Prima Categoria
24 Marzo 2024
PRIMA CATEGORIA ROSTA VIGONE: Luca Dosio e Simone Ventura regalano tre importantissimi punti ai biancorossi
Sognare si può. Un po’ come all’andata, il Vigone gioca, il Rosta segna e trova una vittoria importantissima che proietta la squadra valsusina a due punti dalla vetta, grazie alla contemporanea sconfitta della Pinerolese. La partita è stata certamente influenzata dal vento, che ha penalizzato il gioco di entrambe le squadre. Gli ospiti hanno dimostrato di avere una chiara e solida impostazione di gioco, ma non hanno sfruttato al meglio i quarantacinque minuti con il vento a favore e nella ripresa sono bastate un paio di distrazioni difensive per subire i gol che hanno determinato il risultato. La squadra di Simondi, che ha seguito il match dagli spalti, ha mostrato una maggior determinazione nel voler ottenere il risultato, e nella ripresa è riuscita anche a gestire meglio il pallone, dopo un primo tempo in cui faticava anche a imbastire due passaggi in fila.
Rosta rischia. Il vento spira a favore del Vigone, e il pallone sembra voler andare sempre verso la porta dei padroni di casa. Sulla sinistra, poi, Basile fa dei bei numeri che mettono in difficoltà Turi. Come all’8’, quando su un pallone messo in mezzo, Garis sembra pronto a segnare tutto solo, ma Ferrero gli arriva addosso e riesce a liberare. L’intervento è un po’ scomposto e sembra rigore, ma l’arbitro Santoro indica che è tutto regolare. Si continua su buoni ritmi, anche se si fatica a costruire azioni limpide, sia su un versante che sull’altro. Il Rosta vorrebbe innescare le sue frecce Dosio, Ventura e Serritelli, ma gli ultimi due sono spesso chiamati a compiti di copertura, e dunque, a parte alcuni calci di punizione gestiti male, i ragazzi di casa non riescono mai a rendersi pericolosi. Il Vigone continua a sfruttare la fascia sinistra e al 42’ ha una doppia occasione per passare in vantaggio: il solito Basile sfonda a sinistra, palla al centro per Ambrogio tutto solo, il tiro ravvicinato viene però respinto da Pavarani, sul prosieguo ci prova anche Caramucci, ma il giovane portiere di casa è ancora attento. Nell’occasione va certamente lodato l’istinto di Pavarani, ma l’attaccante vigonese doveva e poteva fare meglio.
Uno-due in 4 minuti! Il Rosta rientra con le idee chiare per far suo il match, e con due gol in dodici minuti mette al sicuro il risultato. All’8’ Tripodi vede Dosio a centro area tutto solo e lo serve, l’attaccante ha il tempo per prepararsi il tiro e di sinistro non dà scampo a Gili. Il ritmo naturalmente cresce, ma ora sono i padroni di casa a gestire meglio il pallone. Esemplare l’azione del raddoppio al 12’: Ventura imposta a centrocampo, chiede e ottiene il triangolo da Tummolo e dal limite dell’area, col mancino, trova l’angolino basso alla sinistra del portiere. L’ultima mezzora scorre via senza particolari occasioni. Le punizioni di Caramucci non trovano mai lo specchio della porta, i lunghi rilanci di Gili vengono respinti dal vento e anche sulla sinistra Turi si piglia la rivincita non concedendo più uno spunto a Basile. Proprio Turi, poco prima di uscire, è protagonista di una bella fuga sulla destra, con tiro finale deviato in corner dal portiere. Rosta festeggia, e la Pinerolese dovrà cominciare a guardarsi alle spalle!
ROSTA-VIGONE 2-0
RETI: 9' st Dosio (R), 13' st Ventura (R).
ROSTA (4-3-2-1): Pavarani 7, Turi 7 (38' st Dacol sv), Tripodi 6.5, Terna 6, Scaduto 6.5, Trevisi 6 (12' st Moine 6), Tummolo 7 (47' st Fazzari sv), Ferrero S. 6.5, Dosio 7, Ventura 7 (42' st Moletto sv), Serritelli 6.5. A disp. Pedicone, De Rosa, Biasci, Carretta, Marini. All. Barcello 6.5. Dir. Meotto - Meotto.
VIGONE (4-4-2): Gili A. 6.5, Mion 6 (39' st Ayassot sv), Artero 6.5, Scanavino S. 5.5 (14' st Micol 5.5), Avramo 6 (32' st Beltrando 6), Chiattone 6, Migliore 5.5 (20' st Mendola 5.5), Garis 6 (38' st Berger sv), Ambrogio 5, Caramucci 7, Basile 6.5. A disp. Caputo, Carroni, Garis, Mascia. All. Mollica 6. Dir. Iosa - Guerrieri.
ARBITRO: Santoro di Nichelino 6.5.
AMMONITI: 4' st Dosio (R), 11' st Caramucci (V), 11' st Avramo (V), 40' st Ferrero S. (R), 44' st Beltrando (V), 45' st Scaduto (R).
ROSTA
Pavarani 7 Il doppio intervento a fine primo tempo mette in risalto il suo istinto, per il resto ordinaria amministrazione.
Turi 7 In sofferenza nel primo tempo sulle giocate di Basile, nella ripresa prende le misure, e non solo chiude la fascia mancina, ma si propone con costanza in avanti. Esce coi crampi.
Tripodi 6.5 Bada a coprire la fascia mancina, ma a inizio ripresa trova l’assist prezioso che sblocca la partita.
Terna 6 Lo stile negli interventi non è eccelso, ma è preciso nelle chiusure e attento in marcatura.
Scaduto 6.5 Guida i movimenti difensivi e soprattutto spegne le velleità offensive di Ambrogio.
Trevisi 6 Un tempo a rincorrere avversari in mezzo al campo, che giostrano meglio il pallone.
11’ st Moine 6 Anche lui fa da diga davanti alla difesa, utile sui palloni alti.
Tummulo 7 Tra i centrocampisti è quello più propenso all’inserimento offensivo, nella ripresa riesce a trovare anche alcune giocate efficaci.
Ferrero 6.5 Fa della corsa il suo punto di forza e in mezzo al campo lo vedi dappertutto. Rischia il rigore a inizio match.
Dosio 7 Nel primo tempo, l’attacco non gira, ma nella ripresa, appena gli arriva una palla buona, la trasforma in oro. Sblocca il match e da quel momento si sblocca anche mentalmente.
Ventura 7 Nel primo tempo, si limita ai calci piazzati, nella ripresa prende in mano la squadra: oltre al gol, molto bello, si propone con continuità tra mediana e attacco.
Serritelli 6.5 Tante corse per cercare palloni apparentemente persi, poche però le azioni veramente pericolose.
All. Simondi 6.5 La squadra soffre nel primo tempo, ma nella ripresa si riscatta con coraggio e personalità.
VIGONE
Gili 6.5 Più che per le parate si fa notare per le giocate con i piedi, anche se il vento frustra i suoi lanci alle punte.
Mion 6 Nel primo tempo si propone con un paio di strappi sulla destra, nella ripresa scompare.
Artero 6.5 Sostiene sempre le azioni offensive di Basile a sinistra, anche se nella ripresa non trovano più spazi.
Scanavino 5.5 Un po’ a sprazzi nel primo tempo, senza mai riuscire a prendere in mano il gioco
13’ st Micol 5.5 Anche lui non riesce a sostenere adeguatamente la mediana vigonese.
Avramo 6 Un po’ rude, ma, quasi sempre, efficace, eccetto che sul primo gol, quando si perde Dosio a centro area.
32’ st Beltrando 6 Attento nelle chiusure.
Chiattone 6 Va un po’ in sofferenza nella ripresa, quando il tridente del Rosta alza i giri del motore.
Migliore 5.5 Poco cercato nel primo tempo, raramente riesce a mettersi in luce
20’ st Mendola 5.5 Dà un po’ più di peso in attacco, ma non riesce a creare buone occasioni.
Garis A. 6 Ci mette movimento e inserimenti offensivi, specie nel primo tempo.
Ambrogio 5 L’occasione per sbloccare il match ce l’ha, ma la sciupa, e per il resto viene sempre ben controllato dai difensori di casa.
Caramucci 7 Attivo per tutto il match, gioca più avanti nel primo tempo, più arretrato nella ripresa. Sui calci piazzati non riesce mai a centrare la porta.
Basile 6.5 Nel primo tempo è un crack con le sue serpentine a sinistra, nella ripresa cala invece di ritmo e viene sempre bloccato.
All. Mollica 6 La squadra tiene bene il campo per tutto il primo tempo, nella ripresa si sfalda un po’ e non riesce a replicare ai gol avversari.
ARBITRO
Santoro di Nichelino 6.5 Un’unica “pecca”: quell’azione iniziale in cui il rigore su Garis sembra netto. Per il resto arbitra con sicurezza e personalità.