PAVIA ECCELLENZA - Stefano Civeriati da martedì 19 non è più l'allenatore del club
Colpo di scena al Pavia: nella serata di martedì 19 è stato esonerato il tecnico Stefano Civeriati, a sua volta subentrato lo scorso ottobre a Benito Carbone. La squadra sotto la sua gestione aveva raggiunto anche il 1° posto per poi arretrare invece negli ultimi tempi con qualche passo falso di troppo. La dirigenza ha optato per l'allontanamento del tecnico dalla panchina, tra la rabbia della tifoseria. Civieriati infatti a Pavia è figura sempre molto apprezzata fin dai tempi da giocatore, per la strepitosa promozione dalla C2 alla C1 nella stagione 1989-1990 quando oltrepassò di gran lunga la doppia cifra di gol realizzati.
TERREMOTO AL PAVIA Riunione nelle stanze chiuse, sguardi tesi, parole pesanti che rimbalzano tra le pareti. A quanto pare lo spogliatoio del Pavia ha parlato e la sentenza è stata chiara e netta: sfiducia nell'allenatore. Ma cosa ha portato a questo drammatico epilogo? Dopo una lunga discussione negli spogliatoi tra dirigenti, staff tecnico e giocatori, la decisione è stata presa: Stefano Civeriati è stato esonerato. Lo annuncia la società con un comunicato ufficiale, spiegando come «vista la situazione insanabile tra squadra e mister, si è presa, di comune accordo con Stefano Civeriati, la decisione di procedere all'esonero».
IL CAMMINO DI CIVERIATI Civeriati, un allenatore che aveva preso in mano la squadra dopo sole 5 giornate, portandola al 1° posto. Una striscia positiva iniziale, un sogno che sembrava poter durare. D'altronde lo stesso tecnico da subentrato aveva vinto il Girone A di Eccellenza in Piemonte nella stagione 2023-2024 con la RG Ticino. Poi, il girone di ritorno. Un periodo non positivo, con soli 14 punti nelle ultime 10 gare, con la squadra che scivola, che cade al 3° posto. Un calo repentino che solo fino a qualche settimana fa non ci si poteva attendere.
IL FUTURO DEL PAVIA E adesso? Quali saranno le prossime mosse della società? Chi prenderà il posto di Civeriati? Domande che rimangono per iul momento in sospeso, in attesa di risposte che arriveranno a breve, dal momento che il team tornerà in campo mercoledì 3 aprile alle 20.30 per la sfida con l'Accademia Vittuone. Ma una cosa è certa: il Pavia avrà bisogno di rialzarsi, di riprendere il cammino perchè le potenzialità per un campionato vittorioso si è visto che ci sono.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte Scuola calcioTutte le ultime notizie dal mondo della Scuola Calcio Piemonte
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96