Under 19
06 Marzo 2024
UNDER 19 ROZZANO • Christian Pozzi, autore della tripletta che fa volare i leoni biancoverdi
Partiva sì con i favori del pronostico visto il secondo posto nel suo girone, ma quello che fa il Rozzano è dominare l'andata delle semifinali di Coppa. I biancoverdi si impongono infatti 5-2 su una Leon stesa già nel primo tempo grazie a una tripletta in 45 minuti di un implacabile Pozzi, a cui si sommano la rete del fantasista Yte e il rigore realizzato da Trovato. Nella seconda frazione è Mancini a completare la manita biancoverde, mentre a riaccendere le speranze della Leon, soprattutto in ottica ritorno, ci pensa Maglioni, con un destro secco da fuori area. Ai vimercatesi, però, tra le mura di casa servira un vero e proprio miracolo: vincere con quattro gol di scarto per andare in finale, o "accontentarsi" di tre per passare dai rigori.
Il 4-3-1-2 del Rozzano sembra, in prima battuta, aver messo disordine nei piani iniziali della Leon. Yte viene schierato come seconda punta, libero di associarsi come meglio crede con il 9 biancoverde e, infatti, ad appena 7 minuti dal fischio iniziale, i due centravanti del Rozzano si scambiano il pallone in area, fino alla rete di Pozzi che apre il piatto e batte Ferrari. La Leon reagisce immediatamente alla doccia fredda, e cerca costantemente di trovare in profondità i componenti del proprio tridente. Il ritmo si abbassa e così, Seria, ha l'occasione di beffare la difesa biancoverde scappando alle spalle dei due centrali. Andreoni, preso in controtempo, non può far altro che stendere l'ala orange, concedendo il calcio di rigore. Sul dischetto si presenta Trovato, che batte Andreoni e riporta in equilibrio il match. Il pareggio resiste però soltanto tre minuti. Su un contropiede del Rozzano questa volta Pozzi restituisce il favore a Yte, che stoppa di petto, con una finta di corpo salta il suo marcatore e poibatteFerrari, che non può nulla sulla conclusione ravvicinata. Al 35' i biancoverdi hanno ancora voglia di spingere e recuperano palla negli 15 metri, permettendo a Pozzi di portare la gara sul 3-1. Nel primo tempo il bomber biancoverde trova il modo di gonfiare la rete anche una terza volta. Mancini sulla mediana si gira e vede il compagno partire come un treno alle spalle della difesa orange. Palla in profondità e tripletta per Pozzi. Prima del triplice fischio il reparto offensivo della Leon mostra un vuoto d'orgoglio e Trovato scarica un buon destro che impegna Andreoni.
A dieci minuti dall'inizio della ripresa, su un cross dalla destra, Miccolis potrebbe già aprire il capitolo manita biancoverde, ma impatta male il pallone e la sua conclusione finisce alta. Passano però cinque minuti ed ecco che Mancini approfitta di un errore dell'estremo difensore portando, ora sì, la gara sul 5-1. Entrano forze fresche in casa orange. Gli innesti di Maglioni e di Biscuola, in particolare, fanno pensare a una Leon che non ha alcuna intenzione d'arrendersi. Al 22', infatti, sulla pressione di Biscuola, la difesa biancoverde perde di vista il pallone, che carambola sui piedi di Pascuzzo. Tiro di prima intenzione su cui Andreoni è costretto ad esaltarsi, sventando la minaccia in due tempi. Vengono espulsi due uomini per parte e, nonostante la parità numerica, gli orange sembrano beneficiare di questo episodio. Pascuzzo impegna nuovamente Andreoni con un colpo di testa all'indietro. Dall'altra parte Vittorio, subentrato a Yte, viene prontamente fermato da Micheluccini in una corsa che sarebbe potuta costare caro alla Leon e successivamente anche Ferrari blocca, con un'ottima parata in tuffo, il centravanti biancoverde. A tre minuti dal 90', Maglioni si inventa una bomba da fuori area, dopo l'ennesima scelta corretta di Trovato, che termina l'incontro sul risultato di 5-2, lasciando immaginare un ritorno con emozioni di ogni tipo.
ROZZANO-AC LEON 5-2
RETI (1-0, 1-1, 5-1, 5-2): 7' Pozzi (R), 26' rig. Trovato (A), 29' Yte (R), 35' Pozzi (R), 42' Pozzi (R), 15' st Mancini (R), 43' st Maglioni (A).
ROZZANO (4-3-1-2): Andreoni 6.5, Scordo 7, Doffon 6.5, Abbatantuoni 7, Scaramuzzo 7.5, Nava 6.5, Yte 6.5 (32' Vittorio 6.5), Cetti 7.5 (37' st Ciummei sv), Pozzi 8 (23' st Bernardi 6), Mancini 7 (23' st Apostolo 6), Miccolis 6.5 (16' st Bellandi sv). A disp. Capitelli, Vittalone, Attassi I., Montanaro. All. Crippa 7.
AC LEON (4-3-3): Ferrari 6.5, Fappani 6.5, Varriale 6.5, Mauri 6 (12' st Maglioni 6.5), Berti 6 (25' st Mapelli 6), Micheluccini 6.5, D'Agostino 6.5 (18' st Biscuola 6), Seria 6.5 (40' Toppi 6), Pascuzzo 6.5, Trovato 7, Valioni 6 (26' st Coletti 6). A disp. Porta, Lepore, Subranni. All. Marangi 6.5. Dir. Lepore.
ARBITRO: Soncin di Voghera 6.
ESPULSI: 28' st Bellandi (R), 28' st Fappani (A).
AMMONITI: Vittorio (R), Andreoni (R).
ROZZANO
Andreoni 6.5 È bravo a rimanere concentrato, nonostante il vantaggio considerevole maturato nel primo tempo. Sul rigore arriva in ritardo, ma il taglio del centravanti avversario viene perso da tutto il reparto difensivo, quindi difficilmente gli si possono accreditare colpe. Si esalta in più di un'occasione bloccando soprattutto tiri ravvicinati e colpi di testa.
Scordo 7 Non esistono metri che non possa percorrere, anche con l'infortunio. Vorrebbe continuare a proiettarsi anche nel finale, e viene fermato solo dal richiamo a voce alta di Crippa. Durante tutta la gara prova costantemente a saltare l'uomo, riuscendoci soprattutto in velocità. Bene nella fase difensiva.
Doffon 6.5 Un inizio di gara sottotono si trasforma in una prestazione in crescendo, del resto, quando il livello dei compagni sale, lui non si tira indietro. La scivolata decisiva con cui blocca il pericolo orange a dieci dal termine è il picco della sua gara.
Abbatantuoni 7 Non sbaglia mai i tempi di gioco. È sempre puntuale quando si richiede il suo intervento e riesce a dettare ora la pausa ora l'accelerazione.
Scaramuzzo 7.5 Anticipa costantemente la punta orange e ne viene di conseguenza che non perda mia un duello, di terra o aereo. L'errore sul rigore di Seria arriva in un momento in cui tutta la squadra abbassa il ritmo, e il risultato finale dimostra come non ci siano state ulteriori sbavature.
Nava 6.5 Bene la fase difensiva. Non si complica mai il lavoro e se la situazione lo richieda non esista a ricorrere al lancio lungo verso il proprio reparto d'attacco.
Yte 6.5 32 minuti di fuoco. Il cambio arriva per un'inosservanza del regolamento, ma fino ad allora, assieme a Pozzi, è il migliore dei biancoverdi. I difensori orange faticano a comprendere la sua posizione in campo e lui, non si lascia sfuggire questo regalo.
32' Vittorio 6.5 Ottimo ingresso. Entra a freddo e, anche grazie al costante aiuto dei compagni, aumenta la propria pericolosità in fase offensiva, fino alle conclusione tentate nel finale.
Cetti 7.5 Professore del centrocampo. Assieme ad Abbantatuoni si occupa di fronteggiare le mareggiate orange e non perde occasione di mostrare tutta la sua fisicità. Prestazione da leader.
37' st Ciummei sv
Pozzi 8 A quanto pare, la tripletta nei quarti di finale contro la Scarioni, non gli era bastata. No, il voto non è esclusivamente dipendente dai gol. Il lavoro che svolge Pozzi va ben oltre. I compagni sanno che, appoggiandosi a lui, potranno sempre contare su una sponda o, su un fallo guadagnato. Pozzi segna, e lo fa veramente in ogni modo possibile. La terza rete, quella del 4-1, è il manifesto della sua superiorità in campo. Finta lo scatto, salvo poi arrestarsi per eludere il primo passo del difensore e beffarlo in contro tempo, riuscendo quindi a infilarsi alla spalle del muro orange. MVP del Rozzano.
23' st Bernardi 6 Ottima la fase di non possesso, fa sempre una corsa in più per cercare di schermare la costruzione dal basso della Leon.
Mancini 7 Furbizia e sregolatezza. Offre grandi lampi di virtuosismo calcistico, servendo l'assist a Pozzi e facendo partire l'azione che porta al gol di Yte. Nella sua rete c'è tutta la cattiveria agonistica che servirà al Rozzano nella gara di ritorno.
23' st Apostolo 6 Bene quando deve attaccare la profondità, provando a tenere il pallone quanto più tempo possibile per cercare di evitare il recupero orange.
Miccolis 6.5 Grande corsa e grande apporto soprattutto in fase di non possesso, evitando che i terzini della Leon possano offrire la sovrapposizione ai propri compagni.
16' st Bellandi sv
LEON
Ferrari 6.5 Bravo a chiamare l'uomo ai propri compagni e, a prendersi le proprie responsabilità nelle uscite, alte o basse che siano. Nel finale, quando Vittorio libera il suo sinistro, la sua parata in tuffo è esemplare. Non solo lascia ai suoi compagni uno spiraglio maggiore per il ritorno, ma dimostra professionalità e concentrazione lungo tutto l'arco della partita
Fappani 6.5 Fino a prima dell'espulsione conduce una gara precisa, riuscendo spesso a proteggere le rimesse, laterali e dal fondo, vincendo anche alcuni duelli aerei.
Varriale 6.5 Corretto e puntuale. Si fa superare poche volte, ma ciò che manca di più è il suo apporto in fase offensiva. Il Rozzano limita bene i suoi tentativi di avanzata e questo, fa avere un uomo in meno alla Leon nella metà campo avversaria.
Mauri 6 Purtroppo il centrocampo biancoverde ha la meglio su di lui. Cetti e Abbatantuoni si trovano a meraviglia e lui, dovendo quasi sempre cercare di contrastarli entrambi, non riesce quasi mai ad avere la meglio. I suoi tempismi però, sono corretti e quando ha la palla, sbaglia poche scelte.
12' st Maglioni 6.5 Inventa il gol che permette agli orange di presentarsi alla gara di ritorno con un parziale meno severo. Un destro da fuori imprendibile che automaticamente fa crescere il voto.
Berti 6 Purtroppo è una giornata storta per la maggior parte del complesso orange. Yte e Pozzi mettono in grossa difficoltà i centrali della Leon. Nel secondo tempo, però, riesce a prendere meglio le misure all'attacco biancoverde.
25' st Mapelli 6 Bene in fase di non possesso, cercando di mostrarsi propositivo e pronto ad offrire un appoggio ai compagni.
Micheluccini 6.5 La scivolata provvidenziale con cui, nel finale, blocca l'ormai inesorabile - o almeno così sembrava - affondo di Vittorio, dà ai suoi compagni la carica giusto non solo per cercare di affrontare al meglio gli ultimi minuti dell'andata, ma soprattutto per pensare di poter ribaltare il risultato nella gara di ritorno.
D'Agostino 6.5 Buona prestazione, con qualche dribbling tentato di troppo. È comprensibile però, che in una gara dove gli episodi la fanno da padroni, lui voglia cercare di iscriversi alla lista.
18' st Biscuola 6.5 Tuona ai suoi di avere orgoglio e il suo atteggiamento gli permette di essere subito incisivo sulla gara. Al 22' del secondo tempo, infatti, Pascuzzo tuona una conclusione pericolosa solo grazie alla pressione alta di Biscuola, che prende alla sprovvista la difesa biancoverde.
Seria 6.5 Spinge fino al momento del cambio. Nonostante non fosse partito al massimo della condizione, non si risparmia, fino ad arrivare all'azione che lo porta a guadagnare il calcio di rigore. Anche quando esce continua ad incitare la squadra, chiedendo ai suoi compagni di non lasciarsi screditare.
40' Toppi 6 Non fa mancare alla squadra il suo apporto offensivo, mostrandosi sempre pronto anche in fase di raddoppio. Tuttavia, non riesce ad essere sufficientemente decisivo negli ultimi quindici metri.
Pascuzzo 6.5 Gara a cui, purtroppo per lui e per la Leon, manca soltanto il gol. Ci prova in più di un'occasione e alla fine, a negargli la rete, è soltanto un ottimo Andreoni.
Trovato 7 Non sbaglia mai la scelta, che questo comporti rallentare la manovra e ricorrere a un passaggio all'indietro o cercare un compagno in profondità. Riesce anche, nonostante la pressione dei biancoverdi, a ritagliarsi lo spazio per arrivare alla conclusione. Ha la freddezza di calciare il rigore del momentaneo pareggio e, per tutti i 90' non perde la lucidità mentale. MVP della Leon.
Valioni 6 Non riesce a mettersi in mostra come vorrebbe e forse, manca il suo aiuto a centrocampo nella fase di non possesso. Cerca sì, di farsi vedere dai compagni negli ultimi 15 metri, ma poi, non sempre ha la rapidità sufficiente per schermare i difensori avversari.
26' st Coletti 6 Apporta grinta e rabbia alla gara orange, e il suo ingresso positivo culmina nel tunnel con cui supera il proprio marcatore al 38' del secondo tempo.
Soncin di Voghera 6 Gara con poche imprecisioni. Sin dal primo minuto non manca di intimare ai 22 protagonisti in campo che lui, certi contatti, non li fischierà.