Cerca

Promozione

Imbrigliano una delle più forti della categoria con una gran prova difensiva: punto salvezza pesantissimo

Sfiorano il gol in un paio di frangenti, ma il meglio lo fanno vedere nel pacchetto arretrato: la corazzata fatica a giocare e non punge in attacco

PROMOZIONE PIEMONTE MONTANARO RIVAROLESE ZORZI CASTROGIOVANNI

PROMOZIONE PIEMONTE MONTANARO RIVAROLESE: Cristian Zorzi e Andrea Castrogiovanni difendono con onore il pareggio strappato dal Montanaro sulla Rivarolese

Un punto per andare in vacanza con maggiore serenità. Il Montanaro frena la big del girone Rivarolese sullo 0-0, strappando un punto importante per la propria corsa salvezza. La squadra di Ligato non crea moltissimo, ma sfiora il vantaggio in modo più concreto rispetto ai granata di Cavaliere, messi in difficoltà soprattutto nella creazione del gioco. 

I gialloblù escono momentaneamente dalla zona playout, agganciando l'Union Vallesusa all'11° posto in classifica. La Rivarolese perde punti preziosi sul Vallorco, vittorioso proprio contro il Vallesusa: nelle prossime partite serve ridurre al minimo i mezzi passi falsi, per non perdere il treno playoff.


LA PARTITA

DUE LAMPI E POCO PIÙ

È tempo di recuperi a Montanaro: in casa gialloblù arriva la Rivarolese, fresca di un punto conquistato all’ultimo istante nell’ultima gara interna contro il Cafasse. Per Ligato, invece, servono punti pesanti per staccarsi dalla zona calda della classifica e per passare una pausa di Pasqua con maggiore serenità. I granata di Cavaliere partono con grinta e grande fisicità: il 4-2-3-1 con Herrera e La Caria in mezzo e il quartetto offensivo composto da Valsecchi, Ciurca, Dotelli e Cueto può dar filo da torcere al Montanaro. Tuttavia, sono i padroni di casa a pungere per primi, azione insistita da sinistra al 15’, palla in mezzo vacante che diventa preda di Tine, che conclude col destro dal limite accarezzando il palo alla destra di Faccio. Il Montanaro, anche senza Simone Chiarle, Cozzolino e con Sbriccoli in panchina, riesce a farsi valere in zona offensiva: la difesa, come sempre, è il reparto più rodato della squadra di Ligato e in attacco gli spazi ci sono, nonostante un primo tempo eccezionale del centrocampo granata.

Il più caldo resta Pierre Tine sul fronte Montanaro, ma la Rivarolese è una squadra capace di punire in ogni istante della partita. Da un errore abbastanza grossolano in disimpegno di Cristian Zorzi parte Valsecchi verso la porta, bravo a sterzare e a calciare a giro col destro, ma Busato è attentissimo in tuffo. La qualità degli uomini di Cavaliere è altissima, tante giocate di fino belle da vedere, nonostante la risposta attenta di un Montanaro che non lascia nulla al caso in difesa. I granata trovano il gol al 44’ con Cueto, annullato per fuorigioco, ma tolto un paio di situazioni gli ospiti non trovato la strada giusta per impensierire davvero Busato. Primo tempo che si avvia sul pari, con pochi lampi da ambo i lati.

SBRICCOLI SFIORA IL COLPACCIO

Secondo tempo che non cambia molto rispetto al primo: gara tirata a centrocampo, pochi lampi e difese ben rodate e attente nei momenti clou. Ligato per provare a cambiare qualcosa inserisce Sbriccoli, uno dei pochi in rosa in grado di saltare l’uomo, ma tolta qualche verticalizzazione gli spazi sono sempre pochi. Buona la punizione di Sessa al 20’, preda di Faccio in 2 tempi, mentre sul fronte Rivarolese tutto il versante d’attacco fa fatica a passare, con il solo Herrera che sembra avere le qualità per fare la differenza. Cavaliere inserisce Laurenti e Querio per dare un cambio in fase offensiva, avanzando proprio Herrera sulla trequarti, ma la prima grande palla gol del secondo tempo è del Montanaro. Minuto 27’, azione insistita di Anastasio, scarico a Tine che vede un corridoio tra le maglie granata per Sbriccoli, assist rasoterra al bacio per l’attaccante ex Lascaris ma a tu per tu con Faccio si fa ipnotizzare.

L’ingresso di Capriolo è l’ultima arma pensata da Cavaliere per i minuti finali. Il giovane attaccante granata premia subito Laurenti al 33’, lanciandolo con un filtrante d’esterno destro, ma entrato in area il 14 della Rivarolese calcia addosso a Busato. Il Montanaro accusa un po’ di stanchezza, la Rivarolese alza il ritmo e prova a schiacciare gli avversari nella trequarti: buoni gli spunti di Laurenti, seppur senza far paura a Busato, ma è sempre il Montanaro a creare i pericoli più grandi. Rischia grossissimo Faccio al 43’, quando liscia un pallone da rilanciare lungo e per un soffio non si fa rubare palla da Sbriccoli in pressing, un minuto dopo sempre Sbriccoli prova il destro a giro dal limite, sfiorando l’incrocio e l’eurogol. Perla rara sfiorata anche da Capriolo allo scoccare del 90’, con una rovesciata tentata dall’ex Pro Eureka che per un nulla non beffa Busato. Passa il recupero e gli ultimi palloni dentro, ma è un niente di fatto: 0-0 tra Montanaro e Rivarolese, un punticino che torna utile più a Ligato che a Cavaliere.


IL TABELLINO

MONTANARO-RIVAROLESE 0-0
MONTANARO (4-3-3): Busato 6, Panaino 6.5, Quaceci 6.5, Cisse 6, Castrogiovanni 7, Zorzi C. 7, Anastasio 6, Mameli 6 (44' st Canfora sv), Tine 6.5 (38' st Salza sv), Sessa 5.5 (49' st Capirone sv), Actis Grande 5.5 (12' st Sbriccoli 6.5). A disp. Capozzucca, Moustafà, Casella, Corcione V., Perotti. All. Ligato 6.5. Dir. Varetti.
RIVAROLESE (4-2-3-1): Faccio 6, Garcia 6.5, Faletto 6.5, La Caria 6 (21' st Laurenti 6), Celano 6.5, Moreira 6.5, Valsecchi 6.5, Herrera 7, Cueto 6 (38' st Lazzeroni sv), Dotelli 5.5 (21' st Querio 6), Ciurca 5.5 (29' st Capriolo 6.5). A disp. Leone E., Baudino M., Zucco, Reano, Tonino. All. Cavaliere 6.5. Dir. Giachetto.
ARBITRO: Apicella di Novara 6.5.
COLLABORATORI: Fossat di Pinerolo e Altomare di Pinerolo.
AMMONITI: 25' st Cueto (R), 32' st Celano (R), 39' st Cisse[03] (M).


LE PAGELLE

MONTANARO

PROMOZIONE PIEMONTE MONTANARO RIVAROLESE FOTO MONTANARO

Busato 6 Pochi interventi da compiere, se non uno, decisivo, sul tiro a giro di Valsecchi nel primo tempo. Solita sicurezza tra i pali nelle situazioni di routine.

Panaino 6.5 Una prova matura e di quantità, si concentra soprattutto nella fase difensiva marcando a dovere Valsecchi e soci.

Quaceci 6.5 Dal suo lato agisce Ciurca, lo limita al meglio e non lo lascia quasi mai passare. Riesce a spingersi in avanti in un paio di frangenti.

Cisse 6 Qualche errore di troppo in impostazione, ma come sempre fa tanta legna in mezzo al campo, oltre a un buon pressing.

Castrogiovanni 7 Ormai le sue prestazioni sono sempre di altissimo livello: altra gara di qualità contro degli attaccanti dall’alto tasso tecnico. La coppia con Zorzi funziona alla grande.

Zorzi C. 7 Nonostante un paio di errori nel primo tempo alza il muro e porta a casa la pagnotta di mestiere e di esperienza. Sempre preciso e puntuale negli interventi.

Anastasio 6 Si ritrova titolare letteralmente due minuti prima del fischio d’inizio. Tanto impegno e tanta corsa, seppur con pochi acuti offensivi.

Mameli 6 Quanta grinta in mezzo al campo: lotta con ardore su moltissimi palloni, provando a fare la differenza con un paio di inserimenti, seppur non sempre con successo. (44' st Canfora sv)

Tine 6.5 Per distacco uno dei più pericolosi del Montanaro: tante azioni passano dai suoi piedi, dimostrando gamba e buona qualità offensiva. Poco fortunato nel trovare il gol. (38' st Salza sv)

Sessa 5.5 Tanti, troppi palloni sbagliati in appoggio, sia nel lungo che nello stretto. Fatica a trovare la giusta continuità e qualità nel corso della partita. (49' st Capirone sv)

Actis Grande 5.5 Ligato è senza punte e sceglie lui come riferimento centrale. Nonostante faccia il possibile, si sente che non è il suo ruolo: marcato a dovere dai centrali granata.

12' st Sbriccoli 6.5 La sua capacità di saltare l’uomo e attaccare gli spazi è fondamentale nel gran secondo tempo del Montanaro. Gol sfiorato in due frangenti, manca il guizzo finale.

All. Ligato 6.5 Un punto che accontenta di più il Montanaro: secondo tempo di maggior spessore, ma il reparto che funziona di più resta sempre la difesa.

RIVAROLESE

PROMOZIONE PIEMONTE MONTANARO RIVAROLESE FOTO RIVAROLESE

Faccio 6 Un intervento importante nel primo tempo, nella ripresa pecca un po’ di sicurezza in un paio di frangenti, ma senza arrivare ad errori.

Garcia 6.5 Grinta e qualità palla al piede, non si limita al compito difensivo nei tanti duelli con Tine, ma prova a fare la differenza in fase d’attacco.

Faletto 6.5 Prova di carattere, quando c’è da farsi valere in copertura alza il muro e dà una mano ai due difensori centrali.

La Caria 6 Imposta con ordine e classe, seppur senza acuti particolari: primo tempo migliore rispetto al secondo.

21' st Laurenti 6 Buon impatto sulla partita, ha un paio di chance per concludere a rete, si fa trovare nel punto giusto ma non è sempre lucidissimo.

Celano 6.5 Actis non riesce mai a trovare soluzioni grazie anche alle sue marcature strette. Prestazione positiva portata a casa.

Moreira 6.5 La coppia con Celano funziona: l’attacco del Montanaro passa solo in pochi frangenti, sono più le note liete che quelle negative.

Valsecchi 6.5 Primo tempo di assoluto spessore tra grandi giocate nello stretto e conclusioni pericolose, su tutte il tiro a giro parato da Busato. Cala di rendimento nella seconda frazione.

Herrera 7 Un giocatore semplicemente fantastico. Accende la luce in una partita che di lumi ne ha pochi, mette quantità e qualità in quasi tutte le palle che tocca. Centrocampista totale.

Cueto 6 Ha pochi spazi dove infilarsi e colpire. Il gol annullato è uno dei pochi frangenti in cui trova lo spiraglio giusto: non la gara migliore per brillare. (38' st Lazzeroni sv)

Dotelli 5.5 In tutto il versante d’attacco è quello meno incisivo. Lascia poco il segno sulla trequarti, fa meglio Herrera quando viene avanzato.

21' st Querio 6 Regala gamba e fiato alla linea mediana. Una mezz’ora scarsa ordinata e precisa.

Ciurca 5.5 Sulla sua corsia fatica a trovare il cambio di passo giusto, anche per meriti di una difesa del Montanaro organizzata.

29' st Capriolo 6.5 Riesce a fare la differenza nel poco tempo giocato: inserimenti, filtranti e giocate di fino, meriterebbe più fortuna.

All. Cavaliere 6.5 La squadra ha delle qualità che sono una rarità per la categoria, avversario e condizioni climatiche non perfette non hanno consentito alla Rivarolese di fare il proprio gioco in serenità. Il punto, comunque, non è da buttare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter