Cerca

Coppa Prima Categoria

Rimonte incredibili e due neopromosse straordinarie, ecco le migliori otto della regione

Titoli di coda sulla seconda fase a gironi, l'ultima giornata decreta le squadre che si sfideranno nei quarti di finale della competizione

SPORTING, COPPA PIEMONTE PRIMA CATEGORIA

SPORTING CLUB, COPPA PIEMONTE PRIMA CATEGORIA: L'esultanza della squadra moncalierese per la qualificazione ai quarti di finale

Turno infrasettimanale decisivo, finalmente all'insegna dei verdetti della Coppa Piemonte di Prima Categoria. Si è conclusa la Seconda Fase della competizione, che vedeva le rimanenti 24 formazioni giocarsi nel terzo turno su campo neutro la qualificazione. Qualificate ai quarti di finale le prime sei di ogni girone le due migliori seconde: trattasi di Gravellona San Pietro, Valle Elvo, Nolese, BSR Grugliasco, Sporting Club, Tre Valli, Vigone e Frugarolese.

L'esito più clamoroso lo regala forse proprio il primo raggruppamento, il Girone A nordico. Passa come primo classificato il Gravellona San Pietro con sei punti, sorpassando al fotofinish Union Novara e Piedimulera con un colpo eccezionale. Sotto di due gol contro la Serravallese, l'unica formazione del VCO ribalta il punteggio con un secondo tempo da urlo trascinata dalla doppietta del subentrato Fabio Sghedoni, vince 3-2 e approfitta del contemporaneo pareggio in zona Cesarini firmato da Nicolae Datcu (doppietta anche per lui) che condanna al 2-2 le due rivali. Un punto a testa non basta infatti a nessuna delle due per ottenere quantomeno un ripescaggio come migliori seconde, beffa atroce soprattutto per l'Union che aveva pregustato la qualificazione per gran parte della serata. 

Nel Girone B stacca il pass la Valle Elvo, che si conferma squadra da tradizione per la Coppa Piemonte e sorpresa più lieta della stagione corrente. Per la formazione di Antonio D'Ambrogio si è deciso tutto nello scontro diretto di Bollengo contro il Livorno Bianzè, vinto 2-0 con un gol per tempo di Sassi e Mihaila a completamento di una prestazione davvero convincente dei biellesi. Livorno che saluta la competizione a testa alta concludendo al secondo posto con 6 punti, anche in questo caso non abbastanza per confluire tra le migliori seconde. Inutile invece l'altra sfida di giornata disputata a Cavaglià tra Valchiusella e Gattinara, vinta 4-1 dai bianconeri biellesi capolista del Girone B in campionato.

Nel Girone C sfuma rapidamente l'ipotesi di tre squadre a sei punti: l'Autovip San Mauro si presenta con la selezione Under 19 e prende sette schiaffi dalla Nolese a Grugliasco, con i granata che divengono l'unica squadra ad aver concluso la Seconda Fase a punteggio pieno. Al secondo posto, ma con solo 3 punti, finisce paradossalmente il Rosta già fuori dai giochi, che rimonta e batte con un pirotecnico 5-3 la Bosconerese al Don Mosso di Venaria.

Il Girone D regala invece la prima miglior seconda, come da pronostico. Al primo posto si piazza il BSR Grugliasco, che per non sbagliarsi ne rifila sette al Barracuda (poker di Moreno Lorusso ndr) e ipoteca il primato per differenza reti. Perché allo Sporting Club, appaiato a pari punti con i biancorossi, basta un 1-0 di misura sul Cit Turin per continuare a sognare alle Final Eight e concentrarsi da qui in avanti sulla competizione iridata.

Nel Girone E tutto ancora apertissimo ad una giornata dal termine, sono gli scontri diretti a consacrare il passaggio del turno per ben due compagini esattamente a pari merito sia per punti, che per differenza reti. A Fossano il Tre Valli vince 1-0 il derby con l'Area Calcio, divenendo l'ultima e unica cuneese rimasta nella competizione e confermandosi bestia nera degli albesi. Sono il gol di Gomes Aro a metà primo tempo e il rigore parato da Verson Okonovski a consacrare la qualificazione a quota sette punti. Stesso esito e stesso punteggio lo ottiene anche il Vigone, che con qualche fatica di troppo passa sul Perosa già eliminato grazie alla rete nella ripresa di Luca Migliore.

N.B. Non servirà alcun sorteggio per decifrare il posizionamento delle due squadre, dato che gli abbinamenti per i quarti di finale si comporranno ancora per criterio di vicinorietà.

Infine nel Girone F era alta l'attesa per lo scontro diretto qualificazione tra Buttiglierese e Frugarolese, ma a conti fatti non c'è stata storia. Gli alessandrini s'impongono con un netto 4-0 e chiudono senza pensieri la pratica primo posto, eliminando al contempo gli avversari astigiani frenati a quota quattro punti. Chiude il quadro la prima vittoria nel quadrangolare del San Bernardo, che con una grande rimonta ribalta la Fortitudo e conclude il raggruppamento al terzo posto.

Adesso dunque spazio ai Quarti di Finale, alle migliori otto della Coppa Piemonte 2023-2024. Come anticipato poco fa, non si verificherà alcun sorteggio per stabilire gli abbinamenti, ma viceversa si procederà per il criterio di vicinorietà tra le società. Il calendario prevede gare di andata e di ritorno, in programma il 14 e il 28 marzo.

TUTTI I RISULTATI  E LE STATISTICHE DISPONIBILI SULLA NOSTRA APP

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter