Cerca

Promozione

È tornato l'eroe della salvezza: a 7 partite dalla fine l'allenatore accetta per amore del club

Questa volta il compito è più arduo, ma la scelta era inevitabile: «Non avrei accettato nessun'altra offerta»

Granziano Gelfi, Sancolombano

PROMOZIONE SANCOLOMBANO • Graziano Gelfi, tornato al Bano per riuscire nuovamente nell'impresa

Il primo tempo termina in favore degli ospiti sul punteggio di 1-0. Purtroppo però, l'atteggiamento nella ripresa non permette loro di mantenere il vantaggio e nei successivi 45 minuti si fanno rimontare, perdendo infine 3-1. Questa sconfitta è quindi la goccia che ha inevitabilmente portato a una decisione forte: cambiare guida tecnica, richiamando lo storico ex allenatore che solo un anno prima era riuscito a garantire la salvezza diretta. Graziano Gelfi torna quindi sulla panchina del Sancolombano, nella speranza di riuscire a ripetere l'impresa portata a termine nell'ultima stagione. Il tecnico si sofferma su quelli che saranno i punti chiave dove andrà a lavorare, mentre il presidente Tino Cornaggia specifica le motivazione che hanno portato all'esonero di Denis Fondrini.

LE PAROLE DI GELFI

«Ho rispetto a malincuore la scelta della società di non confermarmi», esordisce così Gelfi, ricordando la decisione degli alti vertici rossoblù al termine della passata stagione, quando l'impresa della salvezza diretta non era bastata per vedersi garantita la panchina anche per l'annata corrente. Ora, è chiamato a compiere un lavoro sulla carta ulteriormente più complesso: «Sarò sincero, con una situazione di classifica simile, non avrei accettato l'incarico da parte di qualsiasi altra società. Ho preso questa decisione anche per il profondo affetto che mi lega al Bano»

Con sole 7 giornate a disposizione, Gelfi, dovrà riuscire a rigenerare un Sancolombano terz'ultimo in classifica e che - caso Landriano a parte - conta con la peggior difesa del girone: 40 reti subite in appena 23 uscite. «In così poco tempo non sono tanti gli aspetti su cui si possa pensare di riuscire a incidere. Ne viene da sé, che non stravolgerò moduli e ruoli. - afferma Gelfi, che continua - Certamente andrò a fare degli allenamenti specifici su determinati momenti della partita che possono, e devono, essere gestiti meglio. Maggiore reattività nei duelli, secondi guadagnati grazie a soluzioni ortodosse, sono tutti aspetti che vengono affinati durante la settimana». Aspetti che, indubbiamente, hanno avuto un ruolo fondamentale nell'esonero di Fondrini.

LA SPIEGAZIONE DI CORNAGGIA

«La società ha agito a seguito di alcuni preoccupanti segnali arrivati dalle ultime partite.- spiega il presidente Cornaggia - Fare un buon primo tempo, e subire tre reti nella ripresa sono aspetti sistematici». Cornaggia fa riferimento alla sconfitta in casa del Sedriano, dove il gol di Casali al 9' della prima frazione aveva portato il Bano in vantaggio. Nella ripresa, però, i magentini erano riusciti a colmare immediatamente il divario, chiudendo la gara con un sonoro 3-1. «Il cambio era quindi inevitabileAnche l'assurdo pareggio per 3-3 con la Frog ha influito nella decisione. - continua il presidente, che conclude - Ringraziamo Fondrini per l'impegno e la professionalità dimostrati fin qui, ma i pochi punti ottenuti nelle 11 giornate a sua disposizione - 7 per la precisione - ci hanno portati a richiamare Gelfi». Il tecnico esordirà dunque domenica 17 contro il Vistarino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter