Cerca

Promozione

Uno dei bomber più grandi della regione fa 300 gol in carriera: vittoria pesantissima per la salvezza

I padroni di casa rifilano tre gol alla diretta contendente per l'obiettivo stagionale: tre punti chiave che valgono una boccata d'ossigeno

PROMOZIONE, VILLASTELLONE LUSERNA BOSTAN E MESSINEO

PROMOZIONE PIEMONTE VILLASTELLONE LUSERNA: Bostan e Messineo, dominanti nella vittoria del Villastellone

Spettacolo nel match di Villastellone che vede confrontarsi due squadre entrambe con il coltello tra i denti per la corsa salvezza. Trionfano i padroni di casa del Villastellone sul Luserna, che con il loro bomber Messineo che proprio con il gol di oggi sale a quota 300 centri in carriera, rifilano agli ospiti 3 gol e conquistano punti fondamentali per la corsa alla salvezza. Gli altri protagonisti del match sono per il Villastellone, Bostan su rigore e Saddi. Per il Luserna va a segno Losano su rigore. Il Villastellone sale così a quota 18 punti, fondamentali per la lotta salvezza. Il Luserna invece, rimane a 10 punti sempre al fondo della classifica. 


LA PARTITA

MESSINEO FIRMA 300 GOL E DUE RIGORI DA ENTRAMBE LE PARTI  La partita incomincia subito in maniera molto accesa. Le squadre si studiano e iniziano le prime battaglie a centrocampo. La prima occasione del match arriva da parte degli ospiti. Al terzo minuto è Re che ruba un pallone a centrocampo e si fa strada verso la porta, calcia però centrale sulle mani di Buriana che respinge. Il Luserna crea anche due grandi occasioni da calcio d'angolo che non vengono però sfruttate a dovere dai giocatori ospiti che non impattano il pallone. Al 23' viene ammonito l'allenatore del Villastellone Gaudino, per proteste riguardo ad rigore non dato che risulta dubbio. Ma è pochi minuti dopo che si concretizza il vantaggio dei padroni di casa. Al 23' su una punizione da posizione defilata battuta da Bostan, è Messineo, che dopo la respinta di Godino, ribadisce di testa il gol che vale il vantaggio. Per Messineo, 38 anni, il gol per lui non vale solo il vantaggio per la propria squadra, ma vale anche il gol numero 300 della sua carriera calcistica e sugli spalti è già grande festa. Nonostante il vantaggio, la difesa si addormenta alla mezz'ora di gioco, concedendo al Luserna il primo calcio di rigore della partita. Dal dischetto si presenta Losano, che dagli undici metri, fredda con il destro Buriana, firmando il pareggio. Ma Messineo non ci sta, è di nuovo lui che si presenta in area di rigore allo scadere del primo tempo e viene steso in maniera aggressiva dalla difesa del Luserna. Dal dischetto si presenta Bostan, anche lui fredda il portiere avversario spiazzandolo, ribandendo nuovamente il vantaggio dei padroni di casa. Dopo aver concesso 3 minuti di recupero, il direttore di gara Zanello manda tutti negli spogliatoi.


SECONDO TEMPO SPENTO, CI PENSA SADDI AD ACCENDERE LA FESTA  Il secondo tempo tempo risulta nuovamente combattuto, è sempre Messineo che oggi risulta particolarmente in giornata ad impegnare nuovamente per ben due volte Guadino che compie delle belle parate. Il Luserna cerca la scossa trovando anche la conclusione più volte, mancando però di precisione sotto porta. Alla mezz'ora della ripresa gli ospiti creano la loro occasione più grande per pareggiare. Losano mette un gran cross con il sinistro, Vaglienti, appena entrato, sale con l'ascensore in cielo e colpisce di testa la sfera urtando il palo che vanifica il possibile gol del pareggio. Cambio azzeccato per Gaudino che al 36' concede una chance a Saddi, chiamato in causa allo scadere, non se lo fa ripetere due volte e chiude il match con il gol del definitivo vantaggio. Il numero 17 ruba palla a centrocampo, salta il portiere e segna il gol del definitivo 3-1 per la sua squadra. Dopo aver concesso altri 3 minuti di recupero il direttore di gara fischia tre volte, sancendo la fine del match di Villastellone.


IL TABELLINO

VILLASTELLONE-LUSERNA 3-1
RETI (1-0, 1-1, 3-1): 26' Messineo (V), 31' rig. Losano (L), 42' rig. Bostan (V), 47' st Saddi (V).
VILLASTELLONE (3-5-2): Buruiana 6.5, Ricci 6.5, Zeni 6.5, Panero 6.5 (37' st Petiti sv), Cirillo 6.5, Presta 6.5, Toffanello 6.5, Bostan 7.5, Messineo 8 (36' st Saddi 7), Serrao 6.5 (17' st Fricano 6), Gramuglia 6.5. A disp. De Seta, De Luca Cristian, Gariglio Si., Capuzzo, Rotondo, Romano. All. Gaudino 6. Dir. Mastratisi - Opsi.
LUSERNA (4-3-3): Godino G. 6, Bonnin M. 6, Capitani 6.5, Malan 6, Demin 5.5 (32' st Bianciotto sv), Pradella 5.5, Ughetto Monfrin 6 (32' st Pregliato sv), Charbonnier 6, Fontana F. 5.5 (15' st Vaglienti 6), Losano 7.5, Re 6 (9' st Revel Garrone 6). A disp. Ricca A., Ricca D., Re, Ercoreca, Merlo. All. Spezzacatena 6. Dir. Bianciotto - Odino.
ARBITRO: Zanello di Vercelli 6.
COLLABORATORI: Gabriele di Torino e Perrelli di Torino.
AMMONITI: 5' st Pradella (L), 12' st Malan (L), 22' st Ricci (V), 23' st Zeni (V).


PAGELLE 

Villastellone

Buriana 6,5 Non impegnato molte volte ma quando c'è da parare lui non si fa trovare impreparato. Indovina anche l'angolo del rigore battuto dal suo avversario, peccato che non ci arriva per un soffio.
Ricci 6,5 Buon primo tempo condito da delle belle chiusure, peccato per il fallo che causa il rigore. Si perde un po' nel secondo tempo facendo qualche errore ma non molla mai.
Zeni 6,5 
Tanta corsa e voglia di spingere, crea anche qualche azione che può dar fastidio alla difesa avversaria proponendosi anche qualche volta in avanti.
Panero 6,5 Si stacca molte volte dalla difesa per creare azioni in attacco. Tanto sacrificio per la squadra e tanta voglia di fare. (37'st Petiti SV) 
Cirillo 6,5 Spinge e difende, difende e spinge. Chiusure precisi e ottimi passaggi per le ripartenze della propria squadra. 
Presta 6,5 Bella partita la sua, con grandi chiusure difensive e passaggi precisi per i compagni che si fidano completamente di lui con il pallone tra i piedi.
Toffanello 6,5 La voglia di fare non gli manca e infatti crea tanto. Arriva alla conclusione varie volte impegnando varie volte il portiere avversario. Con la fascia da capitano al braccio dirige i suoi facendo sentire la voce per i propri compagni
Bostan 7,5 Assieme a Messineo uno dei migliori in campo. Tanto dribbling e grandi conclusioni con il suo magico sinistro. Calcia con grande esperienza e freddezza il rigore che vale il vantaggio. 
Messineo 8 Si guadagna di diritto il titolo di migliore in campo con la sua grandissima prestazione. Oltre al gol va vicino a farne tanti altri più volte. Come dicevano di Ibrahimovic, Messineo più invecchia più è buono. (36 st' Saddi 7 entra e segna il gol della definitiva vittoria saltando molto bene il portiere avversario)
Serrao 6,5 Qualche sponda utile per i compagni, cerca di sgusciare via dai difensori avversari ma molte volte non riesce. Crea e inventa tanto mettendosi al servizio della squadra. (17 st' Fricano 6 entra e cerca di dare una mano alla sua squadra)
Gramuglia 6,5 Grandi falcate che danno qualche problema agli avversari. Buon dribbling e grande sacrificio di squadra.

Luserna 

Godino 6 Peccato per i tre gol subiti, per il resto compie delle grandi parate che tengono a galla la propria squadra.
Bonin 6 Da una mano alla manovra offensiva più volte. Vuole spingere ma viene chiuso più volte dai difensori avversari. Si sacrifica tanto facendosi tutto il campo più volte.
Capitani 6,5 Fa sentire più volte la voce per i suoi compagni. Anche lui vuole spingere tanto ma viene difeso dagli avversari.
Malan 6 Tanta voglia di fare, si sacrifica più volte per la sua squadra e fa ripartire più volte i suoi compagni cercando vari corridoi che possono fare male
Demin 5,5 Qualche errore banale di troppo che concede anche qualche ripartenza avversaria. Però ha una grande voglia di creare (32 st' Bianciotto SV)
Prandella 5,5 Fa fatica a centrocampo, cerca di crearsi spazio ma viene chiuso. Si vede poco.
Ughetto 6 Spinge e corre tanto dando fastidio sulle fasce combattendo tanto. Sbaglia qualche pallone di troppo. (32' st Pregliato SV)
Charbonnier 6 Imposta e dirige il centrocampo, creando anche qualche azione che da problemi agli avversari.
Fontana 5,5 Appoggia qualche pallone per i compagni sfruttando il suo grande fisico. Rimane un po' imballato. (15' st Vaglienti 6 Colpisce un palo che può regalare il pareggio per la propria squadra, peccato)
Losano 7,5 Il migliore della squadra, oltre al gol mette dei grandi cross per i compagni e va molte volte alla conclusione dando problemi al portiere avversario
Re 6 Va alla conclusione più volte ma sprecando veramente troppo. Tanta corsa ma alla fine del primo tempo scompare. (9 st' Revel Garrone 6 entra prendendo il posto di Re, creando tanto e volendo dare una mano ai suoi compagni.)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter