Torneo delle Regioni Under 19
25 Marzo 2024
TORNEO DELLE REGIONI UNDER 19 • Alessandro Cirillo, autore del gol vittoria
«Fare i normali non ci è piaciuto mai». Lo dice Bresh, lo sottoscrive la Lombardia di Medici. Una squadra fuori dal normale a livello di talento, ma soprattutto di carisma e personalità, quelli che potrebbero fare la differenza rispetto all'anno scorso, ma quella è una storia vecchia. Ora c'è da scriverne un'altra, superando un gradino alla volta. «Step by Step», appunto, a partire da quello fatto da Cirillo, che con il suo gol affonda la Calabria e completa un girone perfetto per l'Under 19.
L'ultimo passo dei primi passi, quello che può valere la medaglia d'oro o d'argento del girone, da fare contro l'altra contendente al primato. Una sfida delicata, da vivere però con 6 punti alle spalle - proprio come la Calabria - e la consapevolezza che anche un pareggio basterebbe per tornare ai quarti di finale, quelli maledetti nella scorsa edizione. È qui che si vede allora la previdenza di Medici, che non tradisce il suo 4-3-3, però lo affida a una formazione rivoluzionata rispetto alle precedenti due uscite. Nelle retrovie, confermato il blocco centrale Griggio-Cappanera-Paloschi, a sinistra torna Moncecchi e a destra esordisce dal primo minuto De Pasquale. A centrocampo, invece, chiavi in mano a Consoloni, affiancato dai soliti Marrocco e Di Raco, davanti infine il tridente è inedito: Cirillo punta, Gervasoni a sinistra e Palazzi a destra. Un meccanismo che porta all'immediato tentativo di Consoloni deviato in angolo e, qualche minuto più tardi, al 16', al tiro di Palazzi da fuori. Primi tentativi di una Lombardia guidata soprattutto dall'intesa tra l'esterno destro e Cirillo, che intorno alla mezzora combinano per due volte in successione, ma Palazzi prima crossa forte e teso sul portiere (31') e poi al volo conclude alto (32'). Altri due segnali di una squadra, quella di Medici, che tra le sovrapposizioni di Moncecchi, le chiusure di Paloschi e la leadership di Consoloni dirige il gioco, senza però trovare l'imbucata vincente, come quella con cui il play della Brianza Olginatese pesca in area Di Raco, chiuso tuttavia subito dalla difesa avversaria. È l'evento che pone fine alla ricerca della chiave per aprire lo scrigno del tesoro, o almeno, per i primi 45 minuti di gioco.
Nella ripresa la spinta lombarda non cala d'intensità, anche se dopo il cross teso di Gervasoni respinto in tuffo dal portiere avversario, è Moncecchi che ne spazza uno pericoloso di testa. Una spettinata di poco conto, però, perché all'11' ecco che da dietro la Lavagna spunta finalmente la chiave tanto ambita. A trovarla è Cirillo, che pressa Currà, gli ruba palla praticamente dentro l'area piccola e fa 1-0. Medici coglie la palla al balzo e a Sottocornola, entrato all'intervallo per Cappanera, aggiunge altre prime linee e ridisegna la sua squadra: via Consoloni, centrocampo a quattro con Marrocco e Di Raco in mezzo, Cirillo spostato largo a sinistra, Gervasoni a destra e Muletta a far da satellitte intorno al nuovo centro gravitazionale Casella. Un 4-4-1-1 spaventato al 28' dalla frustata al volo di Billetta, che Griggio controlla però in due tempi, e che nei minuti finali, a squadre un po' più lunghe, crea con Muletta (mancino alto dopo la grande giocata di Gervasoni in mezzo a due e tiro parato a tu per tu col portiere), Marrocco (fondamentale con una chiusura in piena area di rigore) e Casella un paio di situazioni interessanti per mettere al sicuro il tesoro. Il 2-0, però, non arriva, ma va bene così: finisce 1-0, la Lombardia è prima e adesso c'è una rivincita da prendere.
CALABRIA-LOMBARDIA 0-1
RETE: 11' st Cirillo (L).
CALABRIA (4-3-3): Currà, Scarcella, Billetta, Falbo, Calabro Luca (2' st Sarpa), Costanzo (12' st Politano), Silvagni (21' st Meskar), Scaramuzzino, Frasson Calvino, Mazzone, Picone. A disp. Mileto, Grosso, Marino Nicolo, Michelli, Furiato. All. Scorrano. Dir. Daniele.
LOMBARDIA (4-3-3): Griggio, Cappanera (1' st Sottocornola), Cirillo, Consoloni (23' st Casella), De Pasquale, Di Raco, Gervasoni, Marrocco, Moncecchi (23' st Muletta), Palazzi (23' st Alletto), Paloschi. A disp. Colombi, Galbusera, Koenig, Vairani. All. Medici. Dir. Arosio.
ARBITRO: Gardella di Chiavari.
ASSISTENTI: Magri di Chiavari e Grassi di Chiavari.
AMMONITI: Cirillo (L), Paloschi (L), Consoloni (L), Falbo (C), Scaramuzzino (C).