Cerca

Prima Categoria

Un colpo di testa più che divino e un pizzico di fortuna, la capolista vince e scappa

Ospiti aggressivi e pericolosi nella prima frazione, nella ripresa meglio i padroni di casa che la portano a casa grazie al gol del difensore centrale

PINEROLESE SPORT ROSTA, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, MIRCO ODIN, ANDREA SALUSSO

PINEROLESE SPORT, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE • Il difensore Mirco Odin, a segno, e il portiere Andrea Salusso, migliore in campo

La capolista se ne va!” Si sente cantare dagli spogliatoi della Pinerolese, dopo una vittoria importantissima ai fini del campionato. I padroni di casa esultano di misura nel big match seppur soffrendo (e non poco) contro un Rosta in grande spolvero, e allungano a +5 in modo significativo al comando del Girone E di Prima Categoria.

I primi 45’ sono tutti per gli ospiti che sfruttano le qualità di Riccardo Serritelli nell’1vs1 per creare occasioni da rete. Il 10 biancorosso colpisce un palo a metà primo tempo e assieme alle sovrapposizioni di Turi il Rosta porta pressione offensiva spesso dalla destra. Gol però che non arriva per gli ospiti anche grazie alle parate di Andrea Salusso. La ripresa invece cambia volto ed è prevalentemente giocata dalla Pinerolese che dopo appena 4’ trova la rete del vantaggio con Mirco Odin bravo a sfruttare l’angolo battuto da Alessio Leo. Padroni di casa che si ritrovano anche in vantaggio numerico a metà ripresa per l’espulsione per doppio giallo di Capitan Daniele Scaduto. Ospiti che nel finale attaccano con tutto l’organico ma Alessio Salusso e le traverse dicono no ai biancorossi.

LA PARTITA

Il Rosta gioca, la Pinerolese soffre. Padroni di casa che vogliono la vittoria per aumentare il vantaggio in testa e andare con la mente più libera verso il finale di stagione; ospiti che invece inseguono a -2 dalla capolista e sognano il sorpasso in testa proprio in casa degli avversari. Pinerolese che sceglie un offensivo 4-2-3-1 per avere tanta pressione in fase di attacco. Rosta che sceglie invece un classico 4-4-2 che va a trasformarsi in 4-3-3 in fase offensiva, per sfruttare la velocità sulle fasce. 

Pronti via la gara parte a ritmi non altissimi, la posta in gioco è alta oggi. Lo scontro diretto tra le prime due della classe fa si che i giocatori in campo siano, almeno nei primi minuti, cauti e non frettolosi di trovare la rete del vantaggio. I primi 10’ di gioco vanno via senza reali occasioni e con la gara in equilibrio. Al 13’ arriva la prima occasione della partita. Serritelli porta palla per il Rosta sulla destra, poi taglia il campo e serve sulla sinistra per Dosio, l’11 biancorosso arriva sul fondo e crossa basso da dentro l’area, una serie di rimpalli favorisce la difesa della Pinerolese che spazza con Odin. Brivido per i padroni di casa. La mezza occasione però da coraggio e fiducia ai biancorossi che ora prendono di forza e fiducia e schiacciano i padroni di casa nella loro metà campo.

Passano due minuti sul cronometro e al 15’ gli ospiti sfiorano la rete. Serritelli si invola sulla destra servito alla grande da Moine, il 10 Rostese penetra in area, arriva a tu per tu con Salusso e cerca di piazzarla col destro sul secondo palo, Salusso non ci arriva, ma il legno salva la Pinerolese dallo svantaggio. Mani nei capelli per Serritelli che aveva già assaporato il gol. La pressione degli ospiti non accenna a calare, anzi col passare dei minuti la Pinerolese deve arretrare sempre di più ed abbassare il baricentro. Ospiti che però non riescono più rendersi pericolosi anche grazie alla tenacia difensiva dei padroni di casa, specie di Odin. 

Dopo un quarto d’ora di poche emozioni, gli ospiti tornano alla carica e al 31’ vanno ancora vicini al vantaggio. Fazzari mette in moto Serritelli con un bel lancio centrale, el diez biancorosso mette giù al limite con un controllo sopraffino di sinistro, avanza pressato da un avversario, entra in area e calcia di sinistro da buona posizione, palla che però si alza non di molto sopra la traversa. Altra occasione per il talentuoso giocatore biancorosso, che oggi non riesce a buttarla dentro. L’ennesimo brivido sveglia gli animi dei padroni di casa che cercano di avanzare con più convinzione in questo finale, sfruttando i calci piazzati. Pavarani però non viene praticamente mai chiamato in causa dai tiri dei padroni di casa. Nel finale di tempo gli ospiti si fanno ancora molto pericolosi e al 40’ serve un miracolo di Salusso sempre su Serritelli che da pochi passi cerca il tunnel all’estremo difensore, ma il portierone di casa si supera parando con l’istinto e salvando la squadra. Primi 45’ che si concludono sullo 0-0

Pinerolese di forza (e fortuna). Secondi 45’ di gioco che ripartono in maniera completamente opposta al primo tempo. I padroni di casa rientrano in campo con un piglio e una voglia diversa dal primo tempo. La paura sembra essere stata scacciata e i ragazzi di Stefano Bertelli ora aggrediscono con consapevolezza il campo e gli avversari; ospiti invece meno aggressivi e con meno tenacia rispetto al primo tempo. 

Passano appena 4’ e i padroni di casa trovano la rete del vantaggio. Sotto indicazione dell’allenatore, Leo va a battere un calcio d’angolo dalla destra. Il 7 Pinerolese crossa teso e forte sul primo palo dove sbuca Odin che impatta anticipando difesa e portiere avversari per l’1-0 Pinerolese. Esplode di gioia il numero 5 in maglia nera che va ad abbracciare il compagno alla bandierina. Gol pesantissimo sia per la gara e per come si era messa nel primo tempo, sia e sopratutto per la classifica, se la gara dovesse finire così. La rete dello svantaggio taglia le gambe agli ospiti che non riescono più a trovare la fluidità di gioco del primo tempo e gli attaccanti biancorossi vengono lasciati molto soli in contropiede. 

Il gol da fiducia ai padroni di casa che cercano col momento favorevole di chiudere la gara. All’11’ l’ottimo uno-due tra Mantovan e Palermo manda al tiro dentro l’area il 9 Pinerolese che di testa non riesce ad inquadrare la porta, la sfera però arriva a Leo dentro l’area defilato sulla sinistra, il 7 sterza sul destro e prova con un tocco morbido a superare Pavarani, ma la palla colpisce la parte alta della traversa per poi spegnersi sul fondo. Brivido per il Rosta. Sulla ripartenza dal fondo gli ospiti sorprendono la difesa dei padroni di casa con una buona azione manovrata sulla destra, palla che arriva a Tamburini al limite, il 9 biancorosso va al tiro col destro sul primo palo, palla diretta all’incrocio, ma Salusso vola e con un altro miracolo evita il pareggio. Super intervento dell’estremo difensore Pinerolese. 

La gara torna ad essere equilibrata, l’occasione dei biancorossi da fiducia ai ragazzi di Marco Simondi che cercano di tornare ai ritmi del primo tempo. Al 24’ gli ospiti colpiscono la traversa (secondo palo di oggi) su angolo con capitan Scaduto che svetta altissimo ed impatta alla perfezione, il legno appunto nega il pari. Pochi secondi più tardi, sulla ripartenza dei padroni di casa, Scaduto commette fallo e viene ammonito per la seconda volta, Rosta dunque in dieci per l’ultima mezz’ora scarsa. Da sottolineare anche al 27’ un rigore solare non fischiato in favore della Pinerolese: Leo riceve in area sulla sinistra, sterza alla grande su Terna che lo abbatte, ma l’arbitro ben posizionato non concede penalty tra le proteste dei padroni di casa. La gara col passare dei minuti torna in equilibrio e il Rosta cerca con tutto l’organico di trovare il gol del pareggio (nonostante l’inferiorità numerica). Arriva anche la terza traversa colpita dai biancorossi con Dosio che scoraggiato, allarga le braccia come dire “oggi non ne va bene una

Vince la Pinerolese per 1-0 grazie alla rete di Odin nella ripresa. Tre punti importantissimi per la capolista che ora scappa a +5 proprio sul Rosta. Il campionato è ancora molto lungo e tutto può ancora accadere. Il morale e la fiducia però dopo questa vittoria aiuteranno e non poco a raggiungere il traguardo. Ospiti che invece escono dal campo sconfitti. La ripresa sicuramente è stata giocata sottotono dai biancorossi che non sono riusciti a riprendere gli avversari. Da sottolineare però un pizzico di sfortuna per gli ospiti che oggi hanno colpito tre legni. La strada è ancora lunga e il primo posto è ancora possibile. Occhio però alle inseguitrici, il sesto posto è a soli quattro punti sotto. 

IL TABELLINO

PINEROLESE SPORT-ROSTA 1-0
RETI: 4' st Odin (P).
PINEROLESE SPORT (4-2-3-1): Salusso 8, Bert 6, Ladogana 6.5 (34' st Caffaro sv), Selvaggio A. 6.5 (38' st Ferrero sv), Odin 8, Bersagli 6, Leo 7 (43' st Finotti sv), Picotto 6, Palermo Si. 6.5, Cenghialta 6.5, Mantovan 6.5 (24' st Montanari 6). A disp. Giglio, Mlaiji, Bonissoni, Bobba, Inzitari. All. Bertelli 7.5. Dir. Fazzolari - Ramasotto Fabrizio.
ROSTA (4-4-2): Pavarani 6.5, Turi 6, Dacol 6, Terna 6, Scaduto 5, Trevisi 6 (28' st Tripodi 6), Moine 6.5, Fazzari 6.5 (16' st Corbella 6), Tamburini 5.5, Serritelli 6.5 (16' st Ventura 6), Dosio 6 (38' st Tummolo sv). A disp. Pedicone, De Rosa, Meotto, Biasci, Limone. All. Simondi - Barcello 6. Dir. Meotto.
ARBITRO: Biasiol di Nichelino 5.5.
AMMONITI: 19' st Scaduto (R), 20' st Ladogana (P), 31' st Terna (R), 36' st Turi (R), 45' st Ferrero (P), 45' st Tummolo (R).
ESPULSI: 29' st Scaduto (R).

LE PAGELLE

PINEROLESE SPORT

Salusso 8 Tiene in piedi la squadra nel primo tempo con le sue parate clamorose. Nella ripresa salva con un miracolo il risultato e si fa sempre trovare pronto. Settimo clean sheet della stagione per lui. MVP. 

Bert 6 Primo tempo di grande sofferenza sulla destra. Va in affanno e deve spesso rincorrere le avazate di Fazzari. Nella ripresa è più duro e sicuro e aiuta anche tanto in fase offensiva. 

Ladogana 6.5 Soffre anche lui nel primo tempo, ma riesce a contrastare comunque con qualità gli attacchi avversari. Serritelli lo fa impazzire, ma nella ripresa lo tiene a bada e sale anche in fase offensiva (34’ st Caffaro sv).

Selvaggio 6.5 Gara maschia, dura e sporca per lui. Ne da e ne prende una quantità industriale. Gioca con qualità e quantità, recupera tanti palloni durante la gara. Da la vita in fase difensiva e fa ripartire la squadra (38’ st Ferrero sv).

Odin 8 Difensivamente parlando, anche nel primo tempo è insuperabile. Tutta la squadra fatica e va in affanno, ma lui no. Salva spesso anticipando gli attaccanti avversari in area e sigla il gol vittoria con una zuccata fantastica. MVP assieme a Salusso. 

Bersagli 6 Soffre molto nel primo tempo e va spesso in affanno. Nella ripresa prende le misure e gioca con sicurezza. 

Leo 7 Assist al bacio per il gol partita, rigore guadagnato (poi non fischiato) e una gara giocata sul velluto. Soffre anche lui nel primo tempo, ma la ripresa la gioca sontuosamente (43’st Finotti sv).

Picotto 6 Gara molto dura per lui, soffre e va in affanno nel primo tempo. Nella ripresa gioca più libero ed imposta per i compagni. 

Palermo 6.5 Non trova la rete oggi ma gioca per la squadra. Ottimi gli scambi con Mantovan e le sponde per i compagni. 

Cenghialta 6.5 Ottima gara per lui. Giostra bene la palla tra centrocampo e attacco. Crea gioco con la sua ottima visione e aiuta molto in fase di copertura. 

Mantovan 6.5 Buona gara nel complesso per lui. Buone le cavalcate sulla destra e ottimi i suoi cross. Esce per stanchezza e qualche crampo.
24’ st Montanari 6 Gioca per la squadra, copre bene in fase difensiva e giostra bene la sfera. 

All. Bertelli 7.5 La paura nel primo tempo poteva fare molto male sia alla partita che alla classifica. Bravi a resistere e soffrire per poi rientrare in campo con la giusta “cazzimma” e trovare il gol vittoria. Il campionato però non è ancora finito. Testa bassa che il traguardo è vicino. 

PINEROLESE SPORT, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE

ROSTA

Pavarani 6.5 Rimane spettatore per buona parte del primo tempo dove para poca roba. La ripresa è più avvincente per lui, salva un paio di volte con parate ottime. Sul gol non può nulla. 

Turi 6 Le sue cavalcate alla Rabiot sulla fascia nel primo tempo si dileguano nella ripresa dove soffre le avanzate avversarie. 

Dacol 6 Sale poco durante la gara, tiene bene la posizione per dare equilibrio. Soffre come tutta la squadra nella ripresa. 

Terna 6 Rischia di concedere un rigore (che l’arbitro non vede), gioca deciso nel primo tempo, nella ripresa lotta tanto e non si tira mai indietro seppur soffrendo. 

Scaduto 5 Il rosso condiziona la gara dei suoi, già sotto di un gol. Giornata no. 

Trevisi 6 Gara maschia e tosta a centrocampo, lotta come un gladiatore e recupera tanti palloni nel primo tempo. Nella ripresa cala vistosamente.
28’ st Tripodi 6 Entra con la giusta concentrazione, ma la pressione avversaria schiaccia anche lui dietro. 

Moine 6.5 Un ottimo primo tempo di qualità ed intelligenza tattica, che viene però in parte cancellato da una ripresa più sofferente e meno lucida. 

Fazzari 6.5 Ottimo primo tempo anche per lui. Tocca tanti palloni e crea per la squadra. Ripresa in sottotono.
16’ st Corbella 6 Entra con i suoi sotto di un gol. Non incide offensivamente e viene anche lui schiacciato dietro. 

Tamburini 5.5 La traversa e il miracolo di Salusso gli negano il gol nella ripresa. Non riesce a giocare come vorrebbe e viene stretto nella morsa difensiva avversaria. 

Serritelli 6.5 Il migliore in campo nel primo tempo mani bassissime. Crea calcio, sfiora il gol e mette in moto i compagni. Nella ripresa si spegne e non riesce a riaccendersi.

16’ st Ventura 6 Sotto di un gol, non riesce ad incidere offensivamente, ma aiuta e non poco dietro. 

Dosio 6 Il buon primo tempo di corsa e sostanza viene annullato da una ripresa troppo conservativa (38’st Tummulo sv).

All. Simondi 6 Al grande primo tempo disputato mancava solo il gol che non è arrivato. La ripresa invece è stata un involuzione dei suoi ragazzi che hanno sofferto tanto. Manca ancora tanto alla fine e il primo posto è ancora possibile. 

ROSTA, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE

LE INTERVISTE

Allenatore Pinarolese Sport, Stefano Bertelli: «Il Rosta ha giocato bene ed a alti livelli, conoscevamo bene la loro forza. Sono dinamici e molto veloci nel gioco, noi soffriamo un po’ questo tipo di calcio e si è visto. Hanno giocato più serenamente loro nel primo tempo come se non avessero nulla da perdere nonostante il campionato sia comunque ancora lungo. Abbiamo sofferto e nell’intervallo ho spronato i miei a giocare con più “rabbia” e se dobbiamo perdere facciamolo provando a vincere. Siamo entrati in campo nella ripresa con il piglio giusto, abbiamo segnato e l’abbiamo portata a casa. Certo con un po’ di fortuna anche, ma quella fa parte del gioco».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Davide Becchio

    12 Febbraio 2024 - 11:30

    Compro il giornale settimana da più anni e non posso leggere ivoti elestatistiche della partita da voi seguita ? Non va'bene .

    Report

    Rispondi

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter