Promozione
10 Marzo 2024
PROMOZIONE CG BRESSO • Davide Defente e Federico Parozzi, la coppia del gol che ha steso il Casalpusterlengo
«Questa mano po' esse fero o po' esse piuma», e oggi ha deciso di essere ferro. Un CG Bresso che diventa la versione cattiva di Mario Brega (personaggio di Bianco, Rosso e Verdone) piega il Casalpusterlengo con un sorprendente 5-0 senza storia, in cui i neroverdi chiudono la pratica nei primi 14 minuti con i due gol di Davide Defente e Federico Parozzi, che mettono in discesa la partita e la rendono di fatto un assolo dei padroni di casa. Gli ospiti pagano un approccio timido e una resa quasi immediata, forse dovuta anche alla consapevolezza di giocarsi gran parte della stagione mercoledì nella sfida di ritorno di Coppa Lombardia contro il Cellatica. Il CG Bresso coglie dunque l'occasione e incanta il pubblico con una prestazione spettacolare, fatta di trame di gioco precise e letali e di lotta forsennata per tutto il campo, che non lascia scampo ai ragazzi di Guaitamacchi, pericolosi solo nel finale con un paio di conclusioni dalla distanza, unico sussulto in una prestazione altrimenti piatta. I tre punti finali sono poi importantissimi in chiave salvezza, allontanando definitivamente i neroverdi dalla zona playout e tenendo aperta la porta anche per un assalto alla zona playoff che rimane distante, ma non ancora impossibile.
Undici minuti e dieci secondi, il forcing iniziale del CG Bresso - aggressivo sin dai primi minuti - porta la prima gioia, e dagli sviluppi confusi di un calcio d'angolo Davide Defente è il più rapido ad avventarsi sul pallone vagante in area piccola per firmare l'1-0. Dodici minuti e venti secondi, Berno è al limite dell'area spalle alla porta, di petto mette a terra, fa perno col destro e di sinistro lascia andare una bordata che pesca l'incrocio dei pali. Senza nemmeno il tempo di capire cosa è successo la seconda in classifica si trova sotto di due reti, stordita dall'aggressività dei padroni di casa, indomabili e insaziabili nella rincorsa del pallone. Come se non bastasse il doppio svantaggio, al 26' le cose si mettono anche peggio per gli ospiti: Lorenzo Pezzi sente tirare dietro la gamba destra e chiama il cambio; dopo neanche mezz'ora il Casalpusterlengo deve rinunciare al proprio capocannoniere. Al suo posto entra Ghidaoui, che si piazza a centrocampo mentre Manini si alza sulla linea di Cavallanti. Il CG Bresso però non si accontenta e al 38' Berno scappa sulla sinistra, difende palla in mezzo a due portandola sul fondo, da cui lascia partire un cross perfetto per Parozzi, che da pochi passi non sbaglia e piazza il 3-0, chiudendo un primo tempo perfetto per i neroverdi.
Guaitamacchi decide di cambiare tutto in vista della ripresa, e infatti Biba, Mazzucchi e Tomasoni rimangono negli spogliatoi; al loro posto entrano Maroadi, Paraschiv e Bellati. Tutto confermato invece per Lesma, che rientra in campo con un 4-3-2-1 che in fase fase di non possesso diventa un 5-3-2 molto solido. Nonostante i cambi il Casalpusterlengo non riesce infatti a creare grossi pericoli, rischiando anzi al 6' di subire il quarto gol quando Davide Defente vince il contrasto con Bellati e si invola verso la porta, perdendo però l'occasione di incrociare e favorendo l'intervento di Catanzaro, che sul primo palo è attento a deviare in angolo. E proprio da angolo - anche se qualche minuto più tardi - Nicolò Defente manca l'appuntamento col gol, staccando da solo in area ma mangiandosi incredibilmente la rete del 4-0. Il CG Bresso è però incontenibile, e se al 21' Parozzi prima e Berno poi si divorano la doppietta - il primo in scivolata non trova il tap-in, mentre il secondo prova la conclusione a giro trovando i guantoni di Catanzaro -; al 23' Parozzi riesce finalmente a chiudere definitivamente la partita inserendosi coi tempi giusti su un cross perfetto di Nicolò Defente. In tutto questo gli ospiti provano a trovare dei lampi di riscossa, ma la gabbia neroverde intorno a Soliman - subentrato a Cavallanti al 16' - e a Ghidaoui è stretta, e solo il numero 20 al 35' riesce ad evadere per far esplodere un bellissimo destro a giro che però Michele Defente disinnesca deviandolo oltre la traversa. Le occasioni di Pozzi nel finale lasciano presagire però un altro gol, che puntuale arriva allo scadere quando Di Bennardo si getta in profondità per lottare su un lancio lungo, anticipando il portiere e concludendo poi a porta vuota per il 5-0 definitivo.
CG BRESSO-CASALPUSTERLENGO 5-0
RETI: 12' Defente D. (CG), 14' Berno (CG), 38' Parozzi (CG), 23' st Parozzi (CG), 48' st Di Bennardo (CG).
CG BRESSO (4-3-2-1): Defente M. 7, Mantica 7, Loizzo 7, Borsatti 7.5, Goldoni 7 (34' st Agnesini sv), Defente D. 8 (36' st Cilibeanu sv), Berno 8 (29' st Di Bennardo 7), Sari 7.5, Parozzi 8 (23' st Brentaro 6.5), Mazzola 7, Defente N. 7 (29' st Pozzi 6.5). A disp. Cirillo, Leobilla, Verderio, Gualtieri. All. Lesma 8.
CASALPUSTERLENGO (3-4-1-2): Catanzaro 6, Biba M. 5.5 (1' st Maroadi 5.5), Conte 5.5, Migliorati 5, Mazzucchi 5.5 (1' st Paraschiv 5.5), Tomasoni 5 (1' st Bellati 5.5), Porati 5, Daccomi 5, Pezzi L. 5.5 (26' Ghidaoui 5.5), Manini 5.5, Cavallanti 5 (16' st Soliman 6). A disp. Grazioli, Grossi, Camara, Arima. All. Guaitamacchi 5.
ARBITRO: Fumagalli di Como 7.5.
COLLABORATORI: Marchetto di Gallarate e Saini di Sondrio.
AMMONITI: Parozzi (CG), Bellati (Ca), Biba M. (Ca).
CG BRESSO
Defente M. 7 Il suo lavoro per 80 minuti è smistare ogni tanto la palla coi piedi e raccogliere il pallone in fondo al campo. Poi all'improvviso la fiammata di Soliman lo interroga con una bellissima parabola a giro che lui prontamente devia in angolo.
Mantica 7 Si alterna con Loizzo nell'attività offensiva contribuendo con sgroppate e cross, difensivamente non corre alcun pericolo e gioca una partita ordinata e pulita.
Loizzo 7 Ara dal primo all'ultimo minuto la fascia unendo corsa, fisico, qualità e intelligenza. Cerca sempre di giocare il pallone senza buttarlo e si sovrappone coi tempi giusti.
Borsatti 7.5 Nei primi minuti disinnesca con un tackle perfetto un lancio in profondità che sarebbe potuto essere pericoloso, poi sforna anticipi di testa, di gamba, di cuore. Se il Casalpusterlengo non riesce mai a rendersi pericoloso, buona parte del merito è suo.
Goldoni 7 Davanti alla difesa non sbaglia una giocata, coordina le operazioni in uscita con calma e precisione, dettando alla perfezione i tempi della manovra (34' st Agnesini sv).
Defente D. 8 Difficile dargli una collocazione precisa, talvolta quinto di difesa, talvolta mezzala, talvolta punta e altre volte esterno. Si muove costantemente per tutto il campo senza calare mai di qualità o ritmo. Trova il gol che sblocca la partita indirizzando il pomeriggio. Esce stremato dai crampi (36' st Cilibeanu sv).
Berno 8 Prestazione totale del numero 7 neroverde, che mette a referto un gol capolavoro e un assist altrettanto bello. Fa impazzire la difesa lodigiana che non riesce mai a fermarlo o ad ostacolarlo. Fa quello che vuole e lo fa bene. Sfiora anche la doppietta nella ripresa ma Catanzaro gli dice di no.
29' st Di Bennardo 7 Entra col piglio giusto, attaccando spesso la profondità. Il suo lavoro viene ripagato all'ultimo minuto quando anticipa Catanzaro in uscita fuori dall'area e segna a porta vuota il gol del 5-0.
Sari 7.5 Mentre intorno a lui tutti si ricoprono di gloria con assist e gol, lui si prende la corona del lottatore di centrocampo. Con intelligenza tappa i buchi, recupera i palloni e li gioca con grande visione e precisione.
Parozzi 8 Non segnava praticamente da un intero girone, ritorna in grande stile con una doppietta da attaccante puro. Ma il suo lavoro non si esaurisce nei due gol; lotta come un leone in pressione sui quinti avversari recuperando spesso palla, talvolta si abbassa anche sulla trequarti per coordinare la manovra offensiva. Va anche vicino a fare tre gol ma la sua scivolata termina di poco a lato.
23' st Brentaro 6.5 Entra attento senza strafare, aiuta i compagni nello sforzo di mantenere la porta inviolata.
Mazzola 7 Se Borsatti fa il lavoro sporco, lui è quello che rifinisce. Se la manovra del CG Bresso è fluida molto lo si deve anche ai suoi piedi, che difficilmente sbagliano nella costruzione dal basso. Non butta mai il pallone se non quando è necessario, ottimo anche negli anticipi palla a terra.
Defente N. 7 Pennella l'assist per il gol di Parozzi, sfiora più volte il gol con tiri insidiosi dalla distanza e con un colpo di testa che da dentro l'area piccola manda incredibilmente a lato.
29' st Pozzi 6.5 Entra e dopo pochi secondi con un numero di magia si libera per calciare. Non ha il passo per riuscire ad attaccare il tanto campo che il Casalpusterlengo lascia alle spalle dopo il suo ingresso, ma con la palla tra i piedi dà sempre la sensazione di poter creare pericoli.
All. Lesma 8 Il CG Bresso incanta e intrattiene, con giocate di altissima qualità e con azioni corali interamente di prima. Ha il merito di indirizzare subito la partita con un approccio molto aggressivo e sfrontato contro un avversario di livello.
CASALPUSTERLENGO:
Catanzaro 6 Incolpevole sui gol - tranne sull'ultimo dove forse esce con troppa foga -, mette anzi una pezza in più di una occasione.
Biba M. 5.5 Cerca come può di arginare i fratelli Defente, che si alternano dalla sua parte, ma fa molta fatica.
1' st Maroadi 5.5 Il suo ingresso non riesce ad arginare le sfuriate avversarie, che lo mettono in difficoltà.
Conte 5.5 Soffre molto la pressione di Parozzi che in più di un'occasione gli scippa il pallone sui rinvii. Quando prova a spingere non trova supporto.
Migliorati 5 L'attacco senza punti di riferimento del CG Bresso lo manda in crisi, fatica nelle marcature sia su Parozzi che su Berno.
Mazzucchi 5.5 Davanti alla difesa è quello che più di tutti prova a portare ordine con la sua esperienza. Compito in cui però non riesce anche a causa della forte pressione avversaria.
1' st Paraschiv 5.5 Nella ripresa il CG Bresso abbassa la pressione ma non la qualità, e se anche ha più spazi in cui giocare, fatica ad incidere.
Tomasoni 5 Come Migliorati fatica a contenere le sortite avversarie.
1' st Bellati 5.5 Qualche errore di troppo in fase di impostazione che soprattutto ad inizio ripresa rischia di costare caro.
Porati 5 Fagocitato dalla pressione neroverde fatica a giocare con lucidità e tranquillità il pallone.
Daccomi 5 Galleggia tra centrocampo e attacco ma in entrambe le posizioni non riesce ad incidere.
Pezzi L. 5.5 Qualche buona giocata di prima per provare a liberare i compagni, poi sente tirare la coscia e si ferma.
26' Ghidaoui 5.5 Si piazza dietro per limitare i danni, compito in cui però non riesce.
Manini 5.5 Dopo l'uscita di Pezzi viene selezionato come centravanti. Nel primo tempo non riesce però a combinare quasi nulla. Nella ripresa è l'ultimo a mollare, ma il risultato non cambia.
Cavallanti 5 Nei primi minuti Borsatti lo chiude lanciato in campo aperto. È l'unica parvenza di occasione che gli viene concessa in tutta la partita.
16' st Soliman 6 Entra con la giusta elettricità in corpo, lotta e sfrutta la sua classe per cambiare l'inerzia. Il risultato è l'occasione migliore della partita del Casalpusterlengo, un tiro da fuori che però Defente disinnesca.
All. Guaitamacchi 5 Il Casalpusterlengo sforna la più brutta prestazione dell'anno prima di una delle sfide più importanti della stagione, quella di mercoledì contro il Cellatica. Forse non è un caso, ma non è nemmeno una scusa, perché la squadra appare molle fin dai primi minuti e chiude la sfida con un passivo molto pesante.
ARBITRO
Fumagalli di Como 7.5 Gara corretta e senza particolari episodi. Lui fischia il giusto e ammonisce il giusto, senza errori e con la giusta autorevolezza.
LE INTERVISTE:
Ovviamente amareggiato il tecnico del Casalpusterlengo Guaitamacchi: «Voglio sperare che questa prestazione sia frutto della concentrazione che abbiamo nei confronti della sfida di mercoledì perché altrimenti sarebbe grave. Oggi forse i ragazzi sono arrivati al campo convinti di non giocare e con la testa al ritorno di Coppa, un errore che abbiamo pagato caro. Faccio poi i complimenti al CG Bresso che ha giocato una bellissima partita, con grande cattiveria e qualità. Ora dobbiamo resettare in vista della sfida contro il Cellatica, perché è una squadra fortissima». Come se non bastasse il tecnico potrebbe anche non avere a disposizione Lorenzo Pezzi, uscito per infortunio a metà primo tempo: «Ha sentito un leggero fastidio alla coscia dove aveva già avuto problemi. Incrociamo le dita ma la vedo dura». Proprio in vista del prossimo impegno Guaitamacchi ha deciso di fare diversi cambi ad inizio ripresa: «Visto il primo tempo ho deciso di cambiare alcuni giocatori per preservarli, al loro posto ho inserito molti giovani. Ci teniamo molto a valorizzare questi ragazzi che sono con noi da molto tempo. Sono ragazzi che ci stanno dando grosse soddisfazioni e continueremo a puntarci».
Molto contento il tecnico del CG Bresso Lesma, che si gode la grande prestazione dei suoi ragazzi: «Sono molto contento perché è stata una partita perfetta, sono venuti fuori alla perfezione tutti i concetti su cui lavoriamo da inizio anno e che in altre occasioni non siamo riusciti ad esprimere. Conoscevamo la forza dell'avversario e conoscevamo le loro caratteristiche, e oggi siamo scesi in campo con un agonismo che altre volte non abbiamo avuto». Da evidenziare poi la presenza di Matteo Galtarossa tra i convocati oltre un anno e mezzo dopo l'infortunio al ginocchio: «Oggi l'ho convocato perché Padovani si è fatto male venerdì e c'era un posto disponibile. Nelle ultime settimane è riuscito ad allenarsi con noi e anche se ovviamente dal punto di vista fisico ancora non è al 100% era giusto premiarlo per l'impegno che ci sta mettendo. Mi auguro che verso la fine dal campionato riusciremo a dargli la possibilità di giocare qualche sprazzo di partita».