Cerca

Coppa Prima Categoria

Una doppia magia fa credere nell'impresa, poi l'astro nascente e il veterano spezzano ogni sogno

Con un barlume di speranza di centrare le Final Eight, la squadra canavesana sciupa il vantaggio maturato nella prima frazione e cade contro la giovane corazzata

ROSTA BOSCONERESE, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, FRANCESCO MOLETTO, DAVIDE DE ROSA

ROSTA, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE: I due mattatori del match Francesco Moletto e Davide De Rosa

Sarebbe potuta trasformarsi in una partita crocevia fondamentale per la Bosconerese, ma il sogno qualificazione si è spezzato sul più bello. Il Rosta batte i canavesani con un pirotecnico 5-3 e condanna anche la formazione di Luca Chiaroni all'eliminazione dalla Coppa Piemonte di Prima Categoria. Al Don Mosso di Venaria è Alfredo Bruno a prendersi la scena nel primo tempo con due perle di rara bellezza che portano la Bosconerese al vantaggio al duplice fischio e alla parziale qualificazione; poi una ripresa sottotono e una grande rimonta della squadra di Marco Simondi chiudono ogni discorso, con i giovanissimi Lupi trascinati dal talento di Francesco Moletto che si regalano i primi tre punti nel Girone C e che concludono la seconda fase al secondo posto.

LA PARTITA

Bruno fenomenale. Il giovanissimo Rosta parte con coraggio e con ordine, ma al primo affondo la Bosconerese è già in vantaggio. Al 4’ è una specialità della casa di Alfredo Bruno a sbloccare l’inerzia, con il fantasista che rientra sul sinistro e da posizione defilata la mette sotto l’incrocio con un poderoso mancino ad effetto. Il Rosta risponde subito con un’incursione di Moletto che produce un tiro sporcato sul secondo palo, Dorazio ci arriva allungandosi sul manto sintetico reso scivoloso dalla pioggia; più agevole l’intervento sempre dell’estremo difensore all’11 sulla conclusione diagonale da fuori tentata invece da Dosio.

Dopo una fase di buona gestione del Rosta torna avanti la Bosconerese al 18’ e lo fa in modo ancora veemente: ad intavolare l’azione è Muraca che sulla trequarti si gira e allarga per il neoentrato Ferrero Merlino, il terzino destro crossa di prima e trova l’inserimento sul primo palo di Rosso, che di destro anticipa tutti e spedisce a centimetri dallo specchio. Insiste la formazione di Chiaroni alla ricerca di gol utili per la differenza reti e nei minuti successivi sono i centrocampisti Ferrandino e Raschio ad arrivare alla conclusione, senza però impensierire realmente il portiere Pedicone. Al culmine della pressione la chance più ghiotta giunge alla mezz’ora con un’altra splendida azione, questa volta al cross ci arriva lo stesso Rosso pescando sul secondo Raschio, che in spaccata deposita sull’esterno della rete. Sembra tutto pronto per il bis e invece arriva il pareggio dei Lupi: al 32’ errore di disimpegno della retroguardia canavesana, Dosio recupera e innesca Moletto dentro l’area e il bomber dell’Under 19 non sbaglia a tu per tu.

il pareggio inaspettato potenzialmente potrebbe stendere una squadra che sta attraversando un periodo difficile, al contrario la risposta della Bosconerese è veemente. Al 34’ Muraca anticipa tutti sul corner di Ferrandino e con la punta del piede buca un Pedicone non del tutto esente da colpe.

Palla al centro, dieci secondi netti e recuperata palla è ancora Bruno a inventarsi una giocata spettacolare, calciando direttamente da centrocampo e sorprendendo Pedicone fuori dai pali. In tre minuti la partita passa dallo 0-1 all’1-3 e non è finita qui.

Al 39’ è Moletto-show sulla destra, il classe 2006 si libera di due giocatori e serve a rimorchio Dosio che con un rigore in movimento mezzo strozzato spiazza Dorazio e accorcia le distanze. E addirittura al 40’ De Rosa si vede annullare il gol del possibile 3-3 colto in posizione di leggero fuorigioco, tutto sommato decisione corretta presa dal direttore di gara. Insomma, un primo tempo davvero effervescente che si chiude sul 3-2 e che momentaneamente vede la Bosconerese qualificata come miglior seconda.

Moletto conquista la Prima. Al rientro in campo la Bosconerese non dimostra di avere il mordente giusto per chiudere la contesa e attendere buone nuove dagli altri risultati e al 10’ il Rosta trova il pareggio. Cross perfetto dalla destra di Limone perfetto sul secondo palo, dove De Rosa è liberissimo di colpire di testa da posizione ravvicinata e di bucare Dorazio. Nemmeno il pareggio scuota la banda di Chiaroni, che solo grazie ad un super Dorazio riesce a rimanere in partita: il portiere è prodigioso su Dosio al 13’, con un’uscita a tutto corpo sull’attaccante che aveva colpito tutto solo nel cuore dell’area di rigore. Bosconerese demotivata, senza forza di reazione, solo alcuni lampi di Bruno sembrano ravvivare i gialloblù, mentre il Rosta cerca con grande mentalità di vincere la gara.

A prendersi la scena sono così i ragazzini della cantera biancorossa, su tutti il talento cristallino della Juniores Moletto, che al 25’ sfiora il bis personale inserendosi alla perfezione sugli sviluppi di una punizione, con la palla che termina di poco sul fondo. Preme la squadra di Simondi che inserisce Ventura e dichiara tra le righe di voler vincere questa partita nonostante l'eliminazione acquisita. Al 35' Abbascià prova a scuotere una Bosconerese nel pallone con un siluro da fuori che scheggia il palo e nega un controsorpasso fondamentale per il morale dei suoi. Ma per capire definitivamente che non sia il periodo buono per la Bosconerese nel finale arriva il capitombolo.

Al 45' i gialloblù subiscono un rocambolesco contropiede dopo una punizione battuta malamente, Moletto scappa a campo aperto e a tu per tu serve De Rosa, che calcia malissimo ma coglie la via del gol grazie ad un pasticcio sull'asse Cardilli-Dorazio che porta all'autogol del portiere. E non solo il quarto, perchè due minuti dopo il Rosta mette l'ombrellino nel long drink infilando il definitivo 5-3 ancora con protagonista Moletto, che questa volta davanti alla porta non esita e trafigge il portiere con rasoterra forte e preciso.

Vince dunque il Rosta che chiude il la seconda fase al secondo posto, Bosconerese che anche vincendo sarebbe stata eliminata in virtù degli altri esiti.

IL TABELLINO

ROSTA-BOSCONERESE 5-3
RETI (0-1, 1-1, 1-3, 5-3): 4' Bruno (B), 32' Moletto (R), 34' Muraca (B), 35' Bruno (B), 41' Dosio (R), 10' st De Rosa (R), 45' st aut. Dorazio (B), 47' st Moletto (R).
ROSTA (4-3-3): Pedicone 5.5, Limone 6.5, Tripodi 6 (26' st Biasci 6.5), Turi 6.5, Scaduto 7 (16' st Marini 6), Trevisi 6, Tummolo 6.5, Fazzari 6.5, Moletto 7.5, De Rosa 7, Dosio 7 (32' st Ventura 6.5). A disp. Pavarani, Terna. All. Simondi 7. Dir. Meotto - Almici.
BOSCONERESE (4-3-3): Dorazio 6, Cardilli 6, Di Giovanni 6.5, Ferrandino 5.5 (15' st Baudino M. 6), Mennuni 6 (10' Ferrero Merlino A. 6), D'Addetta 6, Raschio 6.5, Rosso 6.5 (1' st Mazza 6), Muraca 6.5 (26' st Ferraro 6), Bruno 8, Zaki 5.5 (33' st Abbascià 6.5). A disp. Longhin, Bullaro, Montuori. All. Chiaroni 6. Dir. Strippoli - Pedretti.
ARBITRO: Zyla di Collegno 6.5.
AMMONITI: 39' De Rosa (R), 4' st Scaduto (R), 23' st Raschio (B), 43' st Ferrero Merlino A. (B).

LE PAGELLE DEI MIGLIORI

ROSTA

Moletto 7.5 Finalmente esplosivo anche in Prima Squadra, finalmente con la giusta personalità e la giusta capacità di imporsi. Il talento scuola Rosta non solo segna due gol da vero attaccante di razza, ma regala anche due assist e fa ammattire la difesa della Bosconerese per novanta minuti. Un'arma in più che Simondi riscopre in Coppa e che può tornare utile per il rush finale in campionato.

De Rosa 7 Vecchio volpone dell'area di rigore: lesto a fiondarsi sul cross che ad inizio ripresa gli vale il 3-3, brutto ma efficace sulla conclusione che porta al 4-3. Fondamentale nel tenere su palla per la squadra e letale, può essere la partita giusta per sbloccarsi.

Dosio 7 Insieme a Moletto è l'unico della prima frazione a sapere impensierire sin dall'inizio la difesa della Bosconerese, trovando alla fine dei primi quarantacinque un gol un pizzico fortunato. Spinge anche nella ripresa e sfiora il bis trovando un miracolo del portiere a negargli la doppietta personale.

ROSTA, COPPA PIEMONTE PRIMA CATEGORIA

BOSCONERESE

Muraca 6.5 Lavora molto bene i palloni ricevuti spalle alla porta, agevolando anche le sovrapposizioni sugli esterni. Ritrova anche il gol con un bell'inserimento su corner, una rete che può servire per ritrovare fiducia e morale.

Bruno 8 Poesia in movimento per almeno un'ora di gioco, delizia il palato del pubblico con due perle di rara bellezza. Prima sblocca la gara con un sinistro al veleno che si conficca sotto l'incrocio dei pali, poi sorprende il portiere con una prodezza da centrocampo che vale il prezzo del biglietto. "Meglio di Maradona e Beckham" avrebbe urlato Trevisani...

Abbascià 6.5 Ottimo impatto sulla gara, ingresso con il giusto piglio e la giusta volontà. Spinge sulla destra e soprattutto sfiora il gol con un bel destro a giro che sibila a centimetri dal palo, dimostrando la propria buona condizione al tecnico.

BOSCONERESE, COPPA PIEMONTE PRIMA CATEGORIA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter