ed il siciliano classe 2000 arriva come un treno in corsa e con grande freddezza da un bacino al palo e sigla la rete dell' 1-0 portando avanti le Fenici che non vogliono assolutamente mancare all’appuntamento con i 3 punti, decima segnatura personale in questo campionato per la punta. Gli ospiti non si perdono d’animo e provano subito a pareggiare spingendosi nella metà campo avversaria, i Biancorossi si rendono pericolosi sugli sviluppi di un calcio d’angolo in cui il pallone viene soltanto sfiorato e attraversando tutta l’area di rigore si perde sul fondo. il match scorre con la Varesina che si difende bene e non rinuncia comunque ad attaccare per raddoppiare, dall'altra parte i lecchesi giocano comunque un calcio propositivo cercando di crearsi gli spazi per provare a far male, anche se gli attacchi si riveleranno vani. Dopo qualche minuto di stabilità, al 24’ c’è il raddoppio della Varesina con Orellana Cruz: su un lancio in verticale delizioso di Gasparri il numero 10 riceve palla e se la porta avanti, poi con un pallonetto morbidissimo supera Maffi e fa 2-0, partita virtualmente chiusa. Le Fenici non si accontentano, anzi continuano a creare e dialogare tanto, i giocatori si trovano alla grande e difatti dopo 6 minuti arriva un altro gol, quello che potrebbe chiudere i giochi: sugli sviluppi di un calcio d’angolo pericoloso Pertosa va a saltare e trova un’incredibile traversa, sulla palla vagante è già presente Gasparri che deve solo spingere la sfera in porta per siglare il 3-0, forse un po’ disattenta la difesa Casatese questo pomeriggio, i gol infatti sono arrivati su delle mancate coperture e su due imbucate, questo ha messo la Varesina nelle condizioni di segnare abbastanza agevolmente e di chiudere la pratica già alla mezz'ora di gioco. I padroni di casa ora più liberi mentalmente, continuano a giocare un gran calcio e riescono ad esprimere tutto il loro potenziale tecnico, facendosi notare anche per delle belle giocate sia corali che individuali. Al 38’ la Casatese accorcia le distanze su un calcio d’angolo dalla destra, Opizzi stacca bene di testa, dovendo però fare i conti con una super parata di Basti, sul pallone vagante si accende una vera e propria mischia che si conclude con un tap-in proprio del numero 5 ospite che appoggia il pallone in porta, 3-1; gli ospiti chiudono all’attacco desiderosi di poter accorciare ulteriormente le distanze, ma il primo tempo si chiude con il risultato di 3-1 per le Fenici.
La ripresa si apre con i Rossoblù che non si accontentano e vogliono segnare ancora, al secondo minuto Vitale con una grande pennellata trova Manicone, il bomber cerca la sforbiciata acrobatica trovando però Maffi che blocca senza troppi problemi. Al 4’ c'è la grande occasione per la Casatese di riaprire la partita, su cross di Pozzoli stacca benissimo Cargioli che trova però un super intervento di Basti che vola sulla destra e respinge benissimo il colpo di testa del numero 10 avversario. Proprio sul ribaltamento di fronte ecco che i rossoblù chiudono definitivamente i conti con Guidetti, al sesto minuto il centrocampista da fuori area fa partire un gran tiro, la palla impatta sulla traversa e per l’assistente ha superato la linea di porta, dunque è gol e può partire la festa sugli spalti del Varesina stadium, 4-1 e risultato in cassaforte per i padroni di casa. Prove generali di 5-1 per la Varesina una manciata di minuti dopo, sempre con bomber Manicone che protegge palla e la scarica su Orellana, il numero 10 trova perfettamente con un passaggio filtrante Vitale il quale prova il gol fotocopia del primo tempo ad interpreti invertiti, alzando però un po’ troppo il pallone che si perde sopra alla traversa. 2 minuti dopo è sempre l’asse Vitale-Orellana ad essere pericoloso, il numero 90 trova benissimo il numero 10 che rientra e col mancino prova a prendere in controtempo il portiere con la palla che finisce di poco fuori. Gli scoiattoli sembrano essere ormai in totale controllo della partita, continuando per altro a confezionare grandi azioni offensive e senza accontentarsi. La Casatese non sembra del tutto abbattuta e prova comunque a riaprire la partita senza demordere, anche se la metà del secondo tempo non offre azioni particolarmente entusiasmanti ma vede, come detto, le Fenici controllare agevolmente la partita. Ha un paio di occasioni la Casatese per accorciare le distanze, prima con Gomez che colpisce la palla di testa ma non riesce ad inquadrare lo specchio della porta, poi al 42’ con un bel tiro da fuori di Gulinelli che finisce di poco fuori alla destra del portiere. Si chiude così il Match con il risultato di 4-1 per una straripante e convincente Varesina che oggi è stata padrona del campo dall'inizio alla fine, mettendo ora pressione al Caldiero Terme (vittorioso oggi) e consolidando il secondo posto in classifica.
VARESINA-CASATESE 4-1(3-1)
RETI: 6' Vitale (V), 25' Orellana (V), 30' Gasparri (V), 39' Oppizzi (C), 6' st Guidetti (V).
VARESINA (4-2-3-1): Basti 7, Perin 6.5 (11' st Ciuffo 6.5), Grieco 6.5, Pertosa 6.5, Gasparri 7.5 (30' st Oboe sv), Guidetti 7, Manicone 6.5, Orellana 7 (25' st Sali 6.5), Gatti 7 (43' st Coghetto sv), Rodolfo Masera 6.5, Vitale 7.5 (46' st Angelini sv). A disp. Santulli, Carrino, Buzzetti, Olivieri. All. Spilli 8.
CASATESE (4-4-2): Maffi 6 (18' st Picarelli 6), Pozzoli 6.5 (31' st Scipione sv), Videkon 5.5, Gulinelli 6.5, Oppizzi 5.5, Perego 5, Romano 5 (10' st Losa 6), Mendola 6 (38' st Comberiati sv), Gomez 5.5, Cargiolli 5.5, Verga 6 (15' st Astuti 6). A disp. Pirola, Saracino, Serra, Strada. All. Commisso 5.5.
ARBITRO: Lotito di Cremona 7.5.
COLLABORATORI: Barbanera di Palermo e Corona di Marsala.
AMMONITI: Gulinelli (C), Orellana (V), Pozzoli (C), Scipione (C).
VARESINA
Basti 7 Altra grande prestazione da parte dell'estremo difensore delle Fenici: è chiamato in causa pochissimo ma si distingue per due interventi capolavoro che tengono lontano gli ospiti da ogni tentativo di riaprire la partita.
Perin 6.5 Gioca una buona partita ed è sempre in guardia sugli attacchi che arrivano dalla parte destra del campo.
11' st Ciuffo 6.5 Sostituisce bene il compagno e aiuta la squadra a mantenere agevolmente il vantaggio.
Grieco 6.5 Una prestazione più che positiva, che ormai non fa neanche più notizia. Sempre ben posizionato e con un gran tempismo negli interventi.
Pertosa 6.5 Assieme a tutto il reparto difensivo gioca una partita positiva e tiene sempre la soglia dell’attenzione alta.
Gasparri 7.5 Che cuore il capitano! come spesso succede gioca la solita partita di gamba e di qualità, si abbassa tanto ad aiutare Perin quando necessario facendo avanti e indietro per la fascia, segna il gol del 3-0 mettendo il punto esclamativo alla partita già nel primo tempo. (30' st Oboe sv).
Guidetti 7 Tiene il campo alla grande e vince ogni duello a metà campo, mette a segno il gol del 4-1 che mette fine alle speranze di rimonta degli ospiti.
Manicone 6.5 Confeziona un super assist e fa lavoro sporco che è quello che non salta all’occhio, è quello che serve alla squadra per vincere questo tipo di partite.
Orellana 7 Torna finalmente al gol, ma soprattutto torna a sfornare una prestazione degna delle enormi qualità del numero 10 che oggi sbaglia meno e incide di più.
25' st Sali 6.5 Entra bene in campo e mette in mostra degli spunti e delle giocate interessanti.
Gatti 7 Prestazione notevole per il mediano di proprietà del Como, gioca tanti bei palloni e non perde mai la bussola del centrocampo, un diciannovenne che sembra avere però anni e anni di esperienza, un vero punto fermo per la Varesina. (43' st Coghetto sv).
Rodolfo Masera 6.5 Sempre in partita, rischia poco, ed è ordinato con pochissime sbavature.
Vitale 7.5 Partita eccellente da parte dell’esterno d’attacco in maglia 70. Punta sempre l'uomo e qualitativamente riesce ad esaltarsi e a giocare palloni interessanti per i compagni, con il gol di oggi raggiunge la doppia cifra. (46' st Angelini sv).
All. Spilli 8 Altra partita preparata alla perfezione. Riesce a dare grande motivazione alla squadra nonostante il vantaggio, ma sopratutto i suoi riescono ad esprimere un gioco spumeggiante e divertente.
CASATESE
Maffi 6 La prestazione è sufficiente nonostante i 4 gol subiti su cui nulla poteva l’estremo difensore. E’ costretto a dare il cambio a Picarelli a causa di un fastidio fisico.
18' st Picarelli 6 Entra in maniera sufficiente e compie qualche buona parata.
Pozzoli 6.5 Non impeccabile in fase difensiva, riesce a invece a spingere tanto e non rinuncia ad offendere, rendendosi pericoloso in più di un’occasione (31' st Scipione sv).
Videkon 5.5 Per gran parte del primo tempo spinge tanto e si sovrappone spesso al compagno, poi nel secondo tempo va un po’ in affanno e sbaglia tanti palloni.
Gulinelli 6.5 Gioca palloni su palloni e si spende tanto per la squadra, anche se nel secondo tempo tende a spegnersi un po’ così come tutta la squadra e ad essere un po’ impreciso, è l’ultimo ad arrendersi e la prestazione è sufficiente.
Oppizzi 6.5 Lui è sempre in partita e cerca di contenere un attacco con qualità importanti, ma a livello organico il reparto difensivo è mancato di qualità oggi, riesce a dare una nota positiva alla prestazione con il classico gol della bandiera.
Perego 5 Difensivamente non impeccabile e un po’ impreciso tecnicamente, ha avuto giornate decisamente migliori.
Romano 5 Perde la sfida con la metà campo avversaria faticando un po’ a trovare il pallone per tutto il corso dei 90 minuti.
10' st Losa 6 Cerca di entrare in campo per dare un po' di grinta, ma non riesce a risollevare l'umore della squadra.
Mendola 6 Si vede poco nonostante provi a giocare qualche buon pallone, anche se oggi pare un po’ fuori dal gioco non rinuncia mai a giocare palla a terra. (38' st Comberiati sv)
Gomez 5.5 La stazza fisica gli permette di vincere tanti duelli nel primo tempo, protegge e pulisce diversi palloni servendo bene i compagni, nel secondo tempo appare un po' disorientato e sconfortato trovando pochissime volte la palla.
Cargiolli 5.5 Cerca spesso l’1vs1 e premia diverse volte Videkon che si sovrappone sulla sua corsia ma non riesce ad incidere.
Verga 6 Esterno molto rapido e mancino pericoloso, si fa sempre trovare partendo largo da destra e quando si accentra è un pericolo per la difesa Varesina, nel secondo tempo appare un po' stanco e in affanno e difatti viene sostituito.
15' st Astuti 6 Entra in un momento non facile con la squadra sotto di 3 gol e giù di morale, ma si impegna e dà il massimo.
All. Commisso 5.5 La sua squadra nonostante qualche timido accenno e qualche buona giocata, accusa il colpo già nel primo tempo. Lui prepara la partita come meglio può, ma l'avversario oggi è stato troppo superiore.
ARBITRO
Lotito di Cremona 7.5 Direzione di gara a dir poco impeccabile, fischia i falli con un metro di giudizio equo e congruo alla partita ed è bravo a non farla innervosire nonostante il passivo abbastanza pesante.