Promozione
24 Marzo 2024
PROMOZIONE VILLA • Da sinistra, Gianfreda e Valle, protagonisti nel finale
Ci sono partite destinate a restare anonime sino all'accadere di un episodio capace di infiammarle: ne è un esempio il match domenicale tra Villa e CG Bresso, vinto per 3-1 dai padroni di casa, in netto controllo nel primo tempo grazie alla rete di Valle, prima di andare in difficoltà dopo il rigore di Mazzola e riprendersi nuovamente a seguito dei miracoli di Strano. Il finale è tutto da vivere: il Bresso in inferiorità numerica cerca ugualmente il colpaccio, il Villa si mostra più cinico, portando a casa i 3 punti grazie a un Valle implacabile sottorete e al capolavoro di Parazzini dalla distanza.
Al 4-3-3 che diventa 5-4-1 in fase di non possesso per i padroni di casa risponde il 4-3-3 ospite: due schieramenti che, nel primo quarto d'ora, si dimostrano di gran lunga più efficaci in fase di copertura rispetto a quella offensiva. Dopo un'iniziale studio, si deve infatti attendere il 10' per vedere il primo squillo, quando il CG Bresso riesce a costruire una buona azione in velocità, con Parozzi che riceve palla tra le linee e serve in avanti Nicolò Defente, riuscito ad andare al tiro con un mancino di esterno che sfiora soltanto l'incrocio dei pali. Nel complesso però è il Villa a risultare più propositivo, soprattutto con Lazzaro che prova più volte a dettare la profondità ai compagni, senza però essere adeguatamente supportato dal resto del reparto offensivo. La partita scivola dunque via senza grandi occasioni sino al 28', quando il Villa riesce a sbloccare la sfida con il colpo di testa di Valle, capace di sfruttare una bella combinazione tra De Siro e Boissier a sinistra e di a superare Defente con un chirurgico colpo di testa all'angolino. Neanche il vantaggio biancorosso riesce a scuotere un CG Bresso intorpidito e fin troppo poco convinto in fase offensiva: la reazione ospite si concretizza soltanto sull'improvviso inserimento di Berno che sorprende Pacifico e colpisce con forza di testa senza però sorprendere l'attento Strano. È anzi il Villa a risultare più convincente, mantenendo stabilmente il pallino del gioco sul finire di primo tempo e andando ad un passo dal raddoppio in due occasioni: dopo una grande discesa di Lazzaro sulla sinistra non sfruttata da Gianfreda al limite dell'area piccola , è la volta di Beltramini, riuscito ad andare al tiro con una staffilata dai 30 metri stampatasi incredibilmente sul palo alla sinistra dell'immobile Defente.
Archiviato il deludente primo tempo, il CG Bresso inaugura la ripresa con tutto un altro atteggiamento: stanziatisi sin da subito nella metà campo del Villa, gli ospiti trovano il pareggio all'8' su calcio di rigore, concesso correttamente da La Russa a seguito di un ingenuo quanto irregolare contrasto di Gianfreda su Parozzi: è Mazzola ad incaricarsi della massima punizione, realizzata con un chirurgico mancino all'angolino sfiorato soltanto da Strano. I padroni di casa reagiscono subito, ma devono fare i conti con un CG Bresso alla ricerca del vantaggio per accorciare sulla Paullese e due sono le occasioni che i ragazzi di Lesma riescono a creare dopo il pareggio di Mazzola: al 12', Berno approfitta di un clamoroso buco in fase difensiva del Villa per involarsi verso la porta di Strano, riuscito con la sua perfetta uscita a costringerlo ad allargarsi sull'esterno senza avere la possibilità di andare al tiro. Due minuti più tardi, l'estremo difensore milanese è nuovamente prodigioso, riuscendo a smanacciare in corner il tentativo a botta sicura di Parozzi da due passi, liberatosi a seguito di una bella triangolazione con Mazzola. L'occasione su cui il CG Bresso ha però maggiormente da recriminare è il rigore fallito da Berno al 21': steso in piena area da Schingo, lo stesso esterno neroverde sceglie di incaricarsi della battuta del rigore, bloccato in due tempi dall'attento Strano. Analogamente a quanto accaduto nel primo tempo, la ripresa vive una fase di stallo, terminata a quattro minuti dal termine del match con il rigore realizzato da Valle, riuscito a spiazzare Defente dal dischetto. A chiudere definitivamente i conti, però, ci pensa Parazzini, che in pieno recupero riesce a recuperare un bel pallone in mezzo al campo e a sorprendere lo stesso Defente con uno splendido arcobaleno dai 20 metri terminato sotto l'incrocio dei pali.
VILLA-CG BRESSO 3-1
RETI: 28' Valle (V), 7' st rig. Mazzola (C), 42' st rig. Valle (V), 46' st Parazzini (V).
VILLA (4-3-3): Strano 7, Ziglioli 6 (27' st Parazzini 7), De Siro 6 (43' st Panizza sv), Beltramini 6, Pacifico 5.5 (23' st D'Angelo L. 6), Schingo 5.5, Gianfreda 6, Donelli 5.5, Lazzaro 6 (18' st Bartezaghi 6), Valle 7.5, Boissier M. 6 (39' st Maggini sv). A disp. Bufano, Petrosino, Teslari, Zito. All. Siliotto 7.
CG BRESSO (4-3-3): Defente M. 6, Mantica 6, Loizzo 6.5, Borsatti 5.5, Goldoni 6 (14' st Merli 6), Defente D. 6 (19' st Pozzi 6), Berno 6.5, Sari 6.5, Parozzi 6 (38' st Verderio sv), Mazzola 6, Defente N. 5.5 (27' st Fantini sv). A disp. Cirillo, Agnesini, Leobilla, Cilibeanu, Di Bennardo. All. Lesma 6.5.
ARBITRO: La Russa di Milano 5.5.
COLLABORATORI: Natale di Busto Arsizio e Morandi A.J. di Busto Arsizio.
ESPULSO: 33' st Berno (C).
AMMONITI: Schingo (V), Beltramini (V), Parozzi (C), Borsatti (C), Valle (V), Donelli (V).
VILLA
Strano 7 Con un CG Bresso mai pericoloso in avanti nei primi 45 minuti, deve solo intervenire su Berno nel primo tempo, senza dover compiere alcun intervento complicato. Protagonista nella ripresa, dove riesce a compiere letteralmente 3 prodezze (su tutte l'intervento sul rigore di Berno), riuscite a regalare un punto al Villa.
Ziglioli 6 Tra i più attivi della formazione biancorossa, si propone bene in avanti e riesce a creare in più di un'occasione superiorità numerica sulla destra; nella ripresa, però, non riesce a dare seguito al convincente inizio di partita, lasciando qualche spazio di troppo a Berno.
27' st Parazzini 7 Gli basta un pallone per realizzare la prodezza che chiude definitivamente i conti.
De Siro 6 Ha poche responsabilità nel momento no attraversato dal Villa, difende bene a sinistra. (43' st Panizza sv)
Beltramini 6 Sfiora l'eurogol nel primo tempo, arretrando in mezzo ai due centrali quando il Bresso attacca; soffre qualche attacco neroverde nella ripresa senza però mai perdere la bussola.
Pacifico 5.5 Indeciso e talora totalmente fuori posizione, si fa sorprendere da Berno in più di un'occasione.
23' st D'Angelo L. 6 Dà maggiore sicurezza in fase difensiva.
Schingo 5.5 Della coppia difensiva che forma con Pacifico oggi funziona ben poco; saltato più volte da Berno con troppa facilità nella ripresa, completa la frittata stendendo lo stesso esterno nero verde in area.
Gianfreda 6 Giornata decisamente no per l'esterno di casa, che dopo aver fallito una comoda chance per il raddoppio nel primo tempo, si ripete in negativo con l'ingenuità che regala il pari al CG Bresso dal dischetto. Nel finale, però, sale decisamente di tono, giocando un ruolo fondamentale nel forcing del Villa.
Donelli 5.5 Nel primo tempo può tranquillamente amministrare il gioco in mezzo al campo, ma quando il CG Bresso sale in cattedra per lui cominciano i problemi: spesso indeciso e molle nei contrasti, non riesce a dare solidità e sicurezza in mediana.
Lazzaro 6 Lotta e cerca la profondità in più occasione, anche se nei primi minuti soffre l'attenta marcatura di Loizzo. Maggiormente incisivo col passare dei minuti, dove riesce a creare un paio di iniziative a sinistra e a tenere alta la squadra.
18' st Bartezaghi 6 Ingresso in campo convincente, ma le occasioni per colpire sono poche.
Valle 7.5 Già nei primi minuti aveva dimostrato di sapersi muovere bene tra le linee e di poter dialogare con sicurezza con la squadra: ciò che risalta maggiormente della sua gara è però il colpo di testa che sblocca la partita nel primo tempo.
Boissier M. 6 L'assist a Valle nel primo tempo è l'unico acuto di una prova piuttosto anonima, priva di grandi spunti o azioni degne di nota. (39' st Maggini sv)
All. Siliotto 7 Riesce ad ottenere 3 punti contro una squadra difficile da affrontare come il CG Bresso senza soffrire nulla nel primo tempo e trovando una reazione da grande squadra nella ripresa dopo la parata di Strano. 3 punti per chiudere al meglio una buona stagione, dove diverse prestazioni di livello non sono state compensate da risultati favorevoli.
Defente M. 6 Incolpevole sulla rete di Valle, per il resto può vivere un pomeriggio piuttosto tranquillo.
Mantica 6 Poco impegnato da Boissier, non va mai in difficoltà.
Loizzo 6.5 Garantisce efficacia e sicurezza in entrambe le fasi, unendo spiccate doti in fase di marcatura a una notevole resistenza fisica che lo rende onnipresente.
Barozzi 5.5 Macchia una prestazione difensiva sufficiente con la leggerezza che regala a Valle il rigore del momentaneo 1-2.
Goldoni 6 Un po' in ombra nel primo tempo, cresce nella ripresa contribuendo con le sue verticalizzazioni a migliorare il gioco del Bresso.
14' st Merli 6 Entra bene, riuscendo a recuperare qualche pallone in fascia.
Defente D. 6 Presente in fase di interdizione, fa sentire meno il suo contributo quando c'è da impostare la manovra.
19' st Pozzi 6 Prova ad affondare sulla trequarti ma non lascia il segno.
Breno 6.5 Gara difficile da valutare: da un lato una mole importante di occasioni create nella ripresa e tante giocate di qualità in fascia. Dall'altra, però, l'espulsione e un rigore sbagliato, episodio che indirizza la gara a favore del Villa.
Sari 6.5 Macina chilometri in mezzo al campo, gestendo con sicurezza i palloni che gli arrivano.
Parozzi 6 Centravanti prezioso quando si tratta di impostare la manovra, si dimostra però poco freddo negli ultimi 16 metri, dove avrebbe potuto gestire meglio due situazioni a lui favorevoli. (38' st Verderio sv)
Mazzola 7 Chirurgico sul rigore, indispensabile quando si tratta di giocare palla a terra: in più occasioni si è rivelato una pedina chiave per Lesma.
Defente N. 5.5 Parte bene, poi si spegne col passare dei minuti, senza più riuscire a combinare niente in attacco. (27' st Fantini sv).
Lesma 6.5 Malgrado la sconfitta la squadra riesce comunque a mostrare un buon calcio nella ripresa e la voglia di portare a casa in 3 punti. A pagare è stata la poca freddezza sotto porta.
ARBITRO
La Russa di Milano 5.5 Dopo un ottimo primo tempo, il fischietto milanese si perde nella ripresa, dove compie diverse decisioni che destano non poche perplessità in tribuna: manca innanzitutto un rosso a Schingo (soltanto ammonito) in occasione del fallo su Breno. Inoltre, non convince per nulla nemmeno l'espulsione comminata qualche minuto più tardi allo stesso esterno neroverde.