Cerca

Prima Categoria

Una stagione in due minuti: due eurogol regalano la vittoria nello scontro salvezza

Padroni di casa non incisivi e ora nei guai per la lotta ai Playout, grande la risposta ospite per ottenere l'allungo benevolo in classifica

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, REAL ORIONE CORIO, DANILO GIORS REVIGLIO, ANDREA COMENTALE

CORIO, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE • I marcatori Danilo Giors Reviglio e Andrea Comentale

Quello andato in scena in Via dei Gladioli è stato un match molto importante per le zone basse della classifica, era un vero e proprio scontro diretto che aveva in palio tre punti fondamentali per la corsa alla salvezza di entrambe le squadre. Da una parte i padroni di casa, il Real Orione di D'Agostino, che non vincono da tre partite e hanno tutte le intenzioni per fare bene, consapevoli però che contro c'è una squadra ben preparata: il Corio di Brando reduce da una sconfitta pesante in casa e intenzionato a reagire. I presupposti per la bella partita c'erano tutti e le aspettative non sono state tradite. Uno scontro salvezza vinto 2-0 dagli ospiti biancorossi, che grazie a due grandissimi gol di Andrea Comentale e Danilo Giors Reviglio, mettono le mani sulla salvezza nel Girone C di Prima Categoria.


LA PARTITA

Il primo tempo inizia con i padroni di casa schierati con il consueto 3-5-2, mentre gli ospiti con il più classico dei 4-3-3. Dai primi minuti del match si può intuire l'importanza del match e si percepisce la tensione sia in campo che fuori. La partita è molto bloccata fino a quando al 19' un lancio di capitan Machetta trova l'inserimento alle spalle della difesa di Comentale, che lascia rimbalzare il pallone e sgancia poi un mancino clamoroso che non lascia scampo al classe '07 Barbin che può solo girarsi e raccogliere il pallone terminato in rete dopo aver colpito il palo destro. Non passano nemmeno due minuti che il Corio trova il raddoppio con Giors Reviglio, che lo fa ancora più bello rispetto al compagno; raccoglie l'apertura di Capra controlla e lascia partire un bolide che termina sotto l'incrocio sinistro. 2-0 e partita in salita per i padroni di casa del Real Orione che provano a reagire nel finale di tempo solo con la timida conclusione di Cellerino che viene però ben neutralizzata da Lubello.

La seconda frazione è molto più bloccata e con molte meno occasioni. I protagonisti diventano i cambi, effettuati dai due allenatori per dare una svolta definitiva al match. Gli ospiti si limitano a difendere il vantaggio di due reti erigendo un muro invalicabile in difesa e provando a colpire in contropiede grazie alla velocità degli esterni. I padroni di casa invece provano a riaprire il match con delle conclusioni da fuori area che sono però deboli e non impensieriscono l'estremo difensore avversario. La più grande occasione del secondo tempo arriva al 30' in casa Orione con l'esterno sinistro Bucca, che calcia e il suo tiro viene ribattuto dalla difesa avversaria sulla linea di porta. Nei minuti di recupero è Piu ad avere un'occasione d'oro per regalare un finale di fuoco, ma a tu per tu con Lubello spreca tutto calciando a lato.


IL TABELLINO

REAL ORIONE-CORIO 0-2
RETI: 19' Comentale A. (C), 21' Giors Reviglio (C).

REAL ORIONE (3-5-2): Barbin 6, Battaglia 6, Bucca 6.5, Ba Mamadou 5.5 (1' st Torasso 6), Shaker 6.5, D'Elia 6 (40' st Piu sv), Sorce 5.5 (30' Cellerino 6), Palmisano 6, Terzi 6 (1' st Gioia 6), Arduca R. 6, Arduca F. 6. A disp. Gangale, Cazzola, Monaco, Pampino, Cangianiello. All. D'Agostino - Coviello 5.5. Dir. Bucca - Monaco.
CORIO (4-3-3): Lubello 6.5, Viola 6 (27' st Iannuzzi 6), Lorello 6.5, Machetta 6.5, Aliberti 6.5, Capra 6.5, Sensibile 6.5, Giors Reviglio 7.5, Di Grigoli 7 (35' st Farina sv), Soloperto 7 (27' st Massa Micon 6), Comentale A. 7.5 (42' st Masella sv). A disp. Ferrero, Carlini, Nabili, Vaccaro, Magnetti. All. Brando 7. Dir. Gentile Marco - Ricciardello.
ARBITRO: Buccheri di Torino 6.
AMMONITI: 45' Terzi (R), 8' st Viola (C), 16' st D'Elia (R).


LE PAGELLE

REAL ORIONE

Barbin 6 Il più giovane in campo, classe 2007, non era chiamato ad una prova semplice, ma quando è il momento di far sentire la presenza risponde presente dando un ottimo segnale ai compagni. Molto ben piazzato tra i pali, sui due gol subiti non può nulla.

Battaglia 6 Non riesce a spingere a sufficienza per rendersi pericoloso, si limita a difendere e a marcare il diretto avversario.

Bucca 6.5 Nonostante la sconfitta un'ottima prestazione la sua, forse il migliore in campo della sua squadra. Spinge e gioca a tutta fascia e non sembra stancarsi mai. Motorino.

Mamadou 5.5 Non gioca una buona partita, qualche errore di troppo in fase di impostazione gli costa il cambio all'intervallo.
1’ st Torasso 6 Entra per provare ad aiutare i suoi compagni a ribaltare il risultato ma non riesce a trovare il guizzo decisivo.

Shaker 6.5 Da vero capitano è l'ultimo a mollare, lotta su tutti i palloni e guida la linea difensiva. Molto bene in marcatura su Di Grigoli, avversario molto esperto e difficile da arginare.

D’Elia 6 Nel primo tempo insieme al compagno di reparto tiene in piedi la difesa con delle buone chiusure, nel secondo tempo viene spostato in mezzo al campo senza però trovare i risultati sperati. Prestazione macchiata dall'ammonizione.

Sorce 5.5 Non gioca una buona partita e viene sostituito a metà del primo tempo, prova la giocata decisiva diverse volte ma viene sempre ben contrastato dai difensori avversari.
30’ Cellerino 6 Entra con più di un tempo e mezzo da giocare, fa una buona prestazione trovando sempre il compagno smarcato.

Palmisano 6 In mezzo al campo gestisce i tempi di gioco della squadra, fa fatica a smarcarsi complice l'ottimo posizionamento in campo degli avversari, quando trovato cerca sempre la soluzione migliore e spesso la trova.
1’ st Monaco 5.5 Anche lui entra ad inizio secondo tempo con l'obiettivo di ribaltare la partita ma non riesce ad incidere toccando pochi palloni.

Terzi 6 Gioca 45' e cambia tre posizioni in campo non riesce mai a trovare la giocata che possa risolvere la partita.
1’ st Gioia 6 Entra dalla panchina ed effettua una buona prestazione provando qualche volta la conclusione spesso però murata dalla difesa avversaria.

Arduca R. 6 Detta i ritmi della squadra e collega bene l'attacco e il centrocampo non è preciso in fase offensiva e quando si tratta di finalizzare e calciare in porta.

Arduca F. 6 Prova a lottare da solo contro la difesa avversaria, spesso è isolato senza essere ben supportato dagli avversari.

All. D’Agostino 5.5 I suoi ragazzi provano a passare in vantaggio ma non riescono a concretizzare le azioni che gli capitano, prendono due gol in due minuti che complicano la partita e nel secondo tempo non riescono a reagire. Ora la classifica è pericolosa e serve un cambio di marcia per provare a centrare la salvezza senza passare dai Playout.

REAL ORIONE

CORIO

Lubello 6.5 Ottima partita la sua sempre ben piazzato tra i pali, quando chiamato in causa si fa trovare pronto, guida bene la difesa dalle retrovie.

Viola 6 Gioca una partita di contenimento senza mai spingere e sbilanciarsi. In difesa non sbaglia niente ed è attento su tutte le chiusure.
27’ st Iannuzzi 6 Entra a metà secondo tempo con l'obiettivo di tenere i due gol di vantaggio. Gioca una buona partita senza sbagliare nulla.

Lorello 6.5 Spinge e gioca a tutta fascia proponendosi con delle buone sovrapposizioni. Quando c'è da difendere è impeccabile, vince tutti i contrasti.

Machetta 6.5 Capitano e leader della squadra, guida bene la difesa e il centrocampo impostando anche il gioco palla a terra. Molto ordinato quando ha la palla nei piedi.

Aliberti 6.5 Insieme al compagno di reparto gestisce molto bene la difesa e non sbaglia nulla. Molto bene in marcatura sugli attaccanti avversari.

Capra 6.5 Gioca a uomo sul diretto avversario non concedendogli mai lo spazio per girarsi ed attaccare la porta. Vince tutti i contrasti e non esita mai nel mettere il piede.

Sensibile 6.5 Molto bene sull'esterno, arriva più volte al cross e tenta in diversi casi la giocata che può risultare decisiva per cambiare il match.

Giors Reviglio 7.5 Non capita spesso di segnare un gol del genere, oltre alla grande prestazione realizza il 2-0 che mette in sicurezza il risultato andando a togliere le ragnatele dall'incrocio con un bolide dai 30 metri.

Di Grigoli 7 Ha molta esperienza e si vede, difende bene i palloni che gli capitano e gioca alla grande di sponda con i compagni, in qualche occasione prova il tiro ma non è preciso e non riesce a centrare la porta.

Soloperto 7 Detta i tempi e i ritmi di gioco in mezzo al campo, molto bene palla al piede. Se serve ripiega anche in fase difensiva a dare una mano.
27’ st Massa 6 Entra dalla panchina a partita ormai chiusa, i palloni che gli vengono recapitati li gioca tutti molto bene, in qualche occasione prova la conclusione dal limite ma in nessun caso impensierisce il portiere avversario.

Comentale 7.5 Ottima prestazione, presente in tutti i punti del campo e molto bravo negli inserimenti alle spalle della difesa come in occasione del gol dell'1-0 dove sorprende tutti e calcia un gran mancino che dà un bacino al palo e termina in rete.

All. Brando 7 I suoi necessitavano dei tre punti e li hanno guadagnati con una grande prova di squadra, dominando la partita per lunghi tratti e bravi a chiuderla nel giro di pochi minuti. Tre punti che permettono al Corio di respirare in vista del finale di stagione.

CORIO

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter