Cerca

Promozione

La grande favorita di inizio stagione torna al successo: poker e prima gioia per il nuovo tecnico

Prima il solito gol del bomber, poi i subentrati dilagano nei minuti finali

Ruggeri Lillo Fantaziu Baranzatese

PROMOZIONE BARANZATESE • I tre marcatori della vittoria

Torna al successo la Baranzatese, che regala la prima gioia a Comin dal suo ritorno sulla panchina gialloblù. Il risultato - 4-0 - è tondo e largo, e la prestazione decisamente convincente, e ora i milanesi possono tornare a guardare a guardarsi in avanti. Non riesce a uscire dal periodo no, invece, l'Aurora CMC, a soli cinque punti ottenuti nelle ultime nove partite.

IL RUGGITO DEL BOMBER

Due tra le più grandi deluse del campionato al momento si affrontano in una sfida che, soprattutto per la Baranzatese di Comin, potrebbe rappresentare una vera e propria ultima spiaggia per quanto riguarda l'obiettivo playoff. I milanesi sono reduci, infatti, da tre sconfitte di fila, e i punti dal quinto posto occupato dalla Besnatese sono ben 7. Anche l'Aurora CMC arriva da un periodo complicato, visto che prima dell'ultima sfida con il Cas - vinta 1-0 all'ultimo minuto - la vittoria era mancata per sette turni consecutivi. La prima chance della sfida capita proprio alla squadra di Cerro: Federico crossa dalla fascia destra, la palla arriva arriva al limite dell'area dove l'ex della partita Eboa prova una conclusione potente di prima intenzione, concludendo fuori di poco a Piagni battuto. È proprio la squadra di Cerro a mantenere il pallino del gioco in mano, facendo spesso partire la manovra da Volpini e Lelli, anche se il ritmo risulta spesso essere cadenzato trovandosi davanti una Baranza compatta e ordinata, che si presenta in campo con un inedito 3-5-2 con Di Stefano, Redaelli e Raffaele a comporre il trio difensivo, Capelli davanti alla difesa e il tandem Ruggeri-Pieri davanti. Ed è proprio grazie alla grande attenzione in fase di riconquista del pallone che i padroni di casa sbloccano la gara. Dell'Aera prova a combinare con Volpini sbagliando un appoggio, con Romeo che capisce tutto e si lancia in progressione verso la porta; la sua conclusione viene respinta non perfettamente da Pasiani, che lascia il pallone a disposizione di Ruggeri che appoggia in rete (20'). Vantaggio dei gialloblù che arriva alla prima occasione da gol, sfruttata con grande cinismo e istinto dal suo numero 9, colpo che - invece - abbatte il morale dell'Aurora, che commette anche diverse imprecisioni anche nella gestione del possesso, scoprendo il fianco ai contropiedi ficcanti della Baranza. La risposta ospite arriva dopo poco meno di 10 minuti con un tentativo direttamente da calcio di punizione di Castelnuovo, la cui traiettoria scavalca la barriera ma si spegne a qualche decina di centimetri dal palo. A sfiorare il raddoppio però sono i padroni di casa, quando Pieri - servito da Stoica - supera Lelli in progressione e calcia sul primo palo, trovando la risposta di Pasiani. Sul corner seguente, Ruggeri ha l'occasionissima per la doppietta personale, quando dopo un rimpallo trova la deviazione di esterno al volo da dentro l'area piccola, colpendo la parte interna della traversa, con il pallone che colpisce la riga ma non entra in porta. Il grande spavento non sveglia la squadra ospite, che non riesce a verticalizzare con efficacia, provando ad alzare sempre il pallone alla ricerca di un isolato Guarda, mai veramente efficace e spesso abbandonato troppo al suo destino. Il primo tempo si conclude così dunque, con la Baranza che fondamentalmente non rischia nulla, e va anche vicina al raddoppio in un paio di occasioni, alla ricerca di un successo dal peso specifico altissimo per il proseguo del campionato.

LA BARANZA DILAGA

La ripresa comincia come si era concluso il primo tempo: l'Aurora prova in maniera metodica a impostare il gioco dalla difesa, la Baranza aspetta compatta per poi provare a pungere in ripartenza. Proprio in una situazione di questo genere arriva la prima chance della ripresa: Redaelli esce bene e lancia sulla corsa Pieri, che rientra sul destro e calcia. Il pallone - deviato - sfiora il palo, con Ruggeri che non ci arriva per ribadirla in rete. Sul calcio d'angolo che segue, Garcea prova la deviazione al volo, con Pasiani che salva tutto con un grande riflesso. La squadra ospite, invece, continua a fare tantissima fatica a proporsi in avanti, sbagliando praticamente sempre la giocata in quelle occasioni in cui riesce ad arrivare con il pallone negli ultimi 30 metri di campo, mentre i milanesi riescono con costanza a cercare la verticalità con i lanci di Romeo e la combinazione di velocità e fisicità di Fantaziu. Altro fondamentale in cui la Baranza prende tutti i palloni sono i calci piazzati, tanto che proprio su corner arriva l'occasione del raddoppio con il numero 8, che però colpisce male e mette fuori. Appuntamento con il gol rimandato solo di qualche minuto, perché al 37' Redaelli lancia dalla difesa e il pallone arriva sui piedi di Fantaziu, che brucia Volpini e fulmina Pasiani, consegnando il doppio vantaggio ai suoi. Botta tremenda per gli ospiti, che però dopo un paio di minuti hanno subito la chance di riportarsi sotto con Guarda, che riceve un cross di Dell'Aera ma da ottima posizione manda clamorosamente fuori. La Baranza però è cinica, e a due dallo scadere trova il gol che chiude i giochi: Fantaziu serve Lillo, che lanciato in uno contro uno con Pasiani salta l'estremo difensore e con un destro preciso elude il rientro in scivolata di Volpini. I padroni di casa poi rischiano di dilagare nel recupero, quando Garcea si ritrova a concludere da dentro l'aea piccola, ma trovando la ribattuta decisiva della linea difensiva, che evita il poker. Poker solo rinviato, perché sugli sviluppi di calcio piazzato battuto da Lillo, l'arbitro ravvisa un tocco di mano della difesa, con lo stesso ex Arconatese che si incarica del rigore e trafigge per la quarta volta Pasiani, mettendo la ciliegina sulla torta di una vittoria che permette alla Baranza di riprendersi e tornare alla vittoria dopo tre sconfitte consecutive. Crollo dell'Aurora, che dopo la vittoria contro il Cas ricade, questa volta in maniera fragorosa.

IL TABELLINO

BARANZATESE-AURORA CMC 4-0
RETI: 20' Ruggeri (B), 37' st Fantaziu (B), 43' st Lillo (B), 48' st rig. Lillo (B).
BARANZATESE (3-5-2): Piagni 6, Garcea 6.5, Foglia 6.5 (44' st Guastone sv), Di Stefano 6.5 (47' st Grimaldi sv), Raffaele 6, Radaelli 6.5, Capelli 6.5 (29' st Battaglia sv), Romeo 7.5, Ruggeri 7 (16' st Fantaziu 8), Stoica 6.5, Pieri 6.5 (44' st Lillo 8). A disp. Romani, Dell'Anna, Giambertone, Lardera. All. Comin 8.5.
AURORA CMC (4-4-2): Pasiani 6.5, Dell'Aera 5, Besati 6 (6' st Lelli Lo. 6), Eboa 5.5, Volpini 5, Lelli Lu. 5.5, Arizzi 6 (23' st De Rosa 6), Maiorano 5.5, Guarda 5, Castelnuovo 5.5 (16' st Belli 6), Federico 5.5 (36' st Sakho sv). A disp. Margariti, Laalaoui, Valente, Murchio, El Hilali. All. Crucitti 5.
ARBITRO: Firmani di Milano 5.5.
COLLABORATORI: Tramutola di Milano e Guerra di Legnano.
AMMONITI: Di Stefano (B), Arizzi (A), Guarda (A).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter