Serie D
24 Marzo 2024
REAL CALEPINA, SERIE D: Castelletto consegna i tre punti con un gol nel recupero
Zona Castelletto, il termine sarà sicuramente un tormentone nello spogliatoio della Real Calepina per le prossime settimane perché la formazione di Capelli conquista tre punti fondamentali contro il Club Milano negli ultimissimi attimi di gara. Ad andare in vantaggio sono gli ospiti con il solito Rankovic, ma un rigore di Tosini prima ed il colpo di testa in extremis proprio di Castelletto poi mandano in festa i biancoazzurri per un successo meritato e che incide in maniera significativa sui discorsi salvezza. I calepini infatti accorciano sui milanesi e si portano attualmente in posizione da poter creare la forbice con le formazioni alle proprie spalle. Resta in zona bianca il Club Milano che però ora vede alle proprie calcagna Vallisa e compagni.
Capelli sa di non potersi permettere passi falsi se vuole inseguire la salvezza e tiene fede al proprio 3-4-1-2, con Tosini alle spalle della coppia d'attacco Duda-Silenzi e capitan Vallisa al centro della difesa. Scavo risponde con la propria interpretazione del 3-5-2 incentrata sul servire il pericolosissimo tandem Dioh-Rankovic in avanti e con Foschiani e Ruiz Giraldo sulle corsie esterne. Il primo squillo è di Rankovic con un tiro che termina a lato al minuto 6, seguito da un controllo mancato di Silenzi in area di rigore e le due compagini inizialmente non sono troppo propositive forse per paura di concedere spazi indesiderati. Il piano partita ospite prevede una marcatura a uomo sui due attaccanti calepini con Tordini che agisce in copertura per proteggersi da eventuali spizzate, mentre la Real ha meno da preoccuparsi di avere due centravanti visto che Rankovic agisce più lontano dalla porta per scatenarsi palla al piede. Sangiorgi ci prova col sinistro al 15' ma non è preciso e lo stesso vale per Dioh, anticipato però in questo caso da un tocco di Pisoni successivamente sicuro su una conclusione centrale di Costa. Nessuna delle due riesce a sfondare né tantomeno a dominare sull'altra e le due difese hanno vita facile fino al 32', quando Pisoni è costretto ad un grande intervento sul mancino velenoso di Foschiani e a chiudere lo specchio a Rankovic sulla ribattuta, tenendo a galla i suoi. Diouck è decisivo su Castelletto al 39' e nonostante i padroni di casa crescano nel finale di tempo il doppio fischio di Collier manda le due squadre negli spogliatoi sul punteggio di 0-0.
Nessuna delle due formazioni viene toccata dai rispettivi tecnici per l'inizio della seconda frazione di gioco e la prima chance arriva per gli ospiti, un calcio di punizione di Costa arriva sul secondo palo e Diouck non può giungere sul pallone di centimetri andando vicino all'1-0. Proprio il numero 3 in maglia gialla trova da calcio piazzato la rete che porterebbe avanti i suoi, ma Collier ferma tutto per un tocco di mano che pare evidente anche viste le poche proteste della formazione di Scavo. Gli sforzi milanesi però sono ripagati all'undicesimo minuto quando Ruiz Giraldo se ne va sulla sinistra e mette una palla dietro deliziosa per Rankovic, letale nell'insaccare di sinistro con un incolpevole Pisoni. Silenzi prova a far rialzare la testa ai biancoazzurri al 17', ma la sua conclusione termina a lato senza impensierire Stucchi mentre Scavo perde l'autore del gol Rankovic per un problema muscolare. Al 20' è ancora la formazione di Capelli a proporsi in avanti, ma il tiro dal limite di Ruffini si stampa sul palo strozzando la gioia del gol al pubblico di casa ed aumentando una tensione che poco alla volta cresce in particolare nei padroni di casa. Al 24' si scatena il contropiede calepino, Silenzi se ne va e serve al centro il neo entrato Polese che salta Stucchi e viene atterrato da quest'ultimo, dagli 11 metri si presenta il giovane Tosini che sigla la rete del pareggio. Dopo una fase di confusione la grande chance arriva sui piedi di Panzani, che da posizione leggermente defilata ma comunque con solo Pisoni davanti calcia altissimo graziando i padroni di casa, allo stesso modo il palo grazia ancora i milanesi quando Ruiz Giraldo nel tentativo di mettere la palla in angolo colpisce il proprio montante rischiando il clamoroso autogol. Costa va vicino all'incrocio con un calcio di punizione e l'assistente di Collier ferma Dioh diretto verso la porta per fuorigioco. Nel finale è la Calepina a provarci di più e al 50' trova il gol che vale i tre punti, Quarena se ne va sulla destra e mette un cross di esterno, la palla arriva sul secondo palo a Castelletto che di testa insacca il 2-1 nella gioia di Capelli e dei suoi, ospiti furiosi per un recupero leggermente più lungo del previsto e padroni di casa in festa per tre punti fondamentali che riaprono il discorso salvezza e lo rendono più incerto che mai.
REAL CALEPINA-CLUB MILANO 2-1
RETI (0-1, 2-1): 11' st Rankovic (C), 25' st Tosini (R), 50' st Castelletto (R).
REAL CALEPINA (3-4-1-2): Pisoni 6.5, Gardoni 5.5, Sangiorgi 6.5 (30' st Mazzoleni sv), Vallisa 7.5, Castelletto 7.5, Duda 5.5 (18' st Polese 7), Silenzi 6.5 (39' st Ekuban sv), Ruffini 6, Viola 6, Quarena 6.5, Tosini 7 (30' st Moscheo sv). A disp. Pagani, Zappa, Valli, Gini, Costante. All. Capelli 7.
CLUB MILANO (3-5-2): Stucchi 5.5, Foschiani 6.5 (37' st Cuoco sv), Diouck 7, Costa 6, Tordini 6.5, Rigo 7, Natale 6 (34' st Mazzitelli sv), Goffi 5.5 (21' st Dioh M. 6), Dioh E. 5.5, Rankovic 7.5 (18' st Panzani 6), Ruiz 6. A disp. Vignati, Greco, Leanza, Minelli, Bregasi. All. Scavo 6.
ARBITRO: Collier di Gallarate 6.5.
ASSISTENTI: Serusi di Oristano e Riccobene di Enna.
AMMONITI: Stucchi (C), Dioh M. (C), Tosini (R), Natale (C).
REAL CALEPINA
L'11 scelto da Capelli
CLUB MILANO
La squadra titolare messa in campo da Scavo
ARBITRO Collier di Gallarate 6.5 Gestisce bene la gara, lucido nelle decisioni chiave.