Cerca

Seconda Categoria

Sofferenza e corto muso: i 3 punti in trasferta alimentano i sogni di gloria

Il vantaggio trovato presto consegna agli ospiti una vittoria fondamentale e meritata, seppur con qualche brivido

Canuto Mattia, Crescentinese, Seconda categoria

CANADÀ-CRESCENTINESE SECONDA CATEGORIA - La rete del match winner Canuto tiene la Crescentinese aggrappata al treno di testa

Alla Crescentinese basta l’1-0 per battere il Canadà e allungare la propria striscia di risultati positivi. Gli uomini di Andrea Atanassi si portano subito in vantaggio e sembrano poter prendere il largo, ma la grinta degli avversari e un po’ di imprecisione tengono in partita il Canadà di Giorgio Somma fino all’ultimo. Con la vittoria di oggi la Crescentinese tiene vive le ambizioni in chiave campionato, mentre il Canadà sprofonda sempre di più in una classifica che sembra ormai pregiudicata.

PARTENZA LANCIATA Parte subito forte la Crescentinese, che certifica un inizio vivace con una bella combinazione sul lato destro, al 5’, da parte di Marco e Moreno Marteddu, con quest’ultimo che serve al centro un cross poi spazzato in angolo da Borla. Il buon momento per gli ospiti prosegue e anzi si concretizza, con Canuto che al 12’ riceve al limite dell’area un pallone ben spizzato da Franzè, controlla e scaglia un destro che supera Degiovanni e vale l’1-0 per la Crescentinese. Il forcing prosegue, con gli ospiti che danno l’impressione di poter raddoppiare: prima, al 31’, l’apertura telescopica di Masoero serve l’inserimento del solito Canuto, che aggancia in corsa e arriva alla conclusione con un mancino che esce di poco, e poi, al 37’, due tentativi l’uno di seguito all’altro di Canuto e Franzè vengono entrambi murati dai centrali di casa. Al 38’ infine a rendersi pericoloso è Moreno Marteddu, che dribbla nello stretto e lascia partire un destro secco dai 25 metri che impegna Degiovanni in un tuffo. Con il risultato fermo sull’unica rete di vantaggio per gli uomini di Atanassi, nonostante le varie occasioni avute per raddoppiare, termina la prima frazione.

BRIVIDI E SOLLIEVO La ripresa si apre con il Canadà che scende in campo con uno spirito diverso: al 2’ infatti Bertone recupera la sfera e si lancia all’attacco della porta avversaria, servendo a rimorchio un pallone che Soncini riesce soltanto a scagliare contro il muro alzato dalla difesa ospite. Al 4’ sono nuovamente i padroni di casa e rendersi pericolosi, con Kaloshi che dopo un calcio d’angolo serve un controcross preciso per lo stacco di testa di Borla, fuori di poco. Dopo un tentativo di Pagliasso, che al 16’ conclude all’ingresso in area mancando lo specchio, arriva la reazione della Crescentinese: Canuto al 20’ è bravo a smarcarsi ma non riesce a ad angolare il colpo di testa dopo il corner battuto da Franco, per poi costringere, al 26’, Borla ad una chiusura pulita e fondamentale in scivolata. Gli uomini di Somma riescono ad alzare la massima pressione grazie ai calci piazzati: prendendo posizione con il fisico, al 28’ Bertone guadagna un calcio di punizione che Re calcia poco alto sopra la traversa, mentre al 35’ Muca salta più in alto di tutti ma non riesce ad inquadrare la porta per una questione di centimetri. Con il Canadà sbilanciato in avanti, al 38’ Canuto va vicino alla doppietta con un colpo di tacco che però finisce lento tra le braccia di Degiovanni. Rintanata in area con tutti gli effettivi, la Crescentinese neutralizza gli ultimi tentativi dei padroni di casa e porta a casa 3 punti che la candidano ancora di più ad un girone di ritorno esaltante nelle zone nobili della classifica.


TABELLINO

CANADÀ-CRESCENTINESE 0-1

RETI: 12’ Canuto (CR).

CANADÀ (4-3-1-2): Degiovanni 6, Fontanazza 6, Massano Riccardo 6, Re 5 (35’ st Acquadro s.v.), Muca 6, Borla 6.5, Kaloshi 6.5 (24’ st Salafia 5.5), Pagliasso 7, Bertone 6, Soncini 5.5, Actis 6 (12’ st Deantonio 6). A disp.: Coscia, Massano Edoardo, Rossi, Zanolo, Iannone, Di Giuseppe. All. Somma 6.

CRESCENTINESE (4-3-3): Toscano 6, Marteddu Marco 6, Pollicino 6 (50’ st Falcone s.v.), D’Andrea 6, Conti 6, Masoero 7 (42’ st Facco s.v.), Marteddu Moreno 6.5 (24’ st Mahmood 6), Regge 6 (7’ st Lanfredini 6), Franzè 6.5 (35’ st Colla s.v.), Franco 7, Canuto 8. A disp.: Chirico, Binotto, Giarola. All. Atanassi 7.

ARBITRO: Ferrara di Nichelino 7.

AMMONITI: 15’ Conti (CR), 14’ st Re (CA), 18’ st Fontanazza (CA), 47’ st Facco (CR), 49’ st Bertone (CA), 51’ st Borla (CA).


PAGELLE

CANADÀ

DEGIOVANNI: 6 Incolpevole sulla rete subita, risponde con sicurezza quando viene chiamato in causa

FONTANAZZA: 6 Si dedica con grinta alla fase di copertura sull’out sinistro

MASSANO R.: 6 Preciso in chiusura e volenteroso nel ripartire spingendo sulla destra

RE: 5 Impreciso, non riesce ad entrare in partita anche a causa del pressing che subisce

MUCA: 6 Si impegna per far valere la sua forza fisica nel centro della difesa e sui calci piazzati

BORLA: 6.5 Salva la sua squadra con un paio di grandi chiusure in scivolata

KALOSHI: 6.5 Esce palla al piede con rapidità e supporta l’attacco con inserimenti puntuali

24’ st Salafia: 5.5 Subentra sul lato destro senza riuscire granché a dare il suo contributo

PAGLIASSO: 7 Migliore in campo per i padroni di casa, alterna la durezza nei contrasti al tempismo nel dribblare e attaccare la porta avversaria

BERTONE: 6 Prestazione generosa, gioca di sponda e guadagna falli per permettere alla squadra di alzare il baricentro

SONCINI: 5.5 Si sposta lungo il fronte offensivo ma resta un po’ avulso dal gioco

ACTIS: 6 Fa leva sulla sua prestanza fisica e lotta con grande impegno contro i suoi ex compagni

12’ st Deantonio: 6 Cerca di impensierire la linea difensiva ospite alzando la pressione per recuperare palla

ALL. SOMMA: 6 I suoi uomini rimangono in partita fino all’ultimo ma non riescono a trovare la zampata del pareggio.

 

CRESCENTINESE

TOSCANO: 6 Interviene sventando senza problemi i tentativi avversari

MARTEDDU MARCO: 6 Si dedica senza sbavature alla fase difensiva e all’avvio delle azioni sul lato destro

POLLICINO: 6 Prestazione ordinata sull’out sinistro

D’ANDREA: 6 Bada alla copertura delle zone centrali con sicurezza

CONTI: 6 Insieme al resto della linea difensiva, blocca le iniziative avversarie senza affanni

MASOERO: 7 Chirurgico nei passaggi, è una spina nel fianco per il centrocampo di casa che non riesce a contenerne l’esuberanza

MARTEDDU MORENO: 6.5 Imprendibile con i dribbling con cui supera agevolmente i tentativi di fermarlo, non trova però la gioia personale

24’ st Mahmood: 6 Subentra e dà una mano nella gestione del risultato

REGGE: 6 Si occupa di smistare i palloni che riceve nel centro del campo

7’ st Lanfredini: 6 Schierato ad inizio ripresa, si rende utile ostacolando il possesso palla di casa

FRANZÈ: 6.5 Mette a referto l’assist per l’unica rete di giornata ed è un punto di riferimento per i palloni serviti all’attacco

FRANCO: 7 Fulcro della sua squadra, gestisce con calma glaciale anche i palloni più sanguinosi che riceve sulla mediana

CANUTO: 8 Match winner, oltre alla bella rete messa a segno nel primo tempo si mette in mostra superando i difensori con un mix letale di fisico e rapidità

ALL. ATANASSI: 7 Sostiene la sua squadra e ne tiene alta l’attenzione fino all’ultimo secondo di gara.

 

ARBITRO

FERRARA DI NICHELINO: 7 Non si lascia scappare dalle mani una gara che nel finale si fa nervosa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter