Cerca

Under 19

Loro non ci stanno: battono la regina 3-0 e le negano la vittoria del campionato

La Fiorente Colognola di Capoferri non lascia scampo alla Cisanese, una sfida stupenda rimanda la festa

Aliaj, Rota e Berardelli della Fiorente Colognola

UNDER 19 FIORENTE COLOGNOLA • Aliaj, Rota e Berardelli della Fiorente Colognola

Una sfida tra le prime due del campionato e che avrebbe potuto incoronare la Cisanese campione per il secondo anno consecutivo, ma per la Fiorente Colognola sarebbe stato troppo veder i diretti rivali esultare in casa. La grinta e la fame di rovinare la festa dei rivali ha sovrastato le glorie degli ospiti e il 3-0 dei ragazzi di Capoferri, moralmente, vale più di una vittoria.

FAME, GRINTA E QUALITÀ

Il dualismo tra Cisanese e Fiorente Colognola è paragonabile a quello tra il Bayern Monaco e il Borussia Dortmund: la capolista potrebbe festeggiare lo scudetto già in questa giornata non ancora primaverile, ma la sorte porta lo scontro diretto in casa della seconda in classifica al primo game point disponibile. Alla corazzata di Pirovano basta non perdere, mentre il gruppo di Capoferri non può assolutamente concedere la chiusura del campionato tra le proprie mura. L'epilogo della stagione è ormai quasi certo, ma l'orgoglio sovrasta un campionato intero e i padroni di casa faranno di tutto per lasciare l'amaro in bocca alla Cisanese.La Fiorente schiera un 4-2-3-1 con un terminale offensivo di qualità composto da Aliaj, Berardelli e Tribbia con l'insidioso Fenili pronto ad innescarsi dalla trequarti, mentre gli ospiti rispondono con un 4-4-2 con un centrocampo a rombo composto dal vertice basso Castelnovo, le mezzali Cacilla e Seminara e sulla trequarti l'insidioso Ballabio.La Fiorente Colognola parte meglio, la grinta dei ragazzi di Capoferri si vede dal pressing asfissiante di Tribbia e Berardelli, dai contrasti decisi di Di Cicco e Fossati e dall’emblematica scivolata di Ravizza sull’incursione di Cancilla. Un rilancio di capitan Cavalli pesca lo sprint di Berardelli che supera il muro composto da Longoni e Barri e con un diagonale fredda l’incolpevole Bertuletti: dopo otto minuti la Fiorente è in vantaggio e apre le danze. La capolista prova a proporre gioco sulla destra con le cavalcate di capitan Bonaiti e cercando Castelnovo e Ballabio, i vertici del rombo nel cuore del centrocampo cisanese. La lotta di Fenili, Fossati e gli anticipi di Pecis sono l’arma in più per innescare gli indemoniati attaccanti locali, ma Barri e Longoni mantengono al meglio la posizione e sventano le sciagure create dai padroni di casa. Una bella rimessa di Rota trova Fossati sul secondo palo e soltanto l’uscita plastica di Bertuletti annulla l’attacco, ma il sapore del raddoppio è nell’aria: al 28’ l’arbitro assegna un rigore per il Colognola a causa di una spinta di Longoni ai danni del furbo Berardelli, il centravanti parte con una rincorsa blanda e spiazza Bertuletti, ma la sfera si infrange sul palo e spezza i sogni definitivamente sulla respinta alta di Aliaj. La sfida resta tirata, nessuna delle compagini cede metri di campo ai rivali e soltanto un episodio potrebbe cambiare la trama dell’incontro. La Fiorente amministra e Rota cavalca sulla fascia sinistra fino al calcio d’angolo, il suo cross è una parabola destinata ad accasarsi tra le braccia di Bertuletti, qualche giocatore si gira per rimettersi in posizione, ma la sfera scivola tra le braccia del portiere ospite e clamorosamente entra in porta per la rete del 2-0 in favore della Fiorente. I padroni di casa hanno fame e sulle ali dell’entusiasmo vengono trascinati da uno straripante Fenili, appoggio largo per Tribbia che crossa al centro per Berardelli, ma sfiora e rimanda ulteriormente l’appuntamento alla doppietta personale.

NERVI TESI E ALIAJ LETALE

Il tecnico Pirovano schiera gli ospiti con un 5-3-2 per limitare le incursioni della Fiorente, l’ingresso di Perico al posto di Ballabio consente a Bonaiti e Monti di sganciarsi in fase offensiva. Nonostante ciò la prima occasione della seconda frazione ce l’ha la Fiorente con un tocco sotto di Aliaj per Berardelli, l’attaccante supera Bertuletti con un ulteriore tocco sotto, ma Castelnovo sventa il pericolo salvando sulla linea e respingendola in angolo. I ritmi calano, ma alcuni sprazzi mantengono viva la sfida: il campanello d’allarme cisanese con le conclusioni di Pasini, la perfetta impostazione del Colognola con il faro Cavalli, il pimpante pimpante tra Aliaj e Tribbia che può essere fermato soltanto dal fuorigioco e gli stacchi nelle mischie dai calci piazzati. Azioni basate su lanci e rilanci, in cui sono le difese ad imporsi padrone con appoggi sicuri. Al 22’ è il lampante gioco di Berardelli che libera Aliaj sulla destra, una rasoiata deliziosa trafigge Bertuletti e cala il tris che lascia poche speranze alla Cisanese. La gara sembra chiusa e l’espulsione di Scuri in seguito ad un duello con Ravizza terminata con un lieve calcio a palla lontana non fa altro che chiudere definitivamente la sfida. La girandola dei cambi è tardiva e i crampi si fanno sentire, nel finale sono pochi i minuti effettivi giocati e il sipario cala in una serie di rilanci. La Fiorente vince, convince e riesce a levarsi qualche sassolino dalla scarpa con una grandissima prova, per la Cisanese l'appuntamento è rimandato a settimana prossima.

IL TABELLINO

F.COLOGNOLA-CISANESE 3-0
RETI: 8' Berardelli (F), 36' aut. Bertuletti (C), 22' st Aliaj (F).
F.COLOGNOLA (4-3-3): Algeri 6.5, Ravizza 7 (35' st Cason sv), Rota 7.5, Di Cicco 7, Pecis 7, Cavalli 7, Aliaj 7.5 (41' st Foresti sv), Fossati 6.5 (27' st Zanchi D. 6), Berardelli 7.5, Fenili 8 (37' st Lo Iacono sv), Tribbia 7.5 (30' st Fracassetti sv). A disp. Rillosi, Gentile, Panseri, Del Rosso. All. Capoferri 8. Dir. Cabrini.
CISANESE (4-3-1-2): Bertuletti 5, Bonaiti 6.5, Monti 6, Longoni 5.5, Castelnovo 6.5, Barri 6, Cancilla 6.5 (33' st Privitera sv), Seminara 6 (33' st Zaccaro sv), Scuri 6, Ballabio 6 (1' st Perico 6), Pasini 6. A disp. Ciresa, Raso, Valsecchi, Bosisio, Mazzoleni, Marchetti. All. Pirovano 6. Dir. Vassena.
ARBITRO: Lamera di Bergamo 7.
ESPULSO: 28' st Scuri (C).
AMMONITI: Fenili (F), Perico (C), Monti (C).

LE PAGELLE

FIORENTE COLOGNOLA

Algeri 6.5 Attento e sicuro quando viene chiamato in causa, gioca con il tempo e così placa i ritmi.

Ravizza 7 Fa una fantastica fase difensiva e con sicurezza consente ai suoi di ripartire con sicurezza.
 (35' st Cason sv).
Rota 7 Propizia il raddoppio e comanda sulla fascia sinistra grazie alla sua fisicità.

Di Cicco 7 Orchestra e conquista un’ingente quantità di palloni, vitale per i propri ragazzi.

Pecis 7 Sbaglia pochissimo e regola la difesa con appoggi sicuri.

Cavalli 7 Non dà spazi e le azioni ripartono sempre da lui, un muro in difesa e un faro in impostazione, l’assist è la ciliegina sulla torta.

Aliaj 7.5 Ha una fame esagerata, un passo diverso e nel secondo è autore della rete che sancisce la fine dei giochi con un gran diagonale. 
(41' st Foresti sv).
Fossati 6.5 Amministra benissimo e recupera molti palloni con contrasti decisi.

27’ st Zanchi 6.5 Si vede poco in un finale meno spumeggiante del previsto.

Berardelli 7.5 Segna, crea e nonostante sbagli il rigore è comunque tra i migliori in campo.

Fenili 8 Con qualità e continuità alza il livello del gioco, una continua spina nel fianco per la Cisanese.
 (37' st Lo Iacono sv).
Tribbia 7.5 La sua grinta e la sua velocità sono impressionanti, fenomenale. (30' st Fracassetti sv).
All. Capoferri 8 Imposta bene la gara e mantiene sempre alta l'asticella dei suoi ragazzi.

Undici titolari Fiorente Colognola

CISANESE

Bertuletti 5 Ha un bel groppone sulla coscienza, ma cerca di recuperare con uscite decise.
Bonaiti 6.5 Due anni sotto età, già capitano e l’ultimo a mollare.
Monti 6 Non riesce ad imporsi, ma effettua diverse chiusure importanti.
Longoni 5.5 Il fallo del rigore e altri errori sono cruciali per il risultato, non bastano alcune sue chiusure per arginare il tornado Fiorente.

Castelnovo 6.5 Salva un gol già fatto e non demorde mai, con qualche tocco libera al meglio.

Barri 6 Cerca di annullare gli incontenibili attacchi locali e a mantenere ordine con belle chiusure.

Cancilla 6 Poco pimpante e non ha molte occasioni per mettersi in mostra, ma quando ha palla tra i piedi risulta sempre insidioso. 
(33' st Privitera sv).
Seminara 6 Non convince nella lotta al centro del campo.
 (33' st Zaccaro sv).
Scuri 6 Lotta, forse anche troppo e per questo viene espulso a gara già compromessa.

Ballabio 6 Non riesce ad ingranare i giri e costruisce poche occasioni.
1’ st Perico 6.5 Porta solidità e con diverse chiusure riordina la difesa.
Pasini 6 Il suo pressing è asfissiante, ma non riesce sempre a costruire.

All. Pirovano 7 Prova a spronare i suoi e cerca di indirizzare i propri ragazzi, ma non riesce a cambiare la trama della gara.

Undici titolari Cisanese

ARBITRO

Lamera di Bergamo 7 Attento e sicuro, non perde noi dettagli e con sicurezza non torna indietro nelle proprie decisioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter