Cerca

Promozione

Il Buffon di periferia fa i miracoli: sfida salvezza dal verdetto a sorpresa

Un gol per parte, tifosi scatenati e una vera altalena di emozioni: il beniamino degli ospiti salva la situazione con interventi pazzeschi

PROMOZIONE PIEMONTE VENARIA SPAZIO TALENT SOCCER BOETTO

PROMOZIONE PIEMONTE VENARIA SPAZIO TALENT SOCCER: Boetto è insuperabile, il Venaria si ferma sul pari grazie alle parate del portierone dello Spazio Talent

La sfida salvezza non porta vincitori o vinti, ma di cose da raccontare tantissime. Poco dopo il diluvio universale Venaria e Spazio Talent si sfidano per dare uno strappo importante in zona salvezza, ma alla fine dei giochi si devono accontentare di un punto: il pari fa più contento il Venaria per la classifica, ma per come è andata accontenta di più sicuramente i torinesi di Livieri, apparsi in affanno nella ripresa. Apre i giochi Segovia, caricando i gialloblù verso un possibile colpo grosso al Don Mosso, ma i Cervotti del trio Pasquale-Parente-Airaudi ritrova le energie giuste nella ripresa, pareggiando con Cossi ma senza riuscire ad indovinare il colpo giusto della rimonta. Meriti enormi vanno a San Marco Boetto, portierone di casa STS, autore di almeno 3 interventi prodigiosi utili per mantenere il pareggio.


LA PARTITA

SEGOVIA DIAGONALE LETALE

Il peso specifico della partita è chiaro e con la pioggia di rinvii che ha colpito il girone gli occhi sono tutti al Don Mosso di Venaria: in palio una vittoria pesante per tirarsi fuori dalle sabbie mobili dei playout. Sin dai primi minuti è battaglia vera, con Cervotti e gialloblù che provano a giocare senza paura per indirizzare al più presto la partita. Una chance per parte nei primi minuti: prima punge lo Spazio Talent, costruendo con Carta e Segovia, che però non trova il colpo giusto da distanza ravvicinata; poco dopo invece è Pavanello a sfiorare il gol da piazzato, colpendo bene di testa in area e disegnando una traiettoria a pallonetto, che batte Boetto ma si schianta sulla traversa. Il Venaria si carica, trascinato da un tifo bollente: al 17' un filtrante perfetto tra le linee lancia Vigna in area di rigore, bravo a vedere l'uscita del portiere e a beffarlo con uno scavetto, ma per sua sfortuna interviene un prodigioso Pietraniello, che salva pochi istanti prima del gol. Ma come spesso accade in queste situazioni, ecco la più classica delle docce gelate: questa volta l'azione palla a terra la fa lo Spazio Talent, con Jack Lupano che inventa un filtrante perfetto per Segovia, che a tu per tu con il portiere è glaciale ad incrociare. Bacio al palo e vantaggio STS, dopo due palle gol colossali peri Cervotti.

La partita si fa ancora più tesa. I nervi in casa Venaria iniziano a saltare, un po' per la sfortuna di non aver concretizzato e un po' per essere andati sotto alla prima vera palla gol avversaria. Tante le palle buttate dentro, ma con troppo disordine, e la furia del Don Mosso sale ancora di più al 31', quando i Cervotti chiamano un fallo di mano in area, non ravvisato dalla terna. La protesta è furente, ma per l'arbitro l'arto è attaccato al corpo e il rigore non c'è. Il Venaria prova a spingere e a fare la partita, esponendosi a pericoli in contropiede, ma le chance per pareggiare ci sono: bello il traversone al 38' di Greco, ma in mezzo all'area Serta, nonostante sia indisturbato, scaglia alle stelle con il mancino da posizione ghiottissima. Il Venaria dimostra di esserci, ma pecca tantissimo nel momento clou della conclusione in porta. Troppi gli errori a tu per tu con Boetto e il vantaggio a favore dello Spazio Talent regge.

LA RIPRENDE COSSI, BOETTO TITANICO

Il Venaria però è vivo ed esce dagli spogliatoi con ulteriore carica per rimettere in carreggiata la partita. Primo squillo ancora ad opera di un buon Greco, bravo a concludere in porta da posizione defilata da sinistra, ma il tiro viene respinto da un ottimo Boetto, attento sul suo palo. Il Venaria ora fa la partita, spinge forte per recuperare e lo Spazio Talent si fa attendista, sapendo di avere le armi per colpire in contropiede. Ghiottissima la palla gol per Pietraniello, colto sul secondo palo dal traversone di Pintori al 16', ma poco freddo nel colpire di testa, mandando a lato. Airaudi e Pasquale provano a trovare soluzioni alternative: Cossi e Pappalardo sono gli uomini freschi per provare a ribaltarla, ma più passano i minuti e più sembrano esserci voragini per lo Spazio Talent per poter segnare il 2-0. Il segnale più forte tra i subentrati infatti lo lancia Benbouzid sul fronte STS che, al 28' insieme a Pintori, impensieriscono il Venaria e Novallet, attento sulla doppia conclusione.

Ma un po' come nel primo tempo, ma a parti invertite, in un momento propizio allo Spazio Talent ecco che arriva il gol a sorpresa del Venaria. Ripartenza veloce, palla a Serta che imbecca Cossi, inseritosi dalle retrovie, che similmente a Segovia indovina il diagonale perfetto battendo Boetto e facendo esplodere il Don Mosso. È 1-1 a Venaria, è tutto riaperto.

Il Venaria ora ci crede: Pasquale per poco non fa venir giù lo stadio su punizione, subito dopo il pari, impegnando Boetto in un intervento al limite tra il miracoloso e il fortuito; al 38' è invece Greco a provarci con un gran destro a giro, leggermente deviato da Di Bari che, per un soffio, non manda all'angolino battendo Boetto. Sarà il portiere dello Spazio Talent, alla fine, a prendersi la copertina della gara, dopo un intervento fenomenale su Greco, l'ennesimo della sua partita: mancino potente ad incrociare del calciatore del Venaria, tuffo alla Buffon alla sua sinistra e parata a manona aperta. L'espulsione di Pasquale a fine gara accende gli animi e regala un finale turbolento al Venaria, che per poco non perde la partita: traversone di Pintori, colpo al volo di Rihi e destro alto, da posizione ghiottissima. È l'ultima azione della gara: la sfida salvezza finisce in parità.


IL TABELLINO 

VENARIA-SPAZIO TALENT 1-1
RETI (0-1, 1-1): 19' Segovia (S), 29' st Cossi (V).
VENARIA (4-3-1-2): Novallet 6, Cella 6, Aprile 6 (22' st Pappalardo 6), Greco 7, Pavanello 6.5, Pasquale 6, Cappuccino 6, Parente 6 (22' st Cossi 7), Di Bari 6, Vigna 6.5, Serta 6 (30' st Ndiaye 6). A disp. Vergnano, Alestra, Chiappero, Arabia, Zizzo, Echinoppe. All. Airaudi 6.5. Dir. Lorenzi.
SPAZIO TALENT (4-2-3-1): Boetto 7.5, Pietraniello 7, Marrese 6, Muzio L. 6.5, Lupano 7, Dicorso 6, Carta 6 (17' st Benbouzid 6.5), Rizzi 6, Segovia 7 (33' st Benghazouami 6), Pintori 7, Rihi 6. A disp. Iorfida, Gaidano, Ferro, Colucci, Seta. All. Livieri 6.5. Dir. Serra.
ARBITRO: Belkhaoua di Ivrea 6.
COLLABORATORI: Balzano di Novara e Cimmarusti di Novara.
AMMONITI: 41' Carta[03] (S), 13' st Greco (V), 19' st Segovia [03] (S), 31' st Muzio L. (S), 47' st Pasquale (V), 49' st Pintori (S).
ESPULSI: 47' st Pasquale (V).


LE PAGELLE

VENARIA

PROMOZIONE PIEMONTE VENARIA SPAZIO TALENT SOCCER FOTO VENARIA

Novallet 6 Pochi interventi degni di nota, quando chiamato in causa si fa trovar pronto, anche con parate non propriamente belle da vedere.
Cella 6 Primo tempo di sofferenza, serve stringere i denti per poter contenere le tante azioni dello Spazio Talent. Secondo tempo in maggior controllo, riuscendo a prendere le misure maggiormente ai torinesi.
Aprile 6 Trova il giusto spazio per spingere sull'out destro, ma si accende solamente a intermittenza. Non commette errori particolari e porta a casa la sua pagnotta.
22' st Pappalardo 6 Entra per dare corsa e gamba al pacchetto arretrato, si fa notare soprattutto nelle sovrapposizioni e in una buona dedizione alla spinta offensiva.
Greco 7 Letteralmente ovunque in campo: molte delle palle gol del Venaria passano dai suoi inserimenti e dai suoi cross, che lo elevano per distacco a uno dei migliori in campo. Gol sfiorato nel finale, solo un miracolo di Boetto gli nega la gioia più grande.
Pavanello 6.5 Primo tempo di livello, condito da una sfortunata traversa di testa. Cala un po' nella ripresa, senza però commettere errori particolari.
Pasquale 6 Si vedono a tratti i numeri del Pasquale di anni fa, con dribbling e tunnel in area che fanno infiammare il Don Mosso. Sfiora il gran gol su punizione, poi macchia la partita con un rosso evitabile.
Cappuccino 6 Si vede poco, dedicandosi più al lavoro di quantità che di qualità. Pressa con costanza i portatori di palla avversari.
Parente 6 Geometrie continue per i compagni, gioca di esperienza tamponando le lacune in velocità, soprattutto contro i giovanotti dello Spazio Talent.
22' st Cossi 7 Impatto importante nella partita, reso concreto dal gran gol in diagonale: ha gamba e polmoni per incidere a gara in corso, può diventare un'arma interessante nelle prossime partite.
Di Bari 6 Da lui ci si aspetta sempre molto, non riesce a trovare il gol ma ci va vicinissimo nel secondo tempo, con una deviazione ravvicinata larga di nulla. 
Vigna 6.5 Un pallonetto delizioso che poteva valere il vantaggio del Venaria, ma l'urlo si strozza in gola dopo il salvataggio di Pietraniello. Prestazione importante tra le linee.
Serta 6 A tratti fuori dalla manovra e un po' rallentato, sciupa una palla gol colossale nel primo tempo, ma si riscatta con l'assist decisivo per Cossi, che vale di fatto il pareggio.
30' st Ndiaye 6 Si sbatte per trovare gli spazi giusti in avanti, si fa valere ma viene ben marcato dalla difesa avversaria.
All. Airaudi 6.5 Alla fine il pareggio torna più utile al Venaria, ma la prestazione è più che valida e forse poteva valere più di un pareggio. Secondo tempo con uno sforzo importante per provare a ribaltarla.

SPAZIO TALENT

PROMOZIONE PIEMONTE VENARIA SPAZIO TALENT SOCCER FOTO SPAZIO TALENT

Boetto 7.5 L'esempio perfetto di che cosa vuol dire essere un portiere tra i dilettanti: miracoli su miracoli, leadership per i più giovani e quel giusto tocco di sana ignoranza a fine partita. Per questa squadra è un assoluto valore aggiunto in ogni frangente.
Pietraniello 7 Il salvataggio in extremis ad inizio gara è il preambolo a una grande gara, fatta di ottime chiusure e una costante spinta in attacco. Tra i migliori in campo per lo Spazio Talent.
Marrese 6 Meno incisivo in fase di spinta, ma comunque attento quando si tratta di coprire: pattuglia la fascia sinistra con attenzione.
Muzio L. 6.5 Non un pomeriggio semplice sulla carta, riesce a marcare bene sia Serta che Di Bari, limitandoli al meglio tra i due tempi di gioco.
Lupano 7 Prova difensiva di livello, condita da un assist magico a inizio partita, quello che lancia in porta Segovia e vale il vantaggio dello Spazio Talent. Leader difensivo e non solo. 
Dicorso 6 Metronomo di centrocampo, prova alzare il ritmo con veloci geometrie, smistando in avanti i palloni per i compagni.
Carta 6 A parte un paio di acuti nel primo tempo non sempre riesce a lasciare il segno tra le linee. Esce dopo circa un'ora di gioco tra alti e bassi.
17' st Benbouzid 6.5 Impatto importante nella gara, si fa sentire sulla trequarti e sulle corsie esterne, mostrando un buon cambio di passo.
Rizzi 6 Il solito uomo di esperienza in mezzo al campo, detta i tempi delle azioni in coppia con Carta, dedicandosi di più all'impostazione e meno al pressing in fase di non possesso.
Segovia 7 Un altro gol importantissimo: in casa STS si sta rilanciando alla grande, dimostrando ottimo fiuto del gol e grandi doti tecniche. Gol da attaccante di razza.
33' st Benghazouami 6 Pochi minuti per lasciare il segno, un quarto d'ora in cui prova un paio di strappi in attacco.
Pintori 7 Un altro dei protagonisti della gara: dopo un primo tempo a rilento alza l'asticella nella ripresa, sfornando cross dopo cross in mezzo all'area. Piede delicato e ottima precisione nei passaggi.
Rihi 6 Gara non sempre brillante, viene limitato a dovere dagli avversari, che comunque soffrono la sua velocità. Un po' sprecone nel finale, dove poteva fare di più.
All. Livieri 6.5 Un punto importante per come è arrivato, la squadra dimostra ancora una volta di avere valori tecnici e di nervi importanti. La salvezza è ampiamente alla portata con queste gare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter