Promozione
21 Marzo 2024
PROMOZIONE CINISELLO • Matteo Sperti, autore del gol vittoria
Quando ci si avvicina al finale di stagione non c'è spazio per gli errori, perché i punti sono pochi e la posta in palio è alta, e fallire potrebbe voler dire salutare definitivamente i propri obiettivi. Ma questa sera di errori il Cinisello non ne ha commessi, vincendo lo scontro diretto col Casalpusterlengo in una partita combattuta - soprattutto nel finale - ma sempre tenuta sotto controllo, con l'attenzione alta e la voglia di lottare per mantenere il vantaggio conquistato dopo oltre un tempo di fatiche e tentativi. Si perché il gol di Sperti (15' st) è arrivato dopo una prima frazione in cui sono stati i padroni di casa ad avere le occasioni migliori, contenendo gli ospiti, capaci solo di accennare qualche azione senza impegnare mai Brambilla. Il forcing finale degli uomini di Guaitamacchi non è bastato ad evitare una sconfitta che allontana definitivamente il Casalpusterlengo dalla lotta per il primo posto. La resistenza degli ultimi minuti permette invece ai rossoblù di Vianello di continuare a rimanere attaccati alle gonne del Codogno, vittorioso contro il CG Bresso e quindi distante ancora 3 lunghezze.
Defezioni importanti per entrambe le squadre costringono Vianello e Guaitamacchi - in tribuna per squalifica - a modificare l'undici iniziale: il Cinisello, orfano di Agosta - squalificato - e Cantoni, reinventa la difesa schierando Ferrari centrale con Lazzaroni; il Casale invece ha problemi in attacco, dove gli acciacchi del capocannoniere Lorenzo Pezzi - comunque in panchina e subentrato nel finale - portano il tecnico ad accentrare Manini e Cavallanti. L'avvio di partita è singhiozzante, perché se si esclude la buona percussione di Berton che al 2' porta ad un cross insidioso prontamente intercettato da Catanzaro, i primi dieci minuti di partita scorrono via per i colpi fortuiti subiti da Biba - costretto ad uscire e sostituito da Maroadi - e da Manini, in grado invece di continuare la partita. Ad uscire meglio da questo spezzone di gara atipico è il Cinisello, che pian piano prende il controllo della partita sfiorando il gol prima con Berberi (21') - percussione sulla destra di Berton e palla in mezzo che il numero 9 in girata calcia fuori -, e poi con Innocenti (24'), bravo a liberarsi ma sfortunato nella conclusione, che esce di poco a lato. Non che il Casale non ci provi, ma i suoi tentativi - creati appoggiandosi su Cavallanti, che fa quel che può - finiscono spesso in un nulla di fatto per le imprecisioni di Manini e Pezzi, bravi a proporsi coi tempi giusti, ma in difficoltà nel fare la giocata vincente. Il risultato è un primo tempo che finisce senza ulteriori squilli e con il punteggio in parità.
Il Cinisello comincia la ripresa con buona intensità, e per aggiungere spinta in avanti Vianello al 10' toglie Sapio - che al 4' era andato vicino al gol di testa su ottimo cross di Berton -, per inserire Cesana, giocatore di grande gamba ed esperienza. A sbloccare il risultato è però Sperti, che al 15' risolve una serie di rimpalli in area - nati dall'angolo di Innocenti - con la girata che vale l'1-0. Ed è sempre Sperti che al 25' combina bene Berberi e Berton arrivando alla deviazione sotto porta ma colpendo la traversa. La reazione del Casale arriva solo al 30', quando un rilancio lungo pesca in profondità Cavallanti, che scappa bene sulla fascia, salta un Ferrari troppo morbido, e appoggia in mezzo all'area dove però non sopraggiunge nessuno a concludere l'azione, facendo finire il pallone nuovamente tra i piedi del Cinisello. Seppur fallita, l'occasione è un segnale che il Casale non è morto, e infatti piano piano i biancorossi alzano la pressione e il baricentro, riversandosi nella metà campo dei rossoblù, che in tutta risposta alzano le barricate e cominciano a non badare più troppo alla forma, preferendo le spazzate a rischi inutili. Pur soffrendo però i padroni di casa non concedono quasi nulla, resistendo fino al fischio finale che vale la blindatura del secondo posto e il prosieguo della rincorsa al Codogno.
CINISELLO-CASALPUSTERLENGO 1-0
RETE: 15' st Sperti
CINISELLO (4-3-3): Brambilla 6, Berton 7, Comelli 6.5 (42' st Valtorta sv), Innocenti 7, Lazzaroni 6.5, Ferrari 6.5, Morello 6.5 (31' st Martirani sv), Giambrone 6, Berberi 7, Sapio 6 (10' st Cesana 6), Sperti 7.5. A disp. Meneghel, Siviero, Valesi, Toscano. All. Vianello 6.5.
CASALPUSTERLENGO (4-3-1-2): Catanzaro 6, Biba sv (4' Maroadi 6.5, 37' st Soliman sv), Ghidaoui 6, Conte 6, Mazzucchi 6, Tomasoni 7, Porati 5.5 (37' st Pezzi L. sv), Pezzi F. 5.5, Camara 5.5 (23' st Daccomi 6), Manini 5.5, Cavallanti 6.5. A disp. Grazioli, Migliorati, Palosti, Paraschiv, Arima, All. Guaitamacchi 5.5.
COLLABORATORI: Buratti di Busto Arsizio e De Marchi di Busto Arsizio.
AMMONITI: Camara (C), Conte (C).
CINISELLO
Brambilla 6 Non viene mai chiamato a fare grandi interventi, ordinaria amministrazione fino al finale, quando il Casalpusterlengo comincia a girare intorno all'area di rigore senza mai interpellarlo con conclusioni complicate.
Berton 7 Non sbaglia una giocata, fa sempre la scelta giusta in entrambe le fasi. Soprattutto in quella offensiva è devastante, quando parte non lo si ferma mai, non è un caso che tutti i pericoli del Cinisello nascano dai suoi piedi. Ah sì, gioca tutta la partita nella corsia opposta a quella del suo piede naturale.
Comelli 6.5 Contiene bene le incursioni avversarie senza strafare, gioca semplice ed efficace, blindando la fascia e dando sicurezza al reparto (42' st Valtorta sv).
Innocenti 7 Capitano e faro del Cinisello; tutti i palloni passano dai suoi piedi, che amministrano senza fretta e senza errori. Entra nel gol battendo l'angolo da cui nasce il vantaggio di Sperti.
Lazzaroni 6.5 Ottima prova soprattutto sulle palle alte, dove fa bene a spallate con Cavallanti. Qualche incertezza nelle spazzate fa trattenere il respiro al pubblico sugli spalti.
Ferrari 6.5 Nel primo tempo è provvidenziale a bloccare Filippo Pezzi involato verso la porta, nel finale però si lascia superare troppo facilmente da Cavallanti lasciandogli spazio per crossare in mezzo. Per sua fortuna non c'è nessuno.
Morello 6.5 Un po' in ombra nel primo tempo, nella ripresa si risveglia e sforna diverse giocate di alta qualità (31' st Martirani sv).
Giambrone 6 Prestazione un pochino più opaca del solito per l'instancabile 8 rossoblù. Sia chiaro, lotta ed è preziosissimo in mezzo al campo, però nel giro palla tende a rallentare un po' troppo la manovra.
Berberi 7 Ci sono frangenti di partita in cui l'attacco del Cinisello è retto tutto dalle sue spalle. Viene incontro, protegge palla, attacca la profondità, smista per le fasce. Fa tutto e lo fa bene, e nel finale spende anche delle corse in più per pressare la prima impostazione avversaria.
Sapio 6 La difesa biancorossa non è di piccola stazza e lui un po' patisce il divario fisico, almeno fino ad inizio ripresa, quando va vicino al gol con un bellissimo movimento a centro area che lo porta ad anticipare tutti per un'incornata che per sua sfortuna è centrale e facile per Catanzaro.
10' st Cesana 6 Parte subito alto a sinistra per dare gamba ed esperienza. Dopo il vantaggio si sacrifica molto in copertura.
Sperti 7.5 Cuore pulsante della squadra. Nel primo tempo fa la sua partita ordinata, talvolta si allarga, altre volte stringe. Nella ripresa entra come una furia, è ovunque e fa qualunque cosa, incluso il gol del vantaggio e prendere una traversa dopo un'azione bellissima dei suoi compagni.
All. Vianello 6.5 Al secondo impegno settimanale il Cinisello si presenta in ottima forma fisica, giocando con intensità per tutto il match senza praticamente mai rischiare nulla.
CASALPUSTERLENGO
Catanzaro 6 Il Cinisello attacca spesso ma calcia poco. Non deve fare grandi parate, e in generale quello che deve fare, lo fa bene.
Biba sv Esce per infortunio ad inizio gara.
4' Maroadi 6.5 Nemmeno il tempo di sedersi in panchina che viene chiamato per entrare. Lo fa bene, con personalità e gestendo bene il pallone quando arriva dalle sue parti (37' st Soliman sv).
Ghidaoui 6 Soffre il duello con Berton, che spesso e volentieri lo punta e lo salta. Nel finale partecipa in modo proattivo alla fase offensiva.
Conte 6 Contiene abbastanza bene le offensive cinisellesi, non perfetto nella prima costruzione.
Mazzucchi 6 Prestazione in cui fa abbastanza bene il suo lavoro di interditore, mentre fatica a dettare i tempi della manovra.
Tomasoni 7 Monumentale nel tenere sotto controllo i pericoli rossoblù. Senso dell'anticipo, gioco aereo, letture, ha tutto e infatti gioca una partita di grandissimo spessore.
Porati 5.5 Fatica molto a trovare i tempi e i modi per impensierire il Cinisello. Il suo compito si appiattisce quindi all'ostacolare la manovra avversaria (37' st Pezzi L. sv).
Pezzi F. 5.5 Nel primo tempo ci prova, ma gli manca sempre qualcosa per chiudere al meglio la giocata.
Camara 5.5 Per lottare, lotta, e lo fa con grande generosità e anche con discreta qualità. Però incide poco e non riesce più di tanto a bloccare la manovra avversaria.
23' st Daccomi 6 Prova a cambiare marcia, ed effettivamente il Casalpusterlengo aumenta i giri, ma il risultato è il medesimo.
Manini 5.5 Per certi versi simile a Filippo Pezzi, si sbatte e ci prova, ma un giocatore con le sue qualità può fare di più.
Cavallanti 6.5 Soprattutto nel primo tempo, le azioni del Casalpusterlengo dipendono da lui e dalla sua capacità di gestire il pallone facendo salir la squadra. Nella ripresa crea dal nulla un'azione da gol che i compagni sprecano malamente.
All. Guaitamacchi 5.5 Il Casalpusterlengo si sveglia troppo tardi e quando ormai il risultato è compromesso. Fino a quel momento però tante difficoltà, soprattutto nel chiudere la manovra.
ARBITRO
Corna di Bergamo 5.5 Diverse imprecisioni sia nei contatti in campo, che nelle chiamate degli assistenti, che appaiono spesso errate circa l'assegnazione delle rimesse e degli angoli. Buona la gestione dei cartellini e del ritmo di gara.