Cerca

Coppa Under 19 Fascia B

La semifinale è solo gialloblù: vincono anche il ritorno e ora sognano la Coppa

I ragazzi di Venantini si prendono anche il secondo atto: la Baranza alza bandiera bianca

Stucchi Beraldo Muggiò

UNDER 19 FASCIA B MUGGIO' - Lorenzo Stucchi e Simone Beraldo

L'ultimo passo prima del traguardo. Il Muggiò è in finale di Coppa Lombardia Under 19 Fascia B: dopo il 2-1 dell'andata, i ragazzi di Venantini concedono il bis nel ritorno contro la Baranzatese, con un 2-0 maturato nella ripresa grazie ai gol di Brognara e Andrei, e si conquistano il pass per la partita decisiva, quella che tutti una volta nella vita vorrebbero giocare. Ad attenderli ci sarà il Mario Rigamonti, che nell'altra semifinale ha eliminato il Varzi: non c'è tempo per festeggiare, il "final countdown", per dirla con le parole degli Europe, è già iniziato.

BARANZA VIVA, IL MUGGIÒ NON TREMA

Sono gli ospiti, come prevedibile, ad approcciare la gara con maggiore aggressività: i ragazzi di Monaco hanno fretta di cambiare le sorti della doppia sfida e appaiono subito minacciosi, ma il Muggiò non si fa spaventare ed è bravo a limitare la prima sfuriata avversaria, che si spegne presto e senza produrre occasioni. La prima mezza chance è anzi proprio per i padroni di casa: al 13' un grande anticipo con recupero palla incorporato di Bisicchia lancia la corsa di Invernizzi, che tenta un'ambiziosa conclusione dai venticinque metri che si spegne sul fondo non lontano dal palo alla destra di Altobelli. La risposta sicura e autorevole dei ragazzi di Venantini sembra così rompere la lampada dei desideri ospiti, che adesso appaiono più impegnati a tenere vive le speranze che a cercare il Genio della rimonta: il Muggiò non crea grosse occasioni ma mantiene il controllo del possesso palla e, soprattutto, quello psicologico su partita e discorso qualificazione. È ancora tutto aperto, ma per cambiare la storia di questa semifinale i ragazzi di Monaco hanno urgente bisogno di tornare allo smalto dei primi minuti, e al più presto: i primi 45' infatti corrono via senza che succeda più nulla da segnalare e finiscono molto presto per i gusti ospiti, ma un Muggiò che appare in controllo sa che lo striscione del traguardo è ancora troppo lontano per iniziare a pensarci.

DOPPIO SIGILLO PER LA FINALE

I padroni di casa si ricordano di quanta strada ci sia ancora da fare al minuto numero 8 della ripresa: l'errore di Marelli in uscita lancia la corsa di Lardera, il suo destro dai venti metri ha uno strano rimbalzo da pallone da rugby che rischia di ingannare Zanforlin, costretto a un intervento d'istinto tanto sgraziato quanto efficace per deviare in angolo. È una chance nata però in maniera un po' casuale, che non intacca le certezze di un Muggiò ancora in controllo della situazione e presenti a loro volta in avanti: al 15' Cenetti ci prova col destro dal vertice dell'area, la botta è potente ma non si abbassa e termina di un metro abbondante sopra la traversa. Molto più ghiotta è invece la chance per Marelli due minuti dopo: libero di staccare a centro area, il suo colpo di testa si perde sul fondo ad Altobelli battuto. Adesso è però chiara una novità nella trama: il Muggiò non vuole più limitarsi a gestire il vantaggio, ma sente nell'aria che c'è la concreta possibilità di fare un passo decisivo verso la finale. Al 20' ecco arrivare un'altra azione sulla trequarti: Andrei taglia in area e incrocia col destro, Altobelli respinge corto e sulla ribattuta il primo ad arrivare è Brognara, che entrato in campo da pochi secondi diventa immediatamente il possibile eroe risolutore con il tap in dell'1-0. È il gol che dà al Muggiò il doppio vantaggio nella doppia sfida e che rende disperata la missione della Baranzatese: manca ancora metà ripresa, ma adesso ai ragazzi di Monaco servono due gol e soprattutto una svolta rapidissima per provare a cercarli. Il loro linguaggio del corpo però non lascia ben sperare: gli ospiti sembrano quanto meno frastornati, le speranze diminuiscono ogni minuto che passa. Al 40' arriva poi quella che ha tutto per rivelarsi la mazzata definitiva: Crisafulli ha un colpo di reni e arrivato sul fondo riesce a trovare Lardera solo in mezzo con la palla che riaprirebbe tutto, ma la sua conclusione al volo a botta sicura termina incredibilmente fuori. È il colpo del ko tecnico per i ragazzi di Monaco, l'ultimo treno per il pareggio e per la finale ha lasciato i binari in direzione Muggiò. La festa dei padroni di casa può così partire anche prima del triplice fischio: in pieno recupero infatti Andrei si infila in mezzo a una difesa ospite ormai sfilacciata e, saltato anche Altobelli, appoggia in rete il pallone del 2-0. È l'apoteosi, ma la baldoria potrà durare solo lo spazio di una notte: ora c'è una finale da giocare, o meglio, da vincere.

IL TABELLINO

MUGGIÒ-BARANZATESE 2-0
RETI: 20' st Brognara (M), 48' st Andrei (M).
MUGGIÒ (4-3-3): Zanforlin 6.5, Ieva 6.5 (44' st Perinelli sv), Cattaneo 7.5 (38' st Stucchi sv), Beraldo 7 (34' st Orsenigo sv), Scarabelli 7.5, Bisicchia 7.5, Marelli 6 (19' st Brognara 7), Invernizzi 6.5, Cenetti 6.5 (30' st Campitelli sv), Donofrio 6.5, Andrei 7.5. A disp. Arnone, Pastorello, Brambilla, Minervino. All. Venantini 7.5.
BARANZATESE (4-3-3): Altobelli 6.5, Curcio 6.5, Carvelli 6, Mirashi 6.5, Venturi 6, Abdelghany 6.5, Distefano 6 (12' st Tedesco 6), Montagnaro 7 (23' st Arcuri 6), Kirsch 6 (21' st Ciaccia 6), Atlante 6 (12' st Crisafulli 6.5), Lardera 6.5. A disp. Sabotti, Makhail, Palladino, Masi, Galullo. All. Monaco 6.
ARBITRO: Bozzoni di Cinisello Balsamo 7.
AMMONITI: Curcio (B), Atlante (B), Tedesco (B).

LE PAGELLE

MUGGIÒ

Zanforlin 6.5 Una sola vera parata sul rasoterra insidioso di Lardera, mette il suo mattoncino sul pass per la finale.
Ieva 6.5 Gara operaia fatta di grande attenzione dietro e spinta limitata in avanti, quello che serve alla squadra. (44' st Perinelli sv).
Cattaneo 7.5 Brucia la fascia con le sue innumerevoli progressioni, energia e polmoni infiniti con anche una traversa sfiorata nel finale. (38' st Stucchi sv).
Beraldo 7 Ordine e geometrie offerte costantemente alla manovra, ingranaggio determinante che fa funzionare tutta la macchina. (34' st Orsenigo sv).
Scarabelli 7.5 Dalle sue parti espone il cartello "divieto di transito": perfetto negli anticipi e nelle chiusure, gli attaccanti gli rimbalzano addosso come a un muro di gomma.
Bisicchia 7.5 Si esalta in alcuni salvataggi provvidenziali che mandano in estasi in pubblico, metà di una coppia difensiva decisamente sugli scudi.
Marelli 6 La nota meno intonata della sinfonia: non sfonda con le sue accelerazioni e spreca un'ottima occasione di testa proprio prima del cambio.
19' st Brognara 7 Nemmeno il tempo di entrare in campo ed è già decisivo: al posto giusto nel momento giusto per il gol che fa partire la festa.
Invernizzi 6.5 Percorre chilometri su chilometri in tutte le zone del campo, energia pura al servizio della squadra.
Cenetti 6.5 Non scrive il suo nome sul tabellino come all'andata, ma si muove molto e dialoga coi compagni facendo il suo anche nel ritorno. (30' st Campitelli sv).
Donofrio 6.5 Dieci atipico, si fa notare molto di più in ripiegamento difensivo che nelle invenzioni dalla trequarti in su.
Andrei 7.5 Già entrato nel gol del vantaggio con il destro da cui nasce il tap-in di Brognara, nel recupero trova il definitivo gioiello che porta in finale.
All. Venantini 7.5 La squadra gestisce perfettamente il vantaggio guadagnato all'andata, disinnescando la reazione avversaria e colpendo nel momento ideale per chiudere la pratica.


BARANZATESE

Altobelli 6.5 Prova a metterci una pezza nell'azione dell'1-0 ma non basta, sul 2-0 Andrei va via a lui e a tutta la difesa.
Curcio 6.5 Combattente mai disposto ad arrendersi sulla fascia, altissima percentuale di duelli vinti e più di un cross interessante in mezzo.
Carvelli 6 Meno convincente del collega di fascia: dietro traballa in più di un'occasione e davanti si vede solo a sprazzi.
Mirashi 6.5 Piede educato per ribaltare il fronte e verticalizzare l'azione, anche se servirebbe un po' di garra in più nei contrasti.
Venturi 6 Qualche incertezza in marcatura su Cenetti e compagni, è in ritardo nella chiusura su Brognara nell'azione del vantaggio avversario.
Abdelghany 6.5 Anche lui non posizionato perfettamente sull'1-0, ma per il resto della gara sbaglia molto poco ed è statuario sulle palle alte.
Distefano 6 Segnali incoraggianti all'inizio che non vengono confermati col passare dei minuti, finisce un po' nel dimenticatoio della gara.
12' st Tedesco 6 Dà maggior peso all'attacco ma non alza molto il tasso di pericolosità.
Montagnaro 7 Cuore e anima nei contrasti in mezzo e ottimo tempismo negli inserimenti, è l'ultimo ad arrendersi.
23' st Arcuri 6 Entra nel momento più difficile della squadra, può poco per invertire la tendenza.
Kirsch 6 Sembra nche lui ispirato nei primi minuti, ma è una di quelle apparenze ingannevoli: la difesa lo controlla bene.
21' st Ciaccia 6 Altro cambio per cercare la svolta, non lascia una grande traccia.
Atlante 6 Un paio di spunti a inizio gara illudono, ma restano gli unici momenti da ricordare di una gara in calando.
12' st Crisafulli 6.5 Costruisce con quel lampo finale l'occasione di Lardera, ma non è destino.
Lardera 6.5 Ci crede più di chiunque altro e lo dimostra con una serie di scatti e accelerazioni, ma quel gol sbagliato nel finale è la firma sulla dichiarazione di resa.
All. Monaco 6 Un buon inizio non basta per trovare il ribaltone: uscire così vicini al traguardo, anche se a testa alta, ha sempre un sapore amaro.


ARBITRO

Bozzoni di Cinisello Balsamo 7 Mai semplice arbitrare con questa posta in palio, gestisce alla grande.

L'INTERVISTA

Non servono tante parole per descrivere la sua gioia a Davide Venantini, l'allenatore del Muggiò celebra il traguardo dei suoi ragazzi con un occhio che guarda già al futuro: «Sono orgoglioso di questi ragazzi, sono un grande gruppo che lavora bene e che ha tutti i meriti per quello che sta facendo: sia in questo cammino in coppa, sia in un campionato che vogliamo continuare a giocarci fino alla fine. Ora ci aspetta questa finale, un grande appuntamento a cui teniamo: lavoreremo per farci trovare pronti e cercheremo in ogni modo di portare a casa il trofeo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter