Cerca

Prima Categoria

Fattore campo ciao ciao e vittoria ad alta quota: il cinismo sotto porta premia gli ospiti

Il colpaccio in trasferta mantiene inalterate le posizioni di un campionato che rimane apertissimo

Corniati Nicolò, Eulogio Matteo, Valle Cervo, Prima Categoria

VIRTUS VERCELLI - VALLE CERVO PRIMA CATEGORIA - La rete di Corniati e la doppietta di Eulogio consegnano 3 punti al Valle Cervo nello scontro diretto

Nonostante l’equilibro visto in campo, nello scontro diretto di alta quota il Valle Cervo batte la Virtus Vercelli con un secco 3-1 e allarga la distanza tra le due squadre nella classifica del campionato. La squadra biellese di Policante concretizza con grande cinismo praticamente ogni occasione creata, trovando la rete grazie a giocate individuali e calci piazzati precisi. Gli uomini di Ombergozzi non si arrendono mai e si lanciano alla ricerca di una rimonta che però l’imprecisione in fase di rifinitura e qualche episodio dubbio impediscono loro di realizzare.

BOTTA E RISPOSTA Ad aprire le danze in questo scontro ad alta quota è Friddini, che al 2’ aggancia un pallone alto sulla tre quarti e cerca la prodezza al volo mancando di poco il bersaglio. Rispondono al 4’ i padroni di casa, con Gulin che serve un pallone delizioso per l’inserimento di Torrau che stacca di testa con il tempo giusto ma viene anticipato all’ultimo. Ecco però che al 10’ la partita si stappa: dopo aver ricevuto palla in corrispondenza del vertice sinistro dell’area avversaria, Corniati rientra, si accentra e lascia partire un destro a giro dal limite che batte Cairola insaccandosi a fil di palo per l’1-0 ospite. La reazione della Virtus arriva 5 minuti dopo, quando Gregoraci sfrutta l’incertezza della difesa del Valle Cervo e serve Gulin solo nel centro dell’area: il numero 10 stoppa di petto e mostra le sue capacità balistiche con una mezza rovesciata spettacolare che finisce però alta di poco. La pressione giallonera continua e nelle ultime fasi i tentativi di casa vanno finalmente a buon fine: al 44’ Gulin batte corto il calcio d’angolo e scambia con Bellinghieri, per poi spedire in area un cross velenoso su cui nessuno interviene e che Napolitano deve solo insaccare di testa firmando l’1-1 su cui si chiudono i primi 45 minuti.

TAP-IN DECISIVI Sebbene al rientro in campo gli equilibri sembrassero pendere dal lato dei padroni di casa, alla prima occasione è il Valle Cervo a riportarsi in vantaggio: al 9’ infatti il tentativo di Patti dal lato sinistro dell’area viene parato da Cairola, con la sfera che però finisce sul secondo palo sulla testa di Eulogio, liberissimo di appoggiare in rete per il 2-1 bianconero. Al 24’ il subentrato Ait Bel Hadj è bravo a rallentare, rientrare da sinistra e servire alle spalle dei difensori l’inserimento di Napolitano, che proprio al momento del tiro viene bloccato da un intervento duro ma regolare da parte di Adamo. Poco dopo, al 27’, è Benincasa a salvare tutto in scivolata, sventando il pericoloso tentativo di cross basso di Patti. Dopo un’occasione ghiottissima per la Virtus di trovare il pareggio, con il mancino in allungo di Gulin che al 37’ supera l’estremo difensore ma incredibilmente sfila largo, arriva la giocata che chiude il match: al 39’ dal destro di Marra parte una punizione morbida che finisce sulla testa di Friddini, altruista nel giocare di sponda per Eulogio che può ancora una volta andare in gol tutto solo da pochi passi. Il capitano ospite mette così a referto il 3-1 con cui il Valle Cervo batte la Virtus Vercelli portandosi a +4 sugli avversari nonché diretti concorrenti per i primissimi posti del Girone B.


TABELLINO

VIRTUS VERCELLI-VALLE CERVO 1-3

RETI: 10’ Corniati (VC), 44’ Napolitano (VV), 9’ st Eulogio (VC), 39’ st Eulogio (VC).

VIRTUS VERCELLI (4-3-3): Cairola 5.5, Arlone 6.5 (33’ Galuppo s.v.), Tinaglia 6, Torrau 5.5, Benincasa 7, Corradino 6, Napolitano 7.5 (25’ st Battaglia 6), Bellinghieri 5.5 (15’ st Rossi 6.5), Fogazzi 5.5, Gulin 6.5, Gregoraci 6 (9’ st Ait Bel Hadj 6, 31’ st Bertolone s.v.). A disp.: Scrivanti, Rrukaj, Paiola, Bottalico. All. Ombergozzi 6.

VALLE CERVO (4-1-4-1): Piacenza 6, Bocca 6 (24’ st Tiboldo 6), Gilardino 6 (29’ st Locuratolo 6), Martinazzo 6.5, Adamo 6.5, Corniati 7.5 (41’ st Barca s.v.), Friddini 6.5 (42’ st Raco s.v.), Eulogio 8, Patti 6, Marra 6.5, Fileccia 6 (16’ st Pepe 6). A disp.: Primon, Zivelonghi, Pepe, Ferrari, Scardoni. All. Policante 7.

ARBITRO: Borgarello di Nichelino 5.5.

AMMONITI: 44’ Eulogio (VC), 18’ st Rossi (VV), 38’ st Torrau (VV).


PAGELLE

VIRTUS VERCELLI

VIRTUS VERCELLI-VALLE CERVO PRIMA CATEGORIA - SQUADRA VIRTUS VERCELLI

Cairola 5.5 Un po’ insicuro negli interventi, non ha comunque grosse colpe sulle reti subite

Arlone 6.5 Solido nei contrasti e preciso nei cross che spedisce in area

Tinaglia 6 Si spinge spesso in avanti, specie nel finale

Torrau 5.5 Soffre la pressione alzata dal centrocampo avversario

Benincasa 7 Non si limita alla copertura nel centro della difesa e si prende la responsabilità di avviare l’azione uscendo palla al piede

Corradino 6 Prova ordinata, svetta di testa

Napolitano 7.5 Firma la rete del momentaneo pareggio ed è una spina nel fianco della difesa ospite con i suoi inserimenti

25’ st Battaglia 6 Subentra coprendo i contropiedi avversari nelle ultime fasi del match

Bellinghieri 5.5 Non riesce a dare le giuste geometrie per velocizzare lo sviluppo dell’azione

15’ st Rossi 6.5 Scende in campo con il piglio giusto portando vivacità nella zona mediana del campo

Fogazzi 5.5 Si batte con grande impegno contro i centrali avversari, ma non riesce ad incidere in fase realizzativa

Gulin 6.5 I suoi guizzi sembrano sempre potersi rivelare decisivi, ma non trova la stoccata per coronarli

Gregoraci 6 Rientra a dare una mano in fase difensiva e va vicino alla rete con il pallonetto

9’ st Ait Bel Hadj 6 Dopo un paio di giocate creative, è costretto ad uscire per infortunio

All. Ombergozzi 6 La buona prestazione dei suoi uomini viene vanificata dai calci piazzati ospiti e dal poco cinismo.

 

VALLE CERVO

VIRTUS VERCELLI-VALLE CERVO PRIMA CATEGORIA - SQUADRA VALLE CERVO

Piacenza 6 Risponde presente quando viene chiamato in causa

Bocca 6 Prova senza sbavature

24’ st Tiboldo 6 Fa la sua parte per contenere gli assalti di casa nel finale

Gilardino 6 Si limita alla copertura sull’out sinistro

29’ st Locuratolo 6 Subentra con ordine

Martinazzo 6.5 Blocca con precisione le iniziative centrali di un tridente avversario notevolmente fisico

Adamo 6.5 Va a contrasto con grinta impedendo alla manovra offensiva di casa di scorrere con fluidità

Corniati 7.5 Apre le marcature con un destro a giro spettacolare, non perde nemmeno un pallone nel liberarsi a centrocampo ed è il vero metronomo della squadra

Friddini 6.5 Serve di testa l’assist che chiude definitivamente i conti

Eulogio 8 Doppietta che pesa come un macigno, si fa trovare sempre nella giusta posizione per insaccare negli ultimissimi metri di campo

Patti 6 Si sposta molto lungo il fronte offensivo senza però riuscire a trovare la gioia personale

Marra 6.5 I suoi numerosi passaggi millimetrici, specie in occasione del terzo gol, sono fondamentali per la manovra offensiva della squadra.

Fileccia 6 Spinge largo sulla fascia destra senza impensierire la linea difensiva di casa

16’ st Pepe 6 Subentra in fotocopia al compagno

All. Policante 7 I suoi uomini non perdonano sotto porta e sono freddissimi nel gestire le ultime fasi di una gara vinta meritatamente.

 

ARBITRO

Borgarello di Nichelino 5.5 Sembra farsi scappare la gara dalle mani nelle fasi più tese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter