Cerca

Eccellenza

La sorpresa vola con il numero dieci: lui e i suoi discepoli ritrovano la vittoria per il sogno promozione

Gli ospiti inguaiaono ulteriormente i padroni di casa, ancora immischiati nella zona playout

ECCELLENZA ALPIGNANO VOLPIANO PIANESE ARTIGLIA GERBAUDO BIANCO

ECCELLENZA ALPIGNANO VOLPIANO PIANESE: Artiglia, Gerbaudo e Bianco regalano tre preziosissimi punti alle Foxes

Continua il viaggio verso il sogno. La Volpiano Pianese ritorna splendidamente alla vittoria dopo la disfatta (immeritata) contro la Pro Novara: superato l'Alpignano con un largo 0-3. Le Foxes trovano il vantaggio dopo soli sette minuti con il tap in vincente di Andrea Bianco, condizionato dalla deviazione di Vanin. La squadra di Roberto Berta tenta comunque la reazione soprattutto grazie alle progressioni di Vasario e ai movimenti di Modini, con le quale preoccupano la difesa delle Foxes. La partita rimane così equilibrata fino al doppio vantaggio segnato dagli ospiti con un bellissimo tiro al volo di Luca Gerbaudo a metà ripresa. Sei minuti più tardi Edoardo Artiglia, già autore dell'assist per il suo compagno per lo 0-2, chiude definitivamente la partita con un tiro dalla lunetta dell'area di rigore. La Volpiano Pianese ritrova così tre punti importanti e rimane in scia del Borgaro, sempre distante un punto. L'Alpignano rimane invece immischiato nella zona playout. 

LA PARTITA

LAMPO DI BIANCO 

La prima occasione della partita arriva dopo sei minuti quando Lauritano batte il calcio d’angolo su cui Grandini svetta di testa ma la palla è di facile presa per Tauriello. Basta però solamente un minuto alla Volpiano Pianese per trovare il vantaggio: Bianco è bravo a trovare il tap in vincente, complice la deviazione decisiva di Vanin, nell’area piccola su cross di Artiglia. L’Alpignano prova a reagire al 13’: bella progressione sulla corsia mancina di Vasario, il terzino crossa per D’Abramo ma il suo guizzo non inquadra lo specchio della porta. La squadra di Berta ha nuovamente l’occasione di pareggiare i conti sette minuti più tardi quando Calò mette in mezzo una bella palla ma D’Abramo spara alle stelle la propria conclusione. I padroni di casa stanno vivendo un buon momento, motivo per cui conduce maggiormente il gioco rispetto ai propri avversari. Le occasioni latitano comunque ad arrivare, complice le numerose palle terminate fuori campo, conseguenze di un ritmo piuttosto basso. Al 32’ ci prova Bianco a rendersi pericoloso con una conclusione da fuori area: il suo tiro è però piuttosto impreciso. Quattro minuti più tardi avviene l’incredibile: il tiro di Grandini viene intercettato, la palla termina sui piedi di Bianco, l’attacca prende la traversa e la palla termina sulla linea, Tauriello è bravo ad andare sul pallone come un gatto. Al 43’ Salcone tenta la conclusione da fuori area ma il numero uno biancazzurro si fa trovare pronto. Dopo un minuto di recupero si va all’intervallo con la Volpiano Pianese in vantaggio di una rete.

UN SUPER ARTIGLIA CHIUDE LA PARTITA

Le Foxes hanno la prima vera occasione del secondo tempo al 7’: D’Auria rilancia lungo per Lauritano, Franco e Vanin faticano a contenerlo, l’attaccante va comunque al tiro ma non inquadra lo specchio della porta. Appena un minuto dopo Piotto calcia direttamente in porta da una punizione centrale, la palla termina in angolo dopo il tocco di D’Auria. Al 16’ Artiglia parte in contropiede sulla battuta della punizione conquista dall’avversario Trombin: il suo tiro viene bloccato in presa sicura da Tauriello. Dopo quattro minuti ecco il raddoppio della Volpiano Pianese: calcio di punizione battuto da Artiglia da posizione defilata, Gerbaudo calcia di prima intenzione dalla lunetta dell’area di rigore e supera Tauriello per lo 0-2. Al 26’ le Foxes calano addirittura il tris: Artiglia calcia di sinistro dalla stessa posizione del compagno e batte il portiere biancazzurro con la palla terminata nell’angolino sinistro della porta. L’Alpignano prova quantomeno ad accorciare le distanze al 34’, momento in cui Di Fiore tira da fuori area, tentativo però terminato a lato. Quattro minuti dopo ci prova Vasario ad entrare nel tabellino dei marcatori: il terzino fa la barba al palo. Nel finale non succede più niente di significativo ed ecco il triplice fischio dell’arbitro: la Volpiano Pianese vince 0-3.

IL TABELLINO

ALPIGNANO-VOLPIANO PIANESE 0-3
RETI: 7' Bianco (V), 20' st Gerbaudo (V), 26' st Artiglia (V).
ALPIGNANO (4-3-3): Tauriello 6, Vanin 6, Vasario 6, D'Abramo 5.5 (22' st Centinaro 6), Franco 5.5, Calò 6, Trombin 5.5 (29' st Gioannini sv), Piotto 6.5 (40' st Lungu sv), Modini 6.5, Di Fiore D. 5.5, Zucco 6 (1' st Pacchiardo 6). A disp. Colasanto, Ciliberti, Chiribau, Rotolo, Hattaki. All. Berta 6. Dir. Caroni.
VOLPIANO PIANESE (4-3-3): D'Auria 6, Savva 6.5 (31' st Ferraris sv), Biondo 6.5, Ferrando 6.5, Francia 7 (29' st Fontana M. sv), Grandini 6.5 (17' st Borin 6), Salcone 6 (24' st Sponzilli 6), Gerbaudo 7.5, Bianco 7 (36' st Bellomo sv), Artiglia 8, Lauritano S. 6.5. A disp. Longo, Mingarelli, Scala, Ferram. All. Gamba 7. Dir. De Benedittis.
ARBITRO: Cerqua di Trieste 6.5.
COLLABORATORI: Horri di Novara e Berta di Novara.
AMMONITI: 23' Zucco (A).

LE PAGELLE

ALPIGNANO

FOTO DI SQUADRA DELL'ALPIGNANO

Tauriello 6 Reattivo dopo la traversa incredibilmente colpita da Bianco, gestisce con sicurezza la normale amministrazione capitata di fronte alla sua porta. Non può nulla nei tre gol presi.
Vanin 6 La sua deviazione è decisiva nel primo gol subito, inoltre poteva garantire maggiore copertura centrale nelle restante due reti subite. Tuttavia è anche autore di alcuni interventi decisivi sui propri avversari, dimostrando di essere ancora un difensore di alto livello.
Vasario 6 Il primo gol delle Foxes arriva dal suo lato ma si fa perdonare con una bella progressione sul cui cross è nata l'occasione di D'Abramo nel primo tempo. Nella ripresa sfiora poi il gol.
D'Abramo 5.5 Nel primo tempo spreca due occasioni per pareggiare i conti. Imprecisioni che sono costate care alla propria squadra.
22' st Centinaro 6 Porta energia fresca sul terreno di gioco nel tentativo di accorciare quantomeno le distanze. 
Franco 5.5 Il difensore centrale poteva garantire maggiore copertura in occasione negli ultimi due gol presi. 
Calò 6 Positiva la sua prestazione in fase offensiva. Si fa notare per il bel cross con cui D'Abramo ha sprecato il gol del pareggio. 
Trombin 5.5 Non una delle migliori partite dell'esterno destro d'attacco. Ci prova a far male tra le file della difesa avversaria ma è piuttosto impreciso. (29' st Gioannini sv)
Piotto 6.5 Si rende pericoloso con un bel tiro da posizione centrale. Garantisce poi una preziosa sostanza nella zona di centrocampo. (40' st Lungu sv)
Modini 6.5 La punta si muove molto bene tra le linee, cercando di sfruttare gli spazi concessi dalla difesa avversaria. 
Di Fiore D. 5.5 L'esterno sinistro non trasmette mai la sensazione di essere nel vivo del gioco. Tocca palloni durante i novanta minuti.
Zucco 6 Ci mette tanta forza d'animo a centrocampo nel tentativo di trovare il pareggio dopo lo svantaggio iniziale. 
1' st Pacchiardo 6 Porta freschezza sul rettangolo di gioco, utile per cercare di riaprire quantomeno la partita. 
All. Berta 6 I padroni di casa disputano comunque un buon primo tempo, cercando di reagire allo svantaggio subito nei primi minuti. Devono però arrendersi alla forza delle Foxes nella ripresa. 

VOLPIANO PIANESE

Foto di squadra della Volpiano Pianese

D'Auria 6 L'esperto portiere non è mai seriamente impegnato durante i novanta minuti, normale amministrazione da gestire per lui. 
Savva 6.5 Fornisce la solita buona copertura lungo la fascia destra. Potrebbe spingere un pò più in fase offensiva ma è come trovare il pelo nell'uovo. Garanzia. (31' st Ferraris sv)
Biondo 6.5 A metà primo tempo compie una bella progressione centrale con cui fa ammonire Zucco. Lavoro prezioso sulla corsia mancina.
Ferrando 6.5 Forma con Francia una solida coppia di difensori centrali. Non commette alcuna sbavatura durante i novanta minuti.
Francia 7 Prestazione maiuscola per il difensore ex Borgaro. Non fa passare alcuna palla nella propria area di rigore e garantisce una buona impostazione di gioco. (29' st Fontana M. sv)
Grandini 6.5 Nel finale del primo tempo è protagonista di un bel tiro, con cui nasce l'azione che ha portato alla traversa colpita da Bianco.
17' st Borin 6 Al suo ingresso in campo il Campione d'Italia mostra le sue solite splendide geometrie di gioco. Garanzia. 
Salcone 6 Non compie particolari sussulti ma è bravo a mettere ordine nella zona di centrocampo.
24' st Sponzilli 6 Porta energie fresche sul rettangolo di gioco, utili per gestire il proprio vantaggio.
Gerbaudo 7.5 Il centrocampista realizza un bellissimo gol d'autore, con un tiro al volo terminato nell'angolino della porta.
Bianco 7 Bravo a farsi trovare pronto sul cross di Artiglia per portare in vantaggio le Foxes. Non sfrutta poi, a pochi passi dalla porta, l'occasione di fare la doppietta personale spedendo la palla sulla traversa. (36' st Bellomo sv)
Artiglia 8 Partita magistrale per il numero dieci. I due assist e un meraviglioso gol regalano tre preziosi punti alle Foxes. Giocatore di qualità superiore.
Lauritano S. 6.5 È la classica mina vagante. Sempre nel vivo del gioco, tenta più volte il guizzo vincente per entrare nel tabellino dei marcatori.
All. Gamba 7 Le Foxes si portano subito in vantaggio per poi non soffrire mai durante i novanta minuti. Non hanno forse espresso il miglior calcio della propria stagione ma non si può comunque rimproverare nulla alla sua squadra. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter