Under 18
14 Marzo 2024
UNDER 18 CINISELLO • Gianluca Brienza, attaccante del Cinisello, autore di una doppietta nel primo tempo
I mercoledì sera sono da sempre sinonimo di grande calcio: le notti di Champions League, le notti dei campioni. Ed è appunto di grande calcio che si parla quando sono coinvolte Cinisello e Vigor Milano, che hanno messo in scena uno spettacolo degno di un palcoscenico europeo. Così come all'andata - finita 3-4 per il Cinisello con un gol allo scadere di Brienza - anche il ritorno ha riservato un sali e scendi di emozioni conclusosi solo al 49' della ripresa, quando Sylla ha seminato 3 avversari piazzando il gol del definitivo 6-4, regalando la settima vittoria di fila ai padroni di casa, ancora imbattuti in campionato. Niente da fare invece per la Vigor, che dopo un inizio di partita difficile ha dato prova di potersela giocare alla pari ribattendo colpo su colpo, sfiorando anche l'impresa dopo un secondo tempo di altissimo livello.
Che la Vigor sia una squadra che non si nasconde mai è un fatto noto, che il Cinisello sia uno schiacciasassi pure, per cui non deve sorprendere che dopo soli tre minuti il Cinisello segni l'1-0:ovviamente a sbloccare il risultato è Atzeni, che dopo aver vinto il duello con Paindelli vince anche quello col portiere, e accentrandosi da destra scarica una bordata centrale che trafigge Zambon. Come non deve sorprendere che la Vigor dopo il gol non si spaventi ma continui a fare la sua partita. E se anche al 14' Iengo sbuca sul secondo palo insaccando il corner di Medicea facendo 2-0, gli ospiti non chinano il capo, venendo premiati per i loro sforzi al 22' quando Fattorusso mette fine ad una serie di rimpalli al limite con una bordata che si infila sotto al sette. Il gol arriva dopo un ottimo momento dei ospiti, che con le giocate di Audino sulla fascia avevano creato apprensione a Todisco e a Rastelli, costretto ad un paio di parate. Per i ragazzi di Scarano però la gioia di aver accorciato le distanze dura appena un minuto. Tanto passa tra la rete del 2-1 e il gol di Brienza, che al 24' scatta sul filo del fuorigioco, vince il contrasto col portiere e di tacca infila la rete del 3-1. Questa volta la Vigor accusa un po' il colpo, e nei successivi venti minuti asseconda il Cinisello abbassando i ritmi, non riuscendo più ad essere pericolosa se non per gli strappi centrali di Fattorusso. I rossoblù sono però implacabili e nel finale di tempo si riaccendono sfornando un'azione simile a quella del 3-1: lancio per Brienza che scatta ancora una volta sul filo del fuorigioco e a tu per tu con Zambon la piazza per il 4-1.
I quattro gol subiti nel primo tempo smuovono l'orgoglio della Vigor, che rientra in campo con gli occhi iniettati di sangue e schiaccia subito il Cinisello nella propria metà campo, costringendolo a giocare di rimessa, e Rastelli a compiere diverse parate. Il portiere rossoblù risponde colpo su colpo, ma al 16' Fattorusso gli piega le mani con una cannonata su punizione, premiando il grande sforzo offensivo compiuto dai compagni segnando il gol del 4-2. Percependo le difficoltà dei rossoblù - che faticano ad uscire da dietro a causa della grandissima pressione ospite - la Vigor alza il baricentro, testando più volte la solidità della retroguardia dei padroni di casa e la reattività di Rastelli, che al 18' è chiamato al miracolo su Audino, che da posizione defilata incrocia con una bordata rasoterra, ma l'estremo difensore rossoblù è fulmineo nel scendere a terra togliendo la palla dall'angolino deviandola sul palo. Ma il Cinisello, seppur in difficoltà, non è fuori dalla partita, e lo conferma qualche minuto più tardi quando Nitel da angolo stacca più alto di tutti ma trova solo il palo. Col passare dei minuti, e con gli ospiti stremati dallo sforzo compiuto, i padroni di casa riacquisiscono progressivamente il controllo e al 31' trovano il gol che allontana di nuovo la rimonta: Fiore scatta coi tempi giusti, beffa il portiere in uscita e poi a porta vuota deposita in rete. Sembra il gol che chiude definitivamente la partita, ma la Vigor ha 7 vite come i gatti e nel finale di gara si riaccende riaprendo tutto in quattro minuti: al 41' il Cinisello si addormenta su angolo permettendo ad Olio di sbucare da dietro indisturbato per il tap-in del 5-3 e poi, quattro minuti più tardi, sempre il numero 10 accorcia ulteriormente il distacco dal dischetto, spiazzando Rastelli e siglando il 5-4. Con quattro minuti ancora da recuperare e un solo gol di vantaggio probabilmente una squadra meno solida sarebbe crollata sotto la pressione, ma il Cinisello non trema e non vacilla, e all'ultimo minuto di recupero chiude definitivamente i conti con Sylla, che raccoglie palla sulla trequarti e fa quello che gli viene meglio, butta palla in avanti, brucia un avversario, salta il portiere con un tocco e segna il 6-4. Il Cinisello può così proseguire la sua striscia di imbattibilità, mentre la Vigor si dovrà leccare le ferite, consapevole però di aver fatto tremare la capolista.
CINISELLO-VIGOR MILANO 6-4
RETI (1-0, 2-0, 2-1, 3-1, 4-1, 4-2, 5-2, 5-3, 5-4, 6-4): 3' Atzeni, 14' Iengo, 22' Fattorusso, 24' Brienza, 44' Brienza, 16' st Fattorusso, 31' st Fiore, 41' st Olio, 45' st Rig. Olio, 49' st Sylla.
CINISELLO (4-3-1-2): Rastelli 7, Todisco 6.5 (31' st Sylla 7), Ciarrapica 6.5 (36' De La Vega 6.5), Rivellini 7, Sacchetto 6.5 (9' st Vescera 6.5), Di Cintio 6.5, Iengo 7.5 (29' st Ori 6.5), Nitel 7, Brienza 8, Medicea 7, Atzeni 7.5 (16' st Fiore 7). A disp. Leonardo, Andreoni, Mauri, Cenko. All. Schingaro 7.
VIGOR MILANO (3-4-1-2): Zambon 6.5 (32' st Sanquirico sv), Rovelli 6.5, Paindelli 6.5, Fattorusso 8 (32' st Cuelho sv), Saronni, Audino 7.5 (20' st Lisi 6.5), Zufolo 7 (31' st Castoldi sv), Angio 6.5, Pujanes 6.5, Olio 7.5, Delsignore 6.5 (32' st Cesino sv). All. Scarano 7.
ARBITRO: Pitanza di Saronno 7.
AMMONITI: Saronni (V), Vescera (C), Fiore (C).
CINISELLO
Rastelli 7 Forse non impeccabile sulla punizione di Fattorusso, ma si riscatta alla grande su Audino con una paratissima. Sicuro e attento negli altri interventi.
Todisco 6.5 Audino nel primo tempo lo mette in seria difficoltà, poi alza i giri arando la fascia rendendosi pericoloso anche in avanti.
31' st Sylla 7 Il gol con cui chiude la partita è degno di una notte di Champions, accelerazione spaventosa, dribbling da fuoriclasse e freddezza da bomber.
Ciarrapica 6.5 Inizia bene la gara mettendo il lucchetto sulla fascia, poi esce per qualche acciacco.
36' De La Vega 6.5 Entra freddo ma non accusa il colpo, sicuro negli interventi, si lascia andare anche a giocate di grande classe sull'esterno.
Rivellini 7 Imperioso e autoritario, in mezzo al campo giganteggia in fase di interdizione, ma non disdegna di fare qualche capatina anche in avanti, dove dimostra di avere grande occhio per gli inserimenti.
Sacchetto 6.5 Centralmente la Vigor fatica a passare perché lui e Di Cintio fanno buona guardia. Ottimo nelle chiusure, commette qualche leggerezza in fase di impostazione.
9' st Vescera 6.5 Fatica appena entrato perché la Vigor è nel suo miglior momento. Cresce col passare dei minuti e chiude alla grande suonando la carica nelle ripartenze.
Di Cintio 6.5 Ottimo senso della posizione, bravo in marcatura. Si spende in molte diagonali per aiutare sulle fasce, anche lui come Sacchetto corre però qualche rischio nelle uscite palla a terra.
Iengo 7.5 Come un mago scompare e riappare sul secondo palo per il gol del 2-0. Poi si prodiga in una serie di ottime giocate a centrocampo per eludere l'asfissiante pressing avversario.
29' st Ori 6.5 Entra con l'atteggiamento giusto per mantenere un vantaggio che nella ripresa è diventato sorprendentemente bilico. Porta sostanza e qualità.
Nitel 7 Lavora silenziosamente nelle maglie del centrocampo fino al 24' della ripresa quando salta più alto di tutti trovando solo il palo.
Brienza 8 Due gol alla Pippo Inzaghi, scattando sul filo del fuorigioco e sfruttando ogni parte del corpo possibile per piazzare la palla alle spalle del portiere, compito in cui riesce due volte, prima di tacco, e poi con un bellissimo tiro da fuori.
Medicea 7 Un po' trequartista, un po' mezzala, si sdoppia nei due ruoli portando qualità e quantità. Fa sempre giocate intelligenti per servire i compagni in profondità.
Atzeni 7.5 Dopo un minuto impegna Zambon, dopo 3 lo trafigge. Inizia il match col fuoco in corpo rendendosi sempre pericoloso, ma le assenze nelle ultime uscite hanno ridotto la sua autonomia, e nel finale di tempo cala.
16' st Fiore 7 Argento vivo addosso, il suo ingresso rivitalizza la fase offensiva rossoblù, che sia di spalle o in profondità, lotta sempre per il pallone.
All. Schingaro 7 Il suo Cinisello gioca un tempo quasi perfetto, nella ripresa abbassa un po' l'intensità e subisce tanto. I suoi hanno il merito di non disfarsi in un finale in cui era facile venir schiacciati.
VIGOR MILANO
Zambon 6.5 Non ha paura di uscire e questo in alcuni casi lo porta a salvare la porta, in altri casi lo espone a maggiori pericoli. In generale però fa una buona partita in cui è chiamato spesso ad interventi che denotano sicurezza e reattività. (32' st Sanquirico sv)
Rovelli 6.5 Si occupa di Brienza quando si allarga dalla sua parte e lo fa generalmente bene. Se lo lascia sfuggire però con troppa facilità in occasione del terzo gol.
Paindelli 6.5 Atzeni nei primi minuti lo mette in seria difficoltà, poi prende le misure e fa una buona partita contro un avversario ostico.
Fattorusso 8 Dominatore del centrocampo, oltre alla doppietta è perfetto nel trasformare le azioni difensive in offensive con transizioni palla al piede di grande potenza e qualità (32' st Cuelho sv).
Saronni 6.5 Argina le discese dei rossoblù scalando a difesa dei due braccetti, forse tiene un po' troppo alta la linea lasciando molto campo dietro che gli avversari provano a sfruttare.
Audino 7.5 Letteralmente imprendibile, partendo da lontano diventa una forza della natura che tra volteggi, giochi di gambe e finte di corpo crea numerose occasioni. Solo il riflesso di Rastelli gli nega un meritatissimo gol.
20' st Lisi 6.5 Ridà slancio alla fascia dopo che Audino esce per un colpo alla gamba, qualità, gamba e intelligenza nei movimenti.
Zufolo 7 Un po' in ombra nel primo tempo, nella ripresa alza tantissimo il livello e l'intensità della pressione, recupera tantissimi palloni a centrocampo ripartendo con grande tecnica (31' st Castoldi sv).
Angio 6.5 Svolge un grande lavoro a centrocampo per rompere la prima costruzione del Cinisello, compito che gli riesce meglio nella ripresa.
Pujanes 6.5 I due centrali rossoblù lo ingabbiano, lui non demorde e lotta, non crea grandi pericoli ma si abbassa spesso a dialogare coi compagni aprendo spazi per l'attacco degli esterni.
Olio 7.5 Molto in ombra nel primo tempo, si trasforma nella ripresa quando diventa determinante con le sue giocate, trovando prima il gol con un bell'inserimento, e poi la doppietta con un rigore perfetto.
Delsignore 6.5 Chiama all'intervento Rastelli in un paio di occasioni sfilando alle spalle della difesa e allargandosi verso l'esterno, un movimento che denota grande intelligenza tattica (32' st Cesino sv).
All. Scarano 7 Anche se nel primo tempo subisce 4 gol la sua Vigor dà sempre l'idea di essere in partita. Nella ripresa i suoi ragazzi sfornano una prestazione meravigliosa che per poco non vale l'impresa.
ARBITRO
Pitanza di Saronno 7 Arbitrare senza guardalinee non è mai facile, ancor meno quando in campo le squadre giocano con le difese altissime e le situazioni di fuorigioco si presentano ogni minuto. Le sue chiamate non sempre sembrano corrette, ma tutto sommato non incidono sul risultato. Bene nella gestione del ritmo partita e dei cartellini.