Rappresentative
22 Febbraio 2024
VIAREGGIO CUP • Paolo Virgilio (Foto LND)
Un gol subito in tutta la competizione e una squadra che ha dato l'anima dall'esordio. Sembrava l'anno giusto per riscrivere la propria storia, quella che solo nel 2010 ha visto la Rappresentativa Serie D raggiungere le semifinali del Viareggio, e invece finisce tutto ai quarti, nella maniera più dolorosa di tutte: ai tiri di rigore, con un cucchiaio tentato e sbagliato all'ultimo tentativo. A passare il turno sono così i congolesi del Centre National Brazzaville, che raggiungono il Mavlon al penultimo atto di una competizione priva di squadre italiane. Insieme alla Rapp, infatti, esce pure il Torino, ribaltato ed eliminato dal Beyond Limits, che affronterà l'Ojodu City, altra squadra africana.
Il finale dagli undici metri è l'epilogo già scritto di una partita che non si sblocca mai nel corso dei 90 minuti. La stanchezza della quinta sfida in una settimana e un campo non in perfette condizioni fanno sicuramente la loro parte in una gara che nel primo tempo vede giusto una chance per parte, ovvero una ripartenza del Brazaville sparata di mancino alle stelle (15') e un tiro al volo di Ascione parato dal portiere avversario (18').
Highlights di una prima frazione di gioco in cui la formazione congolese vive un momento migliore, ma non pericoloso, prima di rientrare negli spogliatoi, dove Giannichedda cerca la scossa inserendo Lettieri per Bassanini. Il protagonista della Rapp, però, è Tirelli, che a inizio secondo tempo è provvidenziale in uscita. Uno dei pochi interventi di un secondo tempo combattuto sul piano fisico, senza squilli se non un tentativo aereo su un calcio d'angolo della Rapp (6'). Serve qualcosa di più, e allora il tecnico dei biancoblù pesca ancora dal mazzo in panchina buttando nella mischia Isufi, Valenti e Izzo, ma cambiando l'ordine degli addendi il risultato non cambia.
Si va così ai rigori, dove, purtroppo, la classica formula si conferma: chi entra a gara in corso sbaglia il rigore. Dal dischetto, infatti, Luca Tosini, classe 2006 della Real Calepina, spiazza il portiere e mette la ciliegina sull'ottima prestazione da titolare, mentre i subentrati Marco Valenti (Brusaporto) e Vincenzo Lettieri (Gozzano) falliscono gli ultimi due: il primo stampa sulla traversa il quarto penalty, quello fondamentale per mantenere il vantaggio sul Brazaville - che sbaglia invece il secondo tiro della serie -, il secondo tenta un cucchiaio rischiosissimo sul rigore decisivo, ma il portiere congolese non ci casca e condanna la Rapp all'eliminazione.
RAPPRESENTATVA SERIE D-CENTRE NATIONAL BRAZZAVILLE 3-4 dtr (0-0)
RAPPRESENTATVA SERIE D (4-2-3-1): Tirelli; Graziani, Primasso, Mancini (Cap.), Calvosa (1’ st Bucci); Virgilio (45’ st Valenti), Borgia; Tosini, Ascione (15’ st Izzo), Bassanini (1’ st Lettieri); Giacona (15’ st Isufi). A disp: Antolini, Rotondi, Nisci, Di Fino, Balba, Saccomanni, Corriere, Astuti. All. Giannichedda.
CENTRE NATIONAL BRAZZAVILLE (4-3-3): Bonazebi; Nganda, Komono, Lebo, Nzahou; Lengomba (10’st Wumba T.), Mbecke (25’st Moupani), Pounga; Wumba N. (46’st Ndzoukou), Moussavou, Bizenga (1’st Olani). A disp: De Boukono, Mafolou, Ngakeni, Douniama, Bimbeni. All. Cesana.
SEQUENZA RIGORI: Pounga (B) gol, Primasso (R) gol, Ndzoukou (B) parato, Tosini (gol), Moussavou (B) gol, Bucci (R) gol, Wumba T. (B) gol, Valenti (R) traversa, Olani (B) gol, Lettieri (R) parato.
ARBITRO: Mascelloni di Grosseto.
ASSISTENTI: Materozzi di Arezzo e Bagnolesi Valdarno.
AMMONITI: Mbecke, Lebo (B).
Commenti all'articolo
giovanniscarano
23 Febbraio 2024 - 07:39
Questo dimostra che la rappresentativa non "rappresenta" le reali potenzialità della serieD fin quando le selezioni vengono fatte scegliendo tra gli unici 1 o al massimo 2 under che le varie società hanno inserito in organico della prima squadra....