Cerca

Eccellenza

Rigore del bomber, girata del diez al 96': finisce 1-1 il big match di giornata

Un risultato che fa comodo solo alle inseguitrici quello maturato nello scontro ai piani alti, con gli ospiti che evitano una sconfitta che sarebbe stata letale

Manuel Personè della Calvairate

ECCELLENZA CALVAIRATE Manuel Personè apre il conto a Vimodrone contro il Pavia ma non basta per i 3 punti

Il match più interessante della 27esima giornata del girone A di Eccellenza tra Calvairate e Pavia termina 1-1, un punto che alla fine muove poco la classifica per entrambe. Il risultato finale sicuramente non rispecchia quello che è stato l'andamento della gara: i padroni di casa hanno avuto in mano il pallino del gioco per quasi tutti i 90' dimostrando grande organizzazione a livello di squadra e ottime trame di gioco, nel finale hanno pagato le troppe occasioni sprecate soprattutto nella ripresa e non sono riusciti a portare a casa la partita. Il Pavia sicuramente può considerarlo un punto d'oro guadagnato per ciò che si è visto in campo, grazie al quale mantiene la terza posizione in classifica. Entrambe le squadre lotteranno fino all'ultima giornata per guadagnarsi un posto per ottenere la promozione tramite i playoff.

 

VANTAGGIO ROSSOBLÙ

 

Le due squadre scendono in campo con i seguenti schieramenti: padroni di casa con un 3-5-2 con l'inserimento degli inserimenti degli esterni e dei centrocampisti per sorprendere la difesa avversaria, mentre gli ospiti con un 4-3-3 compatto pronto a ripartire grazie la fantasia del suo tridente. Nei primi minuti di gioco le due formazioni cercano di rimanere piuttosto corte senza scoprirsi troppo, si studiano per cercare di capire i punti deboli avversari. La prima occasione arriva al 10' per il Pavia da calcio d'angolo: il capitano Concina arriva in anticipo sul primo palo calciando al volo e trovando la risposta reattiva di Colombi. Dopo una prima parte di studio il Calvairate prende in mano la gara e inizia a mostrare grande organizzazione di gioco con belle azioni corali a due tocchi, recuperando subito il pallone chudendo le linee di passagggio. AL 24' i ragazzi di Motta passano in vantaggio: calcio di rigore trasformato da Personè con freddezza, con grande merito di Campanella che ha preso il tempo al suo marcatore in corsa procurandosi il penalty. I rossoblù forti del vantaggio continuano ad attaccare per cercare di sfruttare il loro ottimo momento di condizione e prima dell'intervallo hanno una grande occasione: Sow davanti al portiere apre troppo il piattone e calcia alto sopra la traversa.

 

BEFFA FINALE

 

Nella ripresa il copione del match non cambia: si gioca prevalentemente nella metà campo ospite e poco in quella dei padroni di casa. La Calvairate continua a mostrare grande sicurezza nei propri mezzi e ha come obiettivo quello di cercare di chiudere la gara il prima possibile per evitare brutte sorprese. Il Pavia cerca di alzare il suo baricentro con lanci lunghi a innescare le punte che vengono puntualmente anticipate dai difensori, nonostante lo svantaggio l'atteggiamento della squadra non è cambiato. Al 20' Scaccabarozzi sfiora il raddoppio con un colpo di testa da corner che si stampa sulla traversa dopo essersi ben liberato dalla marcatura avversaria. I padroni di casa continuano a sprecare occasioni nitide per raddoppiare con gli avversari ormai alle corde, come un pugile a cui manca solo il colpo del ko. Sow manca un'altra grande chance di testa in tuffo nell'area piccola su un cross pennellato sul secondo palo di Campanella, la porta sembra quasi stregata. Nel calcio spesso queste partite possono diventare beffarde se non vengono chiuse prima, anche questa volta si rivela così: il Pavia incredibilmente in pieno recupero trova il gol del pareggio con Braidich che, con una bella girata all'interno dell'area sul cross del subentrato Tomasini, fa esplodere di gioia la curva di tifosi pavesi presenti oggi in tribuna. 

 

IL TABELLINO 

 

Calvairate - Pavia 1-1

RETI: 10' rig. Personè (C), 50' st Braidich (P).
CALVAIRATE (3-5-2):
Colombi 6, Campanella 7.5 (48' st Paloschi sv), Di Maggio 7, Conte 6.5 (28' st Panepinto 6), Aliotta 6.5, Scaccabarozzi 7, Passoni 6 (28' st Villa 6), Achenza 7 (36' st Zambelli sv), Sow 6.5, Personè 7.5 (31' st Visigalli 6.5), Moratti. A disp. Tomea, Portaro, Carrara, Ronchi. All. Motta 7.
PAVIA (4-3-3):
Cincilla 7, Alletto 6, Concina 7, Spaneshi 6 (25' st Tomasini 6.5), Bertelli 6 (17' st Panigada 6), Antenucci 5.5 (50' st Di Raco sv), Braidich 7 (51' st Tiziano sv), Abbà Ronchi 6, Nucera 5.5 (7' st Tassi 6), Vassallo 6, Simonetti 6. A disp. Anane, Ammirati, Agello, Furlani . All. Civeriati 6.
ARBITRO:
Kurti di Mestre 6.5.
COLLABORATORI:
Lufi di Lodi e Rossi di Cinisello.
AMMONITI:
Tassi (P), Passoni (C), Bertelli (P), Conte (C).

 

LE PAGELLE 

 

CALVAIRATE

Colombi 6 Viene chiamato poco in causa, quando è necessario si fa trovare promto.
Campanella 7.5 Si procura il rigore del vantaggio con grande astuzia, da supporto a entrambe le fasi non dando segni di stanchezza con grande eleganza.
Di Maggio Il terzetto difensivo oggi è insuperabile, lui è uno dei tre. Non perde un contrasto.
Conte 6.5 Si fa sempre vedere dai suoi compagni come soluzione di passaggio, mastino del centrocampo.
28'st Panepinto 6 Entra bene in partita senza commettere sbavature.
Aliotta 6.5 Gioca bene d'anticipo e sfrutta la sua velocità per chiudere gli spazi in marcatura.
Scaccabarozzi 7 Entra in scivolota con un tempismo eccezionale, sfiora anche il gol colpendo la traversa.
Passoni 6 Poca qualità e tanta sostanza, predilige una mano alla fase difensiva.
Achenza 7 Palla al piede è devastante, dribla gli avversari come birilli in velocità. Fa la voce grossa in mezzo al campo richiamando in posizione i suoi compagni.
Sow 6.5 Tanto lavoro sporco, sfrutta il suo fisico per fare da sponda ai compagni ma sbaglia troppi gol che sarebbero potuti risultare deicisivi.
Personè 7.5 Trasorma il rigore che sblocca il risultato con grande freddezza, duetta bene con il suo compagno di reparto dimostrando grande intesa.
31'st Visigalli 6.5 Entra bene in partita con grande voglia di dimostrare, cerca anche il gran gol con una rovesciata in grande stile.
All.Motta 7 La squadra dimostra di avere grande organizzazione a livello collettivo, sicuramente meritava qualcosa in più. Fino alla fine se la giocherà per raggiungere l'obiettivo.


PAVIA 

Cincilla 7 Sicuramente grazie alle sue parate anche la squadra è riusicita a tenere il risultato aperto, grande decisione nelle uscite.
Alletto 6 Poca decisione nei contrasti e qualche errore tecnico di troppo, non la sua migliore giornata.
Concina 7 Da capitano si dimostra leader difensivo, guida i suoi compagni per cercare di alzare il baricentro e far salire la squadra.
Spaneshi 6 Il nervosismo ha condizionato la prestazione, spesso ha preferito la soluzione più complicata.
25'st Tomasini 6.5 Entra e porta freschezza sulla fascia servendo l'assist che alla fine è risultato decisivo.
Bertelli 6 Riduce la sua gara a eseguire il "compitino" senza rischiare la giocata per creare una chance in più. 
17'st Panigada 6 Ingresso troppo timido in partita da parte sua: ci si aspettava qualcosa in più per riaccendere le speranze della sua squadra.
Antenucci 5.5 Non riesce mai a entrare in partita, finisce sempre per farsi anticipare dai difensori e non riesce mai a liberarsi dalla marcatura per essere pericoloso.
Braidich 7 Segna il gol che regala il pareggio allo scadere dimostrando grande personalità e di saperci credere fino all'ultimo.
Abbà Ronchi 6 Gioca un buon primo tempo di attenzione, nella ripresa ha difficoltà a mantenere la posizione in marcatura.
Nucera 5.5 Causa il rigore dimostrandosi ingenuo, sicuramente prestazione rivedibile.
7'st Tassi 6 Entra e non riesce a consoliare la fase difensiva prendendo ancheun'ammonizione evitabile. 
Vassallo 6 A sprazzi fa vedere la sua qualità con serpentine interessanti, si accende a sprazzi.
Simonetti 6 Cerca di dettare i tempi di gioco in mezzo al campo ma fatica a trovare compagni liberi ed è costretto a lanciare lungo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter