Cerca

Promozione

Gli infortuni lo bloccano in Serie D, lui torna nella squadra della sua città e incanta tutti

Più gol segnati che partite giocate nel 2024, l'esterno filippino sta infiammando un campionato intero

Jemil Yte, Rozzano

PROMOZIONE ROZZANO • Jemil Yte, incanta in Under 19 e viene convocato in prima squadra

Nella stagione 21/22 Jemil Yte vede la sua miglior stagione realizzativa: 17 reti in 21 partite in Under 17 Élite con la maglia della Lombardia Uno. Da qui, l'interesse dalla Varesina, che lo tessera per disputare il campionato Under 19 Nazionale con l'obiettivo ultimo di riuscire a lanciarlo in Serie D. Un infortunio muscolare però, si frappone fra lui e il campo, dove non riesce ad andare oltre alle 8 presenze. Si arriva quindi all'annata corrente, dove il club rossoblù di Venegono Superiore decide di girare l'ala classe 2005 al Bulè Bellinzago in Piemonte, dove però non riesce a ritagliarsi spazio, scegliendo quindi di ripartire da un club della sua infanzia, ad appena 5 km da casa sua: il Rozzano. 6 gol in appena 4 partite alla corte dell'Under 19 di Luca Crippa e questa domenica, l'esordio in prima squadra.

BACKGROUND

I ricordi della Lombardia Uno non possono che essere indelebili nella mente di Jemil«È stato un periodo meraviglioso che porterò sempre nel cuore.L'esperienza in Under 17 Èlite mi ha aiutato molto a maturare, sia dal punto di vista umano che calcistico». Per lui tifosissimo del Milan dalla nascita, poter vestire quello stemma, riuscendo a rappresentarlo con 17 centri stagionali, ha un significato profondo. D'altronde, sono queste le emozioni che spingono i giovani ad approcciarsi al mondo del pallone.

Il binomio fra cognome e numero di maglia, «Yte 10», comincia conseguentemente a riecheggiare all'interno della provincia lombarda e finisce sul taccuino di molti osservatori. A poggiarvi con particolare attenzione la propria lente d'ingrandimento è il club di Venegono Superiore, che batte la concorrenza e si aggiudica il giovane talento mancino. «Quando venni contattato dalla Varesina ero elettrizzato. Non vedevo l'ora di confrontarmi nel campionato Nazionale degli Under 19- confessa Jemil, che poi aggiunge - Le aspettative su di me erano alte, e questo forse, dopo l'infortunio, ha condizionato il mio recupero». Sì, purtroppo nell'occasione più importante della sua carriera l'esterno di origine filippine subisce una grave lesione muscolare ed è costretto allo stop, riuscendo a collezionare appena 8 presenze con la maglia rossoblù.

Arriva la stagione 23/24 e la Varesina sceglie di mandare il classe 2005 al Bulè Bellinzago, con un prestito della durata di 6 mesi, per aiutarlo a ritrovare una condizione fisica ottimale. «Ero emozionato all'idea di confrontarmi con il mondo dei grandi nel campionato di Eccellenza, purtroppo però, ritornare sui livelli precedenti alla lesione non è stato facile», racconta Jemil. Con le tigri novaresi non va oltre 4 ingressi dalla panchina, dove comunque mostra sprazzi della rapidità e dell'eleganza che lo caratterizzano. L'esperienza semestrale termina, e per riuscire a sanare le ferite emotive e fisiche ecco la scelta di cuore: ricominciare da casa

ROZZANO

Jemil è originario del comune di Basiglio. Una volta fatto rientro alla base di Venegono Superiore, per dimostrare al suo club, ma ancor prima a sé stesso, di poter ancora fare la differenza, sceglie di ripartire da uno dei club che lo hanno formato durante l'infanzia: i leoni biancoverdi di viale Monte Amiata

«Mi sono trovato subito bene con tutto lo spogliatoio del Rozzano. I ragazzi mi hanno accolto benissimo e per di più, sono riuscito ad entrare nelle rotazioni del loro parco attaccanti». Jemil descrive così, in maniera tremendamente umile, il suo approdo in maglia biancoverde. Umile, sì, perché dal suo arrivo nel mercato di gennaio il cognome «Yte» compare in 5 diverse giornate e in ben 4 di queste è riuscito ad andare a segno. Doppietta nella trasferta di Casalpusterlengo, aprendo prima le mercature ed evitando la sconfitta a cinque minuti dalla fine, gol chiave che permette di aprire le serrature del Casteggio o della Barona dopo una splendida serpentina. Infine, questo sabato, nuovamente decisivo per blindare il risultato nella roboante vittoria ai danni del Segrate. Ancora una volta con un doublete. 

Lo stesso tecnico dell'Under 19, Luca Crippa, nel periodo più buio dei leoni, quando dopo la ripresa del campionato faticavano ad andare oltre al pari, lo aveva definito come «uno dei pochi a meritare la sufficienza». Il suo lavoro e i suoi risultati non passano inosservati nei vertici alti del Rozzano. Crippa e Fraccascia, tecnico della prima squadra, lavorano da anni a stretto contatto per garantire un continuo ricambio generazionale. Yte infatti, viene aggregato quasi subito ai più grandi, accomodandosi però sempre in panchina. Fino a domenica scorsa, almeno, quando ha finalmente esordito nel Girone E di Promozione, contro il Vighignolo, appena 20 ore dopo la sfida con il Segrate in Under 19. A poco meno di 8 minuti dal termine, sul risultato di 2-1 per il Vighi, il classe 2005 fa il suo ingresso con la maglia numero 17 e, proprio sugli sviluppi di un calcio d'angolo, a ridosso degli ultimi giri d'orologio,riesce a coordinarsi al limite dell'area di rigore lasciando partire un sinistro che per poco non beffa l'estremo difensore dei biancazzurri.

PROSSIMAMENTE

Esordio amaro per l'esterno filippino, subentrato nel ruolo di trequartista in quest'occasione. «Dispiace per il risultato. Mi avrebbe fatto piacere uscire da questa trasferta con almeno un punto, a me e a tutta la squadra ovviamente. - commenta Yte, che infine aggiunge - Lavoro dietro la punta? Sì posso fare anche quello, nel caso mi venisse chiesto. Certo, preferisco partire largo a destra così da poter accentrarmi e cercare la conclusione con il sinistro, ma sono a completa disposizione della squadra».

I biancoverdi di Crippa occupano attualmente la seconda posizione della classifica e, come ammette anche lo stesso Jemil, i leoni ora ci credono e vogliono provare a difendere il pass per i playoff. «Siamo forti. Mancano 7 partite e saranno 7 finali per noi.- dice Yte, che arricchisce l'impegno relativo alla Coppa Lombardia del prossimo 5 marzo contro la Leon Beh sarà un confronto importante. Con il tecnico stiamo lavorando anche in programmazione di quella partita». Prima di tutto ciò però, ci saranno ovviamente i due scontri in campionato, in casa contro la Schuster e in trasferta contro la Milanese.

La prima squadra del Rozzano dovrà invece fronteggiare il Garlasco, squadra ostica, compatta e impegnata nella lotta salvezza. Chissà che questi non siano gli ingredienti per vedere la prima rete di Yte nelle categorie dei più grandi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter