Eccellenza
06 Marzo 2024
ECCELLENZA NUOVA SONDRIO • Con un colpo di testa Luis Carlos "El Toro" Martinez Lucas porta in vantaggio i suoi
Vince 2-0 la Nuova Sondrio e conquista la vetta della classifica: un risultato che però nasconde la voglia e la grinta di un Muggiò che tiene molto bene il campo ma che cede sotto i colpi di Luis Carlos "El Toro" Martinez Lucas e di Riccardo D'Alpaos, che tra primo e secondo tempo assestano gli affondi decisivi per la squadra ospite. Al triplice fischio del signor Germanò di Ostia Lido, dunque, è festa per i biancazzurri, che festeggiano i tre punti ma soprattutto la vetta della classifica: la sfida tra Mapello e Cisanese finisce 2-2 e i gialloblù di Pandini devono dunque cedere il passo.
Tamma 6.5 Generalmente bene, gestisce bene le uscite alte e basse e anche sui tentativi della Nuova Sondrio si fa trovare sempre vigile e pronto, bravo nel disinnescare le traiettorie che minacciavano la sua porta. Nel primo gol si fa ingannare dalla spizzata e dal rimpallo, sul secondo deve arrendersi alla maestria del gesto tecnico di D’alpaos.
Rodriguez 6.5 Si comporta bene tra i pali, rischiando veramente poco e andando spesso in presa sicura a bloccare e fare sua la sfera. Ciò che risalta più all’occhio o, meglio, alle orecchie è la sua capacità comunicativa con il resto della squadra. Sempre in contatto con i compagni, li guida per tutta la durata della partita con le sue indicazioni.
D'Alpaos 7 Terzino vecchia scuola, che pensa più a difendere che ad attaccare, non si alza particolarmente ma preferisce scaricare il possesso ai compagni dopo averlo recuperato. Copre abbastanza bene, scappando bene senza concedere linee di passaggio facili al Muggiò: non a caso, nel secondo tempo viene posizionato in mediana per fare densità e il suo raggio d’azione più avanzato lo porta a trovare il gran gol che nel finale chiude definitivamente i giochi.
Kotsinis 7 Prestazione ambivalente da parte del numero 3 della Nuova Sondrio: parte con una prova che lo porta a resta più lockato dietro, arrivando al massimo all’altezza della linea di centrocampo per poi affidare il possesso ai playmaker della squadra; nella ripresa, invece, qualche volta prova ad affacciarsi lì davanti ma i cross non sono precisi. (32' st Kovalonoks sv).
Cocuz Neculai 7.5 Parte come centrocampista che prova a dare le geometrie ma anche per fare da interdizione, finisce come difensore che spesso è l’ultimo uomo in fase difensiva ma anche il primo che imposta in fase di partenza. Utilizza molto bene il fisico quando fa da filtro e quando c’è da fare a sportellate, non concedendo praticamente nulla.
Escudero 7 Difensore centrale che sfrutta il buon posizionamento per fermare le avanzate del Muggiò: non si fa problemi a entrare duro o a spazzare per allontanare i pericoli ed effettivamente, nonostante la buona mole di gioco che i padroni di casa creano, di tiri verso lo specchio non ne arrivano poi così tanti.
Caparros 7 Leggermente meno impegnato rispetto al collega di reparto al centro della difesa, di lui però colpisce una cosa: il movimento continuo della testa per tenere sott’occhio ogni elemento importante in quella zona di campo; che si tratti della linea a quattro o dei movimenti degli avversari, lui è vigile e osserva tutto, agendo poi di conseguenza.
Mento 7 Prova incredibilmente dinamica fino a quando è in campo, perché corre tanto e corre bene, puntando l’uomo e pungendo non poco centrocampo e difesa del Muggiò. Il modo in cui poi si scambia di posizione molto spesso con Busto porta la Nuova Sondrio a non dare punti di riferimento dietro Martinez, in modo tale da rendere difficile ai difensori prendere le misure in maniera completa.
20’ st Quenum 6 Buona presenza lì davanti, mette sicuramente apprensione alla difesa di casa, che però riesce a gestirlo senza troppi problemi. Non incide particolarmente: sicuramente non come vorrebbe e come dovrebbe.
Muletta 7.5 Giocatore dotato di buon tiro e di una buona tecnica, perché più di una volta converge al centro lasciando alle spalle gli avversari che provano a togliergli il pallone tra i piedi. Nel corso della partita, peraltro, si concede un paio di numeri niente male, belli da vedere e funzionali a creare la superiorità numerica in pochissimi istanti.
Martinez 7.5 Partita particolare del Toro, perché non tocca poi così tanti palloni ma ovviamente la sua sola presenza è fonte di preoccupazione per la difesa avversaria, che gli mette un uomo in marcatura stretta praticamente per gran parte della gara. Sempre sul filo del rasoio per provare a scappare, segna un gol da attaccante vero: è al posto giusto al momento giusto.
Busto 7.5 Gran bel giocatore: ha dribbling, sa muoversi nello stretto e gioca a testa alta, perché vede i compagni muoversi sul fronte offensivo e di conseguenza prova a servirli in maniera interessante per creare pericoli. Gli scambi di posizione con Mento hanno effetti positivi, forse pecca un po’ sul fronte della finalizzazione perché non arriva più di tanto alla conclusione. (44' st Germany sv).
Badjie 6.5 Non una partita in cui si accende più di tanto, anzi i suoi spunti migliori sono in fase difensiva, in cui intercetta dei palloni interessanti, andando a rompere linee di passaggio altrimenti pericolose. La spizza in occasione del gol del vantaggio, rendendo buono il pallone per Martinez. (31’ st Viviani sv).
All. Bolzan 7 Partita preparata ed eseguita in un determinato modo: la Nuova Sondrio aspetta il Muggiò e poi riparte con velocisti e arieti. Pochi rischi, due gol segnati e tre punti che valgono la vetta della classifica. Tutto praticamente perfetto: difficile chiedere di più.
ARBITRO
Germanò di Ostia Lido 7 Il direttore di gara tiene sotto controllo la partita e gestisce generalmente bene le varie situazioni: quando nel secondo tempo la partita diventa leggermente più fisica lui riesce a farsi rispettare da tutti gli effettivi in campo.