Cerca

Prima Categoria

Assalto all'arma bianca fino al 97', il derby tra paesi divisi da 7 chilometri è scoppiettante

Ripresa con supremazia della squadra di casa che però non riesce a trovare il gol-partita, ospiti soddisfatti del punto

LIVORNO BIANZE'-CIGLIANO PRIMA CATEGORIA - GREGORIO BAGNIS

LIVORNO BIANZE'-CIGLIANO PRIMA CATEGORIA - Gregorio Bagnis, portiere del Cigliano che ha tenuto inviolata la propria porta

Termina con un pari che premia di più il Cigliano che non il Livorno Bianzè il derby edizione girone di ritorno giocato al «Bigando». Tante le occasioni nella ripresa per il team di Giovanni Bernabino, rimasto però inconcludente. Di contro la squadra di Marco Calandra si è difesa con ordine puntando al contropiede ma si tiene stretto il pari. Per i padroni di casa un'altra occasione mancata per guadagnare punti play off, per gli ospiti la felicità di essere rimasti imbattuti nel derby di campionato dopo la vittoria 2-1 dell’andata.

TANTO AGONISMO Il primo squillo del match arriva al 7' e che squillo! Varacalli prova la botta su punizione dai 30 metri e Appendino è bravo a deviare la palla di quel tanto che basta per farla finire sul palo, la sfera poi rimbalza sulla schiena del numero 1 e termina in corner. Dalla parte opposta invece al 9' si reclama un rigore dopo che Petasecca va giù in area, mentre al 12' su un cross di Comotto sia Panipucci che Provera mancano l'intervento. Il Livorno Bianzè è poi decisamente pericoloso al 16' quando Bagnis è decisamente impegnato da due conclusioni in rapida successione di Panipucci e Valrosso (dalla distanza) e se la cava sempre respingendo. Si rivede poi il Cigliano al 24' con un diagonale rasoterra di Germano che taglia tutta l'area da sinistra e finisce dalla parte opposta. Invece al 27' dopo un rilancio corto di Appendino palla che finisce a Perinetti che prova il pallonetto a porta vuota ma la sfera è fuori. Continua la lotta serrata in campo amche se il numero di occasioni cala e al 38' ecco uno dei numerosi cross da destra di Tornari a creare scompiglio in area giallorossa, ma l'avanzato Geminardi è anticipato di un soffio al momento della battuta. Ed è così che si chiude il primo tempo, con un andazzo in calando.

ASSALTO INUTILE La ripresa è accesa da subito. Al 2' Valrosso su punizione chiama Bagnis alla respinta dopodiché al 5' clamorosa l'occasione che ha Provera che si trova la palla tra i piedi a pochi passi dalla porta e calcia debolmente gridando al gol quando però un avversario rinvia nei pressi della linea di porta. Il Cigliano fatica a proporsi in avanti e al 9' gran botta di destro a rientrare di Urena deviata in corner. In verità non è l'inizio vero e proprio di un forcing dal momento che il gioco si fa poi molto spezzettato e con poca manovra. Per i giallorossi entra Farinella che al 13' calcia alto dal limite. Dalla parte opposta invece il solito Provera calcia di destro al 16' e trova ancora Bagnis attento. Bravo al 22' Farinella a innescare un contropiede, la chiusura spetta poi a Nicita che con una girata costringe Appendino alla presa. Il Livorno Bianzè si mangia poi le mani al 25': palla in avanti per Panipucci che a tu per tu con Bagnis si lascia sporcare la conclusione in corner. Sono tante le chance da rete del team di Bernabino che manca però sempre sul guizzo finale. Come al 30' quando un invito da destra di Tornari attraversa tutta l'area senza che nessuno intervenga. Di fatto il conto delle occasioni termina qui con il brivido per Bagnis di un tocco di un compagno che sorvola la traversa al 42'. Vano l’assalto finale del Livorno Bianzè che non trova il gol-vittoria, menttre il Cigliano si guadagna il punto che cercava. E a fine gara c’è chi ride (gli ospiti) e chi mastica amaro (i padroni di casa).

IL TABELLINO

LIVORNO BIANZÈ-CIGLIANO 0-0
LIVORNO BIANZÈ (4-2-3-1): Appendino 6, Tornari 7, Rega 6.5, Geminardi 6.5, Corinaldesi 6.5, Comotto F. 6, Valrosso 6.5, Provera 5.5 (34' st Bortone 5.5), Panipucci 6, Petasecca 5.5 (18' st Bracco 6), Urena 5.5. A disp. Mrheti, Balocco, Ubezio, Sibino T., Parrinello, Fumiento, Fai F.. All. Bernabino 6.
CIGLIANO (3-5-2):
Bagnis 7, Perinetti 6, Lo Schirico 6, Celeghin 6.5, Arciero 6, Gremmio 6.5 (26' st Genestrone 6), Berruti 6 (30' st Atzeni 6), Nicita 6.5, Moussaif 6 (9' st Farinella 6.5), Germano 6.5 (46' st Buffon sv), Varacalli 6.5. A disp. Bono, Turano, Calfa. All. Aimino 6.5.
ARBITRO:
Tropea di Bra  6.
AMMONITI:
Arciero (C), Tornari (L).

LE PAGELLE

LIVORNO BIANZÈ

LIVORNO BIANZE'-CIGLIANO PRIMA CATEGORIA - SQUADRA LIVORNO BIANZE'

LIVORNO BIANZÈ-CIGLIANO PRIMA CATEGORIA - L'undici di partenza scelto per il derby dal tecnico Giovanni Bernabino

Appendino 6 Dà sicurezza a fasi alterne alla difesa.
Tornari 7 Possenti discese sulla fascia destra e molti cross.
Rega 6.5 Copre bene a sinistra e non disdegna nemmeno di avanzare.
Geminardi 6.5 Solita partita accorta in difesa, controlla alla grande nella ripresa.
Corinaldesi 6.5 Va anche vicino alla retye personale con un colpo di testa nella ripresa. In generale molto attento in retroguardia.
Comotto 6 Battaglia con grinta a centrocampo ma si perde troppo in nervosismi che non danno vantaggio.
Valrosso 6.5 Cerca sempre di imbeccare gli attaccanti con filtranti degni di nota.
Provera 5.5 Ha un’occasione spaziale nella ripresa ma non tira troppo forte e la palla viene respinta sulla linea (dentro o fuori?).
34’ st Bortone 5.5 Non lascia il segno nel finale di gara.
Panipucci 6 Lotta e fa sportellate in avanti ma spesso è troppo solo, in altre circostanze non va con la giusta cattiveria.
Petasecca 5.5 Tanta corsa, però non trova lo spiraglio giusto.
18’ st Bracco 6 Dà più fosforo al centrocampo.
Urena 5.5 Troppi errori negli ultimi 25 metri, cincischia spesso al tiro.
All. Bernabino 6 La squadra è vogliosa di fare ma manca ancora quando si arriva al dunque.

CIGLIANO

LIVORNO BIANZE'-CIGLIANO PRIMA CATEGORIA - SQUADRA CIGLIANO

LIVORNO BIANZÈ-CIGLIANO PRIMA CATEGORIA - La formazione iniziale mandata in campo dal tecnico Marco Calandra

Bagnis 7 Davvero prodigioso in alcune situazioni. Dopo il rigore parato 7 giorni prima resiste nella ripresa e non si fa superare.
Perinetti 6
Su e già sulla destra senza troppi squilli.
Lo Schirico 6
Se la cava sulla sinistra senza troppi affanni.
Celeghin 6.5 Bravo a ribattere colpo su colpo quando la palla arriva dalle sue parti.
Arciero 6
Lascia qualche varco di troppo ma è anche bravo a recuperare.
Gremmio 6.5
Bravissimo a gestire i tempi della difesa non facendosi superare ormai alle soglie dei 40 anni.
25’ st N. Genestrone 6
Guardia abbastanza attenta nel finale di partita.
Berruti 6
Fa il compitino a centrocampo facendosi vedere in ripartenza.
30’ st Atzeni 6
Entra molto grintoso ma spesso la sua corsa è a vuoto.
Nicita 6.5
Bravo a badare al sodo in mediana quando serve.
Moussaif 6
Non è attaccante e sostiene come può Germano cercando di rincorrere i lanci lunghi della difesa.
9’ st Farinella 6.5
Diventa subito il pericolo pubblico numero uno, tosto da fermare.
Germano 6.5
L’attacco è sulle sue spalle, se la cava bene. (46’ st Buffon sv)
Varacalli 6.5 Molto vivace sin dalle prime battute.
All. Calandra 6.5
Gara maschia per i suoi, con un buon punto portato a casa.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter