Cerca

Under 18

Il miracolo dei 2008: ribaltano la partita negli ultimi 5 minuti e fanno sognare tutti

La Vigor si presenta con una squadra di sotto-età ad Affori e conquista il quinto posto solitario

Paindelli, Monguzzi e Murillo, Vigor Milano

UNDER 18 VIGOR MILANO • Paindelli, Monguzzi e Murillo: i tre autori della rimonta in casa dell'Afforese

"Nella botte piccola c'è il vino buono" è solo un detto, è vero. Ma i ragazzi della Vigor Milano ne hanno dimostrato la veridicità in Via Assietta vincendo con una squadra di sotto-età. Che la partita sarebbe stata molto combattuta non c'erano dubbi: parliamo di due squadre che partivano da un quinto posto condiviso a 21 punti. Ciò che nessuno si aspettava è che la Vigor si presentasse al campo dell'Afforese con una rosa di 2008 pronti ad affrontare ragazzi due anni più grandi di loro. I padroni di casa, infatti, dopo soli 11 minuti sono già in vantaggio. In effetti i numeri parlano chiaro: l'Afforese non perdeva da quattro giornate e la Vigor veniva invece da due sconfitte. Gli ospiti stravolgono le aspettative di tutti con un secondo tempo che lascia tutti col fiato sospeso fino al 91' quando Monguzzi sfonda la rete. I ragazzi di Di Cristino portano a casa tre punti importanti e accorciano le distanze dal Muggiò.

IL SOLITO NOTARO

Apre la partita l'Afforese con Rabie che prova a creare un'azione pericolosa e viene subito fermato dal fischietto: è fuorigioco. Pochi secondi dopo ci riprova ma Monguzzi e Ortiz lo coprono perfettamente ostacolando la minaccia offensiva avversaria. È un via vai tra una e l'altra parte del campo: al 6' Sanna e Alghieri salgono e vengono anche loro fermati - stavolta da Fiani. Al minuto 11 ci pensa il solito Notaro a sbloccarla servito da Lombardi: il tiro è debole ma il portiere non ci arriva. 1-0 per i padroni di casa. Prova a reagire la Vigor Milano al 15' battendo un calcio d'angolo che poteva rivelarsi pericoloso: poteva, se in porta dei padroni di casa non ci fosse il muro Cereghini sempre pronto a difendere la rete. Ed è così anche pochi minuti dopo quando rispettivamente Cesino e Castoldi tentano di tirare in porta: il numero 1 c'è e da lì non si passa. Al 19' sono proprio i padroni di casa a creare un'azione pericolosa: parte Feliciani che passa la palla alla sua destra dove c'è Notaro che tenta il tiro a porta vuota senza riuscire a concludere. Nella seconda parte del primo tempo l'Afforese rallenta un po' provando a salire in zona offensiva meno volte ma più concrete: al 32' Pardeo serve Notaro che tenta il tiro incrociato sul secondo palo. Niente da fare, la porta sembra stregata e la palla finisce un filo fuori facendo tremare gli spalti. Anche la Vigor in questo finale sembra spegnersi un po' creando poche occasioni. Al 40' Rabie subisce un fallo e i ragazzi di Pardeo rimangono momentaneamente in 10 permettendo più spazio agli ospiti che tentano l'attacco: anche questa palla viene fermata da Cereghini. L'ultima azione del primo tempo è un tentativo offensivo dei gialloblù costruito da Pardeo e Camposei: l'idea è bella ma Sanquirico si fa trovare pronto. Finisce 1-0 il primo tempo ad Affori. 

LA DECIDE MONGUZZI AL 91'

Cambiamento è la parola che descrive il secondo tempo in Via Assietta. Da tutti i punti di vista: nel giro di pochi minuti ci sono almeno 3 sostituzioni che modificano il ritmo della partita. Gli ospiti partono aggressivi e coprono bene le azioni offensive create da Rabie. Al 12' da una punizione battuta da Trezzi si arriva al pareggio grazie al tiro perfetto di Paindelli. È questo il momento in cui i ragazzi di Di Cristino entrano con più convinzione su ogni pallone provando vari tiri con Piazzolla. I padroni di casa non si arrendono e ripartono. Al 20' gli viene concesso un calcio d'angolo che Pardeo batte con estrema precisione servendo Omar Rabie che la prende di testa e riporta i suoi in vantaggio. Tutto da rifare per la Vigor ma l'Afforese non sembra concedere spazi e dal 25' al 35' crea numerose idee offensive pericolose trovando la porta con il solito Rabie che - servito da un calcio d'angolo - salta e la mette in porta: l'arbitro fischia poco prima che la palla entri in porta, il gol non è valido, è fallo sul portiere degli ospiti. Al 40' la Vigor dimostra di esserci e Murillo costruisce un'azione solitaria perfetta siglando il 2-2. Al 45' gli ospiti ottengono una punizione che viene deviata e colpisce la traversa. La partita sembra finita: non per Monguzzi che al 46' sfonda la rete portando in vantaggio la sua squadra. Lottano fino all'ultima palla i ragazzi della Vigor e portano a casa una vittoria che dimostra la loro prontezza fisica e mentale.

IL TABELLINO

AFFORESE-VIGOR MILANO 2-3
RETI
: 11' Notaro (A), 11' st Paindelli (V), 20' st Rabie (A), 40' st Murillo (V), 46' st Monguzzi (V).
AFFORESE (4-2-3-1): Cereghini 7.5, Meini 6.5 (30' st Fontes sv), Tamborino 7, Pardeo 6.5, Fiani 6, Genovese 6 (31' st Rossini sv), Notaro 7.5 (6' st Liguori 6.5), Lombardi 6.5, Rabie 7, Feliciani 6.5 (18' st Latino 6.5), Camposei 6 (12' st Pulvirenti 6). A disp. Biancolino, Vicedomini. All. Pardeo 6.5.
VIGOR MILANO (4-4-2): Sanquirico 6, Rapillo 6.5, Trezzi 6, Monguzzi 7.5, Ortiz 6.5, Murillo 8, Castoldi 7 (19' st Rossi 6), Sanna 7 (27' st Mastrapasqua 6.5), Alchieri 6.5 (32' st Piazzolla sv), Cesino Russo 6.5, Paindelli 7 (31' st Pop Marco sv). A disp. Brancaccio, Zeli. All. Di Cristino 7.5.
ARBITRO: Goffredo di Milano 6.5.
AMMONITI: Fiani (A), Liguori (A), Fontes (A), Rapillo (V), Trezzi (V).

LE PAGELLE

AFFORESE
Cereghini 7.5 Ha subito 3 gol inevitabili ma per il resto della partita si fa trovare pronto nei momenti più difficili. Para tantissime occasioni e blocca azioni pericolose. Una certezza per i padroni di casa. Migliore in campo dei suoi.
Meini 6.5 Manca Pipoli e la fascia di capitano ce l'ha lui. Ferma bene l'attacco avversario pur non facendo la migliore tra le sue partite. (30' st Fontes sv)
Tamborino 7 Salva la qualunque e fa risalire la sua squadra più volte. Uno dei migliore tra i suoi in campo. 
Pardeo 6.5 Serve un assist perfetto per il gol di Rabie Omar al 20' del secondo tempo. 
Fiani 6 Si fa subito notare fermando un'azione offensiva avversaria pochi minuti dopo il fischio d'inizio. Dopo sembra spegnersi un po'. 
Genovese 6 Lotta e controlla bene la sua area di gioco ma nel secondo tempo fatica a trovare i suoi spazi. (31' st Rossini sv)
Notaro 7.5 Apre la partita con il suo gol dopo soli 11 minuti dal fischio d'inizio. È sempre preciso e forse il peggior incubo della difesa avversaria: impossibile fermarlo.
6' st Liguori 6.5 Ottimo feeling con Lombardi, i suoi passaggi sono quasi sempre precisi. 
Lombardi 6.5 Corre e dribbla gli avversari in modo efficace. Lotta dall'inizio alla fine ma non è la migliore tra le sue prestazioni. 
Rabie 7 Ha sicuramente fatto partite migliori. Nel primo tempo costruisce diverse azioni senza riuscire a concludere in porta. Nella ripresa entra più deciso trovando il gol al 20' servito da Pardeo. 
Feliciani 6.5 All'inizio della partita riesce a costruire qualche azione pericolosa con i compagni. Anche nel secondo tempo parte al 9' ma l'arbitro fischia fuorigioco.
18' st Latino 6.5 Entra bene in partita. I suoi dribbling sono quasi sempre efficaci.
Camposei 6 Non riesce a creare azioni pericolose in questa partita ma collabora bene con i compagni di squadra.
12' st Pulvirenti 6 Tenta un tiro in porta servito da Rabie ma era già troppo avanti e non trova lo specchio della porta. 
All. Pardeo 6.5 Nonostante la sconfitta prepara bene i ragazzi che riescono a tenere la partita in mano per quasi 80' minuti. 

La squadra di Pardeo

VIGOR MILANO
Sanquirico 6 Qualche errore di troppo nel primo tempo. Sembra assente nell'azione del primo gol di Notaro. Si rifà totalmente nella ripresa dimostrando prontezza in più occasioni.
Rapillo 6.5 Batte numerose punizioni perfettamente e copre bene la sua area di gioco. 
Trezzi 6 È sua la punizione che poi si trasforma nel primo gol della partita. Per il resto della partita però sembra poco presente rispetto ai compagni. 
Monguzzi 7.5 Ferma più volte la corsa di Rabie Omar e sigilla la sua ottima prestazione con il gol decisivo al 46'. 
Ortiz 6.5 Difende bene e slava più volte la sua squadra.
Murillo 8 Il migliore dei suoi, ma anche migliore in campo. È veloce, recupera palla più volte e serve benissimo i compagni. Il suo gol al 40' svolta la partita.
Castoldi 7 I suoi tiri in porta sono sempre ben costruiti, gli manca il gol ma è un giocatore solido e lo dimostra con numerose azioni che mettono in difficoltà gli avversari.
19' st Rossi 6 Non è facile sostituire Castoldi ma Rossi è preparato e riesce a sostenere l'alto ritmo del suo ruolo. 
Sanna 7 Combatte su ogni palla. Crea passaggi perfetti per i compagni che riescono a mettere a dura prova gli avversari.
27' st Mastrapasqua 6.5 Forse il migliore tra i subentrati della sua squadra. Lotta fino all'ultimo minuto.
Alchieri 6.5 Aggressivo al punto giusto. Crea subito un'azione pericolosa nei primi minuti di gioco aiutato da Sanna. (32' st Piazzolla sv)
Cesino Russo 6.5 Veloce e sempre attento. Copre bene la sua area di gioco pur non riuscendo a finalizzare in porta. 
Paindelli 7 Marca più volte Notaro, il che non è per niente facile. Sigla il primo gol della sua squadra all'11' del secondo tempo. (31' st Pop Marco sv).
All. Di Cristino 7.5 Vincere con dei sotto-età non è per nulla facile e il tecnico dimostra di aver preparato perfettamente i ragazzi per affrontare qualsiasi tipo di sfida. 

L'11 scelto da Crispino

ARBITRO
Groffredo di Milano 6.5 Gestisce bene la partita dimostrando carattere e fermezza nelle sue decisioni. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter