Cerca

Seconda Categoria

La superiorità numerica cambia tutto, la vittoria Costa il sorpasso salvezza

Espulsione e rigore dopo pochi minuti indirizzo lo scontro diretto per abbandonare la zona Playout

IVECO, SECONDA CATEGORIA PIEMONTE, ALESSANDRO COSTA

IVECO, SECONDA CATEGORIA PIEMONTE • Alessandro Costa migliore in campo per il successo sul campo dello Sciolze

Più che un Tir, l’Iveco visto a Sciolze è sembrato un trattore capace di andare piano, ma lontano fino ad ottenere una vittoria pirotecnica per 3-2 che vuol dire sorpasso proprio ai danni della squadra collinare. Ma più che i meriti degli ospiti, vanno sottolineati i demeriti dei ragazzi di casa. I ragazzi di Giannini hanno fatto la partita per larghi tratti del match, anche quando sono rimasti con un uomo in meno, ma sono bastati un paio di errori nel pacchetto arretrato per condannare gli Oranges. L’Iveco ha saputo soffrire e rimanere compatta, e poi colpire grazie soprattutto a Costa, il più ispirato del tridente offensivo ospite.

LA PARTITA

Errore, rigore, espulsione. Ritmi lentissimi, ma si gioca fondamentalmente nella metà campo ospite, Giannini e Avanti guidano il gioco, Camillo si muove su tutto il fronte offensivo, anche se il pericolo numero 1 è sempre Gagliardi. Ma basta una distrazione e il match cambia completamente: su un palla innocua in area, Cabrini non controlla, Costa s’inserisce, e il difensore lo tira giù. L’arbitro non solo assegna il rigore, ma espelle anche il difensore, giudicandolo ultimo uomo e chiara azione da gol. Sulle “tribune” si discute se ci sia anche l’errore del portiere, che non esce dai pali, ma forse in questo caso il portiere non si aspettava che il difensore perdesse quel pallone. In ogni caso, Lombardo è freddo dal dischetto e porta in vantaggio i suoi. Nonostante l’inferiorità numerica, è sempre la squadra di casa a gestire il match. Al 16’ Gagliardi ci prova da fuori, Liguori alza sopra la traversa, al 25’ ancora Gagliardi si costruisce il tiro dal limite, Liguori stavolta non è perfetto nel respingere, Piconeri interviene, supera il portiere, ma poi tira clamorosamente fuori.

Gagliardi non basta  Insomma, il pari sarebbe anche meritato per lo Sciolze, proprio per questo a inizio ripresa, gli ospiti provano a pressare maggiormente, cercando di far valere la superiorità numerica. L’obiettivo sarebbe trovare un secondo gol che possa chiudere il match, e in effetti ci riescono, ma anche stavolta ai meriti del bravo Costa sulla fascia destra vanno corrisposti i demeriti del giovane Paratore, che esce male sul laterale destro, consentendogli di segnare a porta vuota. Partita finita? Neanche per sogno, perché pochi minuti dopo l’arbitro Volpato assegna un rigore alla squadra di casa per fallo di mano di Modonutto (azione poco chiara a dire il vero…). In ogni caso Gagliardi dimezza lo svantaggio dagli 11 metri. Nemmeno il tempo di pensare a una rimonta, che arriva il terzo gol Iveco: punizione dalla destra, Barosso in tuffo sul primo palo anticipa tutti e di testa insacca. I cambi cambiano poco in casa Sciolze, comincia anche ad affiorare la stanchezza e diventa difficile presentarsi in modo pericoloso dalle parti di Liguori, bravo su un tiro rasoterra di Giannini alla mezzora. Proprio allo scadere, sull’ennesimo pallone in area – una punizione da metà campo – Gagliardi si ritrova il libero in area piccola, e da posizione defilata trova il pertugio per siglare la sua, inutile, doppietta. Un po’ di nervosismo dopo il fischio finale, e neanche le docce raffreddano gli animi…

IL TABELLINO

SCIOLZE-IVECO 2-3
RETI (0-2, 1-2, 1-3, 2-3): 12' rig. Lombardo (I), 14' st Costa (I), 22' st rig. Gagliardi (S), 25' st Barosso (I), 45' st Gagliardi (S).
SCIOLZE (4-3-1-2): Paratore 5, Calzametre 5.5 (19' st Miraglia 6), Cabrini 4, Avanti 6 (33' st Carbone 6), Giannini 6, Turchiarelli 6, Bendezu 6, Piconeri 5 (16' st Monetta 5.5), Camillo 6 (16' st Bergo 5.5), Gagliardi 7, Nitais M. 6. A disp. Montone, Mulas, Gigliotti, Carrera, Muzio. All. Giannini 6.
IVECO (4-3-3): Liguori 6, Modonutto 6 (33' st Petrullo 6), Basso 6, Del Sonno 5 (38' Quatrana 6), Barosso 7, Carlino 6.5, Costa 7.5 (27' st Sgherzi N. 6), De Nicolò 5.5, Lombardo 6 (40' st Lepore V. sv), De Benedictis 6, Di Bernardo 6 (37' st Tarasco sv). A disp. Galante, Traversi, Minniti. All. Somma 6.
ARBITRO: Volpatto di Chivasso 6.
AMMONITI: Bergo (S), Monetta (S), Miraglia (S), Liguori (I), Lombardo (I), De Benedictis (I).
ESPULSI: 12' Cabrini (S).

LE PAGELLE

SCIOLZE

Paratore 5 L’errore grave è quello sul secondo gol, cui si aggiungono alcune imprecisioni. A suo merito, però, l’assist della seconda marcatura di Gagliardi.

Calza Metre 5.5 Dalle sue parti agisce Costa che spesso gli scappa via troppo spesso (19’ st Miraglia 6 Tutto sommato tiene bene in difesa).

Cabrini 4 La sua espulsione incanala la partita. L’errore è doppio: non controlla un pallone semplice e poi tira giù Costa in area, quando era meglio farlo andare avanti, al limite segnava, ma la squadra restava in 11.

Avanti 6 Davanti alla difesa, lavora sia come schermo difensivo, sia come punto di partenza del gioco orange (33’ st Carbone 6 Ci mette un po’ di corsa nel finale).

Giannini 6 Illuminanti alcuni lanci a tagliare il campo, prova anche a farsi vedere in zona tiro, senza fortuna.

Turchiarelli 6 Dopo l’uscita di Cabrini, praticamente tiene in piedi la difesa da solo. Controlla Lombardo, che non è mai pericoloso.

Bendezu 6 Sempre in movimento, si fa notare per i suoi inserimenti offensivi.

Piconeri 5 Si mangia il gol del pari che poteva cambiare il match, poi vaga senza trovare la giusta posizione (16’ st Monetta 5.5 Entra in un momento difficile, ma combina poco).

Camillo 6 Quando la squadra rimane in 10, si sfianca tra centrocampo e attacco, per questo ogni tanto difetta in precisione (16’ st Bergo 5.5 Anche lui aggiunge poco al reparto offensivo).

Gagliardi 7 Lui non molla mai, ci prova sempre sia nel primo che nel secondo tempo. Bello il secondo gol.

Nitais 6 A destra spinge con convinzione, specie nel primo tempo. Qualche pallone poteva essere gestito meglio.

All. Giannini 6 La squadra ha fatto la partita, anche quando è rimasta in inferiorità numerica. Evitando alcune pecche difensive, la salvezza è alla portata. 

SCIOLZE, SECONDA CATEGORIA PIEMONTE

IVECO GROUP

Liguori 6 Qualche intervento fa storcere il naso, ma nessun errore grave.

Modonutto 6 Il fallo di mano è dubbio, per il resto controlla con attenzione la fascia destra (33’ st Petrullo 6 Aggiunge un po’ di freschezza alla difesa nel finale).

Basso 6 A sinistra non spinge granché, ma almeno chiude gli spazi.

Del Sonno 5.5 Fatica in mezzo al campo, per questo esce dopo neanche un tempo (38’ Quartana 6 Dà sicuramente dinamismo e personalità in mezzo, tiene palla, imposta il gioco… un voto in meno per il gesto finale che scatena le scintille nel post-partita).

Barosso 7 A centro difesa si dimostra insuperabile sui palloni alti, e si dimostra abile anche in attacco, siglando il gol che, alla fine, risulta decisivo.

Carlino 6.5 Anche lui chiude bene, anche se Gagliardi spesso è difficile da controllare.

Costa 7.5 Sulla destra si dimostra il più convinto e ispirato nell’affondare i colpi: conquista il rigore e sigla il secondo gol (27’ st Sgherzi 6 Utile per rinforzare la mediana nel finale).

De Nicolò 5.5 Poco presente nel vivo del gioco, fatica a trovare spazi.

Lombardo 6 Freddo dal dischetto, ma non riesce mai a costruirsi delle palle gol pulite.

De Benedictis 6 Davanti alla difesa, bada soprattutto a sparar via ogni pallone che transiti dalle sue parti.

Di Bernardo 6 Un paio di spunti interessanti nel primo tempo, sfruttati male, poi pian piano perde smalto.

All. Somma 6 Trae il massimo da un match in cui la squadra non brilla particolarmente sul piano del gioco.

IVECO, SECONDA CATEGORIA PIEMONTE

ARBITRO Volpato di Chivasso 6 Ha coraggio nell’assegnare rigore ed espulsione dopo 12 minuti. Poi dirige con qualche incertezza.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter