Cerca

Eccellenza

Torna il derby storico, ma i sorrisi sono pochi: un pari che rende la classifica amara

Esordio in panchina per uno dei difensori più conosciuti della regione: dopo un primo tempo sofferto strappa 1 punto, ma per l'obiettivo stagionale bisogna soffrire

ECCELLENZA PIEMONTE MORETTA VILLAFRANCA FAZIO TESAURO

ECCELLENZA PIEMONTE MORETTA VILLAFRANCA: Fazio, portierone Morettese autore di un miracolo nei primi minuti di gioco e Tesauro, perno del gioco biancoverde

Un derby dal fascino storico, tra i più sentiti e tra i più attesi, che però non fa felice sicuramente nessuno. Lo 0-0 tra Moretta e Villafranca fa da cornice a una situazione di classifica che si fa sempre più amara per entrambe, che dopo questo pareggio non trovano quella svolta tanto cercata per tornare seriamente in corsa per la salvezza diretta. 

Uno 0-0 che non fa felice nessuno, né la squadra di Milani, partita forte nel primo tempo ma schiantatasi contro la muraglia Alex Fazio, né i padroni di casa del neo-tecnico esordiente Grancitelli, venuta fuori nella ripresa ma senza essere in grado di impensierire Tulino. Finisce 0-0, Un pareggio amaro per entrambe data la situazione di classifica e una vera occasione persa considerando il simultaneo pareggio, con medesimo risultato, tra Cavour e Carmagnola.


LA PARTITA

Fazio miracoloso, Villafranca aggressivo. Match importante, un derby che può segnare la stagione di entrambe le squadre. Moretta e Villafranca si giocano molto oggi in chiave salvezza. Padroni di casa che arrivano a questa gara con il neo giocatore/allenatore Claudio Grancitelli, che dovrà provare a dare la scossa ai suoi per provare a rimontare qualche posizione in chiave play-out. Ospiti Villafranchesi che arrivano a questo Derby come ultima forza del campionato, a soli tre punti dalla zona play-out occupata proprio dal Moretta. Padroni di casa che scendono in campo con un offensivo 4-2-3-1 per dare supporto alla manovra offensiva. Ospiti che scelgono un più organizzato 4-3-1-2 per controllare meglio il centrocampo. 

La gara inizia subito a ritmi alti, il Villafranca prende da subito in mano il pallino del gioco e dopo appena 3’ sfiora il vantaggio. Duvina va via bene per vie centrali, salta un avversario e viene atterrato sui venti metri, l’arbitro fischia e concede la punizione agli ospiti. Sul pallone va lo stesso Duvina che batte di destro a giro sul secondo palo, palla diretta sotto l’incrocio, ma Fazio con un intervento super, vola e mette in angolo salvando la squadra. Punizione fantastica di Duvina e parata altrettanto spettacolare di Fazio. I Villafranchesi prendono fiducia dopo l’ottima occasione e alzano il ritmo delle loro giocate, costringendo il Moretta a chiudersi in difesa e a soffrire, gli ospiti però faticano tanto nell’ultimo passaggio e non riescono a trovare tra le linee Geografo e Cirigliano. 

Dopo un quarto d’ora a tinte giallorosse, i padroni di casa riescono a spezzare la pressione avversaria con una buona giocata di Boffa che ruba bene palla a centrocampo, il numero 4 biancoverde avanza fino ai venti metri e poi calcia col sinistro di potenza, palla che esce di poco alla destra di Tulino, attento sulla conclusione. La gara si assesta su un equilibrio abbastanza statico, gli ospiti fanno di più la gara e aggrediscono la difesa Morettese che tiene bene e fa ripartire in contropiede Blencio e Porcu. 

Alla mezz’ora il Villafranca riesce a scardinare la difesa rocciosa del Moretta e sfiora il gol. Duvina riceve per vie centrali da rimessa laterale, di prima si gira e serve con grande qualità Geografo che si inserisce in area, il 9 giallorosso va di prima da buona posizione, scaricando un destro violento sul secondo palo, Fazio vola ma non può arrivarci, ma la palla esce di un nulla sopra la traversa, si dispera Geografo che aveva già assaporato il gol. Occasione enorme per il Villafranca a centimetri dal vantaggio. La gara va via senza ulteriori emozioni, le due squadre non riescono a scardinare le ottime difese fino al 37’ quando il Moretta riesce a superare la pressione avversaria e va vicino alla rete. Blencio vede lo scatto di Tosi in profondità sulla destra, il diez biancoverde lo serve con precisione, Tosi stoppa col sinistro ed entra in area e va al tiro da buona posizione, ma Tulino esce in una frazione di secondo e si oppone alla grande parando con la faccia. Primo tempo che non regala ulteriori emozioni e si conclude sullo 0-0. 

Un altro Moretta, Villafranca spento. Seconda frazione che riparte subito fortissimo, le due formazioni escono dagli spogliatoi cariche a pallettoni ed entrambe vogliono la vittoria. Nel Moretta subentra Turcis dal primo minuto del secondo tempo al posto di Porcu. Il 19 biancoverde in pochi minuti si fa subito pericoloso con le sue accelerazioni sulla sinistra. Col passare dei minuti i padroni di casa riescono a prendere campo e a gestire meglio la gara rispetto al primo tempo e grazie ad un giro palla meno affrettato e più ragionato i biancoverdi prendono in mano le chiavi del match. Il buon possesso palla dei padroni di casa però non riesce a scardinare la difesa Villafranchese, brava a sopportare le folate offensive Morettesi.

L’azione migliore della ripresa arriva al 20’ ed è per i padroni di casa. I biancoverdi ripartono bene in contropiede, Teasuro serve sulla destra Blencio che va in dribbling secco su Serra, lo salta, entra in area e fa partire un bel destro potente indirizzato sul secondo palo, ma Previati respinge col corpo evitando guai a Tulino. La gara col passare dei minuti cala il suo ritmo e la grande pressione Morettese inizia a scemare. Da sottolineare al 45’ il secondo giallo e conseguente rosso a Boffa nelle file del Moretta che dovrà giocare il recupero in 10.

Finisce qua! Uno 0-0 che non fa felice nessuna delle due formazioni, oggi i tre punti erano d’obblingo per entrambe per poter dare una scossa alla classifica. Moretta che sale a quindici punti sempre a meno due dal Carmagnola. Ospiti che forse sentono ancor di più lo scotto di non aver vinto oggi, dato l’ultimo posto in classifica che vuol dire retroccesione diretta. Il campionato è ancora lungo e la zona play-out è lontana appena tre lunghezze, certo una vittoria oggi avrebbe avuto un sapore speciale. 


IL TABELLINO

MORETTA-VILLAFRANCA 0-0
MORETTA (4-2-3-1): Fazio 7, Porcaro 6.5, Menon 6, Boffa 5, Tosi 6 (7' st Ciccone 6), Brero 6.5, Moroni 6, Tesauro 7, Atomei 5.5, Blencio 6 (32' st Crosetti 6), Porcu 5.5 (1' st Turcis 6.5). A disp. Bergesio, Dossetto, Ponti, Nicola, Corvi, Morello. All. Grancitelli 6.5. Dir. Avataneo.
VILLAFRANCA (4-3-1-2): Tulino 6.5, D'Anna 6.5 (35' st Andretta sv), Serra 6, Leccese 6.5, Previati 6.5, Montemurro 6, Solera 6, Berutti 5.5 (43' st Alberetto sv), Geografo 6, Duvina 6, Cirigliano 5.5 (35' st Sarao sv). A disp. Dora F., Pitzus, Sinopoli, Puddu, Citeroni, Spanò. All. Milani 6.
ARBITRO: Novelli di Alessandria 6.5.
COLLABORATORI: Marro di Cuneo e Tarif di Asti.
AMMONITI: 8' st Serra (V), 19' st Porcaro (M), 20' st Boffa (M), 32' st Turcis (M), 36' st Moroni[04] (M), 45' st Boffa (M).
ESPULSI: 45' st Boffa (M).


LE PAGELLE

MORETTA

ECCELLENZA PIEMONTE MORETTA VILLAFRANCA FOTO MORETTA

Fazio 7 A posteri la sua parata clamorosa sulla punizione di Duvina ad inizio gara determina e non poco il risultato finale. Determinante per tutta la partita, para bene e non ha paura di uscire nel traffico. 

Porcaro 6.5 Primo tempo difficile, ma lo gestisce alla grande, gioca centrale di difesa e riesce seppur soffrendo a contenere Cirigliano. Nella ripresa con più tranquillità imposta anche la manovra. 

Menon 6 Gara difficile e dura per tutti i 90’. Soffre molto nel primo tempo sulle incursioni di Solera. Nella ripresa prende le misure e gestisce meglio la fase difensiva. 

Boffa 5 Gioca una buona gara di sostanza, ma al 90’ si fa espellere per doppio giallo facendo rischiare i suoi. 

Tosi 6 Gara nel complesso buona, ha una grossa chanche a fine primo tempo ma la faccia di Tulino gli dice no. 7’st Ciccone 6 Entra bene ma non riesce ad incidere. Spesso raddoppiato e poco libero, gioca facile all’indietro. 

Brero 6.5 Come per Porcaro un duro ma efficace primo tempo. Soffre ma riesce a contenere Geografo. Nella ripresa invece la sua prestazione sale e gli avversari non lo superano mai.

Moroni 6 Il classe ‘04 gioca come terzino destro, ma soprattutto nella ripresa è un ala aggiunta. Sale tanto in sovrapposizione ma non riesce a rendere pericolosi i suoi cross. 

Tesauro 7 Perno del gioco Morettese, da lui passano tutti i palloni pericolosi della gara. Crea calcio per i compagni ed anche un’ottimo recupera palloni. 

Atomei 5.5 Match complicato per lui oggi, viene stretto nella morsa difensiva avversaria e non riesce a dialogare in maniera pulita con i compagni. 

Blencio 6 Non brilla oggi il diez, pochi palloni giocabili in fase offensiva, ma sopratutto un pressing asfissiante che non gli permette di esprimersi al meglio. 32’st Crosetti 6 Entra con determinazione. Gioca ai mille all’ora ma non ha occasioni nitide per concludere. Bene l’atteggiamento. 

Porcu 5.5 Spesso viene raddoppiato, cerca di l’1vs1 ma oggi non riesce a renderlo un punto di forza. 1’st Turcis 6.5 Entra bene e nei primi minuti da una bella scossa alla squadra. Non ha occasioni da rete ma gioca per la squadra creando spesso buone occasioni non sfruttate. 

All.Claudio Grancitelli 6.5 Alla sua prima in panchina l’ex Chisola può essere soddisfatto dell’atteggiamento della squadra. Sopratutto nella ripresa dove i suoi ragazzi hanno comandato la gara e non si sono fatti schiacciare in difesa. Il campionato è ancora lungo per recuperare qualche posizione in chiave play-out. 

VILLAFRANCA

ECCELLENZA PIEMONTE MORETTA VILLAFRANCA FOTO VILLAFRANCA

Tulino 6.5 L’esperto portierone oggi ha giocato un’ottima gara. Sempre attento in uscita, da sicurezza alla squadra e para con decisione. Ci “rimette” anche la faccia su un intervento a fine primo tempo salvando il pareggio.

D’Anna 6.5 Gioca mediano davanti alla difesa. Gioca bene e con personalità. I suoi break sono ottimi nel primo tempo, crea superiorità numerica a centrocampo. Nella ripresa è costretto a rimanere dietro e a difendere e lo fa alla grande. 35’st Andretta sv

Serra 6 Gara buona la sua oggi. Soffre nella ripresa l’attacco continuo degli avversari, non va nel panico e contiene bene Blencio. 

Leccese 6.5 Gran gara quella della difesa giallorossa oggi. Contiene e anticipa alla grande Atomei. Lo annulla per tutta la gara evitando grattacapi a Tulino. 

Previati 6.5 Come per Leccese, anche lui ottima gara. Nonostante la sofferenza nella ripresa contiene bene Turcis. 

Montemurro 6 Gara molto maschia e dura la sua oggi. Lotta a centrocampo con grande forza. Ruba tanti palloni ma ne perde anche qualcuno di troppo. 

Solera 6 Si vede poco nel primo tempo, rimane basso per dare equilibrio. Nella ripresa e sopratutto nel finale cerca di dare supporto all’attacco con la sua velocità. 

Berutti 5.5 Si vede troppo poco oggi. Gioca dietro le punte ma non incide sul match. Spesso raddoppiato non riesce a distribuire palloni ai compagni. 43’st Alberetto sv

Geografo 6 Ci prova in tutti i modi, ma oggi nulla da fare rimane a secco di reti. Sfiora il gol nel primo tempo con un bel destro al volo. Nella ripresa è troppo solo in attacco. 

Duvina 6 Il calcio di punizione tirato alla Juninho nel primo tempo sembrava far sperare in una giornata di ottime cose per lui. Così però non è stato. Bene nel primo tempo gli scambi con Geografo ma nella ripresa sparisce dal campo. 

Cirigliano 5.5 Fatica tanto per tutta la gara, viene spesso raddoppiato o affossato con dei falli e non riesce a dare sfogo alla sua velocità. 35’st Sarao sv

All.Riccardo Milani 6 Il primo tempo fa ben sperare, è mancato solo il gol. Certo la classifica non sorride ed oggi avrebbe voluto sicuramente vincere per dare una scossa alla squadra e alla classifica stessa. Il campionato però non è finito e possono lottare per i play-out distanti tre punti. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter