Terza Categoria
04 Febbraio 2024
ANTONELLIANA PARELLA TERZA CATEGORIA TORINO: FRANCESCO LUZZITELLI SBLOCCA LA PARTITA
L'Antonelliana torna a correre dopo il brutto KO dell'ultima domenica: una vittoria "all'inglese" vale la conferma del secondo posto e i 3 punti nello scontro diretto contro il Parella, firmato da un gol per tempo di Luzzitelli e Fimiani. La rimonta sul Comala sembra difficile, ma per lo meno i gialloblù mantengono con sicurezza il secondo posto, tenendo a distanza proprio il Parella, rimasto quinto e a 6 punti dalla seconda piazza.
La vetta dista 8 punti ma gli antoneliani hanno il diritto di crederci e punteranno sicuramente a fare bottino pieno in casa loro, dopo la partita persa clamorosamente 6-0 contro il Rapid. D'altro canto il Parella in caso di vittoria potrebbe affiancare in classifica i rivali di oggi, arrivando a 27 punti a pari merito con loro.
LUZZITELLI LA SBLOCCA
Parte subito forte l'Antonelliana, azione di Dell Oca che dopo il cross su calcio di punizione manda la palla di poco a lato. Partita sporca con tanti palloni alti e spazzate difensive. Sono ancora i padroni di casa a buttarsi in avanti con un tiro al volo ravvicinato del loro numero dieci, Audasso, palla fuori di qualche centimetro. gli ospiti provano a creare, dopo un campanile è Tandurella a sbagliare il controllo che lo avrebbe portato a tu per tu con Provenzano. Gira bene la squadra di Strocchia che sfrutta bene l'ampiezza e coinvolge tutti i giocatori nella costruzione del gioco, va a conclusione anche capitan Nicoletti che calcia e spedisce il pallone sopra la traversa. Il Parella si affida alla qualità dei propri giocatori, che superata la metà campo tendono a saltare l'uomo per creare superiorità numerica, difatti, gran botta da fuori area da parte di Rezk che costringe l'estremo difensore di casa, Provenzano, in una presa a due tempi. I gialloneri attaccano con perseveranza, sombrero di Nicoletti ai danni del difensore, e Montello, il portiere ospite, calcola male i tempi dell'uscita, da vero rapace d'area Luzzitelli ne approfitta di testa e spedisce la palla in rete, portando in vantaggio l'Antonelliana al 23', dunque 1-0. Il Parella ci prova, azione clamorosa da parte di Bentalha che serve una palla al bacio in diagonale a Tandurella che spreca tutto da pochi passi con un pallonetto poco preciso, spedendo il pallone sopra la traversa. finisce la prima frazione di gioco
PERICOLI IN ALTA QUOTA, FIMIANI LA CHIUDE
Inizia il secondo tempo, c'è un pò di nervosismo in campo tra le due squadre. Torna con la testa giusta l'Antonelliana dagli spogliatoi, bellissimo filtrante di Audasso in area, che costringe Montella ad uscire con irruenza in scivolata, rischia l'estremo difensore ma non commette fallo. Corner per il Parella, salta più in alto di tutti Tandurella che però non riesce a portare il pareggio ai suoi. Semina il panico Rezk, che salta 3 avversari con uno slalom e conclude, trovando però, il muro giallonero. Gigantesca occasione per la formazione di casa, ma è Bertolone e rovinargli la festa salvando il gol sulla linea di porta, intervento provvidenziale che tiene a galla la sua squadra. La partita diventa pericolosa, tanti scontri aerei che rallentano il gioco. Quando la partita sembrava essersi calmata arriva un pallone filtrante per Fimiani, che prende il tempo ai difensori inserendosi alle loro spalle con un pallonetto perfetto sotto la traversa porta sul 2-0 gli antoneliani e chiude i giochi all'81'. L'Antonelliana sfrutta le forze fresche messe in campo e sfiora l'incrocio dei pali da un calcio di punizione defilato sulla destra.
ANTONELLIANA-PARELLA FC 2-0
RETI: 23' Luzzitelli (A), 36' st Fimiani (A).
ANTONELLIANA (3-4-3): Provenzano 7, Bonsignore 7, Trombatore 7, Bellese 6.5 (49' st Capozzi sv), Crosetto 7, Subero J. 6 (19' st Gallizio 6), Fimiani 7 (46' st Montovani sv), Nicoletti 6.5 (42' st Scacchetti 6), Luzzitelli 7.5 (34' st Freno 6), Audasso 6.5, Dell'Oca 6.5. A disp. Dabrusco, Cerrina, Litto, Marmotti. All. Strocchio 7. Dir. Fimiani - Bellese.
PARELLA FC (4-3-1-2): Montella Giacomo 6, Borrione 6 (10' st Bertolone 6.5), Del Monte 6, Capobianco 5.5, Pereira 6 (30' Benia 6), Iyoha 6.5, Razzano 6, Trigila 7, Bentalha 6.5, Rezk 7 (18' st Cani Fabio 5.5), Tandurella 5.5 (27' st Antonacci 6). A disp. Prete, Grimaldi, Zaccagnino. All. Gulletta 6. Dir. Sposato - Grimaldi.
ARBITRO: Barale di Torino 6.
Provenzano 7: Gestisce bene i tempi di gioco e respinge tutti i colpi degli attaccanti ospiti, la sua rete non si gonfia mai in questa partita e ottiene un meritato clean sheet. grande sicurezza tra i pali.
Bonsignore 7: Difensore abilissimo nel gioco aereo, di testa sono tutte sue. L'esperienza gli permette di manovrare gli attaccanti come vuole lui. sempre tempestivo nelle chiusure.
Trombatore 7: Terzino prezioso, lotta tanto quando c'è da difendersi, e quando la sua squadra è in possesso palla si allarga più che può per ricevere e avanzare sulla sua corsia di riferimento.
Bellesec 6.5: Leva qualche patata bollente e non lascia arrivare grandi pericoli al portiere, tiene bene la linea difensiva ed è coordinato con i suoi compagni di reparto.
Crossetto 7: Difensore corposo di gran copertura, compie corse all'indietro importanti trasformando possibili pericoli in palloni recuperati. Coordinatore della difesa.
Subero 6: Centrocampista di spessore , tiene bene a centrocampo e non si schiaccia troppo. fa la diga davanti alla difesa per evitare le imbucate centrali.
Fimiani 7: Un pò nascosto nel primo tempo, trova più ispirazione quando parte largo e poi si accentra dentro al campo, non molla, e difatti trova un gol favoloso nella ripresa.
Nicoletti 6.5: Punta centrale e sopratutto capitano dei gialloneri. Il suo lavoro di sponda è utilissimo nel gioco del suo allenatore, viene incontro e lega il gioco insieme ai compagni. Serve l'assist del vantaggio a Tuzzitelli.
Luzzitelli 7.5: Il migliore in campo, la sua tecnica gli permette di tenere palla per ragionare e servire bene i compagni, poi sblocca la partita segnando da vero rapace d'area.
Audasso 6.5: Svaria su tutto il fronte d'attacco e si rende pericoloso quando si affaccia oltre la trequarti, è uno di quelli che ha concluso più volte in porta, gli è mancata un pizzico di fortuna per aggiungersi al tabellino dei marcatori.
Dell Oca 6.5: Un treno al servizio della squadra, brucia tutta la fascia riuscendo a dare una grande mano in fase difensiva e offensiva.
Gallizio 6: Entra nella zona mediana e rende bene come il compagno a cui è subentrato, correndo e spezzando i ritmi di gioco degli ospiti.
Freno 6: Fa da porta fortuna alla sua squadra, dopo due minuti dal suo ingresso arriva il raddoppio, da lì svolge una partita positiva proponendo galoppate offensive.
Scacchetti 6: Prova a farsi vedere mostrando un atteggiamento a trazione offensiva, conclude in porta e cerca il 3-0.
All. Strocchio 7: La sua squadra non è mai lunga, anzi, è molto ordinata e lascia pochi spazi tra un reparto e l'altro, a sprazzi i suoi ragazzi mostrano un bel gioco con belle triangolazioni.
Montella 6: Va in presa sulle palle alte, non sbaglia i tempi d'uscita e urla per tutta la partita nell'impresa di tenere svegli i suoi compagni, gran motivatore.
Borrione 6: Fa a sportellate e tiene bene sulla corsia di sinistra, non sale molto, si preoccupa più di limitare i danni nelle retrovie.
Del Monte 6: Ha una stamina invidiabile, da tutto quello che ha provando a limitare Luzzittelli, ma sui gol incassati le colpe sono un pò di tutto il pacchetto difensivo.
Capobianco 5.5: Perde completamente di vista il numero 9 protagonista di questa partita nell'azione che porta al vantaggio, si difende facendo qualche chiusura positiva.
Pereira 6: Acrobatico nelle chiusure difensive, roccioso e di sostanza. Costretto ad uscire per infortunio.
Iyoha 6.5: Centrocampista d'impostazione, sbaglia poco e nulla in mezzo al campo distribuendo i passaggi in modo deciso e preciso.
Razzano 6: Grande tecnica e visione di gioco del capitano e numero 10 dei rossi che a volte non alza nemmeno lo sguardo perché sa già dove trovare i suoi comapgni. è lui che dirige la fase di interdizione e raccorda la difesa e l'attacco.
Triglia 7: Partita da veterano, quando cerca la profondità trova sempre i suoi compagni servendoli sui piedi. Viene costantemente cercato dalla squadra, è la mente di questo Parella.
Rezka 7: Mostra fisicità coprendo bene palla e con grande intraprendenza scende fino a centrocampo per ricevere palla e avanzare con essa, nella ripresa crea scompiglio ai difensori antoneliani, che fanno fatica a contenere la sua velocità di gambe.
Tandurella 5.5: Non impeccabile nei controlli palla, spreca qualche occasione ma prova in tutti i modi a rimediare e dimostra di crederci su ogni pallone.
Parisi 6.5: Scattante e agile, messo in campo nella ripresa, l'esterno sinistro si abbassa per ripiegare e rischia anche il dribbling in zona difensiva, diciamo che la personalità non gli manca.
Bertolone 6.5: Prende posizione in difesa, salva un gol sulla linea di porta tenendo a galla la sua squadra. non gli si poteva chiedere di più.
Cani 5.5: Cambio che avrebbe dovuto smuovere le acque e invece viene marcato stretto dai difensori che non gli lasciano molta libertà.
Antonacci 6: Mette forze fresche e da energia al centrocampo, fà il suo.
All. Gulletta 6: La sua squadra è meno ordinata in costruzione in confronto ai padroni di casa, ma superato il centrocampo lascia libertà ai suoi di esprimere al meglio le loro qualità, riuscendo a impensierire la retroguardia giallonera ma senza mai andare a segno.
Arbitro Barale di Torino 6: dirige bene la gara, ma qualche cartellino in più avrebbe calmato la gara ed evitato diversi scontri.
PARLA L'ALLENATORE DI CASA STROCCHIO «LA MENTE È LA NOSTRA FORZA»
"Abbiamo lavorato molto sull'aspetto mentale. Io seguo questi ragazzi da un mese solo e sono già soddisfatto, abbiamo fatto una buona gara. Sognare il primo posto è lecito. Faccio i complimenti anche ai subentrati che ci hanno dato una grossa mano"