Promozione
21 Marzo 2024
PROMOZIONE RHODENSE • Alessandro Urso, Christian Fedeli e Pietro Tripoli sono i marcatori della sfida
Tranquilla mamma sono con lei che sta dominando. Per iniziare il racconto della squadra di Rho e accompagnare le celebrazioni, si può utilizzare questa frase parodizzata tratta dall’iconico pezzo «Shakerando» realizzato proprio dal rapper numero 1 della città lombarda appunto, il giovane Rhove. A 9 giorni dall'uscita del primo disco del cantante, non è il ragazzo a mettere la città sulla mappa, bensì a portare in alto la bandiera arancionera è la Rhodense. I ragazzi di De Lillo conquistano la promozione diretta in Eccellenza vincendo il Girone F lombardo, e oltretutto, sono i primi a farlo nella stagione 2023/2024. Cosa aggiungere a una squadra che ha dominato in lungo e in largo il campionato, ha la miglior difesa e il miglior attacco con una media di circa 2.5 gol a partita, ha in rosa il primo e il terzo marcatore del campionato per numero di gol segnati? Già soltanto i numeri parlano da soli. Se in più si aggiunge il fatto che la squadra non militava in Eccellenza da due stagioni e l’anno scorso aveva sfiorato i playoff per un solo punto, beh tutto diventa più magico. Magico come il suo tecnico De Lillo, i suoi bomber Tripoli e Urso, i suoi giovani terribili Zaina e Bizzarri, i suoi uomini di esperienza Orlandi e Allodi e infine il suo capitano Mantovani.
La fresca serata di festa arancionera è sicuramente in primis un momento di riunione e celebrazione ma poi non bisogna dimenticare l'aspetto di campo, i padroni di casa devono ottenere tre punti se vogliono festeggiare e di certo gli ospiti, nonostante la posizione in classifica e la matematica retrocessione già arrivata, non sono venuti a Rho per fare una passeggiata. I primi 8 minuti sono di adattamento, fino a che la Rhodense decide di scendere in campo: il gioco coinvolgente dei padroni di casa è una bellezza e crea spazi liberi ovunque. È bravo a sfruttarli Bizzarri che si fa servire sulla destra, fa 30 metri palla al piede e poi serve a rimorchio per Fedeli che con il piattone mancino calcia rasoterra e pesca l'angolino: 1-0 Rhodense. I ragazzi di De Lillo non vogliono perdere tempo. Il cronometro segna 20' ma la musica non cambia, è una musica leggera con qualche acuto a ritmi alterni e a dirigere l'orchestra c'è il maestro De Lillo che guida i suoi ragazzi con intelligenza e maestria, cercando di minimizzare i rischi. Dal canto suo il Landriano cerca di non subire troppo il gioco avversario e prova a chiudersi quando necessario, sicuramente avere solo un gol che li separa dalla capolista può aiutare per mantenere sempre il risultato aperto e mettere un po' di pressione, magari utilizzando qualche calcio piazzato. I padroni di casa, però, vanno vicinissimi al raddoppio con il loro bomber Tripoli che al 27' tocca un cross di Pedergnana diretto sul primo palo ma non trova la porta.
Riparte il secondo tempo e nessuno dei due allenatori opta per un cambio dalla panchina. Gli assetti tattici rimangono gli stessi e dunque l'unica speranza per tutti gli spettatori neutrali è quella di vedere un gioco più interessante ed emozionante dal punto di vista di occasioni create.Il primo tiro della ripresa arriva al13' partendo dai piedi di Caccianiga che, dopo uno scambio veloce con Orlandi, si fa mandare in profondità e poi calcia forte a incrociare: grande riflesso di El Sayed che tocca e mette in calcio d'angolo. Dopo un inizio abbastanza scoppiettante, i ritmi si abbassano fino al 29' quando la Rhodense conquista un calcio di rigore dopo il fallo subito da Urso, toccato in area dopo un bellissimo scambio con Orlandi; sul dischetto si presenta Tripoli che rimane freddo e con il piattone spiazza El Sayed, il bomber fa 20 in campionato e mette in cassaforte la partita e di conseguenza anche il primo posto. Poco dopo c'è tempo anche per un altro gol della Rhodense, il marcatore è Urso che insacca da pochi passi un pallone arrivatogli quasi per caso a seguito del cross deviato di Orlandi. Com'era prevedibile un gol tira l'altro e dopo un lungo periodo di tempo, a secco e con fatica, sono arrivati due gol ravvicinati, il finale adesso si fa molto più dolce. Per chiudere in bellezza ci vuole un altro gol del solito Tripoli, il 21esimo, che appoggia da pochi passi una palla splendida messa da Urso, lanciatosi precedentemente in serpentina contro la difesa. Con questo sigillo si chiude la sfida del comunale Cadorna di Rho, la Rhodense vince ed è matematicamente prima nel Girone F, senza considerare la sconfitta del Vighignolo per mano della Cavese. Poco da fare per il Landriano che ha giocato un buon primo tempo ma poi ha subito il colpo dell’uragano Urso.
RHODENSE - LANDRIANO 4-0
RETI: 8' Fedeli (R), 29' st rig. Tripoli (R), 33' st Urso (R), 45' st Tripoli (R).
RHODENSE (3-5-2): Mantovani 7, Bizzarri 7.5 (30’ st Panzera sv), Galbiati 7 (38’ st Zanus sv), Missaglia 7 (40’ st De Giorgio sv), Allodi 7.5, Zaina 7.5 (24’ st Sabbadin 7), Pedergnana 7, Fedeli 8, Tripoli 8.5, Orlandi 7.5, Caccianiga 7 (20’ st Urso 7.5). A disp. Righetto, Boschetti, Sinisi, Foglio. All. De Lillo 8.
LANDRIANO (3-5-2): El Sayed 6.5 (42’ st Sampietro sv), Arzu 6, Dossena 6, Montanaro 6 (30’ st En Naymi sv), Degiovanni 6.5, Termine 6, Soliman 6 (11’ st Alves De Lima 6.5), Zuppardo 6 (34’ st Abdelaziz sv), Chouhani 6.5 (16’ st Alves De Araujo 6), Galli 6.5, Mehany 6. A disp. Perrone. All. Perrone 6.
ARBITRO: Bifulco di Saronno 6.5.
ASSISTENTI: Letterio di Saronno e Pitanza di Saronno.
AMMONITI: Missaglia (R), Zuppardo (L), Mehany (L).
RHODENSE
Mantovani 7 Il capitano di questa macchina perfetta, guida sapientemente la squadra da una posizione privilegiata direttamente sul campo, mantiene la rete inviolata volando sotto al sette sulla conclusione di Alves De Lima.
Bizzarri 7.5 Torna dopo un lungo periodo di infortunio e dopo 8 minuti serve un cioccolatino a Fedeli che deve solo toccarla in rete, che classe il ragazzino. (30’ st Panzera sv).
Galbiati 7 Sulla carta il braccetto di destra, ma poi in campo è molto di più, si alza se c'è da prendere campo e si attacca alle punte per non fare girare, giocatore completo. (38’ st Zanus sv).
Missaglia 7 Un braccetto di sinistra meticoloso nella posizione e grintoso nei contrasti, butta sempre un occhio sulla sua sinistra per guardare le avanzate di Pedergnana ed eventualmente coprirlo. (40’ st De Giorgio sv).
Allodi 7.5 Il libero della linea a tre di De Lillo che si affida a lui per portare equilibrio alla difesa e coprire in campo aperto.
Zaina 7.5 Un ragazzo che sulla carta d'identità riporta come anno di nascita 2005 non dovrebbe giocare con questa personalità e questa pulizia, non sbaglia mai neanche un controllo o un passaggio.
24’ st Sabbadin 7 La Rhodense è una di quelle poche squadre che si può permettere di fare uscire un 2005 e far entrare un 2004 di pari livello, più fisico rispetto a Zaina ma uguale pulizia tecnica.
Pedergnana 7 Come Bizzarri sulla destra corre senza sosta sull'out di sinistra per portare continua pressione al terzino avversario, effettua inserimenti alle spalle della difesa per aumentare la pericolosità offensiva.
Fedeli 8 Il suo piattone sinistro apre le danze e fa partire la festa, per il resto del tempo si muove a sinistra e destra per il campo per dare soluzioni ai compagni divertendosi con giocate sopraffine.
Tripoli 8.5 Una prova di esperienza e qualità, il giovanotto con la 9 ha dimostrato a tutti il perché si trova in cima alla classifica marcatori, non potevano mancare i suoi timbri in una serata così speciale. 21 in campionato and still counting, ingiocabile.
Orlandi 7.5 È l'anello che lega il gioco arancionero, i suoi movimenti tra le linee garantiscono velocità alla manovra e aumentano a dismisura la qualità del gioco, praticamente tutti i gol nascono a monte da una sua invenzione.
Caccianiga 7 Un compagno perfetto per il bomber Tripoli, un tandem micidiale, i movimenti del numero 11 sono atti alla creazione degli spazi per il compagno, che intesa!.
20’ st Urso 7.5 L’uragano che si abbatte su Rho, entra lui e la Rhodense ne segna tre grazie a lui che in ordine conquista un rigore, segna una rete e serve l’assist per Tripoli. E se avesse giocato dal primo minuto?.
All. De Lillo 8 Quale miglior modo di concludere una stagione del genere? Una vittoria rotonda senza subire reti grazie all’ennesima prestazione da top team. Questa categoria sta stretta alla Rhodense che con voglia e tanto lavoro è andata a prendersi ciò che le spetta.
LANDRIANO
El Sayed 6.5 Il più attivo del Landriano, sempre pronto a proteggere la porta dai tentativi avversari. (42’ st Sampietro sv).
Arzu 6 Qualche difficoltà negli appoggi ma tiene il duello con Pedergnana.
Dossena 6 Qualche responsabilità sull'inserimento di Bizzarri che porta al gol di Fedeli.
Montanaro 6 Il capitano del Landriano non molla mai e dà l'esempio ai compagni (30’ st En Naymi sv).
Degiovanni 6.5 Fisico statuario con cui prende spazio e lotta con Tripoli. Termine 6 Il giovane difensore biancorosso dimostra grinta e coraggio in ogni momento.
Soliman 6 Fino al cambio poco e niente, difficile in un centrocampo così trafficato.
11’ st Alves De Lima 6.5 Tanta lotta a centrocampo, un giocatore che fa la legna, sfiora un gol clamoroso fermato solo dalla parata da urlo di Mantovani.
Zuppardo 6 Pesa il cartellino giallo nel primo tempo che gli impedisce di lottare come vorrebbe (34’ st Abdelaziz sv).
Chouhani 6.5 Non si perde mai d'animo e lotta su tutti i palloni con grinta. 16’ st Alves De Araujo 6 Pochi palloni in attacco, spazi chiusi.
Galli 6.5 Il più tecnico del Landriano, sempre presente per ricevere palla tra le linee.
Mehany 6 Prova insieme a Chouhani a creare qualcosa in attacco, aggressivo nei contrasti.
All. Perrone 6 Onore al Landriano che si presenta in casa della capolista nel giorno della sua festa e gioca un buon primo tempo con l’intenzione di complicare la vita agli avversari. Sfortunatamente il rigore del secondo tempo dà il via al declino, anche se quattro gol di scarto sono forse un po’ troppi.
ARBITRO
Bifulco di Saronno 6.5 Una partita abbastanza facile da condurre, ritmi bassi e non troppi contatti, ottimo uso dei cartellini.