Cerca

Rappresentative

La Rapp perde il bomber, ma non la partita: il Viareggio ora resta in bilico

Quattro gol in un match e mezzo, poi l'infortunio: la Nazionale dei Dilettanti viene recuperata

Bassanini Piacenza Rapp

VIAREGGIO CUP • Riccardo Bassanini, talento del Piacenza ben noto al Girone B di Serie D (Foto LND)

Si deciderà tutto all'ultimo. È questo il verdetto che la seconda giornata della Viareggio Cup consegna alla Rappresentativa Serie D, che dopo aver fatto ballare il flamenco alla Jovenes Promesas - battuta 4-0 - viene raggiunta sull'1-1 dall'Avellino. Un pareggio che fa salire la squadra di Giuliano Giannichedda a quota 4 punti, due in meno rispetto ai nigeriani del Mavlon, ora a punteggio pieno e prossimi avversari sabato 17 febbraio.

BIANCHI OUT, ORA TOCCA A ISUFI

Archiviato il poker sulla formazione spagnola, Giannichedda opta per qualche novità nell'undici di partenza della Rapp, tra cui Alessandro Nisci, difensore del Chisola che veste per la prima volta la maglia da titolare. Tra le conferme, invece, non può mancare quella di Luigi Bianchi, bomber del Cassino, che dopo la tripletta all'esordio impiega giusto cinque minuti per sbloccare anche il match con l'Avellino, questa volta su rigore. Un ottimo inizio, ma alla mezzora proprio il capocannoniere si infortuna e cede la sua eredità ad Aurelio Isufi, stella della Varesina, che nel finale di primo tempo si vede respingere un tiro da dentro l'area dall'uscita provvidenziale del portiere avversario. Nella ripresa è poi proprio l'Avellino a rispondere alla chance sfumata con il gol di Fusco, quello che vale il definitivo 1-1.

Un risultato che non riescono a cambiare gli inserimenti a gara in corso di Davide Izzo, attaccante del Fanfulla titolare nel match con la Jovenes Promesas - scelto per far rifiatare Riccardo Bassanini, talento del Piacenza che si sta mettendo in mostra nel girone lombardo di Serie D - e Vincenzo Lettieri, suo collega del Gozzano all'esordio da subentrato. Turno di riposo invece per i subito impattanti Luca Tosini, centrocampista della Real Calepina autore di un assist nella sfida d'apertura, Matteo Giacona, attaccante del Borgosesia a segno per il 4-0 con gli spagnoli, e Marco Valenti, classe 2006 del Brusaporto entrato nel finale del precedente match.

LE PAROLE DI GIANNICHEDDA

L'1-1 finale lascia dunque apertissima la qualificazione al prossimo turno, accessibile alle prime due del girone e alle migliori quattro terze del torneo, ma concentrandosi sulla partita Giuliano Giannichedda, come affermato sui canali della LND, non si fa abbattere dal risultato: «Ovviamente mi dispiace per aver pareggiato subendo il gol nell’unica situazione scivolosa concessa all’avversario. Il campo non ci ha aiutato ma i ragazzi ce l’hanno messa tutta meritando il vantaggio, controllando il gioco e l’avversario. Posso solo ringraziare la squadra per quello che ha dato. Ora ci giochiamo tutto nell’ultima gara. Dobbiamo continuare a giocare con la stessa determinazione».

IL TABELLINO

RAPPRESENTATIVA SERIE D-AVELLINO 1-1
RETI:
5’ rig. Bianchi (R), 26’ st Fusco (A).
RAPPRESENTATIVA SERIE D (4-2-3-1): Tirelli; Rotondi, Primasso, Mancini (Cap.), Nisci (40’ st Bucci); Virgilio, Borgia; Balba (12’ st Balba), Ascione (4’ st Lettieri), Bassanini (12’ st Izzo); Bianchi (30’ Isufi). A disp: Graziani, Calvosa, Di Fino, Antolini, Valenti, Saccomanni, Giacona, Corriere. All. Giannichedda.
AVELLINO
(3-5-2): Iannaccone; Accetta, Solaro, Codraro (44’ st Esposito); Mundula, Palamara (20’ st Gomis), Arzillo, Caporello, Mutanda (24’ st Piscopo); Fusco (44’ st Olivo), Campanile. A disp: Greliak, Pizzella, Barone, Stano, Francese, Ruopoli, Buono, Lanzone, Giunto, Della Porta. All. Biancolino.
ARBITRO: Improda di Empoli.
ASSISTENTI: Venturi e Norgiolini di Arezzo.
AMMONITI: Palamara (A), Primasso (R).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter