Promozione
17 Marzo 2024
PROMOZIONE, VILLASTELLONE SAN SECONDO: Federico Costantino, il migliore in campo.
Spettacolo nel match di Villastellone che vede confrontarsi due dirette contendenti per la lotta salvezza ormai verso la conclusione del campionato. Trionfano gli ospiti del San Secondo sul Villastellone che, grazie ai gol di Maio e Costantino, fermano la striscia di risultati positivi per i padroni di casa che vincevano da ben tre partite. Brutto colpo per il Villastellone che speravano nella vittoria per sorpassare il Carignano che, in contemporanea, perde sul campo del Monregale. Discorso rimandato per il Villastellone, il San Secondo invece, si rimette in discussione imponendosi oggi per 2-1. Non basta il rigore di Bostan che accorcia il risultato finale. Il Villastellone rimane a quota 21 punti e al quattordicesimo posto in classifica. San Secondo che guadagna tre punti molto importanti salendo a quota 15 punti proprio alle spalle dello sconfitto Villastellone.
INIZIO SPENTO, VERSO LA FINE MAIO ACCENDE LA PARTITA La partita incomincia con una prima fase di studio da entrambe le parti, inizia poi una vera e propria guerra a centrocampo. Tanti falli, tanti gialli e tanta voglia di colpire per entrambe le squadre. La partita si scalda ma per attendere la prima vera occasione bisogna attendere il la mezz'ora di gioco con Maio che all'interno dell'area di rigore, riceve un bel pallone che violente scarica mirando la porta ma per poco finisce fuori alla destra di Buruiana. Al 32' Gaudino perde Pace per infortunio che stava giocando una bella partita, al suo posto entra Di Lorenzo. Poco dopo è Godino che, nella mischia di un calcio d'angolo, calcia forte con il destro un gran pallone chiamando alla grande parata con entrambe le mani Buruiana. Il Villastellone prova la scossa ma alla squadra manca qualcosa per spingere e rendersi pericolosa.
E' verso la fine che arriva la vera scossa del match da parte del San Secondo. Il Villastellone soffre molto da calcio d'angolo e questo si vede, tanto che all'ultimo respiro del primo tempo Costantino prende l'ascensore e stacca di testa rimettendo in mezzo un pallone bellissimo che Federico Maio non può non sfruttare e insacca di testa il gol del vantaggio. Dopo il gol il direttore di gara Coscarelli manda tutti negli spogliatoi.
BOSTAN RISPONDE A COSTANTINO MA NON BASTA, FESTA SAN SECONDO Secondo tempo che inizia con il Villastellone che prova al 4' di gioco a reagire con Bostan che batte in mezzo una punizione che Messineo sfiora di sinistro chiamando alla grande parata anche Quaglino. Il Villastellone sta iniziando a giocare il proprio calcio servendo in area di rigore per i propri attaccanti dei bei palloni che però non vengono sfruttati. Al 22' gli ospiti si portano in doppio vantaggio con Costantino. Il numero 10 si infila in mezzo ai tre difensori, combatte con grande fisicità e con il sinistro trova un corridoio verso il primo palo beffando, con un po' di fortuna, nuovamente Buriana.
Il Villastellone però non molla l'osso e Messineo si guadagna, con grande furbizia, un calcio di rigore alla mezz'ora di gioco che Bostan calcia in maniera sopraffina infilando la palla all'angolino in basso a sinistra accorciando le distanze, fissando il risultato sul 2-1. Ci prova anche Rotondo che con il sinistro pochi minuti dopo, calcia forte verso la porta e richiama a rapporto Quaglino, che compie un'altra grande parata che salva il risultato. Risultato che rimarrà definitivo per tutto il resto della partita, nonostante i continui attacchi del Villastellone che non riescono a concretizzarsi. Dopo 5 minuti di recupero l'arbitro Coscarelli fischia per tre volte calando il sipario sulla partita.
VILLASTELLONE-SAN SECONDO 1-2
RETI (0-2, 1-2): 45' Maio (S), 22' st Costantino (S), 30' st rig. Bostan (V).
VILLASTELLONE (3-5-2): Buruiana 6.5, Gariglio Si. 6.5 (1' st Gariglio St. 6.5), Zeni 7, Ricci 6, Cirillo 6 (23' st Romano 6), Pace 6.5 (32' Di Lorenzo 6.5), Rotondo 6, Bostan 7.5, Messineo 7, Serrao 6.5 (1' st Petiti 6), Gramuglia 6.5 (1' st Licciardino 6). A disp. De Seta, De Luca, Fricano, Toffanello. All. Gaudino 7. Dir. Mastratisi - Gariglio.
SAN SECONDO (4-4-2): Quaglino 7, Camusso 6.5, Vallarelli 6.5 (6' st Cruciani 6), Scalerandi 6.5 (20' st Amatulli M. 6), Maio 7.5, Cedrino S. 6.5, Bosio A. 6.5, Godino E. 6.5, Maio 6.5, Costantino 7.5 (45' st Mainero sv), Bolzonella 6.5 (35' st Tarasco sv). A disp. Cedrino G., Peiretti, Ferrero, Pipoli, Solari. All. Vallarelli 7. Dir. Godino - Gallarello.
ARBITRO: Coscarelli di Torino 6.5.
COLLABORATORI: Bonomo A. di Collegno e Tognato di Collegno.
AMMONITI: 6' Scalerandi (S), 17' Serrao (V), 29' Bostan (V), 31' st Di Lorenzo[05] (V), 41' st Gariglio St.[04] (V), 47' st Costantino (S).
Villastellone
Buruiana 6,5 Peccato per i due gol subiti, compie delle belle parate. Fa valere la voce per i suoi compagni comandando la difesa.
Gariglio Si 6,5 Tanta corsa e molto sacrificio per la squadra. Chiusure precise e ottimi passaggi per le ripartenze della propria squadra. (Gariglio St. 6,5 Entra dando il suo contributo sia in fase offensiva che in zona difensiva)
Zeni 7 Pilastro della difesa, compie chiusure precise bloccando gli attacchi degli avversari. Tanto sacrificio, non molla un minuto.
Ricci 6 Tutto sommato una buona prestazione generale, compie qualche errore di troppo in fase di impostazione sbagliando anche passaggi banali.
Cirillo 6 Buoni passaggi ma anche per lui qualche errore di troppo. Grande grinta che cerca di portare in campo. (Romano 6 Entra cercando di mettersi in discussione ma fa un po' fatica)
Pace 6,5 Grande peccato per l'infortunio subito gioca una mezz'ora molto buona (Di Lorenzo 6,5 Entra prendendo il posto del suo compagno infortunato non facendolo rimpiangere con delle grandi chiusure)
Rotondo 6 Buoni passaggi ma qualche sbavatura di troppo anche per lui che non si vede tanto in campo. Buona spinta offensiva.
Bostan 7,5 Il migliore in campo del Villa, grandi passaggi e tecnica sopraffina che gli permettono di servire grandi palloni per gli attaccanti. Calcia il rigore in maniera perfetta all'angolino basso a sinistra.
Messineo 7 Grande prestazione per lui che porta tanta esperienza in campo. Guadagna il rigore in maniera molto furba e lavora palloni che danno problemi alla difesa avversaria
Serrao 6,5 Buona prestazione per lui, peccato che si vede poco venendo chiuso più volte dalla difesa. (Petiti 6 Entra cercando di dare una spinta, buon dribbling e tanta corsa.)
Gramuglia 6,5 Buon dribbling e grandi cross per i compagni, qualche sbavatura. (Licciardino 6 Entra sperando di spaccare la partita ma non gli riesce. Tanta corsa e sacrificio.)
San Secondo
Quaglino 7 Grandi parate molto belle che tengono a galla il risultato. Comanda la difesa come se avesse un telecomando.
Camusso 6,5 Si stacca molte volte dalla difesa per creare azioni in attacco. Tanto sacrificio per la squadra e tanta voglia di fare.
Vallarelli 6,5 Fa sentire più volte la voce per i suoi compagni. Anche lui vuole spingere tanto ma viene difeso dagli avversari. (Cruciani 6 Entra cercando di rendersi pericoloso ma non gli riesci molto bene. Ottimi passaggi.)
Scalerandi 6,5 Buone chiusure precise ed efficaci. Ottimi colpi di testa. Sbaglia solo qualche pallone di troppo in fase di impostazione. (Amatulli 6 Entra e compie delle belle chiusure difensive)
Maio F. 7,5 Ottime chiusure difensive e tanta corsa, tutto condito da un grande stacco di testa da calcio d'angolo che vale il gol del vantaggio.
Cedrino S. 6,5 Bella partita la sua, con grandi chiusure difensive e passaggi precisi per i compagni che si fidano completamente di lui con il pallone tra i piedi.
Bosio A. 6,5 La voglia di fare non gli manca e infatti crea tanto. Arriva alla conclusione qualche volta non trovando la precisione verso porta.
Godino E. 6,5 Imposta e dirige il centrocampo, creando anche qualche azione che da problemi agli avversari.
Maio E. 6,5 Ruba qualche pallone agli avversari e cerca di sgusciare via con il pallone tra i piedi per cercare la porta. Qualche errore di troppo.
Costantino 7,5 Si guadagna il titolo di migliore in campo con un assist di testa molto bello e un gol ancora più spettacolare, scappando via alla difesa. Grande fisicità. Prende giallo in maniera troppo ingenua. (Mainero SV)
Bolzonella 6,5 Spinge verso la porta varie volte ma viene chiuso. Gran dribbling. (Tarasco SV)