Cerca

Eccellenza

Il derby salvezza è da bocca aperta: il difensore segna ancora al 90' e ribalta tutto

Ospiti avanti su rigore, poi l'impensabile: gol alla fine di entrambe le frazioni e vittoria vitale

Perego Calolziocorte

ECCELLENZA CALOLZIOCORTE • Daniele Perego, tecnico degli amaranto

Partita dalle tante emozioni il derby tutto lecchese tra Calolziocorte e Brianza Olginatese, che vede vincere i padroni di casa per 2-1 con due gol, uno per tempo, arrivati entrambi allo scadere di frazione. Ancora una volta è Sibio a prendersi le luci della ribalta, segnando la rete che vale il sorpasso e la vittoria finale sui rivali bianconeri. Sibio che già tre settimane fa era stato protagonista di un altro gol vittoria, sempre nei minuti di recupero, contro il Mapello e che fa del difensore amaranto un attaccante aggiunto nella rosa a disposizione del tecnico Perego. Qualche rimpianto di troppo invece per la Brianza Olginatese che, dopo essere andata in vantaggio alla mezz’ora con Aldegani su rigore, non è riuscita a rimpinguare il bottino con i suoi uomini in avanti, stretti nelle maglie difensive avversarie e poco abili a trasformare quanto di buono prodotto dai compagni degli altri reparti.

ALDEGANI ILLUDE, SARE SI IMPONE DI TESTA


Fin dalle prime battute di gioco la partita è molto intensa e al 4’ è Salvi a chiamare in causa per la prima volta Guida costringendolo alla deviazione in corner. Sempre Guida al 9’ interviene bloccando la palla di Ripamonti, che con uno scavetto ha voluto provare il colpo vincente. Dall’altra parte al 14’ è Sare a calciare verso la porta di Ballato con una conclusione a metà strada tra un tiro e un cross, mentre al 18’ è Bianco a concludere da posizione centrale con l’estremo difensore bianconero pronto alla parata. L’episodio che sblocca la partita arriva al minuto 30: Bonalume prende la palla con il braccio largo all’interno dell’area e il direttore di gara, il signor Monti della sezione di Como, decreta il calcio di rigore. Al dischetto c’è Aldegani che non fallisce l’appuntamento con il gol, segnando per la seconda partita consecutiva. Il vantaggio degli ospiti però dura fino alla fine del primo tempo quando Sare al 45’ sfrutta come meglio non può un calcio d’angolo di Rotini per sovrastare di testa Salvi e schiacciare la palla in rete.

SIBIO MANDA IN ESTASI IL CALOLZIO

Il secondo tempo del derby si presenta con ritmi meno intensi, anche se le occasioni per far male da una parte e dall’altra non mancano. A farsi pericolosi al 13’ sono i ragazzi di Mazzoleni, che provano a impensierire i padroni di casa con una punizione di Aldegani, ma Barillà di testa allontana la minaccia. Due minuti dopo è sempre Aldegani da posizione centrale ad aprire per Brioschi, il quale calcia il pallone fuori di pochissimo dalla porta di Guida, facendo venire più di un brivido a giocatori e tifosi amaranto. Il Calolziocorte contrasta bene le azioni di gioco bianconere e appena può si affaccia dalla parti di Ballato: al 34’ è Buccini a indirizzare la palla di testa verso la porta dell’Olginatese, ma il numero 1 c’è e para agevolmente. Gli amaranto nei minuti finali aumentano la pressione e al 45’ da un calcio d’angolo di Galluccio dalla destra nasce il gol di Sibio, che di testa trasforma in rete il tiro al bacio del suo compagno, mandando in visibilio i tifosi sulle tribune. Calolziocorte ancora imbattuto in questo girone di ritorno dopo 5 giornate. Brianza Olginatese un po’ altalenante non solo durante la gara, ma anche in termini di risultati.

IL TABELLINO

CALOLZIOCORTE-BR. OLGINATESE 2-1
RETI (0-1, 2-1): 31’ rig. Aldegani (B), 45’ Sare (C), 45’ st Sibio (C).
CALOLZIOCORTE (3-4-3): Guida 7, Bonalume 6, Tironi R. 6, Biaye 7 (1’ st Del Re 7), Sibio 8.5, Barillà 6.5, Buccini 7.5, Bianco 7.5 (39’ st Galluccio sv), Sare 8 (47’ st Crimella sv), Visconti 6.5, Rotini 6.5. A disp.: Aiello, Mandelli, Zanetti, Tamba, Cogliati, Allegretti. All. Perego 7.5.
BR. OLGINATESE (4-2-3-1): Ballato 6.5, Corna 6.5, Brioschi 8, Salvi 6, Merli Sala 7.5, Galbusera 6 (30’ st Frana sv), Spandri 6 (30’ st Duca sv), Lugnan 7, Ripamonti 6.5 (39’ st Consoloni sv), Aldegani 7 (34’ st Vairani sv), Tironi R. 5.5 (21’ st Pizzini 5.5) A disp.: Colombo, Brambilla, Fischetti, Speroni. All. Mazzoleni 6.
AMMONITI: Ripamonti (B), Bonalume (C), Visconti (C), Salvi (B), Vairani (B), Sibio (C), Fischetti (B).
ARBITRO: Monti di Como 7.
ASSISTENTI: Rossi di Bergamo 7, Petrosino di Milano 6.5.

