Cerca

Rappresentative

La Rapp ha un cuore enorme: vince e passa da prima nel girone agli ottavi del Viareggio

Successo con dedica per il bomber infortunato, ma la Nazionale dei Dilettanti ha trovato l'erede

Giacona Rappresentativa Serie D Viareggio Cup

VIAREGGIO CUP • La dedica di Giacona e compagni all'infortunato Bianchi

Era lo scontro decisivo per la vetta, quello fondamentale per continuare a passeggiare in quei negozi degli Champs-Élysées che nelle ultime quattro edizioni hanno sempre visto brillare la Rappresentativa Serie D. Una sfida contro una formazione, i nigeriani del Mavlon, che finora aveva sempre e solo vinto. Finora, fino a incontrare sul suo percorso i ragazzi di Giuliano Giannichedda, che festeggiano l'accesso per la quinta volta di fila agli ottavi di finale della Viareggio Cup, la terza su tre sotto la guida dell'ex centrocampista di Lazio e Udinese. Tutto merito di una partita giocata con coesione e decisa dal rigore di un volto noto in Piemonte.

L'esultanza finale della Rappresentativa Serie D (Foto LND)

NIENTE BIANCHI? CI PENSA GIACONA

Frattura allo zigomo, è questa la diagnosi del colpo subito da Luigi Bianchi, trascinatore della Rapp nelle prime due giornate con 4 gol segnati in praticamente una partita e mezzo, nel match con l'Avellino. Un'assenza pesante - che perdurerà per tutto il torneo - con cui fare i conti in vista della sfida decisiva per superare la fase a gironi, ma la Nazionale dei Dilettanti là davanti è ben armata. A raccogliere l'eredità del bomber del Cassino è infatti Matteo Giacona, che alla sua prima presenza da titolare decide l'incontro dopo appena 7 minuti: Riccardo Bassanini - classe 2006 del Piacenza tra i più in mostra fin qui - punta un difensore e viene atterrato in area, dove l'attaccante del Borgosesia realizza il suo secondo rigore del torneo

Il rigore decisivo di Giacona (Foto LND)

Nulla a che vedere, però, con quello realizzato per il 4-0 rifilato alla Jovenes Promesas nel match d'esordio. L'1-0 timbrato con freddezza resiste infatti fino al triplice fischio di una partita ben gestita dalla Rapp, che chiude l'avversario nella sua metacampo nel corso del primo tempo e concede pochissimo nella ripresa, ovvero un tiro alto di Egbedokun da ottima posizione (8'). L'unico squillo di una gara che i ragazzi in maglia blu non chiudono solo per l'intervento di Abubakar su Vincenzo Lettieri, classe '06 del Gozzano subentrato al sopracitato Bassanini.

Il successo di misura della formazione di Giannichedda porta dunque la chiara firma del Piemonte, senza dimenticare l'ottima staffetta lombarda sulla fascia tra Davide Izzo, attaccante del Fanfulla alla terza presenza - la seconda da titolare dopo il turnover con l'Avellino -, e Luca Tosini, centrocampista della Real Calepina alla seconda gara da subentrato. Chi invece fa rifiatare il decisivo Giacona è Aurelio Isufi, di proprietà della Varesina e in campo nell'ultima mezzora di gioco per provare ad ampliare il vantaggio sui nigeriani, mentre Marco Valenti del Brusaporto colleziona il suo secondo gettone nel finale di partita.

LE PAROLE DI GIANNICHEDDA

Ovviamente soddisfatto del passaggio del turno, il tecnico Giuliano Giannichedda tramite i canali della LND commenta così il successo dei suoi ragazzi: «Al di là del risultato sul campo, sono orgoglioso dei ragazzi, abbiamo dimostrato ancora una volta le nostre qualità. Siamo cuore, anima, buona tattica e molta passione. Lo spirito con cui questi giovani stanno giocando il torneo è in sintonia con il calcio della LND, ci ricorda chi siamo e da dove veniamo, è il nostro migliore ritratto».

Tutte qualità che la Rapp dovrà dimostrare di avere anche martedì 20 febbraio, quando inizierà la fase a eliminazione diretta. Alle ore 15:00 i ragazzi in blu dovranno infatti sfidare i brasiliani dell'Ibrachina per accedere ai quarti di finale.

IL TABELLINO

MAVLON-RAPPRESENTATIVA SERIE D 0-1
RETE: 
7’ rig. Giacona (R).
MAVLON (4-2-3-1): Abubakar; Omale (1’ st Mamah), Umar, Momoh, Musa (1’ st Emmanuel); Ochedikwu (45’ st Umukoro), Gabriel (32’ st Lliya); Muhammad (1’ st Elisha), Cletus (1’ st Egbedokun), Emmanuel (13’ st Inuwa); Agada. A disp: James, Adikwu, Ayuba, Dominic, Ladan. All. Showole.
RAPPRESENTATIVA SERIE D (4-2-3-1): Tirelli; Graziani, Primasso, Mancini (Cap.), Calvosa (42’ st Bucci); Virgilio, Borgia; Izzo (13’ st Tosini), Ascione (33 ’st Valenti), Bassanini (33’ st Lettieri); Giacona (13 ’st Isufi). A disp: Antolini, Rotondi, Nisci, Di Fino, Balba, Saccomanni, Corriere, Bianchi, Astuti. All. Giannichedda.
ARBITRO: Cravini di Livorno.
ASSISTENTI: Di Legge e Santaera di Pisa.
AMMONITI: Gabriel, Agada, Momoh (M), Primasso (R).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter