Promozione
10 Marzo 2024
PROMOZIONE RHODENSE • Tripoli e Pedergnana, gli autore delle due reti che fanno volare la capolista a
Due giorni dopo la notizia relativa alla perdita dell'ex storico presidente, Giuliano Canal, la prima squadra della Rhodense saluta il proprio simbolo orange nella sfida contro il Vighignolo. Per l'occasione, gli orange, vestono la terza divisa total black, in segno di lutto, e scendono in campo con la fascia nera al braccio. Il match vede affrontarsi prima e seconda della classe, con i biancoblù che hanno l'opportunità - forse l'ultima - di riaprire il campionato. Il risultato però, sorride alla capolista e recita «2-0», in favore dei padroni di casa. Pedergnana e Tripoli firmano infatti le reti che fanno volare la Rhodense a +9 sul Vighignolo.
A causa dell'assenza di Azzarone, il tecnico del Vighi si affida al suo capitano per tenere le redini della trequarti offensiva: nel suo usuale 4-3-1-2 Gentile viene schierato dietro le punte. Il primo squillo lo tuonano proprio gli ospiti. Bottara si accentra e da fuori e riesce a rilasciare un destro minaccioso che però Mantovani si occupa di battezzare fuori. Al quarto d'ora di gara la Rhodense ha la palla del possibile vantaggio. Su un cross dalla destra di Moracchioli pesca la testa di Urso che però, non arriva come vorrebbe sul pallone e non riesce ad angolarlo, colpendo Ghirardelli. Pochi istanti dopo gli uomini di De Lillo trovano la rete del vantaggio. Tripoli apre su Renner largo sulla sinistra, che di prima intenzione mette dentro per Fedeli. Incornata e vantaggio dei padroni di casa. La bandierina dell'assistente però, è alta. Fuorigioco. La Rhodense continua a spingere, ma su ogni pericolo orange, Ghirardelli si impone e si mostra presente. Al 23' Tripoli, in no look inventa per Renner, ma il portiere biancoblù esce rapidamente e gli nega il gol. Tre minuti dopo, Ghirardelli si rende nuovamente protagonista, anticipando in area Urso. Al 45' ecco l'episodio segna la prima frazione. Tripoli cade su un contatto in area di rigore, l'arbitro però, lo intima a rialzarsi e lascia concludere l'azione. Squadre negli spogliatoi sul punteggio di 0-0.
Dopo appena 180'' Allodi è costretto ad alzare bandiera bianca. Infortunato, esce e cede il posto al classe 2006 Mercurio. De Lillo sceglie quindi di passare dal 3-5-2 al 4-3-1-2, proprio con Mercurio dietro le punte e dovendo necessariamente rinunciare al precedente apporto offensivo di Renner e Moracchioli. Anche il Vighignolo prova a smuovere le carte in tavola e sceglie di sostituire Di Miceli con Robustelli, guadagnando effettivamente maggiore freschezza e lucidità. A ridosso del 20' arrivano tre occasioni per gli orange, una più pericolosa dell'altra. Inizialmente Perdegnana si trova il pallone nel cuore dell'area di rigore e decide di calciare, trovando però una conclusione centrale. Pochi istanti dopo Urso riesce a infilare una velenosissima palla dietro, che però, non trova compagni. E, infine, proprio l'11 della Rhodense si esalta e si accentra, ma proprio al momento del tiro rimane con il corpo leggermente arretrato e abbandona il pallone sopra la traversa. Al 22' il Vighignolo perde il suo punto di riferimento offensivo, infatti, Gentile viene espulso a seguito di una polemica seconda ammonizione. Dieci minuti più tardi, la Rhodense trova la rete del vantaggio. Urso pennella una punizione che trova la testa di Zanus. La sfera sembra inevitabilmente destinata ad oltrepassare la linea di porta, ma Ghirardelli si impone e sfiora quel tanto che basta a evitare la rete. Sulla respinta del portiere però, si crea una mischia, nessuno allontana la palla e alla fine Pedergnana la butta dentro. Il raddoppio arriva invece al 47'. Su un calcio d'angolo in favore di un arrembante Vighi - rimasto in 9 per l'espulsione di El Fiki - sale anche l'estremo difensore biancoblù. Quando il pallone viene allontanato Tripoli deve semplicemente condurre e successivamente appoggiare il suo 17esimo centro stagione, con cui riprende Gentile in cima alla classifica marcatori.
Rhodense-Vighignolo 2-0
RETI: 33' st Pedergnana (R), 47' st Tripoli (R).
RHODENSE (3-5-2): Mantovani 6.5, Zanus 7, Renner 7, Missaglia 7, Allodi 6.5 (3' st Mercurio 6.5), Moracchioli 7, Pedergnana 7, Fedeli 7.5, Tripoli 7.5, Orlandi 7, Urso 7. A disp. Righetto, Foglio, Sinisi, De Giorgio, Panzera, Sabbadin, Boschetti, Caccianiga. All. De Lillo 7.5.
VIGHIGNOLO (4-3-1-2): Ghirardelli 7, El Fiki 6.5, Colombo 6.5, Nocciola 7, Tanzi 7, Galimberti 6.5, Bottara 7, Preatoni 7 (39' st Seferi sv), Gentile 6.5, Di Miceli 6 (9' st Robustelli 6.5), Migliavacca 6.5. A disp. Agosto, Bertoletti, Settanni, Savoia, La Rosa L., Morjan. All. Martino 7.
ARBITRO: Cisternini di Seregno 5.5.
COLLABORATORI: Cappello di Milano e Alampi di Milano.
ESPULSI: 22' st Gentile (V), 35' st El Fiki (V).
AMMONITI: Orlandi (R), Migliavacca (V), Gentile (V), Gentile (V), El Fiki (V).
De Lillo sorride e lima alcuni aspetti tattici della gara: «Dopo l'infortunio di Allodi dovevamo necessariamente rinunciare alla spinta dei due esterni, Renner e Moracchioli, per cercare di non rimanere troppo scoperti. I ragazzi hanno comunque risposto in maniera positivo e sinceramente, mi è sembrata una partita dominata, dall'inizio alla fine».
Dall'altra parte, a prendere la parola, è il diretto sportivo Michele Maccarone: «Ci sentiamo offesi per quanto concerne le scelte del direttore di gara. Non ci sentiamo tutelati. Mandare una terna così giovane, in una partita così importante, non è corretto» e chiosa parlando delle due espulsioni «I due rossi sono scandalosi. Ci sono i video e chiederemo spiegazioni alla Federazione».
RHODENSE
Mantovani 6.5 Non viene mai realmente chiamato in causa. La sua voce però, non manca di farsi sentire e tiene costantemente sull'attenti i compagni.
Zanus 7 Gara ordinata e ricca di anticipi. Vince costantemente i duelli aerei che lo vedono protagonista. Ghirardelli gli nega la rete di testa, ma visto il gol di Pedergnana subito dopo, esulta ugualmente come se avesse segnato lui.
Renner 7 La difesa avversaria fatica a contenerlo, soprattutto quando cambia fascia, evitando di dare punti di riferimento ai propri marcatori. Grande apporto in fase offensiva. Blocca correttamente le ripartenze rivali.
Missaglia 7 Annulla Di Miceli finché questi rimane in campo. Si carica la responsabilità di guidare il reparto difensivo dopo l'infortunio di Allodi. Vince un buon numero di duelli aerei.
Allodi 6.5 Tiene costantemente in ordine i propri compagni, dando sempre loro l'indicazione corretta e non mancando mai di offrire il proprio aiuto in fase di raddoppio. Esce a causa di un infortunio.
3' st Mercurio 6.5 Entra come trequartista e riesce a integrarsi correttamente con i compagni, senza mai far mancare il proprio apporto alla manovra offensiva.
Moracchioli 7 I compagni lo aiutano tanto e lui non li delude. Fa sempre la cosa giusta anche in fase offensiva. Si rende protagonista di alcune occasioni potenzialmente pericolose.
Pedergnana 7 Non riesce a toccare molti palloni, ma arriva su quello più importante, in una gara che sembrava stregata per la Rhodense.
Fedeli 7.5 Splendida prestazione davanti alla difesa. Offre corsa e dinamismo durante tutti i novanta minuti, rincorrendo gli avversari anche nel finale. Quando serve ricorre al fallo ed è bravo a guadagnarlo qualora la sua squadra avesse bisogno di rifiatare. Vince anche un buon numero di due duelli aerei e, soltanto la bandierina gli nega la gioia del gol. MVP della Rhodense.
Tripoli 7.5 Inventa veramente tantissime linee di passaggio negli ultimi quindici metri. Al 43' la sua gara raggiunge il picco, quando sugli sviluppi di un corner avversario gli arriva il pallone fra i piedi e prima intenzione serve Urso con una sventagliata chirurgica.
Orlandi 7 Grande apporto in fase difensiva, restando basso ed evitando di correre inutili pericoli quando la partita lo richiede.
Urso 7 Si rende veramente minaccioso nel secondo tempo, non trovando però una rete che, forse, avrebbe meritato.
VIGHIGNOLO
Ghirardelli 7 Indiscutibilmente l'uomo che tiene a galla il Vighignolo. Perennemente presente e concentrato durante tutti i 90', compiendo interventi decisivi uno dietro l'altro. Esce sempre senza paura e, soprattutto, con i giusti tempi, anticipando sempre i marcatori avversari. La palla che salva sul colpo di testa di Zanus è il riflesso di quanto i biancoblù possano contare su un grande n°1. MVP del Vighignolo.
El Fiki 6.5 Partita di grande intensità fisica, cercando di limitare quanto più possibile le mareggiate orange. L'espulsione, per regolamento, è corretta, ma non condiziona il voto, vista la buona prestazione offerta fino a quel momento.
Colombo 6.5 Per entrambi i terzini del Vighi non è partita semplice. Le fasce laterali impraticabili, li costringono a restare molto bassi. Nonostante ciò, Colombo, è coraggioso e non manca di offrire il proprio apporto anche in fase offensiva. Al 43', quando qualcun altro avrebbe semplicemente potuto lasciar correre, lui ha ancora la forza, fisica e mentale, di fermare Mercurio con una scivolata provvidenziale.
Nocciola 7 Metronomo del centrocampo. Detta correttamente i tempi di gioco ai suoi e si sacrifica incessantemente infase difensiva, offrendo sempre il raddoppio di marcatura ai propri compagni.
Tanzi 7 Partita di assoluto livello. In più di un'occasione sventa le minacce della Rhodense, mettendo una pezza su errori della difesa o disinnescando la buona manovra rivale.
Galimberti 6.5 Anche per lui una buona prestazione, senza sbavature e soprattutto, con molta intensità per contenere al meglio le due punte avversarie.
Bottara 7 Uno dei migliori fra le fila del Vighi. Non si risparmia mai e cercare di incutere timore con alcune soluzioni da fuori e con alcuni strappi a centrocampo. Al 41' del primo tempo fa alzare il proprio pubblico dalla sedia, saltando elegantemente il proprio marcatore sulla linea del fallo laterale.
Preatoni 7 Lavora moltissimo in fase di copertura, infatti, dopo la seconda espulsione è lui ad essere arretrato sulla linea di difesa, dove non pecca in alcuna occasione.
39' st Seferi sv
Gentile 6.5 La sua è una gara complessa. Viene schierato come trequartista visto l'ingente numero di defezioni biancoblù e riesce in alcuni sprazzi di pericolosità. Viene sempre raddoppiato, e questo lo porta necessariamente a dover cercare il fallo, perché i compagni sono marcati correttamente. L'espulsione arriva a seguito di due cadute, valutate dall'arbitro come simulazioni.
Di Miceli 6 Non riesce ad incidere come vorrebbe. La difesa orange intuisce quasi sempre le sue intenzioni e di conseguenza, non viene percepito il suo apporto in fase offensiva.
9' st Robustelli 6.5 Buon ingresso, offrendo dinamismo e vivacità al Vighignolo negli ultimi metri, dove effettivamente è mancata creatività, soprattutto dopo l'espulsione di Gentile.
Migliavacca 6.5 Protegge un numero elevato di palloni. Tuttavia, molte volte è costretto a ricorrere al passaggio all'indietro, perché i compagni attaccano poco la profondità. Gara di grande sacrificio. Spende ogni energia in corpo durante tutti i novanta minuti.
Cisternini di Seregno 5.5 Purtroppo gli errori condizionano inevitabilmente il voto. Nel primo tempo, una volta terminata l'azione, avrebbe dovuto fischiare il calcio di rigore in favore della Rhodense, visto il precedente tocco su Tripoli. L'espulsione di El Fiki è corretta, mentre la precedente, ai danni di Gentile, condiziona inevitabilmente la gara. Durante la partita non ci sono grosse sbavature, anzi, inizialmente riesce anche a tenere le redini del match. Il finale però, lo vede come protagonista, in negativo.