Cerca

Eccellenza

Sfida salvezza folle: sotto 1-0 in 10 uomini al 90', la ribaltano con due gol in pieno recupero

Come Lecce-Fiorentina di Serie A: i giallorossi sono ad un passo dalla sconfitta, poi tirano fuori dal cilindro una reazione d'orgoglio clamorosa

ECCELLENZA PIEMONTE MORETTA CAVOUR MARCACCINI (1)

ECCELLENZA PIEMONTE MORETTA CAVOUR: l'esperissimo Marcaccini salva il risultato per il Cavour nel primo tempo. Parate fondamentali per la rimonta finale

Colpaccio clamoroso (per come è arrivato) del Cavour in chiave salvezza in casa del Moretta. I giallorossi portano a casa tre punti pesantissimi contro una diretta rivale per la permanenza nella categoria. Ora i Cavouresi sono a soli due punti dalla zona salvezza. Moretta che deve recriminare con se stesso, in vantaggio e in superiorità numerica, i biancoverdi si sono lasciati recuperare nel finale, lasciando per strada tre punti molto importanti che potrebbero essere decisivi a fine campionato.

La gara viene gestita con buona qualità dalla formazione di casa. I biancoverdi nel primo tempo sfiorano il gol più volte con Adrian Atomei, Samuel Ciccone e Vittorio Tosi, ma un super Roberto Marcaccini e una mira non perfetta salvano il Cavour. Da sottolineare l’espulsione a fine primo tempo di Paolo Bosio per gli ospiti per somma di cartellini. La ripresa è sempre in mano ai padroni di casa, ora anche con un uomo in più. Al 23’, dopo una lungo possesso palla i biancoverdi passano in vantaggio grazie alla zampata di Edoardo Crosetti. Il Moretta continua ad attaccare per il secondo gol senza però trovarlo. A partita praticamente finita però succede l’impensabile. Andrea Peyronel trova il pareggio, ormai insperato per i giallorossi, ma non basta, al 48’ arriva il gol del vantaggio Cavour firmato Fabio Gili che fa impazzire la panchina giallorossa! Vince in maniera pazzesca il Cavour che si porta a casa tre punti pesanti quanto un macigno!


LA PARTITA

Tanto Moretta, super Marcaccini

In una soleggiata domenica di Febbraio, il Moretta ospita gli avversari del Cavour per la Diciannovesima gara del girone B di Eccellenza. Le due squadre sentono molto la gara. In classifica le due formazioni si giocano la permanenza nella categoria, vincere oggi vorrebbe dire portare a casa punti pesanti contro una diretta rivale. 

Padroni di casa che scendono in campo con un 4-2-3-1 molto offensivo, con due esterni molto alti e i terzini che si sovrappongono per dare superiorità numerica all’attacco. Ospiti Cavouresi che optano per un 4-3-1-2, che rende la squadra più equilibrata in fase di ripiego. Pronti via il match incomincia a buoni ritmi, anche se le due squadre si studiano senza fretta per non commettere errori che potrebbero costare caro. Col passare dei minuti i biancoverdi prendono di personalità campo e possesso del gioco e al 12’ arriva la prima occasione del match. Buon giro palla dei padroni di casa che porta la sfera dalle parti di Porcaro sulla destra, il terzino biancoverde lancia Moroni in profondità sulla fascia, il 7 di prima serve Atomei tutto solo in area, il bomber Morettese si gira e calcia col sinistro da pochi passi, il suo tiro non è irresistibile per Marcaccini che riesce a respingere. Si dispera Atomei che sa che avrebbe potuto fare meglio. 

L’occasione da rete aumenta e non di poco la fiducia nel Moretta che ora attacca con più uomini e convinzione. Appena tre minuti più tardi, al 15’, i padroni di casa vanno di nuovo vicini al gol. Moroni scappa ancora bene in profondità sulla destra, viene servito alla perfezione sulla corsa, il numero 7 biancoverde dribbla un avversario, arriva sul fondo e va al cross basso che viene respinto dalla difesa giallorossa, la sfera però arriva sui piedi di Ciccone che di prima di sinistro calcia verso la porta, Marcaccini vola e mette in angolo, un pallone destinato all’angolino basso. Dopo una fase di grossa sofferenza e sostanzialmente nessun tiro verso la porta, il Cavour riesce ad uscire dalla pressione avversaria e a guadagnare campo. I giallorossi conquistano svariati angoli e calci piazzati, ma non riescono a creare pericoli a De Marino in porta. La gara si riassesta su un equilibrio statico, nessuna delle due formazioni riesce a prevalere sull’altra e la partita cala di intensità per una decina di minuti.

Al 31’ i padroni di casa riescono a bucare la difesa avversaria grazie ad una buona a azione manovrata sulla destra, che porta Atomei al possesso in area, il puntero Morettese scarica al limite per Tosi che sterza sul sinistro e calcia a giro sul secondo palo, Marcaccini la vede all’ultimo e compie un super miracolo mettendo in angolo. Parata clamorosa del portierone Cavourese che mantiene lo status quo. Da sottolineare a fine primo tempo il doppio giallo per Bosio nelle file del Cavour che lascia i giallorossi in dieci per tutta la ripresa. Primo tempo che si conclude sullo 0-0. 

Crosetti illude, Peyronel e Gili la ribaltano all’ultimo

Seconda frazione di gara che riprende subito a ritmi alti. I padroni di casa hanno il vantaggio dell’uomo in più e possono gestire con testa e qualità il possesso palla. Ospiti che nonostante l’uomo in meno mettono in campo tutta la loro “garra” per provare l’impresa. Al 6’ i padroni di casa sfiorano il vantaggio. Porcaro va alla battuta di una punizione dalla destra, defilata dai trenta metri. Il terzino biancoverde scodella in area per l’inserimento di Moroni che anticipa la difesa e in allungo impatta il pallone, che esce di pochi centimetri alla sinistra di Marcaccini battuto. 

Dopo la grande occasione da rete i padroni di casa non riescono più a portare pressione offensiva anche per la buona disposizione del Cavour che con un uomo in meno, si compatta molto bene e cerca la ripartenza in contropiede. La gara si annichilisce durante la fase centrale della ripresa. Tanti falli, gioco spezzettato e poche occasioni da rete, fino al 23’. Porcu parte in azione solitaria dalla sinistra, si accentra, salta due avversari per poi allargare sulla destra per Turcis (entrato per Tosi), il numero 18 va al tiro cross dal limite dell’area, palla che viene deviata da Crosetti che con la punta del piede anticipa la difesa Cavourese ed insacca, per l’1-0 Moretta!! Vantaggio meritatissimo dei biancoverdi che nel primo tempo avevano creato tanto ma finalizzato pochissimo. 

Il vantaggio dei Morettesi addormenta la gara, un uomo in più e un gol di vantaggio sono elementi che portano giustamente alla gestione del pallone senza rischiare giocate pericolose. Rimane comunque viva la voglia di trovare il secondo gol per ulteriore sicurezza. Il Cavour ce la mette tutta, lotta su ogni pallone, cerca di pressare alto, ma sembra che ormai la gara sia indirizzata, un po’ come Lecce-Fiorentina dello scorso Venerdì. Ma proprio come la gara appena citata, nel finale succede l’impensabile. 

Minuto 45’, il Cavour batte una punizione dalla sinistra sui 25 metri, palla che viene scodellata in mezzo all’area, De Marino esce ma a vuoto, la palla carambola in area fino ad arrivare suoi piedi di Peyronel che da due passi la butta dentro per l’1-1, esplode di gioia la panchina giallorossa che aveva già pensato alla sconfitta! Ma non è finita qui, letteralmente tre minuti dopo al 48’ gli ospiti passano in vantaggio!! Contropiede portato avanti da Peyronel che vede e serve Gili in profondità, l’11 stoppa di destro e calcia da dentro l’area col difensore addosso, trovando incredibilmente il gol del vantaggio Cavour!!! Tutta la panchina giallorossa si riversa in campo ad abbracciare il compagno (eroe) autore del gol. 

La gara finisce qua!! Vince in maniera pazzesca il Cavour in rimonta e sotto di un uomo per 45’. Testa cuore e voglia incredibile dei ragazzi di Giuseppe Leone che vanno a prendersi di forza tre punti importantissimi per la lotta salvezza. Moretta che invece deve solo recriminare con se stessa. Avanti di un gol dal 23’ della ripresa e sopra di un uomo per 45’. Tre punti cestinati in malo mado che potrebbero fare la differenza a fine stagione. 


IL TABELLINO

MORETTA-CAVOUR 1-2
RETI (1-0, 1-2): 23' st Crosetti (M), 45' st Peyronel (C), 48' st Gili (C).
MORETTA (4-2-3-1): De Marino 6, Porcaro 5.5, Porcu 5.5, Ciccone 5.5 (18' st Boffa 6), Morello 5.5, Grancitelli 6, Moroni 6 (26' st Gerarca 5.5), Tesauro 6, Atomei 5.5, Tosi 6 (10' st Turcis 6), Blencio 6 (18' st Crosetti 6.5). A disp. Bergesio, Dossetto, Ponti, Nicola, Nicola. All. Giordana 5.5. Dir. Avataneo.
CAVOUR (4-3-1-2): Marcaccini 7, El Kassab 6, Arkaxhiu 6 (34' st Martino 6), Depetris 6, Pizzolla 5 (34' st Peyronel 7), Bosio 5, Balzano 6, Cretazzo 6.5, Malonga 6, Onofrio 6 (21' st Campra 6), Gili 7. A disp. Gianni, Drago, Giay, Gaido, Di Modugno, Masciandaro. All. Di Leone 7. Dir. Guzzo.
ARBITRO: Duranti di Trento 5.5.
COLLABORATORI: Manfredini di Biella e Pongan di Biella.
AMMONITI: 21' Bosio[03] (C), 42' Depetris (C), 45' Bosio[03] (C), 13' st Tesauro[03] (M), 33' st Porcu (M), 45' st De Marino (M).
ESPULSI: 45' Bosio (C).


LE PAGELLE

MORETTA

ECCELLENZA PIEMONTE MORETTA CAVOUR FOTO MORETTA (1)

De Marino 6 Para poco durante la gara, i pochi tiri nello specchio comunque non lo sorprendono. L’uscita sul primo gol del Cavour da rivedere. Sulla seconda rete non può nulla. 

Porcaro 5.5 Si vede poco nel primo tempo, rimane più basso per dare equilibrio. Nella ripresa da una grossa mano per la realizzazione del gol del momentaneo vantaggio, poi si spegne come tutta la difesa e subiscono due gol in due minuti. 

Porcu 5.5 Tante cavalcate sulla sinistra per lui nel primo tempo. Si propone bene e crea per i compagni. Nella ripresa dopo la rete anche lui sparisce dal campo. 

Ciccone 5.5 Ha una buona occasione da fuori area che viene disinnescata da Marcaccini. Gioca un primo tempo solido, anche lui però nella ripresa fatica molto. 18’st Boffa 6 Entra bene in partita. Gioca con grande voglia e determinazione. Calcia un paio di volte in porta senza creare però pericoli. Uno dei pochi a dare tutto fino alla fine. 

Morello 5.5 Un buon primo tempo, giocato con qualità e buon senso della posizione. La ripresa soprattutto dopo il gol del vantaggio lo vede calare vistosamente e sulla rete di Gili doveva fare di più.

Grancitelli 6 Uno dei pochi a lottare fino alla fine. Gioca con grande agonismo, non si tira mai indietro nei contrasti e tiene molto bene la marcatura su Malonga. 

Moroni 6 Gioca una buona gara sulla destra, tanti cross, tante occasioni create per i compagni e tanto aiuto dietro. Esce per stanchezza. 26’st Gerarca 5.5 Entra con buona voglia, ma perde qualche pallone di troppo in fase avanzata che sbilancia la squadra. 

Tesauro 6 Classe ‘04 come Moroni, gioca una buona gara di sostanza. Recupera tanti palloni a centrocampo, lotta come un gladiatore in mezzo al campo e fino alla fine da il 100%. 

Atomei 5.5 Nel primo tempo ha una super chanche per siglare il vantaggio, ma la cestina in malo modo. Nella ripresa ha poco spazio per concludere, gioca per la squadra ma perde qualche pallone di troppo. 

Tosi 6 Il diez oggi non ha brillato. Ma ha giocato una buona gara aiutando la squadra. Palloni recuperati, tanto pressing e supporto difensivo. 10’st Turcis 6 Suo l’assist per il gol del provvisorio vantaggio. Gioca con buona personalità ma non viene supportato della squadra. 

Blencio 6 Classe ‘05, gioca esterno a sinistra nel primo tempo. Tanta corsa buoni dribbling e ottimi cross per i compagni. Nella ripresa viene spostato trequartista dove fatica nel trovare posizione. 18’st Crosetti 6.5 Il gol del momentaneo vantaggio porta la sua firma. Bravo ad anticipare la difesa e a buttarla dentro. Gioca con voglia e determinazione che non bastano però per la vittoria. 

All. Mauro Giordana 5.5 Un uomo in più per 45’, in vantaggio dal 23’ della ripresa. Tutto bene fino agli ultimi minuti quando la squadra si spegne e concede due gol in tre minuti, buttando all’aria una gara già vinta. 

CAVOUR

ECCELLENZA PIEMONTE MORETTA CAVOUR FOTO CAVOUR (1)

Marcaccini 7 Uno dei tre MVP della gara. Le sue parate nel primo tempo diventano determinanti alla fine quando Gili fa 1-2. Salva la porta anche nella ripresa con personalità. 

Elkassab 6 Gara giocata per 90’ sotto pressione. Bravo nella marcatura su Atomei, non si fa mai sorprendere. 

Arkaxhiu 6 Primo tempo non esattamente positivo. Spesso dalla sue parti gli avversari fanno il bello e il cattivo tempo. Nella ripresa mette in campo più determinazione e dalle sue parti non si passa più. 21’st Martino 6 Entra con buona determinazione. Copre bene gli spazi e vince svariati contrasti. Roccioso. 

Depetris 6 Secondo centrale di difesa, fa buona guardia per tutta la gara anche se in sofferenza. Si perde Crosetti sull’azione del gol, ma mantiene la calma e sventa altri possibili pericoli. 

Pizzolla 6 Dura la vita nel secondo tempo in 10vs11. Lui da tutto se stesso e copre il campo anche per il compagno. Va in affanno, ma corre come un matto per recuperare palla. Esce per stanchezza. 34’st Peyronel 7 Entro, ribalto la partita, esco, ciao. Questo il suo impatto sulla gara. Un gol e un assist in tre minuti per cambiare la storia della partita. Eroe di giornata assieme a Gili e Marcaccini. 

Bosio 5 Due gialli in 45’, rosso e squadra in 10 per tutto il secondo tempo. Ingenuo sul secondo fallo, evitabile.

Balzano 6 Tanta sofferenza per lui per tutta la gara. Gioca con grande motivazione. Ne da e ne prende a bizzeffe sull’esterno destro. Gioca basso per non lasciare la difesa scoperta. 

Cretazzo 6.5 Nonostante l’uomo in meno gioca ottimamente. È lui i faro del gioco della squadra, recupera tanti palloni, li difende e li smista con qualità. 

Malonga 6 Fa il lavoro sporco del giorno. Poche chanche per calciare in porta, ma tanti palloni serviti ai compagni facendo da sponda. 

Onofrio 6 L’uomo in meno lo costringe a ripiegare spesso e rimanere lontano dalla porta. Non la sua partita ideale ma ha giocato ottimamente. 21’st Campra 6 Entra con voglia e determinazione. Si mette al servizio della squadra e giostra con qualità svariati palloni. 

Gili 7 In difficoltà per tutta la gara, pochi palloni, poche chanche di attaccare. Nel finale sigla il gol della vittoria, riuscendo a calciare con un avversario che lo marca stretto. Eroe totale. 

All. Giuseppe Di Leone 7 In dieci per 45’, sotto di un gol nella ripresa. La gara era già andata. Invece no, i suoi cambi magici, su tutti Peyronel, svoltano la gara e in due minuti i suoi ragazzi trovano due gol che ribaltano tutto. Tre punti importantissimi per la classifica, ma anche per il morale. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter