Cerca

Under 19 Nazionale

Una grande intuizione risolve la partita: le Fenici confermano il secondo posto in solitaria

La Varesina soffre ma passa di misura contro una buona Folgore Caratese e ipoteca i playoff

Bugoni e Luraghi, Varesina

UNDER 19 VARESINA • Luca Bigoni e Andrea Luraghi migliori in campo contro la Folgore Caratese

Vincere per blindare il secondo posto, vincere per rimanere ancorati alla zona playoff. Sono questi i due obiettivi che Varesina e Folgore si prefissano prima della partita: uno solo può però raggiungerlo. A farlo sono le Fenici, che sbloccano la partita in avvio con Angelini (9'), riuscendo a difendere la propria porta per il resto del match e strappando 3 punti che mettono al sicuro il piazzamento playoff. Tutto invece ancora aperto la Folgore Caratese, che perde l'occasione di accorciare e - pur rimanendo nel gruppo di testa - si vede insediata dal Sangiuliano City, che con la vittoria contro l'Alcione torna a ruggire alle spalle.

LA VARESINA TROVA LA GIOCATA VINCENTE

I primi minuti di gara vedono le due compagini molto attente, in una partita in cui si battaglia molto a metà campo. Non sono tanti gli scambi palla a terra, ma è tanto l’agonismo in una partita che può voler dire tanto per entrambe le squadre in chiave playoff. Alla prima vera occasione le Fenici si portano in vantaggio: Luraghi cavalca sulla fascia e salta due uomini, nel buco lasciato dalla difesa si inserisce indisturbato Angelini che riceve palla dal numero 8 e insacca con un bello scavetto: 1-0 e partita virtualmente in discesa. La Folgore però non ci sta e prova a rispondere con una bella azione da sinistra, cominciata col cross di Giugno e conclusa col tiro di Dugo, il mancino è però leggermente strozzato e Santulli ci arriva in due tempi. L'Under 19 brianzola continua a spingere con qualche bella azione corale, e con un colpo di testa di Locati arrivato dagli sviluppi di un calcio d’angolo dalla destra, finito di poco fuori. I padroni di casa però sono tutt’altro che in difficoltà e continuano ad attaccare con grande intensità, spingendo soprattutto sulla parte destra del campo dove l’asse Luraghi-Mantovani funziona piuttosto bene. Il match prosegue senza grandissime emozioni ma sempre con grande intensità - anche troppa per certi versi - e Daverio ne è l’esempio: il numero 11 si fa un po’ prendere dalla foga agonistica ed è un po’ troppo irruento, tanto che l’allenatore vista l’ammonizione lo sostituisce al 39’. Come detto l'agonismo è palpabile e scarseggiano le palle gol da ambedue le parti, situazione sicuramente favorevole ai padroni di casa che si trovano in vantaggio di una rete, e la prima frazione termina proprio così, con il risultato di 1-0 per le Fenici.

LA FOLGORE CI PROVA MA NON BASTA

Il secondo tempo si apre con gli ospiti molto agguerriti alla ricerca del pareggio e al secondo minuto hanno un occasione gigante per pareggiare con una grande giocata di Dugo che mette una palla tagliata perfetta in area, la sfera arriva nella zona di Elli che manca clamorosamente l'appuntamento col gol. Trenta secondi dopo altra occasione clamorosa sempre con Dugo, bravissimo a saltare l’uomo e a crearsi lo spazio giusto prima di trovare un tiro di mancino bellissimo che scheggia l’incrocio dei pali. Ora la Folgore Caratese ci crede eccome e mette la quinta. Al 15’ altra chance sprecata dagli ospiti con Cavallin, il quale dopo aver saltato agevolmente un paio di avversari trova una conclusione inspiegabilmente debole che Santulli non ha problemi a bloccare. Dopo una ventina di minuti la partita si assesta e i ritmi calano vistosamente, forse anche vista la tanta intensità messa in campo nei 60 minuti appena trascorsi. Le occasioni più grandi continua ad averle la Folgore alla disperata ricerca del pareggio che darebbe continuità al percorso con l’obbiettivo dei playoff ampiamente alla portata. L'intraprendenza degli ospiti porta Marzio a sistemare la squadra aggiungendo un altro difensore al posto dello stanco numero 9 Spitaleri, cercando di creare il più possibile contenimento per preservare il risultato. A 3 minuti dalla fine altra occasione per i brianzoli con un contropiede guidato da un infaticabile Belingheri che serve Clerici: il numero 17 mette una gran palla in mezzo respinta però da un altro grande intervento di Capitan Bigoni, autore di una partita formidabile. Al 45’ appena scoccato gli ospiti hanno l’occasione più grande della partita con Elli, che trovato da una grande scucchiaiata di Belingheri controlla il pallone, si gira e svirgola clamorosamente il pallone, allontanato prontamente sulla linea da Granai. È anche l’ultima occasione perché dopo 4 minuti di recupero la partita finisce così: 1-0 per la Varesina che si avvicina sempre di più all'aritmetico ingresso ai playoff. La Folgore Caratese torna a casa con 0 punti e qualche rimpianto per non essere riuscita a trovare la via del pareggio, nonostante le occasioni ci siano state eccome.

IL TABELLINO

VARESINA-FOLGORE CARATESE 1-0
RETI: 9' Angelini (V).
VARESINA (4-3-3): Santulli 7, Mantovani L. 6.5, Zecchillo 6, Piras 6, Chiti 6.5, Bigoni 7.5, Angelini 7 (38' st Amodeo sv), Luraghi 7.5 (17' st Di Silvestro 6.5), Spitaleri 6.5(27' st Granai 6.5), Carnelli 6.5 (50' st Cermesoni sv), Daverio 6 (39'pt Luca 7). A disp. Biondi, Anzuoni, Cordone, Bikovskis. All. Marzio 7.
FOLGORE CARATESE (4-3-3): Grimoldi 6.5, Chinaglia 6.5 (4' st Clerici 6.5), Cavallin 6.5, Biancu 6.5 (26' st Frigerio sv), Gorla 6.5, Sala 6.5, Chiarini 6.5 (41' st Treccozzi sv), Belingheri 7, Locati 6.5 (1' st Elli 6.5), Dugo 7 (21' st Zubani 6.5), Giugno 6.5. A disp. Negri, Calderoni, Colinati, Ferrario. All. Crippa.7
ARBITRO: Martucci di Busto Arsizio 6.5
COLLABORATORI: Colnago di Busto Arsizio e Radice di Busto Arsizio.
AMMONITI: Giugno (F), Santulli (V), Zubani (F), Daverio (V).

PAGELLE

VARESINA

Santulli 7 Una sicurezza il classe 2005 ormai in pianta stabile in prima squadra, dà sicurezza ai suoi e compie degli ottimi interventi nei momenti di difficoltà.
Mantovani 6.5 Copre bene gli spazi sul suo lato e offre diverse volte la sovrapposizione al suo collega Luraghi.
Zecchillo 6 Ha un cliente non semplice dalla sua parte ma lui non demorde e lo rincorre come meglio può.
Piras 6 Difende bene e non perde quasi mai la bussola in mediana andando un po' più in affanno nel secondo tempo, partita sufficiente.
Chiti 6.5 Solido difensivamente, è anche bravo in impostazione e non rinuncia mai a costruire dal basso.
Bigoni 7.5 Masterclass del difensore rossoblù per quanto riguarda le chiusure difensive ed il tempismo, il capitano gioca una partita pressochè perfetta e tiene sull'attenti tutta la difesa guidandola da vero condottiero.
Angelini 7 Un giocatore che non si vede tanto, ma il cui lavoro è comunque prezioso a tenere il risultato in cassaforte, trova per altro il gol dell'1-0 che assicura 3 punti importantissimi ai suoi (38’st Amodeo sv).
Luraghi 7.5 Si distingue nettamente per qualità e quantità nei 22 in campo, corre tantissimo e offre soluzioni infinite ai compagni serviti, partita da incorniciare per il numero 8, uscito poi sulle gambe per la quantità di kilometri percorsi.
17’ Di Silvestro 6.5 Il suo ingresso in campo aiuta la squadra in un momento di difficoltà, lui rincorre gli avversari e copre bene gli spazi.
Spitaleri 6.5 Sportella bene con la difesa avversaria che però molto spesso lo lascia in fuorigioco, ad ogni modo il sacrificio non manca e la prestazione è ampliamente sufficiente.
27’ st Granai 6.5 Dà una grande mano alla squadra mettendosi a piena disposizione per difendere l'1-0.
Carnelli 6.5 Fa bene nel primo tempo in cui crea buona superiorità numerica con i suoi 1vs1, mettendo poi in campo una discreta dose di atletismo, nel secondo fatica un po' di più a ripartire con la squadra schiacciata dietro (50'st Cermesoni sv).
Daverio 6 Partita un po’ indisciplinata la sua, qualche giocata discreta c’è, ma il numero 11 è troppo nervoso e Marzio è costretto a sostituirlo già a fine primo tempo.
39’ pt Luca 7 Aiuta tanto difensivamente e fa un lavoro eccezionale per l’economia della partita della Varesina, entrando peraltro in un momento non semplice alla fine del primo tempo, lui esegue perfettamente le indicazioni dell'allenatore
All. Marzio 7 Non una delle partite più brillanti della sua squadra, i suoi cambi però sono azzeccati e se i suoi riescono a vincere soffrendo così è davvero una gran qualità.

FOLGORE CARATESE

Grimoldi 6.5 Gioca una partita attenta e coraggiosa, si prende la briga e il rischio di impostare da dietro con successo.
Chinaglia 6.5 Tanta corsa e tanta voglia di sacrificarsi per il numero 2 che si spende molto.
4’Clerici 6.5 Sostituisce bene Chinaglia dando freschezza sulla parte destra
Cavallin 6.5 Spinge e si propone tanto in fase offensiva e copre bene gli spazi dietro, avere uno in più davanti con questa qualità fa sempre comodo.
Biancu 6.5 Gioca una partita di altissima intensità e attenzione, esce sfinito per i crampi (26’st Frigerio sv).
Gorla 6.5 Abbastanza solido in copertura e lotta su ogni pallone della partita.
Sala 6.5 Si accoppia al numero 9 avversario e lo contiene alla grande lasciandoli poche volte la palla.
Chiarini 6.5 Gioca bene la palla e aiuta tanto in fase difensiva, non rischia mai di perderla e il suo apporto è prezioso (41’st Trecozzi sv).
Belingheri 7 Molto propositivo, si mette in mostra con dei bei scambi e uno-due, oltre a battagliare, a prendere tanti falli e ad arare qualsiasi parte del campo con la sua corsa.
Locati 6.5 Si muove molto bene tra gli spazi e si concede la licenza di andare a recuperare i palloni abbassandosi quasi sulla linea della metà campo, anche se la difesa avversaria lascia pochi spazi alle sue giocate gioca una buona partita.
1'st Lelli 6.5 Sostituisce bene il compagno e tira più su la squadra cercando di dialogare e di trovare il gol del pareggio, che però non arriva.
Dugo 7 Mancino delicato ed elegante con diversi spunti sulla zona destra del campo, si accentra tanto cercando la giocata giusta e sfiorando il gol a più riprese, sicuramente tra i migliori in campo dei suoi.
21’st Zubani 6.5 Cerca di dare una spinta maggiore in fase offensiva alla ricerca del gol
Giugno 6.5 Spesso si accentra e punta bene l’uomo con qualità non trovando però il guizzo vincente.
All. Crippa 7 I suoi ragazzi fanno una gran partita, la interpretano bene contro un avversario di livello, è mancato solo il guizzo vincente negli ultimi 20 metri ma da una prestazione così si può solo che ben sperare per questo finale di stagione, anche perchè i Play-Off sono alla portata.

ARBITRO

Martucci di Busto Arsizio 6.5 Arbitra una buona partita, ben ausiliato dai due assistenti, ammonisce quando è giusto e, se non per un paio di chiamate dubbie su due posizioni irregolari, la terna si è comportata egregiamente.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter