Cerca

PROMOZIONE

Sfida epica, recupero da Mondiali: il bomber che viene dall'Argentina si prende la scena finale

Al termine di una partita interminabile è segno X tra una delle big del campionato e il team che punta alla salvezza

RIVAROLESE-CAFASSE BALANGERO PROMOZIONE - GASTON EZEQUIEL CUETO

RIVAROLESE-CAFASSE BALANGERO PROMOZIONE - L'argentino Gaston Ezequiel Cueto ha fissato il punteggio sul 2-2 nel lungo recupero

Sembrava tutto finito al «Cerutti» di San Giusto Canavese ed invece dopo un interminabile recupero (più di 10' senza un perchè) la Rivarolese arpiona almeno un pari e rimedia ad una domenica che si stava mettendo davvero male. Il gol che fissa il 2-2 finale è quello dell'attaccante argentino Gaston Ezequiel Cueto, che colpisce di testa 8' oltre al 90' e punisce oltremodo un Cafasse Balangero che stava già pregustando la vittoria. Con i 3 punti la squadra di Stefano Fioccardi avrebbe visto la salvezza ad un passo, col segno X la situazione non è comunque brutta ma il percorso è ancora da completare. Per il team di Giancarlo Cavaliere invece i play off sono tutti da conquistare e il pari non può bastare. Granata in gol per primi con il centro di Filippo Ciurca al quale ha risposto subito Mario Bruno. Sembrava tutto deciso per il pari nella ripresa ma è stata infine decisiva una giocata di Marios Tchamato a 7' dalla fine. Poi ecco Cueto

BOTTA E RISPOSTA La partita entra subito nel vivo. Prima Coccolo al 3' lamenta un fallo subito da Faletto poco prima di entrare in area da destra ma l'arbitro fa proseguire. Al 6' ecco la Rivarolese con un filtrante sulla sinistra per Ciurca che arriva a tu per tu con Pagliasso, molto bravo a respingere di piede. Poi al 10' granata che provano lo schema su punizione e Querio all'altezza della bandierina cede al centro per Valsecchi che controlla e calcia di destro fuori misura oltre la traversa. Non sta comunque a guardare il Cafasse Balangero e al 13' corner da destra di Piemontese di mancino a rientrare e palla che sfila sul fondo senza che nessuno la tocchi, con Busti uscito fuori tempo. Poi si rivede la Rivarolese con Herrera che al 21' carica il destro dai 25 metri ma non centra il bersaglio. Infine il match si sblocca. Al 26' bella azione manovrata della squadra di Cavaliere, filtrante sulla destra per Ciurca e diagonale che termina alle spalle di Pagliasso. 1-0. I padroni di casa però non hanno nemmeno il tempo di festeggiare che al 28' su una palla mandata in area Bruno si trova solo senza marcature stringenti e insacca senza che Busti possa fare nulla. 1-1. La gara resta equilibrata anche nei minuti successivi senza che nessuno riesca ad essere seriamente pericoloso in attacco. Nel finale però si rivede la Rivarolese: al 39' un tiro da fuori di Herrera deviato viene poi bloccato a terra da Pagliasso. Passano 3' e Reano scende bene sulla destra e manda in area un pallone sul primo palo sul quale nessuno interviene. Un altro cross dalla destra di Herrera ormai al 45' è invece alto per tutti.

EMOZIONI A NON FINIRE (MAI) Nel secondo tempo Cavaliere ridisegna la squadra e passa ad un 4-3-1-2 inserendo Capriolo e spostando dietro le punte Ciurca e all'8' la Rivarolese ha un'occasione principesca quando su una respinta di Pagliasso Faletto all'altezza del dischetto si trova indisturbato per battere a rete ma calcia incredibilmente alto. In seguito la gara si innervosisce e fioccano i gialli. Va anche a segno il Cafasse Balangero con Boscolo al 16' ma la bandierina alzata e tesa del guardalinee stoppa ogni esultanza sul nascere. Ci riprova comunque ancora Coccolo al 18' ma la sua conclusione è deviata in corner. Cambia poi ancora la Rivarolese disponendosi con un 3-4-1-2 con l'ingresso di Dotelli ed è lo stesso numero 20 che al 29' va a calciare nel cuore dell'area non centrando però lo specchio della porta. Tutto però cambia al 38' ma dalla parte opposta. Bel lancio per Tchamato che parte in progressione sulla destra vanamente contrastato da La Caria e con un potente  diagonale sul primo palo sorprende Busti. 1-2. Sembra tutto portare alla vittoria del Cafasse Balangero e al clamoroso ko della Rivarolese ma ecco ben 10 minuti di recupero senza un particolare motivo, dal momento che in precedenza sì il gioco si era fermato, ma giusto per un paio di minuti dopo uno scontro fortuito tra l'arbitro e Tchamato (con quest'ultimo addirittura ad avere la peggio). E all'8' dell'over time su una palla mandata in area da sinistra ecco il colpo di testa vincente di Cueto sul secondo palo a infilare Pagliasso. 2-2. La Rivarolese prova l'assalto finale, ma permane il pari. E il Cafasse Balangero ha di che protestare anche dopo il triplice fischio.

IL TABELLINO

RIVAROLESE-CAFASSE BALANGERO 2-2
RETI:
26' Ciurca (R), 28' Bruno (C), 38' st Tchamato (C), 53' st Cueto (R).
RIVAROLESE (4-2-3-1):
Busti 6.5, Garcia 6.5, Faletto 6 (25' st Zucco 6), Laurenti 6.5 (1' st Capriolo 6.5), Moreira 6, Valsecchi 7, Reano 6.5 (1' st La Caria 6), Herrera 7, Cueto 7, Querio 6.5 (25' st Dotelli 6), Ciurca 7 (40' st Tassone 6). A disp. Faccio, Baudino M., Pagano, Tonino. All. Cavaliere 6.5. Dir. Giachetto.
CAFASSE BAL. (4-3-1-2):
Pagliasso 7, Gilotto 6.5 (20' st D'Alessandro 6), Fioccardi 6.5 (39' st Pizzocaro 6.5), Piemontese 7, Longo 7, Corona 6.5, Coccolo 7, Costanza 6.5, Tchamato 7.5 (43' st Regaldo 6), Bruno 7 (20' st Baldo 6), Boscolo 6.5 (30' st Giusiano 6). A disp. Sechi, Mura, Melillo, Nepote. All. Fioccardi 7. Dir. Gilotto - Aragno.
ARBITRO:
Meta di Torino  5.
COLLABORATORI:
Ethemaj di Torino e Barberis di Torino.
ESPULSI:
54' st Baldo (C).
AMMONITI:
La Caria (R), Bruno (C), Dotelli (R), Baldo (C), Fioccardi (C), Costanza (C), Pagliasso (C).

LE PAGELLE

RIVAROLESE

RIVAROLESE-CAFASSE BALANGERO PROMOZIONE - SQUADRA RIVAROLESE

RIVAROLESE-CAFASSE BALANGERO PROMOZIONE - L'undici di partenza dei granata di Giancarlo Cavaliere

Busti 6.5 Non deve fare chissà quante parate, ma cerca di controllare sempre bene la situazione. Ci riesce in molti casi.
Garcia 6.5 Molto pratico da difensore centrale prima e da terzino poi, chiude tornando a dare manforte al centro.
Faletto 6 Un gol sbagliato che grida vendetta ad inizio ripresa. Aveva spinto bene nel primo tempo, da lì in poi si spegne progressivamente.
25' st Zucco 6 Entra a dare manforte a centrocampo e non tira indietro la gamba nei contrasti nonostante sia un classe 2006.
Laurenti 6.5 Non vuole farsi sopraffare in mediana e interviene spesso in maniera decisa ma efficace. Nella ripresa è sacrificato per un cambio di assetto tattico.
1' st Capriolo 6.5 Entra e va subito a fare la guerra con vigore contro i difensori avversari. Ha poche occasioni in prima persona ma la voglia di fare c'è sempre. 
Moreira 6 Prestazione con alti e bassi, specialmente quando non stringe troppo la marcatura. Riesce comunque a uscirne dignitosamente la maggior parte delle volte.
Valsecchi 7 Parte largo a sinistra per poi dare una mano come mezz'ala. Grande corsa e dinamismo, bravo anche ad azzeccare i giusti fraseggi.
Reano 6.5 Inizia arretrato per andare in progressione sulla destra a supportare Ciurca. Primo tempo giocato discretamente. 
1' st La Caria 6 Pronti via ed ha giù un giallo sul groppone. Fa il massimo, ma comunque non può più rischiare.
Herrera 7 A centrocampo non lascia un centimetro all'avversario di turno e si fa vedere anche con non pochi tiri da fuori.
Cueto 7 Fa la lotta da solo in attacco nel primo tempo ed è da applausi per generosità, poi Cavaliere gli manda compagnia nella ripresa e arrivano alcune situazioni favorevoli. Non a caso segna il 2-2 di testa con una giocata di opportunismo.
Querio 6.5 Più in evidenza sui piazzati che non su giocate dalla tre quarti. Arretra nella ripresa e perde un po' di brillantezza strada facendo.
25' st Dotelli 6 Dentro per dare più impulso all'attacco granata, ma alterna momenti di vivacità ad altri di assenza dal campo.
Ciurca 7 Fa il funambolo proprio come da intenzioni del suo tecnico nel prepartita e si dimostra anche duttile chiudendo quasi da esterno di centrocampo nel 3-4-1-2. 
40' st Tassone 6 Porta con sè qualche energia in più per l'assalto finale.
All. Cavaliere 6.5 Cambia uomini e moduli cercando in tutti i modi di vincerla, ma troppe volte la buona volontà necessaria per andare a segno si scontra con la presunzione che talvolta si vede dalla tre quarti in su.

CAFASSE BALANGERO

RIVAROLESE-CAFASSE BALANGERO PROMOZIONE - SQUADRA CAFASSE BALANGERO

RIVAROLESE-CAFASSE BALANGERO PROMOZIONE - L'organico a disposizione del tecnico Stefano Fioccardi

Pagliasso 7 Tra i pali non molla un attimo la presa e fa il massimo per controllare la situazione anche nel lungo recupero.
Gilotto 6.5 Meritevole nel non volersi far sopraffare in una giornata con avversari di alto profilo.
20' st D'Alessandro 6 Da tenere d'occhio per gli avversari in occasione delle ripartenze a sinistra, chiude comunque dando una mano a non prendere gol.
T. Fioccardi 6.5 Sulla sinistra fa praticamente sempre bene buona guardia e articola anche la manovra.
39' st Pizzocaro 6.5 Ingresso quanto mai azzeccato nel finale per serrare le fila per bene a livello difensivo.
Piemontese 7 Piede educato sui piazzati e nelle giocate nello stretto, aiuta molto la squadra ad alleggerire la pressione.
Longo 7 Mantiene sempre un tono parecchio alto al centro della difesa.
Corona 6.5 Buona la sua guardia per vie centrali, sembra in difficoltà ma non rischia mai molto.
Coccolo 7 Difficile fermarlo quando gli capita il pallone tra i piedi, ottima scelta di tempo negli inserimenti e lo si vede anche alla conclusione.
Costanza 6.5 A livello di inserimenti la sua tenacia non ha eguali negli incontri delle ultime giornate. Perde però qualcosa in concretezza.
Tchamato 7.5 Si inventa un gran gol con una bella giocata personale da vero attaccante. La cosa migliore che si vede nell'intera partita.
43' st Regaldo 6 Tenta di aiutare la squadra nel finale ma gli viene difficile tenere su palla.
Bruno 7 Tra le linee si inserisce a dovere nei primi 45' andando anche a segno. Cala un po' sulla distanza ma il suo giudizio resta comunque buono.
20' st Baldo 6 Dentro basso a destra per coprire da quel lato, prendere due gialli anche parecchio esagerati per i canoni della partita.
Boscolo 6.5 Quasi non si vede per larghi tratti dell'incontro, ma quando si inserisce è sempre pericoloso. Reclama per una rete annullata nella ripresa su una situazione di fuorigioco dubbio.
30' st Giusiano 6 Entra per fare la guerra nel finale con alterne fortune.
All. S. Fioccardi 7 La squadra c'è ed è molto compatta. Così ci si salva ed è comunque un peccato aver perso punti che erano alla portata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter