Cerca

Eccellenza

Le due squadre più in forma danno spettacolo: quattro gol, una rimonta e un'espulsione

È una partita pazza: ospiti avanti 2-0, poi un subentrato fa gol e assist in tre minuti per recuperarla

Citterio AltaBrianza

ECCELLENZA ALTABRIANZA • Lorenzo Citterio, attaccante dell'Altabrianza e autore del gol del pareggio

Termina per 2-2 l'incredibile partita tra due delle squadre più in forma della categoria: l'Altabrianza e il Tribiano. Un pareggio che arriva al termine di una gara accesa, sentita, tesa e in grado di intrattenere fino all'ultimo minuto. Nella prima metà del match è il Tribiano a fare da padrone, portandosi in vantaggio con la rete di Fondrini e mostrando grandi idee e personalità. L'inizio della ripresa sorride ancora agli ospiti, che vanno sul 2-0 grazie alla bella rete di Tchetchoua e sembrano destinati a interrompere la striscia di cinque risultati utili consecutivi dei padroni di casa, che però trovano la risposta in Gualandris: il numero 18, protagonista assoluta delle partita, entra al 10' e dopo soli due minuti firma il gol che accorcia le distanze. Non sazio, dopo altri due minuti confeziona l'assist per la rete di Citterio che rimette la gara in parità sul 2-2, che sarà anche il risultato finale di una sfida esaltante e che regala una bella fotografia del livello di questo girone. 

DOPPIO VANTAGGIO OSPITE

La partita inizia nel segno di un sostanziale equilibrio tra le due squadre, anche se il Tribiano sembra essere più deciso rispetto all'avversario: i primi due tiri nello specchio della porta portano proprio la firma degli ospiti, che sebbene non impensieriscano eccessivamente Perniola danno comunque prova di un gioco rapido, ordinato e interessante. L'Altabrianza presenta un atteggiamento attendista ma non indolente, cercando di recuperare il pallone quanto prima e ripartire in velocità, puntando sopratutto sulla rapidità di Tagliabue. Al 15' arriva l'azione che cambia l'inerzia della gara. iIl Tribiano conquista una punizione fuori dall'area di rigore e Bombino si incarica della battuta: il tiro non è potente ma è insidioso, e Perniola non è preciso sulla respinta; ne nasce un'azione confusa in area che termina con il tiro da breve distanza di Fondrini, che insacca la sfera e regala il gol del vantaggio ai suoi. Il Tribiano è galvanizzato dalla rete del sorpasso e continua a proporre il proprio gioco aggressivo ma non frenetico, costringendo l'Altabrianza a spendere molte energie in fase difensiva. I padroni di casa cercano comunque di farsi sentire nella metacampo avversaria, come in occasione della buona incursione di Delle Fave, ma non riescono ad essere incisivi nell'ultimo quarto di terreno. Una buona occasione arriva al 29', quando Isacco batte una punizione dai 20 metri che passa attraverso la barriera, ma Alio è ben attento a seguire la traiettoria e impossessarsi della sfera senza fatica. Al 36' l'Altabrianza prova a muovere la catena con il solito Tagliabue, che apre un bel cross diretto verso il centro area, dove però la difesa ospite riesce a compattarsi e a impedire che Gualdi impatti di testa da distanza ravvicinata. I padroni di casa cercano di concludere il primo tempo cercando di far pendere l'inerzia dal proprio lato calciando un punizione al 44', ma il tiro di Tagliabue è leggermente fuori misura. 

IL RISCATTO DEI PADRONI DI CASA 

L'Altabrianza rientra in campo decisa a riaprire la gara e ci prova sin dal primo minuto, conquistando due corner consecutivi: entrambi sono infruttuosi, ma fanno trasparire un atteggiamento maggiormente propositivo che è preludio di un secondo tempo da protagonisti. Il Tribiano, dal canto suo, mantiene la lucidità che ne ha contraddistinto la gara fino ad ora e conquista una buona punizione battuta da Franceschinis, il cui tiro si infrange però contro la barriera. Al 10' gli ospiti trovano addirittura il raddoppio grazie al bel gol di Tchetchoua, che calcia praticamente da terra capitalizzando un cross dal lato destro; Perniola non riesce a coordinarsi per la presa e il pallone termina alle sue spalle.  Sembra che la gara stia per mettersi sui binari del Tribiano, ma ecco che i padroni di casa riescono ad accorciare le distanze dopo soli tre minuti: è il neo entrato Gualandris a ridare speranza ai suoi grazie ad un tiro potente e preciso dal limite dell'area. Il numero 18 si rende di nuovo protagonista solo due minuti più tardi, quando apre un cross basso e teso per Citterio, bravo a coordinarsi e ad incrociare su Alio per il gol del 2-2. Ora l'inerzia è tutta dalla parte dei padroni di casa, ma il Tribiano sa comunque rendersi pericoloso ogni volta che uno dei suoi giocatori può aprire il tiro dalla medio-lunga distanza. Al 27' i padroni di casa vanno vicino a completare la rimonta grazie al tiro, neanche a dirlo, di Gualandris che passa di poco a lato del palo. Ma quando sembra che le cose stiano per volgere dalla parte dell'Altabrianza, ecco che l'arbitro espelle per doppia ammonizione il difensore Gualdi, lasciando così il Tavernerio in dieci. La tensione adesso è palpabile, con contrasti duri da ambo i lati e le squadre che si allungano, proponendo un gioco allo stesso tempo più intenso e meno lucido. Al 45' Citterio ha una buona possibilità in centro area e prova a danzare sul pallone per coordinarsi, ma la difesa ospite si compatta bene intorno a lui per impedirgli di aprire il tiro. Dopo 4 minuti di recupero altrettanto intensi che chiudono una gara ricca di episodi e di emozioni, il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi con un punto a testa.                   

IL TABELLINO

ALTABRIANZA-TRIBIANO 2-2
RETI (0-1; 2-1): 15' Fondrini (T), 10' st Tchetchoua (T), 13' st Gualandris (A), 16' st Citterio (A).
ALTABRIANZA (4-2-3-1): Perniola 6, Liserani 7, Galimberti 6.5, Gualdi 6, Tirinzoni 6.5, Viganò 6.5, Maccario 6.5, Isacco 6 (10' st Gualandris 8), Citterio 7.5, Delle Fave 6.5, Tagliabue 7. A disp. Trabattoni, Ballabio, El Mahdy, Bianchi, Fumagalli, Ciapparelli, Caligiuri, Diaferio. All. Ardito 6.5. 
TRIBIANO (4-3-3): Alio 6, Zaffaroni 6.5, Tremolada 6 (39' st Solati sv), Fugazza 6.5, Degeri 6.5, Fondrini 7.5, Stroppa 6 (19' st Negrin 6), Ruggeri 6.5, Tchetchoua S. 7.5 (42' st Dellavedova sv), Franceschinis 6.5 (35' st Mbaye sv), Bombino 7 (24' st Venturiero 6). A disp. Margarita, Potenza, Tommasi, Tchetchoua R. All. Sesto 6.5.
ARBITRO: Nucini di Treviglio 6.
ASSISTENTI: Chiarello di Legnano e Bergamaschi di Bergamo.
AMMONITI: Viganò (A), Tirinzoni (A), Negrin (T). 
ESPULSO: 28' st Gualdi (A). 


LE PAGELLE

ALTABRIANZA

Perniola 6 Non è sempre preciso nelle respinte, ma resta comunque concentrato fino all'ultimo minuto. 
Liserani 7 Dà prova di saper lavorare bene in entrambe le fasi: in difesa copre la propria zona e in attacco sa salire oltre la trequarti. 
Galimberti 6.5 Si fa valere in fase di copertura e dialoga bene con i compagni di reparto
Gualdi 6 Disputa una buona gara fatta di sacrificio e concentrazione, interrotta dal secondo giallo con conseguente espulsione. 
Tirinzoni 6.5 Non ha paura nello staccarsi e nel portare il raddoppio sull'uomo più pericoloso a seconda dello sviluppo della manovra
Viganò 6.5 Attento sulle incursioni degli avversari, è bravo a coprire la palla e ad accompagnare l'uomo di riferimento verso la linea di fondo. 
Maccario 6.5 Non si risparmia lungo la fascia sinistra, andando sempre a contrasto con l'avversario per cercare di impadronirsi del pallone.
Isacco 6 Preciso nei passaggi in uscita e nel trattamento del pallone, anche se non sempre riesce a tenere l'uomo di riferimento. 
10' st Gualandris 8 Assoluto protagonista della gara: a tre minuti dal suo ingresso segna il gol che riapre la partita, e dopo altri due firma l'assist che porta al pareggio. 
Citterio 7.5 Non tradisce sul pallone più importante, quello del 2-2 servitogli da Gualandris. Nel resto della gara lavora bene anche di sponda per tramutare i lanci lunghi della retroguardia in appoggi per i compagni di reparto.
Delle Fave 6.5 Non sempre preciso nell'uno contro uno, ma è sa farsi valere nel pulire i palloni a ridosso della trequarti e favorire la salita della squadra.
Tagliabue 7 Perno offensivo della squadra, i suoi strappi sono fondamentali per mantenere alto il coefficiente di pericolosità dell'Altabrianza. 
All. Ardito 6.5 La partita di mette male per i suoi, ma basta una sostituzione per rimettere tutto sui binari giusti. Più di tutto, ancora una volta l'Altabrianza dà prova di avere carattere e personalità.

Altabrianza

TRIBIANO

Alio 6 Poco sollecitato nel primo tempo, nel secondo non riesce a mettere una pezza sui tiri che portano al gol degli avversari, sui quali comunque non ha eccessive responsabilità. 
Zaffaroni 6.5 Terzino di spinta, sa arrivare in fondo al campo con il pallone e sceglier il compagno meglio posizionato.
Tremolada 6 Si fa notare per alcune buone letture in fase di ripiegamento e copertura, anche se nella ripresa sembra avvertire il dispendio fisico causato dal lungo utilizzo. (39' st Solati sv). 
Fugazza 6.5 Coadiuva meglio che può il compagno di reparto, contribuendo all'interruzione delle iniziative offensive degli avversari nella prima metà di gara.
Degeri 6.5 Non ha paura di uscire e staccarsi dalla linea difensiva per intercettare i palloni alti, puntando sulla propria fisicità. 
Fondrini 7.5 Suo il gol che apre le marcature, ma non solo: bravo a esercitare la propria leadership tenendo compatto il reparto difensivo. 
Stroppa 6 Abile nelle triangolazioni e nel salire rapidamente il campo, sopratutto nelle azioni più concitate.
19' st Negrin 6 Entra in un momento non facile e cerca di contribuire offrendo forze fresche. 
Ruggeri 6.5 Si muove lungo la linea che unisce centrocampo e attacco: sa attendere il pallone e portarlo avanti per agevolare la manovra. 
Tchetchoua S. 7.5 È autore del bel gol del doppio vantaggio ospite, ma non soltanto. Bravo sia a fungere da terminale sia a fare da elemento di raccordo sul fronte offensivo grazie alla buona sensibilità sui tocchi di prima. (42' st Dellavedova sv). 
Franceschinis 6.5 Buon lavoro in fase di raccordo, ma sa anche prendere l'iniziativa conducendo il pallone. (35' st Mbaye sv). 
Bombino 7 Gestisce bene i palloni che arrivano nella sua zona, cercando di individuare il percorso migliore per far avanzare l'azione senza tentare troppe forzature.
24' st Venturiero 6 Il momento non è semplice e il tempo a disposizione poco, ma lui cerca comunque di fare il suo lavoro.
All. Sesto 6.5 Il Tribiano non sfigura e si conferma una delle squadre più in forma del momento. I suoi non riescono a mantenere il duplice vantaggio, ma danno comunque prova di tutto il loro talento. 

Tribiano

ARBITRO

Nunci di Treviglio 6 La partita è tesa e molto complicata, e in alcuni momento sembra faticare a tenere a freno gli animi dei giocatori.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter