Cerca

Under 19

Un favoloso gol in serpentina non basta: gli ospiti pareggiano all'ultimo minuto con un calcio di rigore

I biancorossi di Cancinoli agguantano il pareggio in zona cesarini nonostante l'inferiorità numerica

Andrea Tornone

UNDER 19 BARONA • Andrea Tornone, il tornado biancorosso che la pareggia all'ultimo

Sotto la pioggia battente di viale Monte Amiata, Rozzano e Barona, pareggiano 1-1 in match ricco di colpi di scena e ad alta intensità. Alla splendida rete iniziale di Yte risponde allo scadere Tornone, glaciale dagli 11 metri. Probabilmente 2 punti persi per i ragazzi di Crippa, padroni incontrastati della prima frazione, che si fanno rimontare sul più bello dopo aver inoltre giovato per 20 abbondanti minuti finali della superiorità numerica occorsa grazie al nervosismo di Tinazzi. Non basta quindi una prestazione eccellente di Yte a colmare i vuoti di concretezza che hanno caratterizzato i giocatori biancoverdi, rei di aver sprecato numerosi contropiedi invitanti. Gran risposta della squadra di Cancinoli nella seconda frazione, gestita coraggiosamente anche grazie alle vivaci sostituzioni operate dal preparato tecnico di via San Paolino.

MERAVIGLIOSO YTE

I primi minuti corrispondo ad un vero e proprio assedio dei padroni di casa, grazie ad un approccio aggressivo ed organizzato. I ragazzi di Crippa vanno vicini al gol senza la particolare produzione di azioni manovrate, ma risultano pericolosi sia sulle palle inattive sia nel gestire l’immediato recupero sulla trequarti, grazie alla fisicità di Vallesi e alla verve del tecnicissimo Yte. È proprio quest’ultimo a sfiorare il vantaggio al minuto 10, accentrandosi e scaricando il sinistro dal limite, la cui traiettoria si spegne di poco sul fondo. Neanche il tempo di rinviare per Marchesotti che Abbatantuoni sceglie il tentativo balistico ad effetto dai 20 metri, facendo tremare il palo difeso proprio da un inerme, ma sollevato estremo difensore ospite. Il vantaggio dei Leoni sembra, però, nell’aria, e arriva puntualmente 120 secondi più tardi: ennesima palla riconquistata pressando Prodomi, con Pozzi a tentare la conclusione dalla mezza luna. Il destro viene respinto dalla difesa ma finisce preda di Yte, straordinario nel dribblare il rientro difensivo biancorosso, e a bucare l’uscita di Marchesotti, anticipandolo di punta. I ragazzi di Cancinoli cominciano quindi ad entrare nell’ordine di idee del cambiare radicalmente atteggiamento per fronteggiare le vampate rozzanesi, risistemandosi tatticamente, riuscendo timidamente a reagire intorno alla mezz’ora, con un velleitario, seppur generoso, tentativo di contro balzo di Tinazzi, in precario equilibrio. Prima dell’intervallo è nuovamente la formazione di Crippa a rendersi pericolosa, grazie ad un visionario filtrante di Mancini a servire la velocità di Pozzi, con il giovane centravanti che stringe troppo il mancino trovatosi dinanzi a Marchesotti.

CI PENSA TORNONE

Ospiti che, dunque, escono molto più propositivi dagli spogliatoi dopo il raddoppio biancoverde sfiorato, che avrebbe tagliato il morale se incassato appena prima del duplice fischio. Il giro palla sembra più fluido e l’approccio sembra essere decisamente più consistente, anche a costo di scoprire troppo il reparto difensivo, che per fortuna non capitola sotto i colpi dei contropiedisti Pozzi e Yte. Andreoni comincia pian piano a sporcare i propri guanti con qualche uscita a mano aperta nel tentativo di sbrogliare più di una situazione pericolosa nella propria area, e al 20’ è Tornone a sfiorare il pareggio con un destro radente a fil di palo su cui il sopracitato portiere può solo soffiare. La svolta sembra arrivare 4 minuti più tardi quando un Tinazzi appena ammonito per proteste, si lascia andare a qualche improperio di troppo nei confronti del direttor Castronovo, venendo quindi espulso ed escluso dalla contesa. Ma la squadra di Cancinoli è ormai lanciata sui giusti binari come un treno in corsa, e solo un riflesso miracoloso di Andreoni, il quale toglie dall’incrocio il destro di Prenna, sembra frapporsi al pareggio. Sul più belloperò, allo scoccare del 45’, un intervento vigoroso di Vallesi, sin lì perfetto, induce il fischietto pavese a concedere il rigore. Tornone piazza alla sinistra di Andreoni, che riesce ad intuire, ma non a respingere il, complessivamente meritato, pareggio finale.

IL TABELLINO

ROZZANO-BARONA SP.1971 1-1
RETI:
12' Yte (R), 45' st rig. Tornone (B).
ROZZANO (4-3-1-2):
Andreoni 6.5, Attassi I. 6, Miccolis 6 (18' st Montanaro 6), Vallesi 6.5, Vittalone 6.5, Nava 6, Yte 7.5 (36' st Vittorio sv), Abbatantuoni 7, Pozzi 6.5, Mancini 6, Costa 7 (31' st Apostolo sv). A disp. Capitelli, Scordo, Doffon, Baccolo, Attassi A., Salerno. All. Crippa 6.5.
BARONA SP.1971 (4-3-3):
Marchesotti 7, Zucali M. 6, Zampieri 6 (5' st Pozzati 6), Petruzzelli sv (7' Villa 6.5), Del Soldà 6, Arbitrio 6, Maccari 6 (5' st Olcelli 6.5), Prodomi 6 (20' st Prenna 6.5), Tinazzi 6, Tornone 7, De Giosa 6.5 (13' st Arioli 6). A disp. Nicosia, Scapaticci, Mattacola, De Luca. All. Calcinoni 6.5.
ARBITRO:
Castronovo di Pavia 6.5.
ESPULSO:
25' st Tinazzi (B).
AMMONITI:
Tinazzi (B), Tinazzi (B), Pozzati (B).

LE PAGELLE

ROZZANO

Andreoni 6.5 Compie una parata miracolosa in un momento critico del match, anche se deve purtroppo cedere sul rigore calciato da Tornone.
Attassi 6 Sempre attento e pragmatico in fase difensiva. Un po’ meno propositivo sui ribaltamenti di fronte.
Miccolis 6 Rischia pochissimo senza mai forzare la giocata, anche se questo si traduce a tratti in timidezza.
18’ st Montanaro 6 Inserito da Crippa per premere sull’acceleratore, con risultati alterni.
Vallesi 6.5 Fino allo scoccare del 90’ disputa una gara praticamente perfetta per chiusure precise e brillante capacità di impostazione. Probabilmente troppo vigoroso nel tentativo di recupero, causa il rigore da due punti persi.
Vittalone 6.5 Leggermente meno bene del compagno di reparto, ma più lucido nei minuti finali.
Nava 6 Non cerca certo di strafare. Regia precisa ed elementare, può quindi fare di più.
Yte 7.5 Prestazione eccellente. Nel primo tempo sconquassa la catena di destra con dribbling e accelerazioni tonanti, segnando un gol che sarebbe valso oro se non pareggiato. (36’ st Vittorio sv).
Abbatantuoni 7 Gran lavoro sulla linea mediana per il giovane tuttocampista. Raramente sbaglia la scelta di gioco concettuale.
Pozzi 6.5 è indiscutibilmente dotato di mezzi atletici e tecnici superiori. Come gli è peroo spesso capitato difetta di concretezza.
Mancini 6 Partita abulica del talentuoso capitano rozzanese. I compagni sprecano le uniche due imbucate riuscite.
Costa 7 Mezzala di importanza capitale per gli equilibri tattici di Crippa. Notevole nella gestione di entrambe le fasi. (31’ st Apostolo sv).
All. Crippa 6.5 Primo tempo di grande intensità, con gli ospiti che faticano ad uscire per mezz’ora abbondante. Ripresa leggermente superficiale, specialmente considerando la superiorità numerica.

BARONA SP.1971

Marchesotti 7 Neutralizza quasi ogni conclusione rozzanese con ottimi riflessi, risultando più che decisivo ai fini di tabellino.
Zucali 6 Il capitano risulta sempre molto ordinato nei movimenti senza palla, un po’ impreciso invece nella gestione di quest’ultima.
Zampieri 6 Soffre parecchio la verve offensiva di Yte in una prima frazione da apnea.
5’ st Pozzati 6 In difficoltà nel contenere la velocità di Pozzi in campo aperto, anche se il reparto non lo aiuta con adeguati raddoppi.
Petruzzelli sv Si fa male subito e deve lasciare il campo.
7Villa 6.5 Entra a freddo sotto la pioggia battente, risultando da subito uno dei più lucidi.
Del Solda 6 Fatica anch’egli contro il dinamico reparto avanzato biancoverde.
Arbitrio 6 Spostato sulla corsia mancina per provare a stoppare un Yte in stato di grazia, con risultati a tratti positivi.
Maccari 6 Fatica ad emergere e a trovare la giusta posizione sulla linea mediana.
5’ st Olcelli 6.5 Bene in mezzo al campo, guida i compagni in un secondo tempo d’assalto.
Prodomi 6 Nel primo tempo viene schiacciato dal feroce pressing dei padroni di casa.
20’ st Prenna 6.5 Ottimo ingresso. Riesce nell’intento di vitalizza il reparto offensivo biancorosso.
Tinazzi 6 Dopo un’ora abbondante di encomiabili sportellate, si lascia andare al nervosismo venendo punito da Castronovo.
Tornone 7 Spedisce in fondo alla rete il pesantissimo rigore del pareggio, legittimando un secondo tempo vivace.
De Giosa 6.5 Uno dei pochissimi giocatori di Cancinoli a provarci con generosità nel deserto offensivo della prima frazione.
13’ st Arioli 6 Prosegue sulla falsa riga del predecessore senza demeritare.
All. Calcinoni 6.5 Dopo 45 minuti in cui la squadra appare timida e slegata, dà la scossa con i cambi e i suoi riescono a pareggiarla con merito, considerando anche l’inferiorità numerica.

ARBITRO

Castronovo di Pavia 6.5 Direzione molto precisa, a volte eccessivamente fiscale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter