Prima Categoria
17 Marzo 2024
VIRTUS VERCELLI-SERRAVALLESE PRIMA CATEGORIA - Tra assist al bacio, autoreti causate e gol spettacolari, la Virtus Vercelli stravince in casa
Grazie ad una prestazione perfetta la Virtus Vercelli batte la Serravallese con un 3-0 che non lascia spazio a equivoci. Gli uomini di Filippo Ombergozzi strapazzano gli avversari imponendosi sia sul piano tecnico sia dal punto di vista dell’intensità, mettendo quindi in cassaforte 3 punti che li tengono attaccati al treno di testa di un campionato accesissimo. Gli ospiti guidati da Stefano Cesano non riescono a reagire e non possono fare a meno di soccombere sotto i colpi di un’avversaria tanto in forma.
RADDOPPIO LETALE Le danze si aprono con una dichiarazione di intenti da parte della Virtus Vercelli. Con il baricentro immediatamente proiettato in avanti infatti gli uomini di Ombergozzi al 6’ aprono le marcature: dopo il cross morbido e preciso di Bettini, Fogazzi è abile ad agganciare a centro area e cinico nello scaricare in porta un destro potente che si infila all’incrocio dei pali e batte l’inerme Carminati per l’1-0 casalingo. Il forcing vercellese prosegue, prima all’11’ con Benincasa che raccoglie il traversone di Gregoraci e incrocia con il destro poco alto sopra la traversa, e poi al 16’ con Bettini che allo stesso modo conclude alto dopo il suggerimento filtrante di Tinaglia. Al 34’ poi Torrau spedisce di poco largo da fuori area un pallone in uscita, creando i presupposti di un raddoppio che non tarda ad arrivare: al 36’ infatti Bettini temporeggia sull’out sinistro e premia l’inserimento in sovrapposizione di Gregoraci, rapido a scaraventare in area di rigore un cross baso e teso che, nel tentativo di respingere, Mhreti insacca invece nella propria rete portando il passivo sul 2-0 con cui si chiude la prima frazione.
TRIS-CILIEGINA Sulla falsariga di quanto visto nei primi 45 minuti, la ripresa comincia con una Virtus Vercelli ancor più affamata: dopo soli 120 secondi Torrau recupera la sfera nella trequarti ospite e appoggia per Bettini che non esita a calciare forte di destro dalla lunga distanza sfiorando la traversa. Poco dopo, al 4’ Fogazzi si fa spazio tra gli avversari in maniera dirompente e arriva fino all’ingresso in area quando lascia partire un tiro tanto potente quanto alto. Arriva poi un tentativo velleitario di reazione da parte degli ospiti, che all’8’ costringono Bertolone alla chiusura per bloccare il tentativo di Apicella dopo un cross a rimorchio. Al 22’ la gara assume la svolta decisiva: alla battuta di un calcio di punizione laterale si presenta Bettini, la cui pennellata verso il secondo palo viene finalizzata da un Corradino in versione bomber che si getta sul pallone e mette a referto il gol del 3-0 con un colpo di testa a fil di palo. Con il risultato ormai in cassaforte, i padroni di casa si concedono una fase finale con un atteggiamento difensivo più allegro, del quale vanno però solo vicini ad approfittare prima Marangon che conclude largo di poco al 38’ e poi Sirbu, il cui tentativo al volo viene spazzato da Battaglia sulla linea al 40’. Si chiude quindi sul 3-0 un match dominato dalla Virtus Vercelli, che dopo le gare rinviate per maltempo riprende il ruolino di marcia che garantisce al gruppo di Ombergozzi di poter ambire ai primissimi posti del campionato.
TABELLINO
VIRTUS VERCELLI-SERRAVALLESE 3-0
RETI: 6’ Fogazzi (V), 36’ aut. Mhreti (S), 22’ st Corradino (V).
VIRTUS VERCELLI (4-3-3): Scrivanti 6.5, Benincasa 7, Gregoraci 6.5, Torrau 7.5, Corradino 7 (37’ st Battaglia s.v.), Bertolone 6.5, Rossi 6 (26’ st Bellinghieri L. s.v.), Napolitano 6 (37’ st Bottalico s.v.), Fogazzi 7.5 (30’ st Galuppo s.v.), Bettini 7.5, Tinaglia 6.5 (16’ Ait Bel Hadj 6). A disp.: Cairola, Arlone, Bellinghieri C., Gulin. All. Ombergozzi 7.5.
SERRAVALLESE (3-5-2): Carminati 5.5, Patrioli 5.5 (1’ st Diongue 5.5), Sirbu 6, Selene 6, Dedin 6, Marangon 6.5, Granieri 5.5, Mrheti 5 (1’ st Togna 5.5), Marchili 5 (27’ st Mirabile s.v.), Apicella 6 (36’ st El Makhoukhi s.v.), Morgillo D. 5 (1’ st Gilardi 5.5). A disp.: Terracciano, Rigoni, Saullo, Morgillo C.. All. Cesano 5.5.
ARBITRO: Bellofiore di Novara 7.
AMMONITI: 14’ st Bettini (V).
PAGELLE
VIRTUS VERCELLI
SCRIVANTI: 6.5 Sicurissimo nelle rare occasioni in cui viene chiamato in causa
BENINCASA: 7 Alterna una fase di copertura eccezionale ad una buona propulsione offensiva
GREGORACI: 6.5 Causa l’autorete del raddoppio ed è un treno sull’out mancino
TORRAU: 7.5 Vince ogni singolo contrasto sulla linea mediana e dribbla nello stretto per avviare le ripartenze
CORRADINO: 7 Mette la ciliegina su una prova ordinata con il colpo di testa che vale il 3-0
BERTOLONE: 6.5 Fa suoi tutti i palloni alti che vengono rilanciati dalla difesa ospite, contraerea
ROSSI: 6 Si impegna in fase di recupero palla ma è un po’ impreciso quando si tratta di trasformare l’azione in offensiva
NAPOLITANO: 6 Tanta corsa e continua ricerca degli inserimenti che non vengono però premiati
FOGAZZI: 7.5 Sblocca la gara con un destro al volo che si infila all’incrocio dei pali e impone la sua prestanza fisica
BETTINI: 8 Doppietta di assist al bacio, apre spazi per gli inserimenti dei compagni con le sue giocate di fino che ubriacano gli avversari
TINAGLIA: 6.5 Inarrestabile quando protegge palla, serve vari palloni interessanti che però vanno solo vicini a trasformarsi in assist
16’ st Ait Bel Hadj: 6 Subentra e si muove lungo il fronte offensivo per ricavarsi spazio di manovra
All. OMBERGOZZI: 7.5 Prestazione perfetta dei suoi uomini, che dominano ogni fase della gara e portano a casa 3 punti meritatissimi.
SERRAVALLESE
CARMINATI: 5.5 Non può nulla sulle prime due reti di giornata, può fare invece meglio sulla terza
PATRIOLI: 5.5 Patisce l’esuberanza del tridente dal suo lato
1’ st Diongue: 5.5 Subentra senza riuscire ad entrare in partita
SIRBU: 6 Non si arrende, nel finale si stacca dalla difesa e sale alla ricerca del gol della bandiera
SELENE: 6 Qualche buona chiusura per vie centrali in una giornata molto complicata
DEDIN: 6 Non demorde e incita i compagni per evitare un risultato ancora peggiore
MARANGON: 6.5 L’unico ad impensierire veramente la difesa di casa, si inserisce dalla mediana e si rende pericoloso con conclusioni in porta e cross
GRANIERI: 5.5 Fatica a trovare spazio che gli consenta di incidere
MRHETI: 5 La sfortunata autorete è l’emblema di una prestazione imprecisa e nervosa
1’ st Togna: 5.5 Ingresso che non sposta gli equilibri della gara
MARCHILI: 5 Prova incolore, tocca pochissimi palloni e non riesce a rendersi pericoloso
APICELLA: 6 Abbassa il proprio raggio d’azione per ricevere la sfera, aprendo poi il campo e inserendosi dopo averla giocata
MORGILLO D.: 5 Le sue iniziative vengono bloccate immediatamente da una linea difensiva in stato di grazia
1’ st Gilardi: 5.5 Assieme agli altri subentrati, fallisce nel compito di ribaltare una gara comunque già compromessa
All. CESANO: 5.5 Non riesce a scuotere i suoi uomini, che non possono fare a meno di soccombere.
ARBITRO
BELLOFIORE di Novara: 7 Amministra la gara spegnendo sul nascere gli episodi di nervosismo.