Eccellenza
17 Febbraio 2024
ECCELLENZA LEON • Mattia Bonseri, autore della rete che decide la partita
A decidere partite bloccate e delicate come il big match di oggi basta spesso un episodio, la scintilla improvvisa capace di indirizzare improvvisamente la partita: siamo al 30' della ripresa di una sfida destinata a concludersi in parità quando Galimberti improvvisa una cavalcata palla al piede prima di venire atterrato da Capelli in piena area del Mapello. A presentarsi sul dischetto è Mattia Bonseri, il capitano: pallone da una parte e portiere dall'altra, realizzando una rete che consente alla Leon di tornare in piena corsa per il titolo. Basta questo ai vimercatesi per vincere il duello in vetta al Girone B, quella cima occupata ancora dai gialloblù, ma distanti ora solo 4 punti.
Complice l'importanza del match, le due squadre iniziano la sfida in maniera prudente, limitandosi a far girare il pallone senza affidarsi a giocate in profondità o ad iniziative personali: non è un caso che la prima occasione degna di nota della partita si registri solo al 21’ con Galimberti, che arpiona in acrobazia un cross di Ferrè per poi tentare una rovesciata terminata alta di poco. La chance sfiorata dagli ospiti scuote un Mapello fin lì ancora intorpidito negli ultimi 25 metri. Un errato disimpegno difensivo dello stesso Galimberti consegna involontariamente il pallone a Ghisalberti, il capitano del Mapello prova a sorprendere un Aiolfi leggermente fuori dai pali direttamente con un pallonetto ma la sua conclusione termina alta sopra la traversa. La partita si accende finalmente sul finire di primo tempo: grande apertura di Brambilla all’indirizzo di Marzullo, il cui traversone trova libero Federici sul secondo palo; il terzino della Leon fa da sponda di testa per l’accorrente Ferrè, vicinissimo al vantaggio con una pregevole girata al volo deviata in corner dalla difesa del Mapello. Finale di primo tempo incandescente, con occasioni che si susseguono da una parte e dall’altra: Maggioni sfrutta un lancio dalle retrovie, vince uncontrasto dubbio con Galimberti e si presenta in area solo davanti ad Aiolfi, bravo a chiudergli lo specchio della porta con un prodigioso intervento in uscita.È poi la volta di Comelli, che riceve da Brambilla e conclude di prima intenzione dal limite, esaltando i riflessi dell'attento Genini. L’ultimo squillo di un primo tempo sostanzialmente molto tattico ed equilibrato è però di marca gialloblù: Marzullo regala involontariamente palla a Ghisalberti, bravo ad evitare l’intervento di Bonalumi ma impreciso nella conclusione dal limite dell’area dell’area, terminata ampiamente sul fondo.
Dopo un inizio di ripresa caratterizzato da una fase di studio ed equilibrio, in cui le due squadre preferiscono non lasciare troppi spazio agli avversari, la Leon sciupa al 12’ la chance che avrebbe portato cambiare la partita: Pelle calcia dal limite, trovando la pronta respinta della difesa del Mapello. Il numero 10 riesce però a raccogliere la respinta e ad allargare sulla destra per il liberissimo Bonseri che calcia a botta sicura: la conclusione del numero 9 arancionero, però, è troppo centrale e Genini in uscita riesce a salvare il risultato. La Leon però non si demoralizza, continuando ad assediare i rivali: dopo due ghiotte palle gol create da Pelle all’indirizzo di Bonseri (fermato in entrambi casi da una posizione di offside), Genini compie un altro miracolo al 17’, volando su un tiro-cross di Ferrè diretto sotto l’incrocio dei pali. La partita comincia a diventare sempre più avvincente, con occasioni che si susseguono da una parte e dell’altra: dopo il destro dal limite di Pelle bloccato da Genini, è la volta della staffilata dalla distanza di Bertacchi, su cui Aiolfi riesce nuovamente a superarsi. La Leon è però molto più generosa e propositiva in fase offensiva rispetto agli avversari e i loro sforzi vengono finalmente premiati al 30’: coast-to-coast di Galimberti, fermato irregolarmente da Capelli in area di rigore. Per De Angelis è calcio di rigore, realizzato magistralmente da Bonseri con un chirurgico destro all’angolino. Agli ospiti restano solo 15 minuti per provare ad organizzare un forcing e conquistare il punto necessario a mantenere inalterato il distacco in classifica: eccezion fatta per la punizione mancina di Ferrari che passa accanto al palo, gli ospiti si limitano a collezionare calci d'angolo, anche grazie al perfetto lavoro difensivo svolto dal granitico quartetto schierato da Joelson, che può finalmente tornare a gioire dopo due sconfitte consecutive e riportarsi a -4 dagli avversari. Brusca battuta d'arresto, invece, per il Mapello, che pur mantenendo il primato in classifica rischia ora di essere ulteriormente rimontato dalla Nuova Sondrio, impegnata domani pomeriggio contro l'ostica Soresinese.
AC LEON-MAPELLO 1-0
RETE: 30' st rig. Bonseri (A).
AC LEON (4-4-2): Aiolfi 6.5, Federici 6.5, Galimberti 7, Brambilla 6.5, Bonalumi 6.5, Marzullo 7, Ferrè 7 (40' st Sonzogni sv), El Kadiri 6 (46' st Ferrara sv), Bonseri 7, Pelle 6 (36' st Schingo 6), Comelli 6. A disp. Acerbis, De Angeli, Basilico, Pozzoni, Sacchini, Gorghelli. All. Joelson 7.
MAPELLO (4-3-3): Genini 7, Corna 6, Pellegrini 6 (21' st Ruggeri 6), Bertacchi 6.5, Capelli 6, Rota 6.5, Zambelli 5.5, Ferrari 6, Maggioni 5, Ghisalberti 5.5, Bugada 6 (40' st Maj sv). A disp. Calzaferri, Noseda, Baggi, Bonacina, Vaglietti, Salvi, Ghisleni. All. Pandini 6.
ARBITRO: De Angelis di Nocera Inferiore 6.
ASSISTENTI: Mucciante di Milano e Benzi di Crema.
AMMONITI: Ghisalberti (M), Capelli (M), El Kadiri (A), Bonalumi (A), Brambilla (A), Galimberti (A).
AC LEON
Aiolfi 6.5 Relativamente poco impegnato dagli attaccanti gialloblù, riesce a compiere due interventi decisivi su Maggioni prima e Bertocchi poi che permettono alla Leon di restare in partita
Federici 6.5 Divenuto ormai titolatissimo sulla corsia di destra, sembra aver assimilato al meglio il gioco di Joelson: presidia con sicurezza la corsia di destra e non esita a proporsi anche in fase offensiva. Compie qualche leggerezza di troppo però nel finale, fortunatamente però senza conseguenze ai fini del risultato
Galimberti 7 Joelson sceglie di provarlo centrale e lui è sponde annullando completamente l’attacco del Mapello. È lui a procurarsi il rigore poi realizzato da Bonseri, mostrando ancora una volta le straordinarie doti palla al piede e nell’uno contro uno che già si erano intraviste più volte nel corso della stagione.
Brambilla 6.5 Dopo qualche partita sottotono riesce finalmente a emergere nel centrocampo arancionero: fa filtro in mezzo al campo e prova a verticalizzare nel primo tempo, dando geometrie al centrocampo della Leon.
Bonalumi 6.5 Si incolla a Maggioni dal primo minuto, senza mai lasciargli la possibilità di sfuggirgli. Finalmente è riuscito a tornare sui livelli di inizio stagione dopo qualche prestazione sottotono.
Marzullo 7 Le sue qualità ormai non sono un più un mistero. Alterna sgroppate sulla sinistra a chiusure difensive importanti, come il perfetto tackle a metà tempo che impedisce a Ghisalberti di volare in porta. Insuperabile.
Ferrè 7 Onnipresente. Bravissimo in fase di interdizione, inarrestabile in avanti quando affonda sulla fascia: servono 3 miracoli di Genini per negargli la meritata rete. (40' st Ferrara sv).
El Kadiri 6 Prestazione sì sufficiente, ma a tratti discontinua per il numero 8 di casa: si accende solo a sprazzi, senza mai riuscire a sfruttare a pieno il suo strapotere tecnico e fisico. (46' st Sonzogni sv).
Bonseri 7 Anche in una giornata all'apparenza negativa viste le 3 facili palle gol fallite davanti a Genini, la scena se la prende il capitano vimercatese: glaciale nel realizzare un rigore pesantissimo, capace di regalare alla Leon tre punti per inseguire il sogno Serie D.
Pelle 6 Riesce a riscattare un primo tempo estremamente deludente con una ripresa di buon livello, dove riesce finalmente ad andare al tiro in due occasioni e a creare qualche interessante palla gol.
Comelli 6 Qualche buona iniziativa sulla fascia e poco altro: prova senza infamia e senza e lode.
36' st Schingo 6 10 minuti per lottare su ogni pallone e dare profondità all'attacco.
Joelson 7 Vincere un big match importante non è mai semplice, specie se sei reduce da due pesanti sconfitte con 0 gol fatti: il tecnico arancionero è riuscito a gestire e caricare al meglio una squadra che sembrava aver definitivamente rinunciato il titolo e a leggere in maniera eccelsa la chiave tattica della partita. Il quartetto difensivo oggi schierato ha stravinto il confronto con l'attacco ospite, ricco di nomi e individualità importanti, risultando a conti fatti fondamentale per sconfiggere la capolista.
MAPELLO
Genini 7 Letteralmente miracoloso in più occasioni, l'estremo difensore gialloblù deve però arrendersi sul perfetto rigore di Bonseri: i suoi interventi plastici fanno però sì che sia lui a meritarsi il premio di migliore in campo della sua formazione.
Corna 6 Fa il suo sulla destra senza rischiare.
Pellegrini 6 Parte bene, poi un infortunio lo costringe a uscire anzitempo.
27' Ruggeri 6 Schierato sull'out di sinistra riesce in qualche pregevole azione, senza però risultare mai decisivo.
Bertocchi 6.5 Metronomo del centrocampo del Mapello, imposta con eleganza e sicurezza.
Capelli 6 Argina bene Pelle, mostrando in più occasioni di saper far scattare al meglio il fuorigioco: mezzo voto in meno, però, per il fallo da rigore su Galimberti.
Rota 6.5 Con il compagno di reparto forma ormai un'affiatatissima coppia difensiva, capace di lasciare poco spazio agli avversari.
Zambelli 5.5 Tra gli uomini più attesi per questo big match, il numero 7 del Mapello è tuttavia autore di una prova deludente: avrebbe le qualità per sfondare sulla destra, invece si limita a fare il suo nella propria metà campo, soffrendo in più occasioni le scorribande degli esterni della Leon.
Ferrari 6 Sicuramente meno straripante rispetto alla sfida d'andata, ma comunque autore di una discreta prestazione: è uno dei pochi a mettersi in evidenza e a provarci sino all'ultimo.
Maggioni 5 Un'ottima occasione fallita nel primo tempo a tu per tu con Aiolfi prima di scomparire in avanti tra il nugolo di maglie bianche.
Ghisalberti 5.5 L'uomo che lo scorso weekend aveva regolato la Soncinese con una splendida tripletta non riesce a ripetersi contro una delle favorite per il titolo: ci prova due volte nel primo tempo, prima di spegnersi definitivamente nel secondo tempo, complice anche i pochi palloni a disposizione.
Bugada 6 Si sacrifica molto in fase difensiva, provando a coprire la fascia e a raddoppiare quando gli avversari attaccano: appare però molto meno brillante in fase offensiva, dove fatica in più occasioni contro un Federici in giornata di grazia. (40' st Maj sv).
All. Pandini 6 La squadra ha senza dubbio individualità importanti, capaci di poter indirizzare ogni sfida da un momento all'altro: oggi, però, il suo Mapello ha fatto troppo poco in fase offensiva per poter portare a casa i 3 punti, disputando una prestazione forse sufficiente, ma non abbastanza brillante per mantenere il +7 sulla Leon.
ARBITRO
De Angelis di Nocera 6 Direzione di gara discreta per il fischietto campano, bravo a punire con il penalty il fallo su Galimberti ma non altrettanto preciso nel ravvisare i falli e nell'assegnazione dei cartellini, specie nel finale di partita.