Under 18
11 Febbraio 2024
UNDER 18 VISCONTINI • Bronzini e Polastri, due protagonisti della sfida con il Muggiò
Finisce con l’incredibile risultato di 4-1 il big match di giornata tra Viscontini e Muggiò. Una partita caratterizzata dalla forte pioggia che ha messo in difficoltà entrambe le squadre, ma alla fine è stata la squadra di casa a portarsi in saccoccia i tre punti, grazie ai gol di Del torto, Polastri, Personeni e Bronzini che valgono il secondo posto in campionato.
Il primo tempo si apre subito su altissimi livelli con la squadra di casa che si dimostra subito più in forma, schiacciando sin dai primi minuti il Muggiò in difesa, grazie anche al loro buon gioco sulle fasce. Al 3’ la difesa ospite si addormenta e lascia scappare per via centrali Del torto che scatta sul filo del fuori gioco e a tu per tu con il portiere non sbaglia insaccando la palla e firmando il primo goal della partita. I gialloblù provano subito una risposta, ma vengono abilmente arginati da una stratosferica difesa e da un invincibile Tagliaferro che riesce a neutralizzare con efficacia i pochi tiri e palle che vengono diretti verso la sua porta. Ma è sempre la Viscontini a stare sulla cresta dell’onda e tenere ben salde le redini dell’incontro, e al 15’ un tiro indirizzato verso la porta di Arnone viene deviato con la mano. È calcio di rigore, sul dischetto si presenta Polastri che dagli undici metri fredda l’estremo difensore avversario. È 2-0. Da questo momento in poi parte un periodo di sostanziale parità dove entrambe le squadre che si fronteggiano per il pallino del gioco, ma nessuna delle due riesce veramente a prevalere sull’altra. Il primo tempo continua così con continui lanci lunghi, anche a causa del terreno più che bagnato dalla pioggia, e grandi interventi dei due portieri che impediscono ulteriori marcature durante il corso della prima frazione di gioco.
Si riparte con una pioggia che non sembra intenzionata a cessare, così come il ritmo della Viscontini che, come nel primo tempo, parte alla grande e chiude subito gli avversari nella propria metà campo. Tuttavia, per i primi 10 minuti, i ragazzi di Polastri non riescono a trovare il varco giusto per inserirsi e arrivare alla terza marcatura. Ma nel calcio, a volte, la “fortuna” può agire in maniera imperscrutabile ed imprevedibile, e al 12’ la sfera di gioco, molto bagnata, scivola dalle mani di Arnone, e su di essa di avventa come un condor Personeni che, con gran facilità, scaraventa la palla in rete. 3-0. Tutto sembra indirizzare la partita verso una goleada e un dominio della squadra di casa, ma il Muggiò non ci sta, ed inizia un contrattacco verso la porta di Tagliaferro, che si rende più volte protagonista di interventi e uscite di un’altra categoria. Il più clamoroso al 15’ quando sugli sviluppi di un calcio di punizione Brambilla scavalca la barriera posizionata dall’estremo viscontino, la sfera gli rimbalza davanti ma nonostante ciò riesce a deviarla sopra la traversa impedendo la marcatura avversaria. I leoni capiscono che è il momento giusto e continuano a spingere sull’acceleratore, ma ancora una volta si devono inchinare difronte a una difesa ferrea. Ma anche la difesa più solida, a volte, può scricchiolare fino a cedere. Al 29’, viene fischiato un fallo in favore della squadra ospite, dopo una bella azione che stava mettendo in difficoltà la retroguardia di casa, e a posizionare la palla sul terreno è Brambilla, che alza la testa, parte e fa partire una “cecchinata” che si infila sotto il sette e accorcia le distanze. È 3-1. Adesso, come nelle più classiche delle favole, si potrebbe pensare che il Muggiò, galvanizzato dal gol, inizi ad attaccare con convinzione, mantenendo saldamente il pallino del gioco, annullando completamente ogni reazione della Viscontini. Ma non è così, e nel giro di un minuto la favola diventa un incubo. La squadra di casa riparte subito e con un ottimo gioco di squadra la palla arriva sul vertice destro dell’area di rigore dove si trova il capitano, Bronzini, che stoppa e nell’uno contro uno col portiere avversario non sbaglia. Si ritorna sul parziale precedente, è 4-1. Gli ospiti tentano una nuova reazione, ma la difesa della Viscontini è ben posizionata e, nessun giocatore escluso, fa muro per impedire un secondo gol avversario. È così è. L’arbitro fischia tre volte, sancendo la fine dell’incontro e la vittoria della squadra di casa che allunga proprio sul Muggiò, ora terzo.
VISCONTINI-MUGGIÒ 4-1
RETI: 3' Del Torto (V), 15' Polastri (V), 10' st Personeni (V), 29' st Brambilla (M), 30' st Bronzini (V).
VISCONTINI (4-3-1-2): Tagliaferro 7.5, Maj 6.5, Artiano 6.5 (26' st Sgarbi 6), Grecchi 7 (46' st Pettinari sv), Gaeta 6.5, Brigida 7, Marcigot 7, Polastri 8 (45' st Leobono sv), Personeni 6.5 (38' st Mohamed sv), Bronzini 7.5, Del Torto 7.5 (42' st Rallo sv). All. Polastri 7.5.
MUGGIÒ (4-2-3-1): Arnone 7, Brambilla 6.5 (8' st Ponti 6), Scordino 6, Mariano 6 (22' st Cafagna 6), Hidalgo 6.5, Soriano 6 (8' st Flores 6.5), Brambilla 7.5, Reccagni 6 (45' Giammanco 6.5), Marelli 6.5, Badalati 6 (8' st Frigerio 6), Hanouni 7. A disp. Maira, Tassone. All. Anania 6.5.
ARBITRO: La Rocca di Abbiategrasso 6.
AMMONITI: Reccagni (M), Brambilla (M), Bronzini (V), Personeni (V), Brigida (V).
VISCONTINI
Tagliaferro 7.5 Essenziale più di una volta. Ottimo nelle uscite e sicuro nelle prese.
Maj 6.5 Bravo nelle chiusure difensive sulla fascia. Partita più che sufficiente.
Artiano 6.5 Anche lui molto attento in fase difensiva, da anche manforte in fase di costruzione.
26’ st Sgarbi 6 Entra con convinzione e non sbava troppo.
Grecchi 7 Smista bene la palla per i compagni e sbaglia veramente poco. (46’ st Pettinari s.v)
Gaeta 6.5 Attento in difesa, fa valere il fisico. Buona partita.
Brigida 7 Bravo nella gestione della palla anche quando è sotto pressione. Buona partita.
Marcigot 7 Essenziale per il gioco della squadra. Oggi non sbaglia nulla.
Polastri 8 Mostruoso in difesa. La sua partita viene impreziosita con un gol. (45’ st Leobono s.v)
Personeni 6.5 Segna un gol importante ed è autore di una discreta partita. (38’ st Mohamed Fahmy s.v)
Bronzini 7.5 Mette in difficoltà la difesa avversaria con le sue incursioni e segna un gol. Ottima partita.
Del torto 7.5 Anche lui partita pressoché perfetta in attacco. (42’ st Rallo s.v)
All. Polastri 7.5 Mette in campo una squadra formidabile. Semplicemente fantastico.
MUGGIÒ
Arnone 7 Senza di lui il divario poteva essere più ampio. Peccato abbia subito quattro gol.
Brambilla 6.5 Ogni tanto sbava in fase di costruzione.
8’ st Ponti 6 Entra ma non incide.
Scordino 6 Impreciso più di una volta.
Mariano 6 Poco energico.
22’ st Cafagna 6 Entra in campo con energia ma non riesce a svoltare la partita.
Hidalgo 6.5 Buoni passaggi ma niente di più.
8’ st Flores 6.5 Entra e gioca in maniera discreta senza sbavare troppo.
Soriano 6 Oggi non brilla per lucidità nelle decisioni.
Brambilla Diego 7.5 Segna una punizione stratosferica, che fa sperare la sua squadra.
Reccagni 6 Fatica molto nella costruzione del gioco.
45’ pt Giammarco 6.5 Entra con convinzione, ma anche lui fatica contro la difesa avversaria.
Marelli 6.5 Gioca bene in attacco ma non riesce a svoltarla e segnare.
Badalati 6 Annullato dalla difesa.
8’ st Frigerio 6 Entra e non convince.
Hanouni 7 Il più brillante in attacco soprattutto nella prima frazione.
All. Anania 6.5 La sua squadra sembrava spaesata in più occasioni e i cambi non lo aiutano.
ARBITRO
La Rocca di Abbiategrasso 6 Forse qualche fischio di troppo, in generale una prestazione altalenante ma sufficiente.
Al termine del match Mirko Polastri, tecnico della Viscontini ha commentato così il match:«La squadra ha giocato veramente bene, ho fatto i complimenti ai miei giocatori perché non hanno mollato nulla. Hanno attaccato quando dovevano attaccare e scivolare quando dovevano scivolare.»
Attualità e cultura Ultime news