LE PAGELLE

CALOLZIOCORTE

Guida 7 È impegnato fin dai primi minuti di gara, ma si difende bene. Intuisce ma non ci arriva sul rigore calciato da Aldegani.
Bonalume 6 Paga il braccio largo in area e anche la prestazione in generale non è brillantissima. Può fare meglio.
Tironi R. 6 Nella fretta di crossare in avanti per i suoi compagni commette alcune imprecisioni. Prestazione sufficiente.
Biaye 7 Spezza le manovre avversarie facendo perdere il tempo di gioco ai suoi nemici e sbilanciandoli tanto quanto basta.
1’ st Del Re 7 Si propone bene fin dalle prime battute dimostrandosi un osso duro per difensori avversari.
Sibio 8.5 Attaccante aggiunto che da vero bomber allo scadere segna di testa. Bravo anche in difesa ad allontanare gli attaccanti
Barillà 6.5 Presidia la sua zona di campo con tranquillità mostrando sicurezza in tutto ciò che fa. Calmo e placido.
Buccini 7.5 Ha grinta da vendere, non demorde e lotta su ogni palla. Difficilmente molla il colpo. Combattente.
Bianco 7.5 Appena l’occasione è propizia ci prova e fa bene. Smista palloni interessanti per i compagni. (39’ st Galluccio sv).
Sare 8 Rimane sempre a ridosso della difesa avversaria. Il suo colpo di testa vale il pari. (47’ st Crimella sv).
Visconti 6.5 Aiuta i suoi compagni in fase difensiva, ma deve calibrare meglio i tempi di intervento per evitare danni.
Rotini 6.5 La sua partita è più che buona. Si mette a disposizione dei compagni e dai suoi piedi partono tiri interessanti.
All. Perego 7.5 Nel girone di ritorno è ancora imbattuto. Riesce a sfruttare al meglio i punti di forza dei suoi ragazzi.

BR. OLGINATESE

Ballato 6.5 Si fa trovare pronto quando serve. Fatali però sono i colpi di testa, alla fine raccoglie due volte la palla nel sacco.
Corna 6.5 Non si fa impressionare dalle giocate di Sare. Attento, ha comunque un gran bel da fare per tutti i 90 minuti.
Brioschi 8 Spinge molto sulla sua fascia destra ed è bravo a far salire la squadra. Grazie a lui i bianconeri ottengono il rigore.
Salvi 6 Si fa sfuggire Sare che lo sovrasta in occasione del gol. Durante la gara non si tira indietro e fa da filtro in mezzo al campo.
Merli Sala 7.5 Da buon capitano dà indicazioni preziose ai suoi. Vice allenatore in campo e difensore d’esperienza.
Galbusera 6 Segue come un’ombra il suo uomo, ma contenere gli assalti amaranto non è sempre facile. (30’ st Frana sv).
Spandri 6 Agisce sotto traccia, esegue ciò che li viene richiesto fare senza eccessi e senza esagerazioni. (30’ st Duca sv).
Lugnan 7 Rendimento costante per tutta la durata dell’incontro. non sia scompone e si sacrifica per la squadra.
Ripamonti 6.5 Gli mancano un po’ le mezze misure e questo lo porta a commettere qualche fallo di troppo. (39’ st Consoloni sv).
Aldegani 7 Segna per la seconda partita consecutiva, dimostrandosi freddo e implacabile anche dal dischetto. (34’ st Vairani sv).
Tironi R. 5.5 Un po’ in penombra, non riesce a incidere come dovrebbe lì in avanti e a dare il giusto supporto.
21’ st Pizzini 5.5 Anche lui non riesce a farsi largo tra la difesa amaranto. Manca il suo apporto. Avrebbe dovuto fare di più.
All. Mazzoleni 6 I cambi non danno l’effetto sperato. Le intenzioni per fare bene ci sono, ma bisogna avere un po’ più di continuità.

ARBITRO

Monti di Como 7 Nonostante il clima da derby il direttore non si lascia influenzare e con i cartellini mette ordine.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter