Cerca

Under 19

È una promozione da record: 100 gol in campionato e festa anticipata, gialloblù fuori dal normale

Le grandi giocate di Montrasi, Maullu e Peratello consegnano il titolo alla Viscontini

Maullu, Peratello e Montrasi Viscontini

UNDER 19 VISCONTINI • La qualità di Maullu, Peratello e Montrasi illuminano il match per la Viscontini

«Sogno di dipingere e poi dipingo il mio sogno». Così Van Gogh si esprimeva in una delle sue frasi più celebri, esplicitando quando il sogno di riuscire a raggiungere un traguardo o un particolare obiettivo sia sempre lì, un pensiero fisso, un desiderio di realizzazione che solo con il duro lavoro e la grande forza di volontà può essere concretizzato e dipinto sulle tele della nostra vita. La Viscontini conosce bene questa sensazione, la voglia di raggiungere un obiettivo che giorno dopo giorno, partita dopo partita viene reso sempre più concreto dalle proprie gesta. Con 100 reti segnate, 59 punti fatti e 19 vittorie i gialloblù si regalano la vetta più alta, il raggiungimento del sogno, la soddisfazione per i grandi sforzi fatti in stagione, la vittoria del campionato e quindi la promozione in Under 19 Fascia A

MONTRASI DA APPLAUSI 

Il match parte fortissimo con le due squadre che cercano spazi per colpire gli avversari, trovando però di fronte a sé ottimi interventi da parte delle difese. Con il passare dei minuti è la Viscontini a prendere in mano la partita creando un'occasione ghiottissima intorno al quarto d'ora di gioco sull'asse Montrasi-Maullu-Peratello, con quest'ultimo che servito perfettamente dai compagni penetra in area con la sua straripante sgroppata e scarica un gran destro scheggiando il palo. A impensierire maggiormente la difesa avversaria è sicuramente il man of the match con la numero 10 della Viscontini, Montrasi, che tra un dribbling e l'altro manda fuori giri la difesa avversaria permettendo ai suoi di inserirsi negli spazi creati. Proprio in una di queste occasioni a inserirsi in area è Peratello, che con un guizzo in area salta il diretto avversario venendo messo giù. È l'episodio che cambia la partita: è rigore. Sul dischetto si presenta Montrasi che prende la rincorsa e con un tiro potentissimo indirizzato sotto la traversa timbra il suo gol numero 22 in campionato, numeri da vero top player. Gli ospiti tentano di reagire alla rete subita aggrappandosi alle giocate di un grande Conte, ma trovano di fronte a sé un autentica muraglia di maglie gialloblù, con il trio composto da Pennacchi, Moiraghi e Raffuzzi che non lascia neanche un centimetro all'attacco avversario. La Viscontini riconquista velocemente il possesso della sfera, scatenandosi fino all'ultimo minuto della frazione di gioco per trovare il 2-0, e la rete non tarda ad arrivare. Al minuto 50, nell'ultima occasione del primo tempo, il pallone viene messo in mezzo con un calcio d'angolo tesissimo su cui si avventa il numero 99 dei padroni di casa, Giampietro, che anticipa tutti e mette in rete con una zampata il gol del 2-0 concludendo i primi 45 minuti di gioco.

VISCONTINI 6 INARRESTABILE

La seconda frazione riparte sullo stesso copione della prima, con la Viscontini che mantiene il possesso del pallone e concretizza manovre di gioco spettacolari creando diverse occasioni. Passano pochi minuti dall'inizio della ripresa che arriva la rete del tris per i padroni di casa. Montrasi riceve palla da un lancio perfetto dalle retrovie, parte in velocità sulla fascia superando due avversari e mette in mezzo un cross molto potente, la palla rimbalza su un difensore avversario e conclude la propria corsa in rete: è 3-0. Con il passare dei minuti si fa sentire sempre più la grande qualità dei padroni di casa, e con l'aumentare delle occasioni non mancano certo le reti. A siglare il 4-0 ci pensa il subentrante Gallo, che, ricevuta palla in area in seguito a un calcio d'angolo, scarica una gran botta sotto la traversa avversaria non lasciando scampo all'estremo difensore. La reazione di orgoglio degli ospiti ovviamente non si fa attendere, con Conte e Pellegrini che si rendono pericolosi in un paio di occasioni, non riuscendo però a siglare il gol per la Vanzaghese. Nel momento più difficile dei gialloblù è una delle sue stelle più brillanti a ridare la scossa ai suoi. Palla che arriva sui piedi di Maullu, il mediano si aggiusta il pallone e da fuori area scocca un tiro a giro imprendibile che si insacca sotto la traversa per il 5-0 scatenando l'entusiasmo di compagni e tifosi. Partita conclusa? assolutamente no, perché passano nemmeno 3 minuti e al 41' è ancora Maullu a segnare. Il pallone arriva sulla testa del centrocampista in seguito a un calcio d'angolo e il numero 4 non ci pensa due volte concludendo da sotto misura il gol del 6-0, mandando in estasi il popolo gialloblù.

È TEMPO DI FESTEGGIARE

L'arbitro fischia tre volte, è questo il momento dell'anno, il giorno più atteso, la festa può cominciare. La Viscontini conquista un risultato sensazionale, e lo fa nel migliore dei modi, collezionando 100 reti e coronando il proprio cammino con una vittoria che pochi dalle parti gialloblù si dimenticheranno a breve. Il saluto alla curva, che li ha sempre seguiti e sostenuti è d'obbligo, gli abbracci e i complimenti reciproci pure. La festa a cui ci si trova di fronte non può essere frutto del caso, è il coronamento di prestazioni fantastiche collezionate da un gruppo affiatatissimo e legatissimo al proprio tecnico, condottiero stimatissimo dai propri giocatori. Dopo 24 giornate i festeggiamenti possono allora iniziare: palloncini, striscioni e bandiere possono sventolare e colorare il cielo di gialloblù, perché la Viscontini è ufficialmente promossa.

IL TABELLINO

VISCONTINI-R.VANZAGHESE 6-0
RETI: 27' rig. Montrasi (V), 50' Giampietro (V), 3' st aut. Ilardo (R), 21' st Gallo (V), 38' st Maullu (V), 41' st Maullu (V).
VISCONTINI (3-4-3): Zanardi 7, Pennacchi 7 (13' st Gallo 7), Moiraghi 7 (36' st Fumarola sv), Maullu 8, Carreri 7 (26' st Masini 7), Raffuzzi 7.5, Peratello 7.5, Latella 7.5, Giampietro 7 (24' st Canali 6.5), Montrasi 8, Forestieri 7.5 (26' st Ferrazza 6.5). A disp. Petrella, Facchino, Mariani S., Fumarola. All. Mariani 8.
R.VANZAGHESE (4-3-3): Fricano 6, Mascarello 6, Passera 6.5, Cattaneo 6, De Carlo 6.5 (32' st Riva 6), Ilardo 6 (23' st Scalise 6), Pellegrini 6.5 (28' st Giudici 6), Borsani 6.5 (9' st Iervese 6), Sisti 6 (23' st Pattano 6), Conte 7, Crespi 6. A disp. Cattaneo, Colombo. All. Gerardi 6.
ARBITRO: Laganà di Abbiategrasso 6.
AMMONITI: Scalise (R), Pellegrini (R), Pennacchi (V).

LE PAGELLE

VISCONTINI

Zanardi 7 Si fa trovare pronto e reattivo quando necessario. Fenomenale il suo intervento sulla conclusione dalla distanza di Conte. 
Pennacchi 7 Dalle sue parti non si passa, e lo ribadisce più volte con interventi da grande difensore.
15' st Gallo 7 Entra e lascia il segno scaraventando sotto la traversa un gran gol. 
Moiraghi 7 Insieme ai compagni di reparto forma una vera e propria muraglia, anticipa perfettamente gli attaccanti avversari. (36' st Fumarola G. sv).
Raffuzzi 7.5 Grandissima prova del centrale, un gigante insuperabile per gli avversari. Colosso. 
Forestieri 7.5 Fondamentale in ambedue le fasi per i suoi, difensivamente ed offensivamente sempre al top. 
26 st Ferrazza 6.5 Di grande aiuto il suo apporto in fase difensiva.
Peratello 7.5 Un rigore procurato, un palo e tante, tantissime, giocate per l'incontenibile esterno, autore di una prova spaziale. Forza della natura.
Latella 7.5 Il suo apporto a centrocampo è fondamentale sia in quantità che in qualità, centrocampista completo.
Maullu 8 Prestazione spaziale del mediano gialloblù, è il fulcro della squadra e lo fa vedere con lanci perfetti e contrasti in ogni parte del campo, condendo il tutto con una doppietta fantastica. Tuttocampista. 
Giampietro 7 Un gol frutto di un bel guizzo in area da grande attaccante, sempre a disposizione dei compagni in difficoltà.
24 st Canali 6.5 Buon ingresso in campo con qualche lampo utile ai suoi.
Carreri 7 Ottimo nel proteggere e smistare i palloni che gli arrivano, di grande aiuto a centrocampo.
26 st Masini 7 Ottimo ingresso dell'esterno che scatena il panico quando ha il pallone tra i piedi.
Montrasi 8 Il capitano si prende sulle spalle la squadra e scatena tutta le proprie qualità, con il rigore sblocca la partita e con la grande cavalcata sulla fascia procura la rete del 3-0 che chiude i giochi. Giocatore fantastico, degno capitano di una formazione sensazionale. Mago. 
All. Mariani 8 La sua squadra gioca un grande calcio e questo non è solo merito della grande impostazione tattica attuata da tecnico, ma anche dal legame fortissimo con la propria formazione.

REAL VANZAGHESE 

Fricano 6 Non impeccabile in alcune occasioni, si mette in mostra con un paio di buone uscite.
Mascarello 6 Contiene il più possibile gli attacchi sulla fascia degli avversari.
Passera 6.5 Dominante nel gioco aereo, regge l'urto con gli attaccanti della Viscontini.
Cattaneo 6 Bravo negli anticipi, lotta con coraggio al servizio dei suoi.
De Carlo 6.5 Mediano molto forte fisicamente, fondamentale la sua presenza a centrocampo per l'equilibrio dei suoi.
32 st Riva 6 Offre il suo contributo per contenere gli attacchi avversari.
Ilardo 6 Buona prova del centrale, che nonostante l'autogol si mette in mostra per un paio di buoni interventi.
23 st Scalise 6 Offre una buona prova in copertura, contiene il più possibile.
Pellegrini 6.5 Tra i migliori dei suoi, si rende pericoloso in due occasioni con tiri insidiosi e offre fluidità alla manovra dei suoi.
28 st Giudici 6 Entra con il piglio giusto in partita aiutando in difesa.
Borsani 6.5 Il capitano fa il possibile per agevolare i suoi facendosi trovare a disposizione ovunque in campo. 
9 st Iervese 6 Entra e incide poco sulla partita se non con qualche buon cross.
Sisti 6 Bravo nel gioco aereo, smista molti palloni al servizio dei compagni.
23 st Pattano 6 Qualche buon guizzo al servizio della squadra.
Conte 7 Il migliore dei suoi, non ha la numero 10 per caso: dribbling, corsa e due tiri di pregevole fattura conclusi per sua sfortuna con niente di fatto.
Crespi 6 Si fa trovare pronto sulla fascia ricevendo diversi palloni ridistribuendoli bene ai suoi.
All. Gerardi 6 La sua squadra gioca con una buona organizzazione tattica, ma entra in partita con una mentalità non sufficiente per competere con una Viscontini in cerca del successo.

ARBITRO

Laganà di Abbiategrasso 6 Giusti i cartelli estratti, fa un po' in confusione in un paio di occasioni, soprattutto nel momento più caldo del match.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

ATTUALITÀ SCOPRI