Cerca

Under 19

Un'altra vittoria per continuare a sognare: ora i rossoblù mettono la tenda in zona playoff

L'Osl Garbagnate batte 3-0 il Mazzo e continua nel suo percorso verso la post season

Under 19 Osl Garbagnate

UNDER 19 GARBAGNATE • Jacopo Zocchi e Roberto Pietraru decidono la sfida con il Mazzo

Chi poteva aspettarselo? Dopo un campionato provinciale vinto nella scorsa stagione, difficilmente qualcuno avrebbe potuto pensare o anche solo immaginare che a metà marzo, con quattro partite al termine, lo splendido Osl Garbagnate si trovasse lì, così in alto da poter sfiorare i paradiso con un dito. I numeri parlano chiaro, la miglior difesa del campionato si trova al terzo posto e adesso sogna in grande. Oggi un’altra vittoria, a farne le spese è il Mazzo che, dopo la rocambolesca vittoria di settimana scorsa, incappa in un’altra sconfitta per 3-0 propiziata da un’espulsione prematura del portiere Marano. Pietraru apre e raddoppia, Zocchi subentra e la chiude, nella periferia milanese il sogno si è trasformato in obiettivo, adesso è tutto nelle loro mani.

PIETRARU PORTA AVANTI L'OSL

La classifica parla chiaro. L'Osl ha bisogno di tre punti per continuare a sognare i playoff, il Mazzo deve vincere per allontanarsi dalla zona calda. Il tabellone molto caldo promette una sfida molto calda, nei primi 5 minuti di gara l'atmosfera viene rispettata: due squadre fisicamente ben messe posizionate all'interno di un campo imperfetto, che viene reso scivoloso dall'acqua caduta in questi giorni su Milano e dintorni, risultato? Uno scontro maschio e senza esclusioni di colpi che ha il suo punto di nascita all'interno del cerchio di centrocampo e poi continua nei pressi delle aree di rigore grazie a palle alte e duelli aerei tra centrali e punte. Una partita che si accende da un momento all'altro, una partita che siamo sicuri regalerà emozioni, l’episodio chiave arriva subito al 12': il Mazzo batte un calcio d'angolo ma è troppo scoperto dietro, il Garbagnate lo sa e, appena libera l'area, spara davanti dove ci sono Eid e Pietraru, proprio quest'ultimo si porta in zona bandierina allungandosi la palla ma viene travolto dall'intervento di Marano nel tentativo di bloccare l'azione; Guglielmini non ci pensa due volte ed estrae il cartellino rosso. I problemi per il Mazzo non finiscono qui, in panchina non è presente un secondo portiere e dunque in porta ci va Paonessa. Ospiti che si ritrovano in 10 uomini dopo pochi minuti e sono costretti a giocare il resto della partita in uno in meno, Osl che deve approfittare della situazione senza però calare di attenzione, ha tutto il tempo per gestire la gara e così dovrà fare senza correre rischi. Scocca il 30' sul cronometro e la situazione è molto stantia, il risultato rimane bloccato e le occasioni non arrivano. Il Mazzo non ha altra scelta e si mette in campo con il classico 4-4-1 che tende a coprire la porta sacrificando la fase offensiva, i padroni di casa non hanno ancora girato la chiave del motore e non hanno minimamente sfruttato l'uomo in più. Almeno fino al 37' quando il Garbagnate trova il gol del vantaggio: finalmente dopo tanto tempo i rossoblù riescono a spingere cercando qualche conclusione dalla distanza fino a che un tiro di Pietraru rimbalza sul terreno viscido di Via Montenero e frega il povero Paonessa che non riesce a intervenire, 1-0 Osl Garbagnate. Il Mazzo incassa il colpo ma non deve farsi abbattere, anzi, deve cercare di rimanere in partita tenendola sempre aperta provando a sfruttare con cinismo eventuali episodi che gli si presenteranno. Si conclude così una prima metà che, a parte i due episodi cruciali, non ha regalato molto di più.

A SENSO UNICO

Riprende il secondo tempo e riparte come era terminato, l'Osl si rimette con forza nella metacampo avversaria cercando di chiudere la partita mentre il Mazzo cerca di contenere le avanzate provando da qualche calcio piazzato a sfruttare una mischia o un tocco involontario che possa risultare fortunato. Al 5' il Mazzo va vicino a un incredibile pareggio nella maniera più facile possibile e quella in cui sta sperando di più: da una punizione lunga la palla spiove in mezzo all'area e Brianza esce con i pugni, l'intervento non è perfetto e la sfera rimane in area sotto il controllo di Innamorato che di prima prova il tiro ma trova il salvataggio provvidenziale sulla linea della difesa dell'Osl. All'8' invece si ribalta la situazione, i rossoblù colpiscono un palo con Eid che da una punizione fuori area cerca il primo palo ma trova solo le dita di Paonessa che si allunga e sporca la palla sul legno, due grandi emozioni in rapida sequenza nei primi minuti di questo secondo tempo. Dopo 20 minuti trascorsi non aumentano i ritmi, entrambe le compagini fanno fatica e il campo pesante non aiuta nella condizione fisica e nell'equilibrio. Uniche tenere occasioni da segnalare sono i due tiri in rapida successione di Eid, il primo salvato da una bella risposta di Paonessa mentre il secondo viene ribattuto da Brunello. Al 32' si conclude probabilmente la partita perché i padroni di casa trovano il gol del 2-0, il marcatore è ancora una volta Pietraru che stacca indisturbato sul secondo palo e incrocia con la testa per il raddoppio, grande assist di Alessandro Renzini che pennella da calcio d'angolo perfettamente sulla testa del compagno. Cade il castello costruito dal Mazzo che era stato bravissimo a reggere fino adesso ma si deve arrendere all'uomo in più. Al 36' arriva il 3-0 ancora da calcio piazzato, questa volta è Eid a battere sul primo palo dove arriva con la punta Zocchi che anticipa il difensore e mette dentro per il terzo gol. Gioia personale per il subentrato che chiude definitivamente la partita. Altri tre punti per l’Osl che sale a quota 43 rispondendo a tono alla larga vittoria della Baranzatese sul Niguarda, delusione per il Mazzo che scivola pericolosamente nella parte inferiore della classifica e sarà costretto a lottare fino all’ultima giornata per rimanere nella categoria.

Andrea Paonessa in versione portiere

IL TABELLINO

OSL GARBAGNATE - MAZZO 3-0

RETI: 37' Pietraru (O), 32' st Pietraru (O), 36' st Zocchi (O).

OSL GARBAGNATE (4-4-2): Brianza 6.5, Malshi 7, Murrizi 6.5, Renzini A. 7.5 (42’ st Romeo sv), Di Lello 7, Kley 6.5, Renzini C. 6.5 (11’ st Pallini 6.5), Carlone 6.5 (26’ st Zocchi 7), Pietraru 8 (37’ st Bellavia sv), Eid 7, Tropia 6.5 (26’ st Oliveri sv). A disp. Maiocchi, Tavella, Rolli, Bartucci. All. Basilico 7.

MAZZO (4-3-3): Marano sv, Paonessa 7, Arias 6, Brunello 6.5 (45’ st Gentile sv), Innamorato 6.5, Ferrari 6 (39’ st Bonasso sv), Polera 6 (26’ st Faccendini sv), Casera 6.5, Zaffaroni 6.5, Tirrito 6, Tripepi 6.5. A disp. Gentile, Bonasso, Faccendini, Galimberti. All. De Falco 6.

ARBITRO: Guglielmini di Saronno 6.

AMMONITI: Renzini C. (O), Arias (M).

ESPULSO: 12' Marano (M).

LE PAGELLE

OSL GARBAGNATE

Brianza 6.5 Nessun problema per lui oggi, solo una piccola sbavatura su quell’uscita che poteva costare caro ma risolta dalla sua difesa.

Malshi 7 Oggi parte un po' più basso ma con la sua gamba riesce sempre a creare azioni pericolose in attacco.

Murrizi 6.5 Si occupa di contenere gli esterni avversari sfruttando la superiorità numerica garantita anche dal centrocampo.

Renzini A. 7.5 A centrocampo è il faro che illumina il gioco, nonostante il terreno cerca di controllare la manovra giocando palloni facili, suo l’assist per la doppietta di Pietraru che gli dovrà una pizza per ringraziarlo per la precisione di quel cross.

Di Lello 7 Il capitano guida la linea a 4 in maniera molto aggressiva, i suoi interventi sono atti a non rischiare nulla.

Kley 6.5 Un ottimo compagno di reparto per Di Lello, facilitato dalla mancanza di un uomo avversario riesce a gestire senza ulteriori problemi.

Renzini C. 6.5 Se non fosse per il numero di maglia differente si potrebbe confondere con il fratello perché anche il 7 gioca un'ottima prestazione sulla fascia destra.

11’ st Pallini 6.5 Comanda a centrocampo, gioca sempre veloce e semplice a due tocchi.

Carlone 6.5 Un toro a centrocampo, sempre grintoso morde le caviglia degli avversari per recuperare mille palloni.

26’ st Zocchi 7 Entra e subito gol, un impatto clamoroso per l'Osl che grazie a lui chiude la partita.

Pietraru 8 Una partita dura e maschia, tanti duelli spalle alla porta con i centrali per provare a scaricare palloni utili alla manovra, i due di oggi si aggiungono ai sette fatti in precedenza per fare nove totali e puntare in alto.

Eid 7 Uno come lui sarebbe più a suo agio su campi migliori e curati comunque compensa con la sua tecnica per ripulire il gioco del Garbagnate e fornire l’assist decisivo per il gol di Zocchi.

Tropia 6.5 La fascia sinistra dell'Osl si trasforma in un'autostrada grazie all'uomo in meno e lui la sfrutta per continuare a puntare la difesa.

All. Basilico 7 Un’altra vittoria, un altro passo verso il sogno play-off. L’Osl domina la partita dall’inizio alla fine sfruttando benissimo l’uomo in più senza concedere occasioni agli avversari. Negli spogliatoi era già stato molto chiaro “Oggi dobbiamo vincere, questo è il nostro momento”.

MAZZO

Marano sv

Paonessa 7 Diventa portiere dopo 12 minuti e cerca di tirare i remi in barca, grande spirito di sacrificio per la squadra.

Arias 6 Ottime diagonali con cui chiude gli inserimenti avversari.

Brunello 6.5 Molto fisico e aggressivo, grande senso della posizione e ottimo nell'uno contro uno.

Innamorato 6.5 Il capitano del Mazzo è l'ultimo a mollare, con lo spirito del vero condottiero combatte sempre fino all'ultimo minuto.

Ferrari 6 Non ha timore di contrastare le punte e nel dubbio, quando serve, spara lungo.

Polera 6 Fatica in una linea di mediana sempre saltata dalla difesa, non aiuta l'uomo in meno.

Casera 6.5 L'uomo incaricato di battere punizioni pericolose, con la sua capacità di calcio è sempre pronto a tentare la botta dalla distanza.

Zaffaroni 6.5 Con la sua fisicità si mette spalle alla porta lottando con grinta contro i centrali, partita di grande sacrificio.

Tirrito 6 Un brivido dopo pochi minuti con quel tiro al volo, poi un po' di fatica causa uomo in meno.

Tripepi 6.5 Gioca due anni sotto età ma a vederlo non si direbbe, in campo sempre con tranquillità e cerca anche qualche conclusione dalla distanza.

All. De Falco 6 Il Mazzo oggi aveva tutt’altre intenzioni, purtroppo si è dovuto adattare a un episodio sfavorevole ma ha il merito di aver lottato con le unghie e con i denti fino alla fine, onore agli ospiti che oggi avrebbero meritato qualcosa di più.

ARBITRO

Guglielmini di Saronno 6 Non dev’essere facile arbitrare una partita così sentita e prendere una decisione così importante dopo pochi minuti, segno di tanta personalità. Gestione dei cartellini non adeguata al livello agonistico della gara.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter